Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 12:12 pm Oggetto: |
|
|
intendevo potenza superiore ai flash da 100 w/s
_________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 7:57 am Oggetto: |
|
|
io non mi fiderei molto, se leggi le caratteristiche dice
Lichtfarbe 5500K +/-200K
un arnese del genere con una temperatura colore che puo` variare sai che spasso.
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 10:38 am Oggetto: |
|
|
Non e` il problema della variazione abbastanza contenuta, qui non e` che se regoli il flash al massimo ti da una temp differente di quando lo metti al minimo, e` che loro dicono che la temperatura colore fornita puo` essere 5600 +o- 200 Gradi Kelvin. Quindi ne convieni con me che se ne prendi 2 uno potrebbe stare a 5700 l`altro a 5400, e usarli insieme non mi sembra un bel dafare, dato che se ci affianchi un altro flash che sta a 5600 hai un altra temp differente.
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Si so che possono essere due sorgenti di luce a temperature diverse, ma non sono 2700 e 5700 ma 5500 e 5700, quindi non credo che questo danneggi le foto...
La tolleranza è ovunque non solo in questo modello, ma sicuramente in tutti, magari se prendi quelli super professionali ne hanno meno, ma ne hanno anche loro...
_________________ Latex Photographer of FetishGreta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 2:01 pm Oggetto: |
|
|
però il walimex da 420 sarebbe comodo...
avrei sempre la stessa potenza, senza dover fare i conti con la batteria del metz... (naturalmente, quando posso attaccarmi alla rete elettrica, ma nel mio caso...quasi sempre)
_________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Io ho preso anche un piccolo generatore, 800 watt, da usare se faccio foto in luoghi in cui non è disponibile una presa di corrente, ad esempio case o fabbriche abbandonate o simili, pagato pochissimo, mi sembra una 60ina di euro...
_________________ Latex Photographer of FetishGreta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 2:53 pm Oggetto: |
|
|
robertphotoart ha scritto: | Io ho preso anche un piccolo generatore, 800 watt, da usare se faccio foto in luoghi in cui non è disponibile una presa di corrente, ad esempio case o fabbriche abbandonate o simili, pagato pochissimo, mi sembra una 60ina di euro... |
Oooo ecco!
Con che flash lo usi?
Son tanto rumorosi i modelli economici?
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 2:59 pm Oggetto: |
|
|
...io intanto sto provando il 'metodo Michelino': sto mettendo del nastro isolante davanti alla fotocellula del metz 45...e devo dire che va veramente bene!
Finalmente il flash non si lascia 'impaurire' dalla luce che viene diffusa nell'ombrello...ed emette una potenza decente!
Grazie Michè
_________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Prego dotto`
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: |
Oooo ecco!
Con che flash lo usi?
Son tanto rumorosi i modelli economici? |
Per ora questi:
This is a brand new 180ws Flash Strobe(master/slave strobe). It could be
triggered by a flash, infrared and sync cord (included). It also comes with a
test button and variable dial for power setting from 1/8 to full. The Studio Light
is providing you with a Continues Lamp and Flash Function.. It will work as main
light, back light or hair light and comes with a easy to use umbrella holder
Specification:
Power Range 180ws
Power Control Variable
Guide No. 48GN
Recycle Time 0.5-3s
Angle of illumination 55 degree
Triggering Photo sensor, Sync Cords, Test Button, Wireless Trigger
Power Sources AC 220v to 250v
Continues Lamp 50ws
Color Temp 5500K
Come rumore, non mi sembra alto, ho una prolunga di una ventina di metri per cui lo posso mettere anche abbastanza distante...
_________________ Latex Photographer of FetishGreta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 6:12 pm Oggetto: |
|
|
PaulDesmond ha scritto: | ...io intanto sto provando il 'metodo Michelino': sto mettendo del nastro isolante davanti alla fotocellula del metz 45...e devo dire che va veramente bene!  |
Allora in pratica quello che vidi in questo filmato è vero? In teoria l'ho sempre saputo solo che in pratica i risultati mi avevano fatto pensare il contrario. Col mio Metz da 36 e l'ombrello infatti in automatico la potenza era pochissima perché la luce di rimbalzo nell'ombrello diceva alla fotocellula di tagliare il lampo. Mettendo lo scotch davanti ho a disposizioni 3 potenze "regolabili"?
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 6:17 pm Oggetto: |
|
|
PaulDesmond ha scritto: | mettendo del nastro isolante davanti alla fotocellula del metz 45...e devo dire che va veramente bene! |
Non è più semplice impostarlo in manuale?
_________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | PaulDesmond ha scritto: | mettendo del nastro isolante davanti alla fotocellula del metz 45...e devo dire che va veramente bene! |
Non è più semplice impostarlo in manuale?  |
Così però spara sempre a tutta potenza.
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Cosimo M. ha scritto: | PaulDesmond ha scritto: | mettendo del nastro isolante davanti alla fotocellula del metz 45...e devo dire che va veramente bene! |
Non è più semplice impostarlo in manuale?  |
Così però spara sempre a tutta potenza. |
Ops, pensavo che come il mio cl3 avesse la parzializzazione a 1/2 e 1/4.
_________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 11:50 pm Oggetto: |
|
|
in quest'altra, invece, il flash alla mia sinistra (sempre il 45 con ombrello argentato) non aveva il mini softbox davanti...
guardate l'ombra sul nastro isolante...è molto + marcata rispetto alla foto precedente.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 663 volta(e) |
![IMG_7340 [800x600].JPG](files/img_7340__800x600__166.jpg)
|
_________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 1:42 pm Oggetto: |
|
|
michelino ha scritto: | io non mi fiderei molto, se leggi le caratteristiche dice
Lichtfarbe 5500K +/-200K
un arnese del genere con una temperatura colore che puo` variare sai che spasso. |
Guarda .....il fatto stesso che sia indicato un margine d'errore è indice di serietà. Tutte le misure ne sono affette ......chi non lo indica semplicemente è meno preciso nello specificare le caratteristiche dei propri prodotti
Ad esempio il magnifico bowens Esprit 1500Ws ...assicura una temperatura colore di (5600+/-300)K
Circa le foto sopra ....direi che le ombre piu' o meno marcate dipendono da quanto la luce ambiente è bilanciata con quella principale
In genere bastano 1 o 2 stop di diff. per avere ombre belle marcate
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Ultima modifica effettuata da Shedar il Ven 10 Ott, 2008 2:14 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Shedar sono d`accordo con te sulla tolleranza indicata e non, se dici che i bowens hanno questi parametri allora il discorso cambia. Finora sulle specifiche delle varie marche nessuno indicava la differenza in +o-
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|