photo4u.it


rumore sensore s6500fd
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dean
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 285
Località: torino - biella

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2008 11:21 am    Oggetto: rumore sensore s6500fd Rispondi con citazione

domanda a tutti i possessori di questa fujina: avete anche voi problemi di rumore del sensore anche a bassi valori iso?
Anche scattando anche in raw non sono per nulla soddisfatto della qualità delle immagini che ottengo. Vi allego un esempio con relativo crop al 100% Non ci siamo



Cesto di frutta piccolo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  179.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1665 volta(e)

Cesto di frutta piccolo.jpg



Cattura no NR piccola.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  183.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1665 volta(e)

Cattura no NR piccola.jpg



_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dean
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 285
Località: torino - biella

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2008 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questi i dati dello scatto:
f/10
5 secondi
200 iso
Scatto in raw convertito con PS mantenendo invariati tutti i parametri.
So che il tempo lungo potrebbe dare origine a rumore, ma il medesimo effetto si osserva anche con tempi assolutamente normali.

Qui il secondo esempio:
f/8
1/500 secondo
200 iso
Scatto in raw convertito con PS mantenendo invariati tutti i parametri.
Crop al 100%



mucrone .jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  176.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1661 volta(e)

mucrone .jpg



Crop mucrone.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  145.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1661 volta(e)

Crop mucrone.jpg



_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2008 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scattando in raw, il rumore o grana lo vedi tutto al naturale, senza l'intervento di alcun filtro. ACR, se non lo sai usare bene assieme ad un buon successivo filtro anti-noise, ti da questi risultati.
Metti i raw di cui hai postato le immagini in www.speedyshare.com che vediamo se dar la colpa al raw o allo sviluppo.
Un'altra cosa... aperture (o meglio chiusure) come quelle che hai usato, impastano tutto come puoi notare soprattutto nel ultimo crop (vedi foglie). Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2008 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Un'altra cosa... aperture (o meglio chiusure) come quelle che hai usato, impastano tutto come puoi notare soprattutto nel ultimo crop (vedi foglie). Smile


Scusa l'eterna e immensa ignoranza ma cosa intendi ?
Non dovresti avere piu' dettagli con quei diaframmi ?

Mino

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dean
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 285
Località: torino - biella

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2008 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Un'altra cosa... aperture (o meglio chiusure) come quelle che hai usato, impastano tutto come puoi notare soprattutto nel ultimo crop (vedi foglie). Smile


Avevo volutamente usato quei valori di diaframma per massimizzare la nitidezza, proverò a scattare a diaframma un po' più aperto.

Con un antinoise ho ottenuto risultati eccellenti, quello che mi chiedevo è se è normale che il file grezzo sia quello il cui rumore si vede nei due crop che ho postato prima oppure dovrebbe già essere di default più pulito. Da profano immaginavo (correggimi però se sbaglio) che a 100 e 200 iso almeno (con la fuji ovviamente) non avrei dovuto ricorrere all'uso di un antinoise da applicare sul file grezzo. D'altra parte scattando in jpeg, anche alle sensibilità più basse è evidente un rumore elettronico paragonabile a quello delle immagini che ho postato, se non addirittura peggiore, cosa che mi fa immaginare che la correzione del rumore via software della mia fuji non sia delle migliori oppure che il sensore abbia qualche problema. Sempre che effettivamente il rumore che si vede nei crop non sia invecedel tutto normale.

crop 100% con antinoise (Noiseware)



Cattura NR piccola.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  172.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1634 volta(e)

Cattura NR piccola.jpg



_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2008 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La nitidezza ottimale ce l'hai fino a f5.6 - f6.4 (un po' di più se sei a tutto tele) dopo di chè comincia a decadere quanto più ti avvicini all'estremo f11.
dean ha scritto:
quello che mi chiedevo è se è normale che il file grezzo sia quello il cui rumore si vede nei due crop che ho postato prima oppure dovrebbe già essere di default più pulito.
Te l'ho detto... vorrei vedere i raw per dirtelo. Così a occhio direi di si ma tieni presente che ACR ha un modo tutto suo di interpretare la grana del raf.
Se lo vedi con un altro convertitore, sempre con parametri di default, già potresti vedere una grana diversa.

Riguardo al crop filtrato, preferisco quello con la grana Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2008 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti invito anche io a caricare i RAW originali su www.speedyshare.com (oppure su http://rapidshare.com dove durano di più) e dacci il link per scaricarli; giusto per capire meglio la questione.

Riguardo ai due scatti, comunque, qualche piccolo consiglio per il futuro:

-1) usa diaframmi più aperti (la profondità di campo nelle compattone come la s6500 è molto più elevata che nelle reflex, e la nitidezza è migliore a diaframmi più aperti; quindi non hai alcuna ragione di chiudere troppo)

-2) quando puoi utilizza la sensibilità più bassa possibile (200 iso non è altissima; ma 100 è ancora meglio, no? se non c'è necessità dei duecento... Wink )


...comunque, quella foto dell'uva mi pare un po' strana.... ma voglio esaminare il RAW, prima di dire cose che potrebbero allarmarti.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2008 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi associo agli altri ....

ma ti do un consiglio ,quando converti i raw tieni impostato il dettaglio a 0 perche acr di default a uno sharpness invadente gia di suo' se provi ad aprire quei file con s7raw capirai di cosa parlo,inoltre imposta su acr, la luminanza a 50 e il rumore a 7 otterrai file belli lisci senza perdita di dettaglio o quasi ma cio ti permettera di saltare i filtraggi con noieware ...

il croop che hai postato ,quello trattato con noiseware, comunque e troppo ripulito sembra di plastica anche qui quando ripulisci ad iso bassi tieni il valore di luminanza a 45-50 non di piu', avrai cosi file puliti e piu reali e soprattutto con piu' dettagli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dean
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 285
Località: torino - biella

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://rapidshare.de/files/40612864/DSCF1846.RAF.html

qui il file .raw del vassoio di frutta

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 7:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip, è possibile che mi sbagli; ma a te non sembra di vedere, sui chicchi d'uva, un accenno di linee orizzontali? tipo quelle che abbiamo visto su qualche raro sensore fallato tempo fa. Qui sembrano appena accennate, ma mi pare ci siano Grat Grat

Si nota con s7RAW, mettendo la nitidezza su "leggera".

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io non ne vedo neppure l'ombra mi sembrano perfettamente in linea Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me invece mi pare di vederle; delle sottili linee orizzontali, come quando una stampante ha un ugello otturato.

Si vedono soprattutto nella parte in basso, più in ombra.



Appunti01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  41.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1522 volta(e)

Appunti01.jpg



_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike fai una visita dall'oculista vedi pure l'invisibile che non ce' LOL LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dean
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 285
Località: torino - biella

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io non riesco a vederle...
ma quindi (linee o no a parte) il file è normale, e il problema del rumore deriva dall'impostazione dei parametri di conversione dal raw? Insomma, vorrei ottenere a 100 così come a 200 iso un'immagine in cui gli acini d'uva siano puliti, e non pixellosi o sgranati come si vedeva nella prima immagine...

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma come fate a non vederle? sono delle sottilissime linee orizzontali.

Ho fatto vedere la foto a mio figlio, e le vede pure lui.

Mi dispiace, ma credo che il sensore della tua s6500 non stia troppo bene in salute; se il problema è quello, è inutile stare a parlare d'altro; mi sa che dovrà fare un salto in assistenza Imbarazzato

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me sembra un normalissimo scatto in raw a 200 iso.
Ho ingrandito, rimpicciolito, cambiato parametri di nitidezza, ho usato sia s7raw che acr ma, non vedo nessuna benchè piccola linea orizzontale. Ricordo perfettamente quel raw prodotto da un sensore con evidenti problemi a cui, Mike, ti riferisci ma qui non c'è traccia.
Con il mio monitor ed i miei occhi, non riesco proprio a trovare alcun segno strano.
Ho caricato uno zip contenente uno sviluppo di s7raw + filtratina con Neat Image ed uno di solo ed esclusivamente ACR. Ci sono anche i rispettivi file contenenti le impostazioni tranne che quelle di Neat Image.
http://rapidshare.com/files/151135035/DSCF1846-acr.zip.html

P.S.
Mike, non riesco a vedere nulla neppure nel tuo allegato Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per dean


guarda che hai pur sempre una compatta e poi il file mi sembra piu che buono,qualche post fa ti ho scritto come ottenere i file che cerchi gia in fase di conversione percui ......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah... Grat Grat

Forse mi sono autosuggestionato, non so... Grat Grat

A me pare di continuare a vedere le linee orizzontali, anche se davvero sottilissime.

A questo punto, proverò con un altro monitor, magari è la mia attrezzatura che comincia ad accusare qualche colpo, boh? Boh?

Però le altre foto le vedo bene... Boh?

Forse davvero debbo andare dall'oculista Grat Grat

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la tua ultima battuta e la piu sensata LOL LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dean ha scritto:
anch'io non riesco a vederle...
ma quindi (linee o no a parte) il file è normale, e il problema del rumore deriva dall'impostazione dei parametri di conversione dal raw? Insomma, vorrei ottenere a 100 così come a 200 iso un'immagine in cui gli acini d'uva siano puliti, e non pixellosi o sgranati come si vedeva nella prima immagine...

In raw il rumore lo trovi anche a bassi iso, è normale, il raw serve per evitare l'insieme di filtri che spesso deturpano l'immagine. Una volta sviluppato il raw, però, un filtro è bene rimetterlo in PW, basta una passatina in batch con noiseninja e sparisce tutto senza problemi. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi