photo4u.it


Monopiede, quanto si guadagna

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 12:40 pm    Oggetto: Monopiede, quanto si guadagna Rispondi con citazione

Una delle prime cose che ho acquistato quando ho cominciato ad usare piu` spesso la reflex e` un cavalletto. Il problema e` che in diverse occasioni e` un po` scomodo.

Ho deciso di prendere un monopiede. Cercando qui e li` ho trovato scritto che serve per la fotografia sportiva - per non stancarsi - e qualche altra cosa ovvia, tipo quando non c'e` spazio per un treppiede, quando uno non ha voglia di portarsi il treppiede ecc.ecc.

Vorrei chiedervi: sul mosso causato da scarsa luminosita` o uso di teleobiettivi, l'uso di un monopiede quanto incide?

Lo acquisterei soprattutto per usare un obiettivo 70-300 alle lunghezze tra 200 e 300 dove riesce a mettere a fuoco abbastanza vicino. Per esempio, ora aggancio la macchina al treppiede e sposto le piante. Userei il monopiede per spostare la macchina piuttosto che le piante... sarebbe un uso intelligente?

-- sfoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 12:52 pm    Oggetto: Re: Monopiede, quanto si guadagna Rispondi con citazione

sfotografo ha scritto:


Vorrei chiedervi: sul mosso causato da scarsa luminosita` o uso di teleobiettivi, l'uso di un monopiede quanto incide?



Tantissimo!
Se bilanci bene .....è quasi come avere il 3piedi.

Inoltre non è solo questione di peso. Il monopiede ti permette di giocherellare tranquillamente con zoom, inquadratura e impostazioni varie anche quando usi lenti lunghe e relativamente pesanti (come il 70-200 2.8 L Canon).

Non è certo solo questione di "allenamento e forza" ....come spesso leggo ...
Mica sempre si ha il tempo di mettere giu' la lente dalla posizione di scatto , sistemarla, sistemare le impostazioni di macchina e flash .....e poi riposizionarla ad altezza d'occhio ...

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2008 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come detto sopra è quasi come avere un 3piedi. Grandi vantaggi soprattutto per il micromosso anche senza appoggiarlo a terra.
Occhio però a non mollare l'apparecchio.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2008 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guadagni mooolto di più che con il VR
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2008 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io col 70-200 e la 20d...riesco a scattare fino a 1/160...a volte anche 1/125... c'è chi sa andare anche oltre...ma per me è già tanto Smile
_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2008 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie delle risposte.

Qualche giorno fa ho comprato un manfrotto + testa per monopiede. Ho fatto pochissime prove: non sono andate granche' in termini di riduzione del mosso su tempi non brevissimi.

Probabilmente devo imparare ad usarlo meglio meglio.

-- sfoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2008 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non lo uso mai completamente in verticale:
lo inclino leggermente verso di me (ovviamente regolando la testa in modo che la macchina stia cmq dritta)...in questo modo appoggio anche un po' su di me Wink

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2008 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PaulDesmond ha scritto:
io non lo uso mai completamente in verticale:
lo inclino leggermente verso di me (ovviamente regolando la testa in modo che la macchina stia cmq dritta)...in questo modo appoggio anche un po' su di me Wink


Grazie del suggerimento! Provero`.

-- sfoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2008 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche anno fa avevo fatto un po' di prove perche' era un quesito sorto anche a me. Dopo l'analisi di un centinaio di immagini scattate a varie focali e a diversi tempi di esposizione sono giunto alla conclusione che con l'utilizzo del monopiede e con il MIO modo di tenere la macchina guadagno ca. 1,5 stop.! Non male! Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2008 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
con l'utilizzo del monopiede e con il MIO modo di tenere la macchina guadagno ca. 1,5 stop.! Non male! Ciao
PaulDesmond ha scritto:
io col 70-200 e la 20d...riesco a scattare fino a 1/160...a volte anche 1/125... c'è chi sa andare anche oltre...ma per me è già tanto Smile
francesco1466 ha scritto:
Guadagni mooolto di più che con il VR


Le prime due esperienze sono assolutamente coerenti, la terza invece accenna addirittura a più di 4 stop no?


Com'è possibile tanta discrepanza? Mah


Una considerazione personale: chiaro che se uno attacca il monopiede alla macchina e davanti c'è un 400/2.8 che sposta il baricentro almeno 20cm davanti al monopiede... Rolling Eyes [caso limite ovviamente]

Stiamo parlando tutti di combinazioni "corpo-macchina" bilanciate, sì??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2008 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla terza ho qualche dubbio anche io.

In questi giorni sto usando il Nikon 70-300 VR. Ecco una foto scattata a 1600 ISO, 300mm (450 equiv) e 1/10 secondi, senza flash a mano libera. E` un caso limite, non escono sempre cosi` bene, ma io col monopiede ancora ci litigo...

-- sfoto



full-vr.jpg
 Descrizione:
300mm (450 equiv), 1/10, f5.6, ISO 1600, mano libera, VR on.
 Dimensione:  156.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6091 volta(e)

full-vr.jpg



crop-vr.jpg
 Descrizione:
Dettaglio al 100%
 Dimensione:  168.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6091 volta(e)

crop-vr.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, se parliamo di 4 stop, ok, forse anche col monopiede è dura.

Certo che 4 stop anche per il VR non sono una passeggiata.

Allego questa, non è perfetta, ma può andare, e non è l'unica buona.

Make - NIKON CORPORATION
Model - NIKON D70s
Orientation - Top left
XResolution - 300.00
YResolution - 300.00
ResolutionUnit - Inch
Software - Adobe Photoshop CS3 Windows
DateTime - 2008:11:18 14:16:07
YCbCrPositioning - Centered
ReferenceBlackWhite - 0
ExifOffset - 288
ExposureTime - 1/13.0 seconds
FNumber - 2.80
ExposureProgram - Aperture priority
ExifVersion - 0220
DateTimeOriginal - 2008:11:18 12:56:55
DateTimeDigitized - 2008:11:18 12:56:55
ComponentsConfiguration - YCbCr
ExposureBiasValue - 0.00
MaxApertureValue - F 2.83
MeteringMode - Center weighted average
LightSource - Fine weather
Flash - Not fired
FocalLength - 200 mm
UserComment - WWW.FOTOMANGANELLI.IT
SubsecTime -
SubsecTimeOriginal -
SubsecTimeDigitized -
FlashPixVersion - 0100
ColorSpace - sRGB
ExifImageWidth - 261
ExifImageHeight - 176
SensingMethod - One-chip color area sensor
FileSource - DSC - Digital still camera
SceneType - A directly photographed image
CustomRendered - Normal process
ExposureMode - Auto
White Balance - Manual
DigitalZoomRatio - 1 x
FocalLengthIn35mmFilm - 300 mm



DSC_2857crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  34.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6066 volta(e)

DSC_2857crop.jpg



DSC_2857web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6066 volta(e)

DSC_2857web.jpg



_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa l'hai scatta col monopiede o con vr ?

Nonostante alcune pose plastiche da superfotografo che sono riuscito a spararmi, le mie foto non si accorgono della presenza del monopiede... Triste

-- sfoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Monopiede
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi