Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ronnydaca utente attivo
Iscritto: 05 Giu 2005 Messaggi: 531
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 12:31 pm Oggetto: Si dice che la pana lx3 sia la miglior compatta in giro oggi |
|
|
cercavo info per un amico, per una compatta, non bridge, e leggo spesso che la pana lx3 sia la migliore in giro, addirittura che è diventata il punto di riferimento per le altre compatte, siccome mi fido di voi , allo stesso prezzo questa è veramente la migliore? io nn la posso ne provare ne vedere, alcune foto ch eho visto in rete sono orride ma potrebbe dipendere dal fotografo, che dite?
Vale l'acquisto a quel prezzo o c'è qualcosa di meglio come compatta? _________________ Fuji S5500+filtro Skylight/UV
Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ronnydaca utente attivo
Iscritto: 05 Giu 2005 Messaggi: 531
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 12:55 pm Oggetto: |
|
|
bhò, sto guardando foto in rete e mi pare rumorosissima gia a 80 iso, non mi convince....... _________________ Fuji S5500+filtro Skylight/UV
Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 1:00 pm Oggetto: |
|
|
dico che finchè non usano sensori più grandi...
cmq, dipende - come al solito - cosa serve...
per quanto riguarda la qualità d'immagine "While the image quality of the LX3 is indeed superior to both its predecessor and other Panasonic compacts, it’s by no means perfection even at its lowest sensitivity. If you’re looking, there’s still textures from noise and processing on most images, and while the LX3 outperforms models like the Canon G9 at higher sensitivities, the G9 delivers more detailed and cleaner output when both cameras are set to 80 ISO. Indeed if you mostly shoot at 80 ISO and are happy with its focal range, then we'd recommend the G9 over the LX3."
http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_LX3/verdict.shtml
mi piace molto il wide che è un 24... mi piace molto ma molto meno il tele che è appena un 60mm e mi pare un po' riduttivo per una compatta (andrebbe bene se la qualità d'immagine fosse però eccelsa, ovvero sensore più grande)
mtc  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 2:05 pm Oggetto: |
|
|
I "si dice" vanno valutati caso per caso. Questo "si dice" è pura pubblicità che tralascia la qualità dell'immagine. Panasonic non ha ancora risolto il problema che affligge i suoi sensori stipati di pixel: o fiumi di grana, o "sciacquo" elettronico che crea altri problemi come gli abbondanti artefatti a partire dalla sensibilità minima. Ed è un vero peccato, perché per il resto la LX sarebbe davvero un gioiellino...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 3:04 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ un mio amico l'ha testata al circolo fotografico di Roma insieme anche ad alcuni PRO, pare che sia stato compiuto un mezzo miracolo, dove sia stato visto rumore a 80iso non lo so, io da scatti in RAW ho avuto difficoltà anche a trovarlo con 1600iso, poi stampate sono davvero perfette.
Non dimentichiamoci che è un 24-60 F2.0/F2.8 Leica... che per l'occasione ha rimarchiato con VARIO-SUMMICRON come non faceva da anni... quindi credo sia pure eccessivo x girare su una compattina, ma vi garantisco che di qualità ne sfodera parecchia, non è il solito plasticotto marchiato leica o zeiss su compattina. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Ai mezzi miracoli non credo da un pezzo...
So solo che nel caso della LX2 c'erano foto d'esempio sul sito internazionale della Panasonic, e mi fu facile vedere quali pastrocchi e inguacchi generava il software di pulizia persino a 64 ISO (o 80?). Adesso non si riesce a vedere un solo esempio nei siti ufficiali Panasonic. Curioso, se s'è compiuto un mezzo miracolo, non mostrarlo alle folle di fedeli...
Se riesci a trovare tu una qualche foto ufficiale, mi giri il link, per favore? _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 4:29 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Se riesci a trovare tu una qualche foto ufficiale, mi giri il link, per favore? |
Qui c'è qualche scatto della lx3: http://dcuser.net/panasonic/panasonic-lumix-dmc-lx3.html _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Ho detto ufficiale...
E anche non ridotta. Insomma un JPG che Panasonic presenta in versione 1:1 per mostrare la qualità della sua fotocamera. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Ho trovato questa: http://www.flickr.com/photos/minami/2812968961/sizes/l/ non sembra malvagia no? _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 5:40 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Ho detto ufficiale...  |
Sorry  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ronnydaca utente attivo
Iscritto: 05 Giu 2005 Messaggi: 531
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
io ho visto qui http://www.pbase.com/oluv/lx3test&page=1
e in molte altre foto una cosa che nn mi piace per nulla, negli sfondi c'è una specie di impasto..... _________________ Fuji S5500+filtro Skylight/UV
Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 5:54 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | I "si dice" vanno valutati caso per caso. Questo "si dice" è pura pubblicità che tralascia la qualità dell'immagine. Panasonic non ha ancora risolto il problema che affligge i suoi sensori stipati di pixel: o fiumi di grana, o "sciacquo" elettronico che crea altri problemi come gli abbondanti artefatti a partire dalla sensibilità minima. Ed è un vero peccato, perché per il resto la LX sarebbe davvero un gioiellino...  |
mmm, se era riferito al mio intervento non credo che la recensione sia particolarmente benevola, anzi: se guardate nel link le prove iso già da 200 mi sembrano scadere di qualità...  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Secret Garden utente

Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 457
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Boh, vedendo gli scatti di dcuser sembra a livello di una reflex, da spettacolo, poi però vedo quello di cameralabs e a 400 iso gli artefatti saltano addosso.
Va a finire che è come con le fuji, una foto è uno spettacolo un'altra fa ribrezzo, così come va il vento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ronnydaca utente attivo
Iscritto: 05 Giu 2005 Messaggi: 531
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 6:20 pm Oggetto: |
|
|
con camera raw i raw nn si possono aprire, qualche altro software? _________________ Fuji S5500+filtro Skylight/UV
Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Da quello che ho visto, esattamente com le canon G9, G10, etc... in fatto di qualità di immagine non vi sono differenze notevoli rispetto ad altre compatte. Già a bassi iso un occhio navigato sa cercare e trovare le aree dove l'immagine mostra impastamento. E già a 400iso si ha una qualità idonea solo per le foto ricordo, pari ai 1600 iso della reflex più scarsa.
Peccato; aspetto fiducioso di vedere che combieneranno con il micro 4:3 e le prossime fuji (se mettono l'ottimo sensore della s100 su una compatta....). _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 9:15 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | mmm, se era riferito al mio intervento...  |
No, era riferito al titolo della discussione.  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 9:24 pm Oggetto: |
|
|
La "specie di impasto" è il risultato di quello che ho chiamato "sciacquo", già operante sulla LX2: per levare le fiumane di grana interviene il software di pulizia. Naturalmente deve pur mettere qualcosa al posto della grana. E vengono fuori gli artefatti, cioè l'impasto...
In questa foto:
http://www.pbase.com/oluv/image/101662902/original
oltre il cielo (che ha tutto quel fine impasto), basta guardare la donna all'estrema destra: è visibile già un bel po' di grana (nel polpaccio per esempio), e al contempo il lavoro del software che ha ricostruito il braccio e i capelli con un risultato simile a certi filtri di Photoshop. Siamo a 80 ISO... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 9:31 pm Oggetto: |
|
|
nico, mi sa che quella foto è fatta con lx1...
(o almeno così risulta dal titolo e dalla scritta in fondo) in realtà mi sembra quel link di pbase un po' confuso nelle foto che mettono  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Ah oops, sì. Io badavo ad aprire i RAW (ovvero quelli ricavati dal RAW). Credo di capire: vuole essere un confronto in diretta per mostrare i miglioramenti tra la LX1 e la LX3... E i miglioramenti ci sono, è indiscutibile. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Comunque il software fatica sulle superfici omogenee. In questa, che è della LX3
http://www.pbase.com/oluv/image/101662925/original
e in cui finalmente le persone non sembrano dipinte, si scorgono ugualmente gli artefatti in cielo e soprattutto sulla strada in primo piano. Ma è un bel passo avanti...
Certo, si guarda la pancia del signore che cammina, a destra, e ci si rende conto che ha mangiato qualcosa d'indigesto e già gli procura aberrazioni cromatiche... Ed è un Leica, almeno così dicono...
Ma è un bel passo avanti... Vuoi vedere che è la volta che acquisto la LX... 4?  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|