photo4u.it


Nikon D60 gioiello entry level o "suola"?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Massimo Ferrari
nuovo utente


Iscritto: 21 Feb 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 12:19 pm    Oggetto: Nikon D60 gioiello entry level o "suola"? Rispondi con citazione

Negli ultimi anni ho avuto una reflex analogica la Canon EOS 500N e le seguenti digitali compatte:
1 - C-700 UZ Olympus;
2 - S9500 Finepix Fujifilm;
3 - L5 Coolpix Nikon.
Pochi giorni fa mi sono deciso ad acquistare un Nikon D60 con doppio obbiettivo VR (18-55 e 55-200).
Tutti sostengono che il passaggio da una compatta pur sofisticata ad una reflex sia una questione epocale!
Io, invece, ho dei seri dubbi, forse perchè sono solo pochi giorni che la uso.
Essendo un dilettante non riesco a trovare:
a - come si fa apparire la griglia che divide l'immagine da fotografare in sei quadrati;
b - come si fa a togliere quel fastidioso rumore dello scatto identico a quello delle analogiche a rullino che disturba ai convegni, a teatro ecc.;
c - ho notato che il manuale della Nikon D60 è macchinoso e per nulla semplice
d - siete sicuri che la D60 sia veloce e le immagini siano spettacolari e splendide ad esempio piu' delle S9500 con il buon sensore di V generazione?
Ringrazio in anticipo chi mi vuole rispondere.
Cordialmente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 12:33 pm    Oggetto: Re: Nikon D60 gioiello entry level o "suola"? Rispondi con citazione

Massimo Ferrari ha scritto:

b - come si fa a togliere quel fastidioso rumore dello scatto identico a quello delle analogiche a rullino che disturba ai convegni, a teatro ecc.;

Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes intendi il rumore dello specchio che si ribalta e dell'otturatore che si apre???? Lasciandola a casa o usandola dentro un secchio d'acqua, è una reflex come quella a pellicola, il rumore lo fa per forza

Massimo Ferrari ha scritto:

d - siete sicuri che la D60 sia veloce e le immagini siano spettacolari e splendide ad esempio piu' delle S9500 con il buon sensore di V generazione?

Dipende... La S9500 sforna di certo JPG più di impatto. Specie se non vai oltre il 13x18. Se alla D60 aggiungi ottiche di qualità (quelle del kit non sono malaccio ma non sono nemmeno da primato) e se lavori adeguatamente il NEF certamente si. Ci sono tre punti su cui il sensore da 16x24 è certamente vincente ossia rumore, gamma dinamica, microcontrasto. C'è poi il tempo di scatto, nella reflex immadiato (la S9500 non la conosco). Se le tue foto sono tutte fatte al sole con profondità di campo elevata allora era meglio la bridge... se cominci a giocare con lo sfocato (con un'ottica adeguata) o a fare foto di tipologia particolare (macro, naturalistica, sportiva), a cercare i controluce, allora la reflex è vincente.
Il NEF in ogni caso consente margini d'intervento con la postproduzione irrealizzabili sui TIFF o JPG.

Senza polemica... bisogna sapere cosa si sta comprando, e quanto costerà nel futuro, non prendere la reflex perchè ha un nome esotico e poi fa molto trendy...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 12:49 pm    Oggetto: Re: Nikon D60 gioiello entry level o "suola"? Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
Senza polemica... bisogna sapere cosa si sta comprando, e quanto costerà nel futuro, non prendere la reflex perchè ha un nome esotico e poi fa molto trendy...


purtroppo non posso non quotare

Il rumore allo scatto è "l'essenza" della reflex, perchè il movimento ello specchio e l'apertura dell'otturatore provocano rumore. Potrai trovare reflex più o meno rumorose, ma sicuramente tutte faranno quel rumore. A meno di non scattare col live view, che però la D60 non ha

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 12:58 pm    Oggetto: Re: Nikon D60 gioiello entry level o "suola"? Rispondi con citazione

Massimo Ferrari ha scritto:
Essendo un dilettante non riesco a trovare:
a - come si fa apparire la griglia che divide l'immagine da fotografare in sei quadrati;

Mi sa che non c'è...

Massimo Ferrari ha scritto:
b - come si fa a togliere quel fastidioso rumore dello scatto identico a quello delle analogiche a rullino che disturba ai convegni, a teatro ecc.;

Qui t'han già risposto: vendendo la reflex e tornando a scattare con una compatta... Smile

Massimo Ferrari ha scritto:
c - ho notato che il manuale della Nikon D60 è macchinoso e per nulla semplice

Non va nemmeno malaccio: nelle fotocamere di fascia superiore le pagine raddoppiano... Smile

Massimo Ferrari ha scritto:
d - siete sicuri che la D60 sia veloce e le immagini siano spettacolari e splendide ad esempio piu' delle S9500 con il buon sensore di V generazione?

No, per niente. Ma hai letto qui che le foto siano "spettacolari e splendide" più di quelle della S9500 ecc.ecc., e qui qualcuno t'ha consigliato caldamente l'acquisto?

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 12:58 pm    Oggetto: Re: Nikon D60 gioiello entry level o "suola"? Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
A meno di non scattare col live view


Che comunque per usare il modulo AF abbassa e alza lo specchio lo stesso, altrimenti usa il sistema a contrasto che è meno preciso...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a parte sottoscrivere quanto detto sopra...

io ho una d40 e il suo manuale non mi è sembrato così difficile...
certo essendo una reflex se si legge il manuale senza un riscontro pratico continuo ci si capisce ben poco... io quando non capivo qualche cosa prendevo san Google e guardavo cosa significava...

e poi ma quant'è bello il rumore dello scatto della reflex?? è talmente bello che le compatte lo hanno inserito come suono... sarebbe come andare in una ferrari silenziosa.. Surprised

_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Massimo Ferrari
nuovo utente


Iscritto: 21 Feb 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio tutti per i suggerimenti utili e cortesi che mi avete dato.
In ogni caso, causa mal di schiena, non posso passare ore e ore a ritoccare una per una le foto RAW.
Inoltre per motivi di coscienza NON mi va di usare Photoshop (il migliore)craccato e illegale nè voglio acquistarlo (costa troppo).
Grazie se mi indicate qualche breve dritta per non perdere troppo tempo davanti al PC con le foto della mia D60.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fai tante prove all'inizio molte saranno da buttare e poi piano piano ne butterai meno ( si può sostituire buttare con ritoccare Very Happy )

gratis invece di photoshop c'è Gimp che è gratuito.

Ciaooo
e buone foto

_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ci fai l'abitudine anche il programma di casa nikon (capture nx) è buono e non costa molto
_________________
Richiscan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Ferrari ha scritto:

Grazie se mi indicate qualche breve dritta per non perdere troppo tempo davanti al PC con le foto della mia D60.


L'accoppiata VievNX (gratis) e NX2 (199€ ma li vale) permette in modo molto veloce le variazioni principali sui NEF (esposizione, bilanciamento del bianco, contrasto) e anche quelle più sofisticate se hai tempo da perdere.
Però è un fattore che devi accettare, la camera chiara, come la si chiama, è un complemento alla foto, non un fastidioso accessorio. Altrimenti tanto valeva restare alla pellicola, che le foto vengono anche meglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

omysan ha scritto:

gratis invece di photoshop c'è Gimp che è gratuito.


Quoto Gimp, Gimp, e ancora Gimp (anzi, The Gimp).
Per l'utente medio (e sottolineo utente medio) e' piu' che ottimo (imho).
Se lavori ineaw, potresti provare il suo plugin ufraw, e vedere se lo preferisci alle altre soluzioni di 'sviluppo' del raw che ti sono state proposte qui.
Io ho usato il raw solo un paio di volte, tanto per provare.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il miglior sviluppatore per il file Nikon è NX/NX2, basta vedere le foto alle mire ottiche di qualsiasi rivista (FotoCult, per citare uno sponsor...) di un JPG convertito CameraRAW (Adobe) e NX. Poi è chiaro che anche IrfanView ha i plugin per i NEF ed è gratis e semplicissimo da usare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Ferrari
nuovo utente


Iscritto: 21 Feb 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 7:59 pm    Oggetto: Grazie a tutti esperti e no Rispondi con citazione

Grazie mille siete stati chiarissimi, precisi e cortesi e cio' al giorno d'oggi non è davvero poco!
Cerchero' in di mettere in pratica i vostri suggerimenti con pazienza.
Il rivenditore che mi ha venduto la D60 ha detto che i laboratori Nikon Italia hanno un numero telefonico dove rispondono e forniscono chiarimenti vari.
E' vero?
Io invece sapevo che ai laboratori non rispondeva mai nessuno!
Non voglio fare il bastian contrario, ma ho notato che la Nikon D60 e obbiettivi hanno qualche piccola incongruenza.
Se credete che a qualcuno possa interessare li segnalero' altrimenti me li terro' per me.
Grazie e complimenti vivissimi per il Forum veramente una miniera d'informazioni e pieno di gente brava, gentile ed esperta.
Cordialmente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 8:15 pm    Oggetto: Re: Grazie a tutti esperti e no Rispondi con citazione

Massimo Ferrari ha scritto:

Il rivenditore che mi ha venduto la D60 ha detto che i laboratori Nikon Italia hanno un numero telefonico dove rispondono e forniscono chiarimenti vari.
E' vero?

Mah, i rivenditori spesso sparano un sacco di ..... Nital, ossia l'importatore, si serve per le riparazioni di un laboratorio di Torino (credo sia della stessa Nital, ma non ne sono certo) che si chiama LTR. Naturalmente LTR serve anche i clienti dopo la garanzia e quelli che comunque pagano... anche caro, non è economica. Questo laboratorio ha dei recapito telefonici e mail per una prima analisi dei problemi in modo da evitare di spedire a Torino un apparato se il problema si può risolvere a casa... Cosa diversa rispetto ad aspetti tecnici/costruttivi dei prodotti Nikon per i quali bisogna chiamare la Nippon Kogaru in Giappone (ma quelli dubito che rispondano Very Happy ).


Massimo Ferrari ha scritto:

Non voglio fare il bastian contrario, ma ho notato che la Nikon D60 e obbiettivi hanno qualche piccola incongruenza.

In che senso "incongruenza"? Esplicita, magari qualcuno qui può chiarire i tuoi dubbi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 8:54 pm    Oggetto: Re: Grazie a tutti esperti e no Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
Nital, ossia l'importatore, si serve per le riparazioni di un laboratorio di Torino (credo sia della stessa Nital, ma non ne sono certo) che si chiama LTR.

Sì, Nital Fowa e LTR sono solo tre rami della stessa struttura. Nital è il ramo dedicato a Nikon, LTR alle riparazioni, FOWA distribuisce, in ordine di (mia Smile) importanza: Hasselblad, Zeiss, Panasonic, Metz, Samsung, Tokina, Yashica, Vivitar e altro ancora.

Questo significa che LTR ripara Nikon e Hasselblad, e ha ancora l'assistenza Contax (che FOWA ha distribuito sino alla chiusura decretata da Konika)...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Massimo Ferrari
nuovo utente


Iscritto: 21 Feb 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 9:22 pm    Oggetto: Secure Digital Sandisk Extreme III - 20 MB/secondo Rispondi con citazione

Per la mia D60 ho acquistato anche una scheda Secure Digital Sandisk Extreme III - 20 MB/secondo.
E' sprecata o utile?
Cioe' la macchina memorizza le foto sulla scheda ad una velocità più alta o piu' bassa?

Appena potro' usarla un po' di piu' segnalero le incongruenze promesse.
Cordialmente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 9:38 pm    Oggetto: Re: Nikon D60 gioiello entry level o "suola"? Rispondi con citazione

Massimo Ferrari ha scritto:
siete sicuri che la D60 sia veloce e le immagini siano spettacolari e splendide ad esempio piu' delle S9500 con il buon sensore di V generazione?
Ringrazio in anticipo chi mi vuole rispondere.
Cordialmente


Alle altre domande ti hanno già risposto.
Su questa forse c'è un po' più da dire. Come vedi dalla firma, io ho una Fuji S9600 acquistata un anno fa, nonché una D40 presa in luglio. A me è successo il contrario: la S9600 all'inizio non mi soddisfaceva, almeno finché non ho scoperto il raw e come lavorarlo (questo mi è costato svariate centinaia di GB di memoria). I jpeg della D40 invece li trovo migliori, anche se bisogna stare molto più attenti a cose come il bilanciamento del bianco (che sulla Fuji non ho mai toccato) e l'eccessiva saturazione sempre in agguato.
Credo però che, se vuoi produrre immagini godibili e "spettacolari", come dici tu, sia indispensabile lavorare al computer (in tutta sincerità: dubito fortemente che la S9500-9600 sia in grado di produrre immagini splendide in ogni condizione, senza nessun intervento in post-produzione. Ma questo vale per tutte le fotocamere). Anch'io all'inizio rifiutavo quest'idea, ma poi mi ci sono abituato e anzi, adesso per molti versi mi piace.
Se ti va, puoi provare a dare un'occhiata alla mia galleria: la prima pagina (quella più recente) o poco più è fatta con la D40; tutte le altre con la S9600.
Spero che ti accada come a me: dopo un impatto non del tutto positivo con la compattona, è seguito un periodo di entusiasmo e di apprendimento tra i più felici della mia vita fotografica.

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

b- fastidioso rumore?

Soave e dolce suono! Smile

La "totalita'" del sistema reflex, piace in proporzione all'interessamento alla fotografia ed anche alla tecnologia.

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianluca.frare
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 466
Località: Nervesa (TREVISO)

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
b- fastidioso rumore?

Soave e dolce suono! Smile

La "totalita'" del sistema reflex, piace in proporzione all'interessamento alla fotografia ed anche alla tecnologia.



quotissimo... è un piacere sentirlo. io me ne sono innamorato appena provata...
è come mangiare noccioline, uno tira l'altro.

si forse è un po' una moda quella della reflex, ormai anche i ragazzine ce l'hanno. Very Happy

_________________
D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 11:12 am    Oggetto: Re: Secure Digital Sandisk Extreme III - 20 MB/secondo Rispondi con citazione

Massimo Ferrari ha scritto:
Per la mia D60 ho acquistato anche una scheda Secure Digital Sandisk Extreme III - 20 MB/secondo.
E' sprecata o utile?
Cioe' la macchina memorizza le foto sulla scheda ad una velocità più alta o piu' bassa?

Non ne sono certo ma quasi sicuramente più bassa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi