Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 11:07 am Oggetto: Il sensore APS-C un ritaglio del FF?? |
|
|
Mi chiedevo una cosa da scarso conoscitore delle caratteristiche più tecniche dei sensori.
In generale i sensori più piccoli come l'apsc sono in pratica un ritaglio dei sensori FF?cioè la tecnologia è identica ma semplicemente sono più piccoli, come se fosse stati ritagliati da un 35mm?
Spero di esser stato chiaro.
Grazie
F _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 12:13 pm Oggetto: |
|
|
semplicemente l'area dove ci sono i fotodiodi misura 22.3 x 14.9 mm anziche 36 x 24 mm di un full frame. Poi la densita' ovvero quanti pixe ci sono nel sensore e' un altro paio di maniche. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Sì, soprattutto se usassimo le ottiche nate per il sensore full-frame.
Usando ottiche dedicate al sistema, l' aps vive di luce propria.
Concettualmente l' aps è un crop di una full-frame come quest' ultima è un crop di una medio formato digitale o della nuova Leica S2...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 3:37 pm Oggetto: Re: Il sensore APS-C un ritaglio del FF?? |
|
|
Funboy ha scritto: | Mi chiedevo una cosa da scarso conoscitore delle caratteristiche più tecniche dei sensori.
In generale i sensori più piccoli come l'apsc sono in pratica un ritaglio dei sensori FF?cioè la tecnologia è identica ma semplicemente sono più piccoli, come se fosse stati ritagliati da un 35mm?
Spero di esser stato chiaro.
Grazie
F |
Oppure il FF è un'accozzaglia di APS messi assieme, a seconda del punto di vista  _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
...non dimentichiamoci la densità dei pixel...
es, non è che da una 5d, se tagliamo l'inquadratura corrispondete ad un aps.c ci rimanga molto dettaglio... 5mp
poi le singole tecnologie non è facile verificarle... lo sanno solo i progettisti...
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 12:16 am Oggetto: Re: Il sensore APS-C un ritaglio del FF?? |
|
|
Funboy ha scritto: | cioè la tecnologia è identica ma semplicemente sono più piccoli, come se fosse stati ritagliati da un 35mm?
|
No.
Ogni sensore è un progetto ed una costruzione a parte.
Da ricordare che il sensore non è composto solo dai fotositi, ma c'è anche cricuitazione elettronica varia.
Quindi è assolutamente errato pensare qualcosa tipo "prendo un sensore full-frame, lo ritaglio con un laser ed ho un aps". _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 9:27 am Oggetto: Re: Il sensore APS-C un ritaglio del FF?? |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | No.
Ogni sensore è un progetto ed una costruzione a parte.
Da ricordare che il sensore non è composto solo dai fotositi, ma c'è anche cricuitazione elettronica varia.
Quindi è assolutamente errato pensare qualcosa tipo "prendo un sensore full-frame, lo ritaglio con un laser ed ho un aps". |
Quoto. Tra l'altro i sensori APS-C costano meno proprio perchè permettono di ottenere + sensori dallo stesso "wafer". Se fossero un semplice ritaglio ci sarebbero degli scarti maggiori e dovrebbero, per assurdo costare di più
Detto questo ogni sensore ha un suo progetto per cui parlare di ritagli è decisamente fuori luogo  _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Forse mi sono spiegato male, ho forse l'ho dato per scontato.
Non è che dicevo che l'apsc lo fanno prendendo un ff e ritagliandolo, vorrei vedere che genialata!
Volevo sapere se semplicemente un aps-c tecnologicamente fosse strutturato identico a un ff ma solo più piccolo, ma comunque ho avuto la risposta.
Grazie _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Le ottiche devono essere ben più risolventi rispetto a quelle nate per sensori più ampi: per questo l' aps ha bisogno di sinergie "diverse" rispetto ad una full-frame ed è troppo semplicistico parlare di crop.
Il sensore è meno costoso anche se più denso rispetto ad uno più grande: un domani si avvicineranno questi "costi", ma rimangono i vantaggi di un corredo più compatto soprattutto per chi ama i tele potenti (il fattore di moltiplicazione è un vantaggio innegabile). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|