Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 5:37 pm Oggetto: ma il 24-120 vr è degno della D700? |
|
|
In procinto di acquistare la D700 e con un budget limitato, mi chiedo, che ottica abbinarci senza svenarsi?
Il 24-120 proposto in kit con la fotocamera, non vi sembra troppo "poco" performante per un sensore di livello come quello della D700?
Mi chiedo come mai Nikon non ha ancora in catalogo un'ottica abbordabile dal punto di vista economico ma di ottima fattura come ad esempio il 24-105 f/4 di Canon.
p.s. x i moderatori
non essendo assiduo frequentatore della sezione è probabile che mi sia perso un 3d simile, nel caso ci fosse, mi scuso ed unite pure i topic. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 5:42 pm Oggetto: |
|
|
ciao
Le ottiche buone non costano mai poco in nessun listino di nessun brand!
I compromessi sono compromessi: il 24-105 cn è un compromesso!
ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 5:52 pm Oggetto: |
|
|
ehi ricky, come va???certo che se te prendi la 700...beh a quel punto non possiamo fare a meno di reincontrarci... che dici me la farai provare?
un saluto
luca
p.s. non oso dare giudizi sul vetro in kit e sinceramente non saprei proprio che consigliare. _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 5:56 pm Oggetto: Re: ma il 24-120 vr è degno della D700? |
|
|
riccardobruno ha scritto: | (...)
Mi chiedo come mai Nikon non ha ancora in catalogo un'ottica abbordabile dal punto di vista economico ma di ottima fattura come ad esempio il 24-105 f/4 di Canon. (...) |
Bhe...ce lo domandiamo tutti
Comunque proprio economico il 24-105 L non è
Ma certamente...in "kit"...risulta molto più "adeguato" nonostante il non essere privo di maganette.
Comunque ci si può "consolare" nell'usato con il Nikon 28-70 2,8...un'altra classe rispetto all'F4 Canon  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 6:22 pm Oggetto: Re: ma il 24-120 vr è degno della D700? |
|
|
riccardobruno ha scritto: | In procinto di acquistare la D700 e con un budget limitato, mi chiedo, che ottica abbinarci senza svenarsi?
Il 24-120 proposto in kit con la fotocamera, non vi sembra troppo "poco" performante per un sensore di livello come quello della D700?
Mi chiedo come mai Nikon non ha ancora in catalogo un'ottica abbordabile dal punto di vista economico ma di ottima fattura come ad esempio il 24-105 f/4 di Canon.
p.s. x i moderatori
non essendo assiduo frequentatore della sezione è probabile che mi sia perso un 3d simile, nel caso ci fosse, mi scuso ed unite pure i topic. |
Non penso che sia da meno del 24/105 Canon. C'è di meglio ovviamente e costa di più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 12:38 pm Oggetto: Re: ma il 24-120 vr è degno della D700? |
|
|
riccardobruno ha scritto: | In procinto di acquistare la D700 e con un budget limitato, mi chiedo, che ottica abbinarci senza svenarsi?
Il 24-120 proposto in kit con la fotocamera, non vi sembra troppo "poco" performante per un sensore di livello come quello della D700?
Mi chiedo come mai Nikon non ha ancora in catalogo un'ottica abbordabile dal punto di vista economico ma di ottima fattura come ad esempio il 24-105 f/4 di Canon.
p.s. x i moderatori
non essendo assiduo frequentatore della sezione è probabile che mi sia perso un 3d simile, nel caso ci fosse, mi scuso ed unite pure i topic. |
va discretamente, forse si vede un po' la distorsione. Non son stato a guardare i crop, ecc. Ma come lente tuttofare compatta, va _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 1:53 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: |
Non penso che sia da meno del 24/105 Canon. C'è di meglio ovviamente e costa di più |
certo...se non fosse che vignetta molto di più...non ha una apertura costante...ha una costruzione stile 18-70...e costà in kit come quello offerto da Canon
Dai efke25...stavolta non ti posso quotare.
Sono due lenti di "rango" differente
Sono sicuro che il prossimo obiettivo di Nikon...visto il diffondersi del FF...e le risoluzioni che galoppano a briglie sciolte... sarà proprio destinato a colmare questo "buco".
ubald™ ha scritto: | (...) va discretamente, forse si vede un po' la distorsione. Non son stato a guardare i crop, ecc. Ma come lente tuttofare compatta, va |
Giusta analisi...ma penso che "non vada malaccio" non sia la stessa cosa di avere in catalogo del 24-105 Canon
Comunque sono curioso di vedere come si comportera con i 21 mpx della 5 MII... _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 1:56 pm Oggetto: |
|
|
non va malaccio vuol anche dire che non ho fatto analisi approfondite...
E poi il 24-105 ha diversa escursione focale e una luminosità costante, già sulla carta, per me, si pone meglio.
Come hanno rifatto il 18-70, arrivando al 16-85 VR, secondo me con criteri analoghi rifaranno il 24-120 (visto che rappresentano entrambi lo zoometino standard, uno per DX e uno per FX) _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | efke25 ha scritto: |
Non penso che sia da meno del 24/105 Canon. C'è di meglio ovviamente e costa di più |
certo...se non fosse che vignetta molto di più...non ha una apertura costante...ha una costruzione stile 18-70...e costà in kit come quello offerto da Canon
Dai efke25...stavolta non ti posso quotare.
Sono due lenti di "rango" differente
Sono sicuro che il prossimo obiettivo di Nikon...visto il diffondersi del FF...e le risoluzioni che galoppano a briglie sciolte... sarà proprio destinato a colmare questo "buco". |
C'è sempre il 24/70 2.8 per quelli esigenti (o un sacco di fissi, piccoli, leggeri e luminosi). Personalmente preferisco un obiettivo luminso senza VR a uno buio e con VR. Il 24/120 è un po' amatoriale, con una nitidezza così così.... ma per foto "qualunquiste" può andare. Sennò c'è anche il 24/85, in due versioni a seconda dei gusti (prezzo anche), c'è il 28/70 2.8 ora a prezzi più abbordabili.... il 16/85 VR nuovo-nuovo... Cmq il 24/120 non brillava neppure su pellicola: volevo solo dire che va uguale anche su digitale. D'altronde ha un'escursione notevole e non si può pretendere molto _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le gentili ed esaurienti risposte. Dunque se ho capito bene non è paragonabile al 24-105 canon, ma la differenza non è così abissale!
La cosa che mi ha spiazzato è che su parecchi siti specializzati si sono sprecati fiumi di parole sul fatto che Nikon avesse presentato una fotocamera di rango professionale abbinata ad un'ottica già abbastanza datata e per di più "amatoriale". _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 5:09 pm Oggetto: |
|
|
riccardobruno ha scritto: | Grazie a tutti per le gentili ed esaurienti risposte. Dunque se ho capito bene non è paragonabile al 24-105 canon, ma la differenza non è così abissale!
La cosa che mi ha spiazzato è che su parecchi siti specializzati si sono sprecati fiumi di parole sul fatto che Nikon avesse presentato una fotocamera di rango professionale abbinata ad un'ottica già abbastanza datata e per di più "amatoriale". |
Nikon vuole dimostrare che su D700 si possono montare tutte le ottiche che potevano andare su 35mm (ovviamente andranno come su pellicola, non è che miglioreranno; ma niente spappolamenti bordi e cose di questo genere che aveva fatto vedere canon con la 5D e ottiche neppure econoimiche come il 17/40). E' ovvio che se spendi oltre 2000 euto per un corpo macchina sarebbe logico metterci anche qualche ottica della stessa classe, ma, se il 24/120 ti soddisfaceva su pellicola, avrai lo stesso grado di soddisfazione sulla D700 _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 5:22 pm Oggetto: |
|
|
anche in nikon una lente blasonata come il 70-200 ha "qualche" problema ai bordi... Dal test col 14-24 su D3 e 5D pare dimostrato che il sensore nikon è più avanzato e capta meglio la luce ai bordi, ma il problema della risolvenza ai bordi, soprattutto con lenti nate per la pellicola si fa sentire sulle full frame, comunque. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 9:24 pm Oggetto: |
|
|
NO. Senza ne se e ne ma... se t'avanza pecunia prendi il 24-70 e poi prenderai uno zoom tele, se ti manca montaci per ora un Tamron o un Sigma, pochi soldi e resa passabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Scusate...non voglio alimentare polemiche né discussione D "marca".
Ma riccardobruno ha posto un preciso quesito
riccardobruno ha scritto: | (...)
Mi chiedo come mai Nikon non ha ancora in catalogo un'ottica abbordabile dal punto di vista economico ma di ottima fattura come ad esempio il 24-105 f/4 di Canon.
|
La risposta è no...punto e basta...
Anzi...per ora no...sarebbe più precisa...
Se avete usato Canon e il 24-105 L4 sapete di cosa si parla...altrimenti confrontarlo con il 24-120 senza averlo preso in mano non ha alcun senso.
Non mi sembra che abbia chiesto alternative...
Lanciarsi in "totoalternative" non è di aiuto a nessuno....
il 24-85 non è un vetro né alternativo al 24-120 né lontanamente immaginabile come concorrente del 24-105 Canon (no VR non AF-S) Tamron e Sigma da "resa passabile" si commentano da soli...e poi
efke25 ha scritto: |
... il 16/85 VR nuovo-nuovo... |
questa è da barzelletta  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 3:08 am Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | Non mi sembra che abbia chiesto alternative...
Lanciarsi in "totoalternative" non è di aiuto a nessuno.... |
Perché questo qui di seguito come lo chiami?
riccardobruno ha scritto: | In procinto di acquistare la D700 e con un budget limitato, mi chiedo, che ottica abbinarci senza svenarsi? |
Era giusto la prima riga di questo thread. Prima di liquidare i post degli altri in modo sarcastico almeno vedi di leggere meglio no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 7:21 am Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | anche in nikon una lente blasonata come il 70-200 ha "qualche" problema ai bordi... Dal test col 14-24 su D3 e 5D pare dimostrato che il sensore nikon è più avanzato e capta meglio la luce ai bordi, ma il problema della risolvenza ai bordi, soprattutto con lenti nate per la pellicola si fa sentire sulle full frame, comunque. |
Anche su pellicola calava la risolvenza ai bordi. Non capisco perché si pretenda da una lente un comportamento differente sul sensore. Se vi piaceva su pellicola, ora perché non vi piace più su sensore, se va uguale? Se poi volete il meglio su digitale (ma non su pellicola) prendete i nuovi 24/70, 14/24 e quelli che verranno _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 8:21 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | ubald™ ha scritto: | anche in nikon una lente blasonata come il 70-200 ha "qualche" problema ai bordi... Dal test col 14-24 su D3 e 5D pare dimostrato che il sensore nikon è più avanzato e capta meglio la luce ai bordi, ma il problema della risolvenza ai bordi, soprattutto con lenti nate per la pellicola si fa sentire sulle full frame, comunque. |
Anche su pellicola calava la risolvenza ai bordi. Non capisco perché si pretenda da una lente un comportamento differente sul sensore. Se vi piaceva su pellicola, ora perché non vi piace più su sensore, se va uguale? Se poi volete il meglio su digitale (ma non su pellicola) prendete i nuovi 24/70, 14/24 e quelli che verranno |
cala di più che su pellicola, quando su sensore. Semplice, perchè il sensore digitale soffre di più i raggi obliqui
che colpiscono il sensore nelle zone periferiche, rispetto alla pellicola, che non ha questo problema; e quindi si aggiunge al normale calo ai bordi un ulteriore elemento di calo.
Detto questo, puoi anche evitare di difenderlo a spada tratta con me, io ce l'ho so che è un tuttofare stabilizzato e per tale lo prendo, non mi ci trovo male e non pretendo che vada come il 24-70. Peraltro anche il succitato 24-105 canon ha parecchi detrattori e molti sostengono che sia un serie L sono nominalmente (e nonostante questo è sicuramente superiore al nikon di cui parliamo, hanno destinazioni d'uso diverse)... _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 11:59 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Maxriflessi ha scritto: | Non mi sembra che abbia chiesto alternative...
Lanciarsi in "totoalternative" non è di aiuto a nessuno.... |
Perché questo qui di seguito come lo chiami?
riccardobruno ha scritto: | In procinto di acquistare la D700 e con un budget limitato, mi chiedo, che ottica abbinarci senza svenarsi? |
Era giusto la prima riga di questo thread. Prima di liquidare i post degli altri in modo sarcastico almeno vedi di leggere meglio no? |
Letturo...uno zoom da abbinare "senza svenarsi" alla D700 non c'è...non esiste..almeno per ora.
Affermare che Sigma...Tamron...24-85...non siano ottiche da abbinare alla D700 alfine di migliorare le "prestazione" rispetto al 24-120 non è liquidare i post con sarcasmo...ma avere consapevolezza e conoscenza del tema che stiamo trattando.
Ovviamente il 3D poneva la questione partendo dal 24-120.
L'unica alternativa... che comunque una comporta certa "emorragia"...è il Nikon 28-70.
Poi ognuno è libero di comprare la macchina che vuole e accoppiarci il vetro che desidera...compreso il divertirsi a scattare con una macchina da 2500 euro con un obiettivo DX a 5 mpx...ma è tutto un'altro discorso...
 _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | Ovviamente il 3D poneva la questione partendo dal 24-120 |
Se rileggi bene il primo post (non l'avevi fatto x nulla) capisci che lui in realtà il 24-120 non lo voleva proprio! Era perplesso sull'abbinamento e 'a pelle' l'aveva 'schifato'
Citazione: | Poi ognuno è libero di comprare la macchina che vuole e accoppiarci il vetro che desidera...compreso il divertirsi a scattare con una macchina da 2500 euro con un obiettivo DX a 5 mpx...ma è tutto un'altro discorso... |
Casi limite a parte ( ), a me viene sempre da pensare che abbinare un vetro "non all'altezza della situazione" ad una 24x36 porterà a foto peggiori risp. a quelle fatte con un'APS-C/DX e una lente "al top". Il tutto ad un costo superiore!
Quindi, se lo zoom 'standard' è la lente che si usa di più non mi sembra una scelta particolarmente felice.. se poi lo si usa solo per 'istantanee' di poco conto e si è invece interessati essenzialmente ad un medio-tele e/o a un super-tele e/o ad un'ultra-wide.. allora il discorso può essere molto diverso.
Citazione: | L'unica alternativa... che comunque una comporta certa "emorragia"...è il Nikon 28-70 |
Io la penso esattamente allo stesso modo.. non avrà la resa del 24-70 ma è stata una lente apprezzatissima (quasi idolatrata) fino a ieri, a occhio e croce non può andare tanto male su FX. Non arriva a focali ultra-wide quindi non penso possa fare 'scherzi' strani che alcuni talora paventano.. Comunque ci sono test abbastanza dettagliati in merito, prima di spendere svariate centinaia di € io proverei a cercare dei 'samples'.
Mettiamoci pure che sarebbe l'unica lente con un livello di costruzione adeguato a quello della macchina, il che per qualcuno può non essere significativo, però va considerato pure quello! E l'AF?? In Canon abbiamo visto da sempre che mortificare un'ottima macchina con un'obiettivo dall'AF poco affidabile è la cosa peggiore che si possa fare Adesso che arrivano gli 'universali' col motore incorporato anche x Nikon vi consiglio di stare attenti.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 1:05 pm Oggetto: |
|
|
letturo...sembra n dialogo tra sordi...
Il problema è che il "nostro amico" chiede una risposta ad una precisa domanda.
E a questa domanda esiste solo una risposta.
No...per ora...non esiste un'alternativa "migliore" del 24-120 senza svenarsi.
Inoltre ...rispetto al 24-105 Canon...esistono alternetive migliori o peggiori...ma non "equivalenti".
In fondo se:
"(...)Alla domanda “a chi si rivolge Nikon con la D700?”, Giuseppe Maio risponde senza esitare “a tutti i fotografi esigenti”. Fotoamatori e professionisti, infatti, possono contare su un corpo – di dimensioni contenute rispetto alla D3 – a cui non manca nulla in termini di pixel, di fotogrammi e di conseguenza di qualità"(...).
Va da se che la stessa Nikon abbia "pensato" alla D700 non proprio destinata a chi parta da zero come corredo o con un budget limitato.
Che poi...ripeto...ci si possa divertire sempre e comunque...indipendentemente dal corredo...dalla macchina...dagli obiettivi utilizzati...
è un altro discorso  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|