photo4u.it


Il Trap Focus con Nikon. Ecco come

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 2:38 pm    Oggetto: Il Trap Focus con Nikon. Ecco come Rispondi con citazione

Trap Focus on Nikon D80.

Dovrebbe funzionare con tutte le reflex digitali Nikon (comprese D40-D40X-D60 e, forse anche con altre marche).

Io ho provato a fare qualche scatto macro a mano libera con una D50 + 105 macro e funziona bene.

Peccato che sia necessario tenere sempre premuto il pulsante di scatto. Il vero Trap Focus (vedi Pentax) non ne ha bisogno.


Ultima modifica effettuata da ranton il Mer 08 Ott, 2008 6:37 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma... a cosa serve???

Non è più pratico settare il menu con la priorità alla messa a fuoco, focus tracking normale, area di movimento dinamica, così qualsiasi cosa si muova l'AF la centra e la tiene a fuoco?

Forse sulla D80, che ha un modulo AF "normale", può anche serire, anche se personalmente preferisco decidere io quando scattare, non la macchina...

Ma dal multicam2000 in poi... l'AF non sbaglia quasi mai il colpo, e quando sbaglia è perchè non è settato a dovere!

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Ma... a cosa serve???

Il vero trap focus Pentax trasforma la reflex in una fototrappola (CLICCA).

Questo pseudo focus trap Nikon invece, a mio avviso può essere utile in alcuni casi.

Ad es. io ho un vecchio 70-300 Sigma con un autofocus lentissimo e che impazzisce molto facilmente. Fotografare un uccello in volo è praticamente impossibile tanto che preferisco usarlo in manual focus. Però la mia vista non è ottimale. Chissà che con questa tecnica la cosa diventi più facile.

Altro es. la macro a mano libera. Premi il pulsante di scatto, ti avvicini molto lentamente al soggetto e lasci che sia la macchina a decidere quando scattare. In questo modo credo (spero) che possa aumentare il numero di fotogrammi a fuoco e diminuire quelli con il mosso generato dalla pressione verso il basso del dito che preme il pulsante.


Ultima modifica effettuata da ranton il Mer 08 Ott, 2008 6:38 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Il vero trap focus Pentax trasforma la reflex in una fototrappola (CLICCA).
Questo pseudo focus trap Nikon a mio avviso può essere utile in alcuni casi.


ora ho capito... facendola funzionare tipo trappola è interessante, devo provare... però , quanto è reattivo lo scatto? quanto dura piazzata in modo da attendere che il soggetto passi sul punto di fuoco?

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel caso di Pentax lo scatto è praticamente istantaneo e la macchina continua a scattare finché riempie la scheda o scarica le batterie Smile
_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianluca.frare
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 466
Località: Nervesa (TREVISO)

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che bellissima idea... non mi era chiara quella funzione e sul manuale
non è spiegata effettivamente per le sue potenzialità.

Ho provato con D80 + 50mm + AF-S + scatto a raffica + telcomando a filo
messo in posizione hold.

Metto a fuoco la distanza con il pulsante AE-L AF-L
Ricompongo spostando l'area di fuoco, fuori fuoco
Metto il telecomando in hold
Faccio passare qualcosa davanti e scatta in circa 1 secondo.

ottimo suggerimento.

_________________
D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michele Ferrato
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2006
Messaggi: 814
Località: Manfredonia (FG)

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 4:27 pm    Oggetto: Re: Il Trap Focus con Nikon. Ecco come Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Trap Focus on Nikon D80.

Dovrebbe funzionare con tutte le reflex digitali Nikon (comprese D40-D40X-D60 e, forse anche con altre marche).

Io ho provato a fare qualche scatto macro a mano libera con una D50 + 105 macro e funziona bene.

Peccato che sia necessario tenere sempre premuto il pulsante di scatto. Il vero Trap Focus (vedi Pentax) non ne ha bisogno.


non comprendendo l'inglese potreste dirmi come funziona e com'è possibile azionarlo?

_________________
Michele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
matteoganora ha scritto:
Ma... a cosa serve???

Il vero trap focus Pentax trasforma la reflex in una fototrappola (CLICCA).

Questo pseudo focus trap Nikon invece, a mio avviso può essere utile in alcuni casi.

[...]


Ho letto le due descrizioni e non capisco bene la differenza tra le due, se non la presenza di un cavo per lo scatto remoto nel caso Pentax e del dito nel caso Nikon.

Dotando la Nikon di un cavo di scatto remoto non sarebbe la stessa cosa? Mah In che senso il trap focus "vero" e` marchiato Pentax?

-- sfoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2008 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sfotografo ha scritto:
Ho letto le due descrizioni e non capisco bene la differenza tra le due, se non la presenza di un cavo per lo scatto remoto nel caso Pentax e del dito nel caso Nikon.

Dotando la Nikon di un cavo di scatto remoto non sarebbe la stessa cosa? Mah In che senso il trap focus "vero" e` marchiato Pentax?

Hai ragione, non c'è nessuna differenza. Mi sono sbagliato io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2008 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il modo che conoscevo e ebbi modo di provare sulla D200 vedeva la cam in MF e l'uso dell'intervallometro. Questo sinceramente non l'ho capito Leggiamo
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2008 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piacevolissimo discorrere di funzioni tecniche che potrebbero esserci di supporto ma finiscono nella dimenticanza.
Magari possiamo fare qualcosa di serio Smile
Una sorta di piccola: "Guida alle funzioni oscure..." Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Lun 27 Ott, 2008 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stavo impazzendo per farlo funzionare su D300....non voleva saperne..ma alla fine ci sono riuscito.....basta solo scegliere nel menù autofocus -> (a5) ativazione AF -> solo AF-ON

1) si mette a fuoco con un soggetto fittizio sul punto prescelto premendo il pulsante AF-ON;

2) si rilascia il pulsante AF-ON, si sposta il soggetto fittizio e si tiene premuto il pulsante di scatto (non scatta.....ok)

3) appena passa il soggetto alla giusta distanza.....click!!!!!!


ora vdiamo di rendere automatico lo scatto...(senza fotografo che preme....) Mandrillo

_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fujikon ha scritto:

ora vdiamo di rendere automatico lo scatto...(senza fotografo che preme....) Mandrillo


mmm...

stuzzicadenti per incastrare il tasto di scatto Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianluca.frare
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 466
Località: Nervesa (TREVISO)

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

telecomando filamentoso Very Happy
_________________
D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi