Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 9:21 pm Oggetto: D300 e teleobiettivo - consiglio |
|
|
Ciao a tutti, cercavo un consiglio in quanto vorrei comprare un tele che "stia dietro" all'autofocus della D300. Per iniziare e per capire che tipo di foto volessi fare sono partito col Sigma 70-300 APO DG macro... bene, anzi male - dopo 2 viaggi in cui ha mancato tutte le foto a cui tenevo tipicamente di animali in movimento/volo ho deciso che forse é il caso di passare a qche lente piú performante... e qui veniamo alle domande: che cosa é meglio? 70/200 stabilizzato di casa nikon, 70/200 di sigma, 100/400 di sigma, i fissi di nikon... lenti stabilizzate o non? moltiplicatori? e ma se perdo l'autofocus siamo punto e a capo...
insomma idee poche e confuse... mi affido a chi ha piú esperienza di voi
grazie
facciamo per un momento finta che il budget non sia un problema  _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Mi prendo la responsabilita' di una risposta che (IMHO) sembra scontata:
70-200 VR Nikon senza dubbi.....ma poi....vicinovicino.. il 70-200 Sigma (1°tipo).  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastich utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 1389 Località: barcellona pozzo di gotto (me)
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 10:17 pm Oggetto: Re: D300 e teleobiettivo - consiglio |
|
|
freddycream ha scritto: | Ciao a tutti, cercavo un consiglio in quanto vorrei comprare un tele che "stia dietro" all'autofocus della D300. Per iniziare e per capire che tipo di foto volessi fare sono partito col Sigma 70-300 APO DG macro... bene, anzi male - dopo 2 viaggi in cui ha mancato tutte le foto a cui tenevo tipicamente di animali in movimento/volo ho deciso che forse é il caso di passare a qche lente piú performante... e qui veniamo alle domande: che cosa é meglio? 70/200 stabilizzato di casa nikon, 70/200 di sigma, 100/400 di sigma, i fissi di nikon... lenti stabilizzate o non? moltiplicatori? e ma se perdo l'autofocus siamo punto e a capo...
insomma idee poche e confuse... mi affido a chi ha piú esperienza di voi
grazie
facciamo per un momento finta che il budget non sia un problema  |
sicuro di non aver sbagliato qualcosa nelle impostazioni della reflex?
e' stato il mio primo telezoom, usato insieme alla d70..ottimo rapporto qualita'/prezzo, se uno impara a conoscerlo bene si tiravano fuori scatti piu' che discreti..
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=235532
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=235531
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=235534
quoto (fin troppo scontato) il discorso dell'ottica di qualita' superiore..anche senza andare a scomodare gli F2,8, eventualmente un afs VR 70-300 f4,5-5,6 che e' molto valido. _________________ My Gear: in continua evoluzione..una sola cosa è sicura, ho una nikon
My Bikes: Honda CBR 929 RR Fireblade + Ktm 990 S Adventure Dakar + Yamaha MT-01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 11:14 pm Oggetto: Re: D300 e teleobiettivo - consiglio |
|
|
freddycream ha scritto: | Ciao a tutti, cercavo un consiglio in quanto vorrei comprare un tele che "stia dietro" all'autofocus della D300 (...) facciamo per un momento finta che il budget non sia un problema  |
200-400/4VR. Tutto il resto è un compromesso... (scusate, non ho resistito) Magari un 70-200VR su un secondo corpo giusto x non farti trovare impreparato...
Però magari un 300/4 AF-S d'occasione potrà essere adatto allo scopo... E cmq su Pbase.com ho visto che qualche appassionato scatta pure con l'80-400VR.. sulla risposta dell'AF però dovresti sentire chi li ha usati davvero, io so solo che il 300/4 Canon 'rallenta' abbastanza con un 1.4x in mezzo (in molti infatti sostengono che per scopi 'specialistici' sia meglio prendere direttamente il 400/5.6) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 11:43 pm Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | (...) facciamo per un momento finta che il budget non sia un problema  |
letturo ha scritto: |
200-400/4VR. Tutto il resto è un compromesso... |
Guarda che in questo forum farti arrivare ad una lista spesa di 30.000 euro è uno scherzo
Già Letturo tra 200-400...70-200 e un secondo corpo (come minimo una D3) ha sfondato (molto) abbondantemento il tetto dei 10.000
Io aggiungo il NIKON AF-S 500mm f/4 ED II ...ovviamento con un terzo corpo per trovarti ancora "meno impreparato" e stiamo a 25.000...tre quattro cavalletti e un assistente "palestrato" e siamo arrivati a 30...
altri consigli?
a parte gli scherzi...formulare la richiesta in maniera meno generica forse aiuterebbe a rendere meno dispersivo il 3D  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 12:00 am Oggetto: |
|
|
come buoni compromessi ci sarebbero anche gli ottimi sigma af hsm 120-300f2.8 o i sigma AF 400mm f/5.6 HSM APO macro / 100-300f4 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 12:07 am Oggetto: |
|
|
Già, degli zoom Sigma si parla spesso molto bene.. solo che il 120-300/2.8 è chiaramente un 'mostro', il 100-300/4 già è grandicello... ma è una lente molto bella. Un utente di questo forum (canonista) la utilizza per fotografare dei mostriciattoli telecomandati su 4ruote Lui ne è contentissimo.. da ciò deduco che l'AF della vers. motorizzata è davvero OK. Anche la vers. Nikon contiene il motore??
Comunque, se serviva un attestato di merito per l'80-400VR (giuro che stavo cercando tutt'altro sul sito di RobGalbraith): http://www.robgalbraith.com/bins/content_page.asp?cid=7-8740-9015
A parte gli scherzi, chissà perché hanno usato "quei" 400mm per un lavoro del genere. Non era certo un problema di soldi... neanche di peso/ingombro direi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 12:15 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | A parte gli scherzi, chissà perché hanno usato "quei" 400mm per un lavoro del genere. Non era certo un problema di soldi... neanche di peso/ingombro direi... |
Ah ok, capito. Per l'affresco di Andrea Pozzo hanno messo in campo l'attrezzatura con le pezze al culo, per Leonardo da Vinci hanno sfoderato il 600/4
Giusto per riprendere il discorso, tocca proprio che ti prendi il 600/4 se vuoi fare sul serio! Ne hai avuto la riprova pure così...
[EDIT] Ne vuoi un'altra?!? "La salvaguardia dell'opera [di A.Pozzo ndr] ha richiesto particolare cautela nell'illuminazione. Per questo motivo alcune aree di contorno dell'affresco risultano leggermente fuori fuoco"
Sìììì, vabbè, noi lo sappiamo bene perché ci sono aree leggermente fuori fuoco vero?? Butta via tutto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 10:06 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti - per maxriflessi: mi spiace che consideri la richiesta generica, provo a raccontare che cosa ho perso col sigma cosí che magari sia piú "specifica" la domanda. Aquila che si porta via coniglio dal prato: avevo avuto tempo di prepararla, ero sul cavalletto per cui non mosso da mio movimento: foto con blurr dell'aquila. La difficoltá é che l'aquila aveva sullo sfondo una parete di roccia e lei era nera, per cui ammetto che l'autofocus possa avere avuto problemi a tenere agganciata l'aquila. Ma questa estate ha completamente mancato dei condor con sfondo il cielo azzurro e ti garantisco che a parte la velocitá del condor non era niente di problematico e poi il condor neanche sbatteva le ali, era in volo plastico: di questo son molto seccato.
Ero tentato dal nikkor 70/200 ora provo a guardare il 120/300 sigma soprattutto per le dimensioni visto che di solito scatto mentre sono in giro a fare trekking _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 11:22 am Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | ora provo a guardare il 120/300 sigma soprattutto per le dimensioni visto che di solito scatto mentre sono in giro a fare trekking |
Se il diaframma in più non ti è strettamente indispensabile io mi rivolgerei con serenità al 100-300/4, soprattutto in vista dei trekking. Per il 'dueeotto' sono 2,6Kg ed è proprio grosso.. enorme  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 11:40 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | freddycream ha scritto: | ora provo a guardare il 120/300 sigma soprattutto per le dimensioni visto che di solito scatto mentre sono in giro a fare trekking |
Se il diaframma in più non ti è strettamente indispensabile io mi rivolgerei con serenità al 100-300/4, soprattutto in vista dei trekking. Per il 'dueeotto' sono 2,6Kg ed è proprio grosso.. enorme  |
quoto, se è per far trekking allora la vedo dura portarselo dietro  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlo.515 utente
Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 229 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
mi associo anch'io alla domanda di freddycream.
Sto per acquitare una D300 a cui vorrei abbinare un tele abbastanza lungo per fotografare sopratutto animali (uccelli, caprioli, ...) durante le mie escursioni in montagna o fiume (Pale di San Martino, Altopiano di Asiago, Sile, ...). Avevo pensato ad un nikon 70-300 VR: come lo vedete rispetto al sigma 100-300 HSM o magari al sigma 150-500 HSM stabilizzato? Il prezzo sarebbe sicuramente a favore del nikon... Purtroppo non sono ancora riuscito a vedere i due sigma dal vivo: appena ho un attimo vorrei andare in un negozio ben fornito. Me ne consigliate qualcuno nella zona Vicenza, Padova, Treviso (in ordine di preferenza)?
Grazie mille.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 12:56 pm Oggetto: Re: D300 e teleobiettivo - consiglio |
|
|
letturo ha scritto: |
200-400/4VR. Tutto il resto è un compromesso... |
se il budget non è un problema....
A parte gli scherzi... il 70-200VR direi che è un punto fermo. Però 200mm ti bastano? Perché senza sapere quanto vuoi spendere e a quanto vuoi arrivare è difficile... Ho letto recentemente una recensione ottima del Tamron 70-200/2.8 confrontato addirittura con il mitico e invidiato biancone Canon omologo che costa 3 volte tanto... se 200 non ti bastano il 70-200 regge bene i TC Nikon. Alternative sono una coppia 70-200VR e 300/4, l'80-400VR, vecchiotto ma versatilissimo, anche se i rumors danno a breve una versione aggiornata, oppure 70-200VR, 200-400VR, 600VR, una ventina di pezzi da mille e passata la paura  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Dei Sigma da quanto ho letto, am appena arriva in negozio vado a farci 2 scatti, il migliore è il nuovo 120-400 stabilizzato, meno di 900€ direi che non ha rivali per qualità/prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 1:48 pm Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | grazie a tutti - per maxriflessi: mi spiace che consideri la richiesta generica, provo a raccontare che cosa ho perso col sigma cosí che magari sia piú "specifica" la domanda(...) |
Di la verità...la storia dei 30.000 ti ha preoccupato vero?
freddycream ha scritto: | (...)Ero tentato dal nikkor 70/200 ora provo a guardare il 120/300 sigma soprattutto per le dimensioni visto che di solito scatto mentre sono in giro a fare trekking |
Parlo solo per il 70-200 Nikon
È una lente eccezionale sopratutto su formato DX.
Eccezionale a tutte le aperture...eccezionale a qualsiasi focale...eccezionale come autofocus...eccezionale come costruzione.
È vero...cosat uno sproposito ma non credo che sia questo il luogo per discutere se una lente che costa il doppio o il triplo di una della "concorrenza" vale realmente il doppio o il triplo.
Certo...partiresti un po' "corto" ma è un vetro concepito per lavorare bene con i moltiplicatori di focale.
qui...trovi anche scatti fatti in accoppiata con un "umilissimo" kenko x1,4 ma ti assicuro (appena posso posto qualcosa)che anche con il TC 2x Nikon mantiene prestazioni molto buone.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=305433&start=0.
In casa Nikon...fatta eccezione del "non compromesso" 200-400 di meglio non c'é.
E dovresti guardare ai "fissi" ma solo tu sai dire se sono più adatti alla tua esigenze.
In questo caso tieni in considerazione il Nikon AFs 300 F4...un'altro bel vetro...e "regge" un moltiplicatore x1,4 in maniera invidiabile.
Per quanto riguarda la "concorrenza" non so che dirti...lascio i giudizi o i commenti a chi li ha utilizzati e/o confrontati.
Unica accortezza...qualora optassi per un Sigma...Tamron...Tokina...assicurati la presenza di alcune caratteristiche che possono risultare indispensabili.
Innanzi tutto velocita dell'autofocus...poi il "limitatore della focale"...e infine la possibilità di correggere manualmente l'autofocus.
Sembrano stupidaggini...ma a volte...invogliati dall'ottimo prezzo si tralasciano aspetti che possono essere determinanti al momento di "portare" a casa uno scatto
 _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 2:13 pm Oggetto: |
|
|
si trovano usati a prezzi ottimi degli 80-200 bighiera nikon eccezionali _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 4:11 pm Oggetto: |
|
|
per maxriflessi: beh 30mila cucuzze spaventano chiunque
ma ho fatto anche l'investimento del 14-24 f2.8 per cui se proprio devo si fa ecco
tra l'altro leggevo su sito di noto rivenditore online americano che il 70/200 con i moltiplicatori di casa nikon non perde l'autofocus che non sarebbe male ecco
magari me lo regalo per natale  _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 4:41 pm Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | per maxriflessi: beh 30mila cucuzze spaventano chiunque
ma ho fatto anche l'investimento del 14-24 f2.8 per cui se proprio devo si fa ecco |
Beh si...in fondo ti avanzano 28.400 Euro
freddycream ha scritto: | tra l'altro leggevo su sito di noto rivenditore online americano che il 70/200 con i moltiplicatori di casa nikon non perde l'autofocus che non sarebbe male ecco |
E dovevi andare "fino in America" per avere stà notizia
L'autofocus lo perdi ...generalmente ed escludento trucchetti vari (leggi nastro adesivo)...solo con gli obiettivi che accoppiati al moltiplicatori arrivano ad avere una apertura massima inferiore (se non sbaglio) di f 5,6
Quindi il 70-200 + x1,4 = f4 ....70-200 + x2 = f 5,6
Hai proprio poca fiducia nel nostro "Italico Forum"  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 4:59 pm Oggetto: |
|
|
beh no enorme fiducia... non hai dato attenzione alla parola "rivenditore"
mi stavo documentando sul costo e mi é cascato l'occhio sulla nota asteriscata eheheh _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Se la spesa nn è un problema, perchè nn un bel 400/2,8 + i tre TC?
avresti 4 obiettivi in uno:
400/2,8
560/4
680/4,8
800/5,6
Performanti sia come nitidezza che come velocità, ovviamente su D300 moltiplica per 1,5 .... sarebbe un'accoppiata stratosferica ...... risorse permettendo  _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|