Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 12:40 pm Oggetto: Monopiede, quanto si guadagna |
|
|
Una delle prime cose che ho acquistato quando ho cominciato ad usare piu` spesso la reflex e` un cavalletto. Il problema e` che in diverse occasioni e` un po` scomodo.
Ho deciso di prendere un monopiede. Cercando qui e li` ho trovato scritto che serve per la fotografia sportiva - per non stancarsi - e qualche altra cosa ovvia, tipo quando non c'e` spazio per un treppiede, quando uno non ha voglia di portarsi il treppiede ecc.ecc.
Vorrei chiedervi: sul mosso causato da scarsa luminosita` o uso di teleobiettivi, l'uso di un monopiede quanto incide?
Lo acquisterei soprattutto per usare un obiettivo 70-300 alle lunghezze tra 200 e 300 dove riesce a mettere a fuoco abbastanza vicino. Per esempio, ora aggancio la macchina al treppiede e sposto le piante. Userei il monopiede per spostare la macchina piuttosto che le piante... sarebbe un uso intelligente?
-- sfoto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 12:52 pm Oggetto: Re: Monopiede, quanto si guadagna |
|
|
sfotografo ha scritto: |
Vorrei chiedervi: sul mosso causato da scarsa luminosita` o uso di teleobiettivi, l'uso di un monopiede quanto incide?
|
Tantissimo!
Se bilanci bene .....è quasi come avere il 3piedi.
Inoltre non è solo questione di peso. Il monopiede ti permette di giocherellare tranquillamente con zoom, inquadratura e impostazioni varie anche quando usi lenti lunghe e relativamente pesanti (come il 70-200 2.8 L Canon).
Non è certo solo questione di "allenamento e forza" ....come spesso leggo ...
Mica sempre si ha il tempo di mettere giu' la lente dalla posizione di scatto , sistemarla, sistemare le impostazioni di macchina e flash .....e poi riposizionarla ad altezza d'occhio ...
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Guadagni mooolto di più che con il VR
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 2:24 pm Oggetto: |
|
|
io col 70-200 e la 20d...riesco a scattare fino a 1/160...a volte anche 1/125... c'è chi sa andare anche oltre...ma per me è già tanto
_________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle risposte.
Qualche giorno fa ho comprato un manfrotto + testa per monopiede. Ho fatto pochissime prove: non sono andate granche' in termini di riduzione del mosso su tempi non brevissimi.
Probabilmente devo imparare ad usarlo meglio meglio.
-- sfoto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 2:37 pm Oggetto: |
|
|
io non lo uso mai completamente in verticale:
lo inclino leggermente verso di me (ovviamente regolando la testa in modo che la macchina stia cmq dritta)...in questo modo appoggio anche un po' su di me
_________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 2:40 pm Oggetto: |
|
|
PaulDesmond ha scritto: | io non lo uso mai completamente in verticale:
lo inclino leggermente verso di me (ovviamente regolando la testa in modo che la macchina stia cmq dritta)...in questo modo appoggio anche un po' su di me  |
Grazie del suggerimento! Provero`.
-- sfoto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Qualche anno fa avevo fatto un po' di prove perche' era un quesito sorto anche a me. Dopo l'analisi di un centinaio di immagini scattate a varie focali e a diversi tempi di esposizione sono giunto alla conclusione che con l'utilizzo del monopiede e con il MIO modo di tenere la macchina guadagno ca. 1,5 stop.! Non male!
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 10:05 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | con l'utilizzo del monopiede e con il MIO modo di tenere la macchina guadagno ca. 1,5 stop.! Non male!  |
PaulDesmond ha scritto: | io col 70-200 e la 20d...riesco a scattare fino a 1/160...a volte anche 1/125... c'è chi sa andare anche oltre...ma per me è già tanto  |
francesco1466 ha scritto: | Guadagni mooolto di più che con il VR |
Le prime due esperienze sono assolutamente coerenti, la terza invece accenna addirittura a più di 4 stop no?
Com'è possibile tanta discrepanza?
Una considerazione personale: chiaro che se uno attacca il monopiede alla macchina e davanti c'è un 400/2.8 che sposta il baricentro almeno 20cm davanti al monopiede... [caso limite ovviamente]
Stiamo parlando tutti di combinazioni "corpo-macchina" bilanciate, sì??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Sulla terza ho qualche dubbio anche io.
In questi giorni sto usando il Nikon 70-300 VR. Ecco una foto scattata a 1600 ISO, 300mm (450 equiv) e 1/10 secondi, senza flash a mano libera. E` un caso limite, non escono sempre cosi` bene, ma io col monopiede ancora ci litigo...
-- sfoto
Descrizione: |
300mm (450 equiv), 1/10, f5.6, ISO 1600, mano libera, VR on. |
|
Dimensione: |
156.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6085 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
168.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6085 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Questa l'hai scatta col monopiede o con vr ?
Nonostante alcune pose plastiche da superfotografo che sono riuscito a spararmi, le mie foto non si accorgono della presenza del monopiede...
-- sfoto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Monopiede
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|