photo4u.it


Wireless Speedlight Commander SU-800

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 3:46 pm    Oggetto: Wireless Speedlight Commander SU-800 Rispondi con citazione

vantaggi rispetto al flash pop up utilizzato da commander d700?
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che non ti scarica la batteria della reflex Very Happy
(o almeno così ho capito,visto che ha batterie sue)

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e che non sparaflesha per attivare gli altri? boh, domanda da ignorante
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il vantaggio reale lo hai se fai fotografia macro...qualsiasi flash (incorporato o sb800/900) anche in funzione "solo" master emette un minimo di luce indispensabile per interagire con le unità remotate (infrarossi)
nella maggior parte delle situazioni questa "flebile" luce non interferisce con l'illuminazione generale.
Nella fotografia macro invece...vista la ridotta distanza...può generare qualche problema nell'equilibrare l'illuminazione..

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

praticamente incorpora già un filtro per far passare solo gli IR?

EDIT:si Very Happy
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/842/overview.html

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però...

Costicchia, quasi 300 euro..

_________________
Latex Photographer of FetishGreta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robertphotoart ha scritto:
Però...

Costicchia, quasi 300 euro..

per questo conviene comprare direttamente un sb800,chissene dei microflashetti che fa per comandare gli slave Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi trovo abbastanza bene anche con il commander interno della D80, diciamo che nella maggiorparte delle situazioni, mi funziona, certo che se sei in posizione nascosta gli slave non partono...
Ora mi sono preso questo,
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&item=160281636800
vedremo come va...

_________________
Latex Photographer of FetishGreta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

direi che come prezzo è ottimo Wink
poi magari ci fai sapere come vanno

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo uso, e non potrei farne a meno.

Vantaggi: è compatto, leggero e comodo, molto più di un SB800 usato come commander, ha un "tiro" maggiore, a pila piena riesco a superare i 15 metri, è molto più pratico del commander interno perchè non devi entrare in nessun menù per gestire i remoti, evita, quando si allestisce un set di ritratto, la possibile chiusura degli occhi del soggetto che in taluni casi può essere infastidito dai prelampi di comunicazione tra i remoti, ha una griglia AF assist più ampia dell'SB800 che garantisce focheggiature perfette anche al buoio completo, la pila dura parecchio (io lo uso sempre e cambio due batterie l'anno). Rsipetto al popo-up poi, non contribuisce all'illuminazione, e non è vero che si nota solo in macro, ma anche in still-life o ritratti, specie se ravvicinati.

Svantaggi: mi piacerebbe se fosse orientabile, spesso con il fisheye devo posizionare i flash molto lateralmente, e se non ho un piano chiaro tramite il quale riflettere il segnale magari un remoto non parte (ha comunque più "campo" dell'SB800 o del Pop-up)... spesso infatti lo collego tramite cavo per poterlo orientare meglio verso i remoti

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Matteo e aggiungo che i commander on board pilotano 2 gruppi flash, le unità sulla slitta 3 gruppi. Magari conta poco ma in macro ad esempio se il set è complesso conta (1 gruppo lo sfondo, 1 gruppo laterale, 1 gruppo frontale, ad esempio). Il SU- rispetto agli SB- pesa una cifra di meno... rispetto al flash integrato la differenza la fa l'emissione del lampo (oltre a quanto scritto sopra) ma se usi il tutto con il kit R1 dentro c'è lo schermino per far passare i soli infrarossi.

Però se non lavori al livello di Matteo credo che il flash on board basti e avanzi per il pilotaggio dei remoti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi