photo4u.it


Consiglio su nikkor 10.5 fisheye
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2008 11:54 am    Oggetto: Consiglio su nikkor 10.5 fisheye Rispondi con citazione

E' un sacco che voglio prendere questo obiettivo, è un sacco che guardo nei mercatini.
Per il nuovo il prezzo più basso che ho visto è 600 eurozzi.
Per l'usato non l'ho mai trovato a meno di 480 euro: Uff, pare che tutte le ottiche solo dx abbiano subito un calo di prezzo tranne questa.
Beh, morale della favola, vi chiedo:

1) è un ottica che conviene prendere nuova o usata? e oggi come oggi qual è il prezzo giusto?
2) ci sono alternative della stessa qualità?

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2008 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io l'ho visto passare anche a 450€, peccato sia solo per DX, con l'FX dovrei modificarlo e sarebbe un peccato Triste


1) conviene prenderla per alcuni generi fotografici, nuova o usata che sia;
2) forse il 16 f2./ fisheye su FX, su DX no
3) non fare un giro nella galleria di Matteo, rischi di comprarlo anche se non lo usi Very Happy

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2008 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:

1) conviene prenderla per alcuni generi fotografici, nuova o usata che sia;

Io uso prevalentemente i millimetri dal 17 al 55 per uso reportagistico; adesso è un po' che miro al 10.5 un po' per scendere sotto i 17 mm senza dover prendere un 10-20 o 12-24, ma soprattutto perchè mi sembra possa dare un tocco di varietà in più ai reportage.


Citazione:

3) non fare un giro nella galleria di Matteo, rischi di comprarlo anche se non lo usi Very Happy

Ahimè la conosco bene! Io non lo userei per foto sportive, al limite per qualche ritratto particolare. Ma cambia poco, perchè sono ben conscio che tra matteo e me la differenza la fa quello che sta dietro alla macchina e non quello che sta davanti. Ok!

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2008 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente la differenza la fa chi sta dietro ma senza mezzi si fa cmq meno, senza nulla togliere al manico di Matteo Smile. Per ritratti e reportage sinceramente preferirei altre focali ma se a te piace perche no Smile
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
antonio1973
utente


Iscritto: 17 Mar 2007
Messaggi: 332
Località: Calasetta (CI) Sardegna

MessaggioInviato: Dom 12 Ott, 2008 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, io sono riuscito a trovarlo ad un prezzo molto interessante nell'usato.
Per quanto riguarda il formato, se userai l'fx potrai sempre passsare alla funzione crop da 5 MP, che a volte bastano pure.
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Dom 12 Ott, 2008 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, ma qual è una quotazione "onesta" per un usato?
_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 12 Ott, 2008 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

500/600€
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
io l'ho visto passare anche a 450€, peccato sia solo per DX, con l'FX dovrei modificarlo e sarebbe un peccato Triste


siccome ora non ho tempo di dare un'occhiata, a che serve questa modifica?

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buondì!!!

Il 10.5 è un'ottica talmente bella, che è difficile che chi ce l'ha, la venda...

Uno dei tanti motivi per cui non sono passato all'FX è anche perchè il 16mm su D3 confrontato al 10.5 su D300 sembra un fondo di bottiglia.

Un prezzo onesto per il 10.5 usato è 400 non Nital e 450 nital...
Oltre, conviene comprarlo nuovo, specie perchè se uno lo vende usato è proprio perchè non se ne fa assolutamente nulla (altrimenti venderlo sarebbe una follia)

Quanto alle modifiche per D3, togliendo il paraluce diventa un fish quasi circolare (nel senso si comporta più o meno come i vecchi 8mm)... ma l'operazione è piuttosto delicata... il tipo del tutorial ha il manico, ma dovessi farlo io mi affiderei a un bel tornio per eliminare il paraluce!

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie della informazione matteo!
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
antonio1973
utente


Iscritto: 17 Mar 2007
Messaggi: 332
Località: Calasetta (CI) Sardegna

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Buondì!!!

Il 10.5 è un'ottica talmente bella, che è difficile che chi ce l'ha, la venda...

Uno dei tanti motivi per cui non sono passato all'FX è anche perchè il 16mm su D3 confrontato al 10.5 su D300 sembra un fondo di bottiglia.

Un prezzo onesto per il 10.5 usato è 400 non Nital e 450 nital...
Oltre, conviene comprarlo nuovo, specie perchè se uno lo vende usato è proprio perchè non se ne fa assolutamente nulla (altrimenti venderlo sarebbe una follia)

Quanto alle modifiche per D3, togliendo il paraluce diventa un fish quasi circolare (nel senso si comporta più o meno come i vecchi 8mm)... ma l'operazione è piuttosto delicata... il tipo del tutorial ha il manico, ma dovessi farlo io mi affiderei a un bel tornio per eliminare il paraluce!


Ciao Matteo: secondo tè la funzione crop da 5 MP basta per usare il 10.5 su Fx per fare dei Qtvr?.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 8:43 am    Oggetto: Re: Consiglio su nikkor 10.5 fisheye Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
E' un sacco che voglio prendere questo obiettivo, è un sacco che guardo nei mercatini.
Per il nuovo il prezzo più basso che ho visto è 600 eurozzi.
Per l'usato non l'ho mai trovato a meno di 480 euro: Uff, pare che tutte le ottiche solo dx abbiano subito un calo di prezzo tranne questa.
Beh, morale della favola, vi chiedo:

1) è un ottica che conviene prendere nuova o usata? e oggi come oggi qual è il prezzo giusto?
2) ci sono alternative della stessa qualità?


Dato l'uso limitato del fisheye e avendo già il 16 Ai, preferisco ricorrere alla pellicola quando penso di usare il fish. Anziché prendere il 10.5 prefersico aspettare di poter avere il FF digitale e continuare a usare il 16

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e nel frattempo non scatti con fisheye in digitale... Vale la pena? Se c'è l'occasione io non me lo farei sfuggire
Il 10.5 ha una gran resa...

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

antonio1973 ha scritto:
Ciao Matteo: secondo tè la funzione crop da 5 MP basta per usare il 10.5 su Fx per fare dei Qtvr?.
Ciao


Secondo me bastano, senza dubbio, addirittura proverei ad eliminare la funzione crop, così guadagni ancora qualche grado sulla diagonale, che può essere utile per aggiungere i punti di controllo.
Io comunque ho fatto un sacco di immersive con la D2Hs che di mp ne ha 4... per il web sono fin troppi, per fare dei CD comunque anche a schermo intero 1280x1024 hai ottimi risultati.

http://www.pratonevoso.com/the-village/casa-a-prato-nevoso.html

Riguardo al 16... purtroppo non è nemmeno da paragonare al 10.5, anche diaframmato ha un calo vistoso ai bordi.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
antonio1973
utente


Iscritto: 17 Mar 2007
Messaggi: 332
Località: Calasetta (CI) Sardegna

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Secondo me bastano, senza dubbio, addirittura proverei ad eliminare la funzione crop, così guadagni ancora qualche grado sulla diagonale, che può essere utile per aggiungere i punti di controllo.
Io comunque ho fatto un sacco di immersive con la D2Hs che di mp ne ha 4... per il web sono fin troppi, per fare dei CD comunque anche a schermo intero 1280x1024 hai ottimi risultati.

http://www.pratonevoso.com/the-village/casa-a-prato-nevoso.html


Grazie Matteo, immagginavo fosse così. Appena mi arriverà "tutto l'occorrente" provvederò...

Saluti

PS (OT): per l'euqir. e poi trasformarlo in qtvr usi PTgui o altri?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
e nel frattempo non scatti con fisheye in digitale... Vale la pena? Se c'è l'occasione io non me lo farei sfuggire
Il 10.5 ha una gran resa...


La mia idea è semnpre in relazione all'uso che del fish eye se ne fa. Preferisco usare i grandangolo spinti lineari

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:

Uno dei tanti motivi per cui non sono passato all'FX è anche perchè il 16mm su D3 confrontato al 10.5 su D300 sembra un fondo di bottiglia.


mmm...

allora mi sà che resterò anche io col formato dx per un pò Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 3:27 pm    Oggetto: Re: Consiglio su nikkor 10.5 fisheye Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:

2) ci sono alternative della stessa qualità?


il tokina 10/17, lo avevo su canon e và benone, ha delle aberrazioni cromatiche molto + marcate del 10.5 ma per il resto sono paragonabili e costa un pò di meno...

certo se trovi un 10.5 sui 400 euro compralo al volo! Ok!

ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michele Ferrato
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2006
Messaggi: 814
Località: Manfredonia (FG)

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho preferito comprarlo nuovo ,usato non lo trovi sotto i 450 ,nuovo l'ho pagato 575 import ,riguardo il tokina 10-17 non è da paragonarlo al 10,5 la resa è talmente diversa che non li vedo a confronto,poi non costa nemmeno poco....
_________________
Michele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
antonio1973
utente


Iscritto: 17 Mar 2007
Messaggi: 332
Località: Calasetta (CI) Sardegna

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michele Ferrato ha scritto:
io ho preferito comprarlo nuovo ,usato non lo trovi sotto i 450 ,nuovo l'ho pagato 575 import ,riguardo il tokina 10-17 non è da paragonarlo al 10,5 la resa è talmente diversa che non li vedo a confronto,poi non costa nemmeno poco....
.

Con un po di pazienza si trova anche a meno di 450. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi