Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 11:17 am Oggetto: Domande su D700 e 24\70 2.8 |
|
|
Salve a tutti!
Tra un mese avrò in regalo (festa di laurea) la D700 con il 24\70
Le domande che vi pongo sono queste: ieri ho provato la D700 con il 24\120, la messa a fuoco era velocissima, ma col 24\70 aumenterebbe di più?
Sempre ieri, ho parlato con una persona che si occupa di spedire le fotocamere da riparare, vende e compra materiale fotografico usato. Questi mi ha riferito che gli otturatori delle Nikon (D2X in particolare) non hanno una grande longevità in quanto ne ha spedite un numero significativo da fare riparare, chiedo a tutti voi quindi se avete avuto problemi di questo tipo!
Terz'ultima domanda sempre questa persona mi ha offerto (vista la mia decisione caparbia sulla D700) di comprare un tele 70\200 2.8 VR che era stato in riparazione per il diaframma "pigro", in quanto era stato usato poco e il grasso non faceva scorrere più bene le lamelle, il prezzo di offerta è di 650 euro, sarebbe conveniente?
Premetto che sconosco completamente il mondo Nikon, la mia decisione sulla D700 e relativa ottica è stata "travagliata" e ragionata a lungo, visto le varie soluzioni alternative che si ci sono, vi ringrazio per la pazienza e le risposte!! _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
l'otturatore della D700 è studiato per 150000 scatti, per cui che sia "debole" suona un po' strano, ma spettiamo pareri più esperti.
Per la velocità di autofocus, pur non avendoli provati, mi viene ragionevole crede che col 24-70 AF-S sicuramente andrà meglio del "vetusto" 24-120, sia per questioni di "modernità" sia per questione di apertura relativa del diaframma che, con apertura maggiore, aiuta decisamente l'autofocus.
Per il 70-200 Vr beh...per 650€ se è stato riparato è un affare, però appunto è troppo un affare. Sarebbe da provare a fondo, per capire se soffre ancora di quei problemi o no _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 11:31 am Oggetto: Re: Domande su D700 e 24\70 2.8 |
|
|
Planar ha scritto: | Salve a tutti!
Tra un mese avrò in regalo (festa di laurea) la D700 con il 24\70
Le domande che vi pongo sono queste: ieri ho provato la D700 con il 24\120, la messa a fuoco era velocissima, ma col 24\70 aumenterebbe di più? |
Non termini di confronto, non avendo provato il 24-120 sulla mia D700, ma ti assicuro che il 24-70 è velocissimo nel mettere a fuoco.
Planar ha scritto: | Sempre ieri, ho parlato con una persona che si occupa di spedire le fotocamere da riparare, vende e compra materiale fotografico usato. Questi mi ha riferito che gli otturatori delle Nikon (D2X in particolare) non hanno una grande longevità in quanto ne ha spedite un numero significativo da fare riparare, chiedo a tutti voi quindi se avete avuto problemi di questo tipo! |
Mai avuto problemi con tutte le Nikon che ho avuto: probabilmente chi ti ha riferito la cosa faceva riferimento alla D2h che era affetta da un problema sull'elettronica che bloccava l'otturatore: ma era un difetto riconosciuto da Nikon e corretto gratuitamente anche fuori garanzia.
Planar ha scritto: | Terz'ultima domanda sempre questa persona mi ha offerto (vista la mia decisione caparbia sulla D700) di comprare un tele 70\200 2.8 VR che era stato in riparazione per il diaframma "pigro", in quanto era stato usato poco e il grasso non faceva scorrere più bene le lamelle, il prezzo di offerta è di 650 euro, sarebbe conveniente? |
Se è stato aggiustato, sarebbe un'offerta eccellente, tieni presente che per quelle cifre si trovano solo gli 80-200 f2.8 usati.
Planar ha scritto: | Premetto che sconosco completamente il mondo Nikon, la mia decisione sulla D700 e relativa ottica è stata "travagliata" e ragionata a lungo, visto le varie soluzioni alternative che si ci sono, vi ringrazio per la pazienza e le risposte!! |
Fortunatamente in rete sul mondo Nikon si trova praticamente di tutto, quindi puoi stare tranquillo. _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 11:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte esaurienti, non vedo l'ora di laurearmi  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 11:05 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | l'otturatore della D700 è studiato per 150000 scatti, per cui che sia "debole" suona un po' strano, ma spettiamo pareri più esperti.
Per la velocità di autofocus, pur non avendoli provati, mi viene ragionevole crede che col 24-70 AF-S sicuramente andrà meglio del "vetusto" 24-120, sia per questioni di "modernità" sia per questione di apertura relativa del diaframma che, con apertura maggiore, aiuta decisamente l'autofocus.
Per il 70-200 Vr beh...per 650€ se è stato riparato è un affare, però appunto è troppo un affare. Sarebbe da provare a fondo, per capire se soffre ancora di quei problemi o no |
 _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Scorpionred per la conferma  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 4:05 pm Oggetto: Re: Domande su D700 e 24\70 2.8 |
|
|
Planar ha scritto: | Salve a tutti!
Tra un mese avrò in regalo (festa di laurea) la D700 con il 24\70
Le domande che vi pongo sono queste: ieri ho provato la D700 con il 24\120, la messa a fuoco era velocissima, ma col 24\70 aumenterebbe di più?
Sempre ieri, ho parlato con una persona che si occupa di spedire le fotocamere da riparare, vende e compra materiale fotografico usato. Questi mi ha riferito che gli otturatori delle Nikon (D2X in particolare) non hanno una grande longevità in quanto ne ha spedite un numero significativo da fare riparare, chiedo a tutti voi quindi se avete avuto problemi di questo tipo!
Terz'ultima domanda sempre questa persona mi ha offerto (vista la mia decisione caparbia sulla D700) di comprare un tele 70\200 2.8 VR che era stato in riparazione per il diaframma "pigro", in quanto era stato usato poco e il grasso non faceva scorrere più bene le lamelle, il prezzo di offerta è di 650 euro, sarebbe conveniente?
Premetto che sconosco completamente il mondo Nikon, la mia decisione sulla D700 e relativa ottica è stata "travagliata" e ragionata a lungo, visto le varie soluzioni alternative che si ci sono, vi ringrazio per la pazienza e le risposte!! |
non avevo letto bene
complimente prima per la laurea e poi per il kit fotografico _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie scorpionred, la D700 col 24\70 me la stanno regalando tutti i miei parenti ed amici, ma soprattutto mia moglie visto che già lavoro da circa 8 anni, quindi non ti dico i sacrifici che ho fatto.
Per anterioriechiuso, la persona che mi vuole vendere il tele 70\200 2.8 VR mi ha venduto un po' di roba in passato e riparato due fotocamere in maniera impeccabile, certamente prima di acquistare l'obiettivo citato farò delle prove  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TROP utente
Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 193 Località: Cuneo
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 10:07 am Oggetto: |
|
|
visto che si parla di D700 e 24-120 vs. 24-70 e tenuto conto che vorrei con natale o poco dopo passare anchio il al FF di casa Nikon (attualmente ho una KM 7D) vorrei sapere:
1) come va il 24-120 in kit e se è vero che è in corso di restiling e/o sostituzione;
2) quanto è "superiore" il 24-70;
3) tenuto conto che sono un fotografo della "domenica" e non ci devo lavorare, ma che volendo "posso" spendere, è meglio un'ottica luminosa non stabilizzata o una più buia e stabilizzata.
grazie!
TROP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 10:21 am Oggetto: |
|
|
1) come una D200 con un 18-200, comsi comsa
2) due spanne sopra
3) un' ottica adeguata al tuo portafoglio _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 10:59 am Oggetto: |
|
|
L'unica fotocamera ad aver avuto problemi con l'otturatore era la Nikon D2H, le prime serie hanno avuto parecchie rotture, ma gli otturatori attuali sono più che longevi.
Sull'AF del 24-70, la velocità di maf la fa il motore interno, e più o meno è veloce allo stesso modo sugli AF-S... forse migliorerà in prontevva visto che il 24-70 è un F2.8 e dunque il sensore AF può contare su uno stop di luce in più.
Sul 70-200 se fosse stato ben riparato, sarebbe un affare... ma accertatene bene prima di comprarlo! _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|