Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 6:08 pm Oggetto: Cambio gomme... consiglio! |
|
|
Purtroppo dopo soli 20.000 km devo già cambiare gomme, ma sono indeciso sul da farsi. Attualmente ho una 147 coi cerchi da 17, ed è un vero tormento girare in città, la 147 è già rigida di suo poi ci si mettono pure le gomme.
Le opzioni che ho davanti sono due:
1) Tengo i miei cerchi e compro le solite 215/45 (Goodyear F1 Asymmetrical) per circa 550 euro.
2) Metto dei cerchi da 15 (OZ 5 Star) e gomme più economiche 195/60 (ho adocchiato le Dunlop SP Fast Response). Spesa totale 740 euro.
Prezzi montaggio escluso naturalmente.
Ora vorrei chiedere a chi ha più esperienza di me se con un cerchio da 15 e pneumatici 195/60 otterrei un significativo aumento del comfort di guida sullo sconnesso, tombini, buche, ecc. oppure se quei 200 euro di differenza sarebbero soldi buttati... Attendo le vostre esperienze insomma
Grazie
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 6:23 pm Oggetto: |
|
|
passare da una spalla /45 a /60 c'è una bella differenza, e la sentirei anche nelle prestazioni visto che il cerchio pesa molto meno... nel tuo caso sentirai anche la differenza in tenuta perchè da 215 a 195 c'è una bella differenza!
ascolta...e prova a cercare una gomma con la spalla più morbida delle tue attuali.. così eviti di avere 4 cerchi a casa a far nulla... ed in più ha un po di confort... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 7:08 pm Oggetto: |
|
|
La differenza di tenuta sarà evidente. La guida sarà più gommosa e meno immediata/reattiva, per le donne più comoda. Col pneumatico ribassato è come camminare sui binari. La differenza di confort sarà altrettanto evidente soprattutto con certe gomme.
Le migliori gomme che abbia mai montato sono le Yokohama, morbide ma incollate sempre, non ci mollano mai e le ho sempre usate fino in fondo. Le Michelin sono dure come il ferro e son fatte per durare, le Pirelli si scalinano come le Dunlop, le Goodyear si ovalizzano e son sempre da bilanciare. Ottime anche le Bridgestone. Tralasciamo le coreane che a conti fatti spendi molto di più e tengono come una saponetta.
Se compri 4 cerchi dal rottamaio fai la prova a costo irrisorio, poi, se non ti piacciono, ci monti quelle da neve  _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 7:19 pm Oggetto: |
|
|
.....
cavoli 20000 km e un treno di gomme andate ?
...dipende molto dove usi l'auto ... e da come la usi ma se hai una durata simile per la tua guida escludi le mescole morbide
....
.... non ti dico a che kilometraggio ho cambiato le mie
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Io ho una macchina più o meno corrispondente ( Honda Civic Type s) con gomme più o meno corrispondenti ( 225/45-17 michelin pilot ) e a 40.000 km, ho dovuto cambiare le gomme davanti non perchè erano consumate, ma causa una buca o chissa cosa, in una era venuta fuori una bolla...
Ed anche la mia sulle strade sconnesse, non si può certo definire comoda, ma io non metterei mai delle gomme del genere...
Comunque al di la di tutto, la prima cosa da fare è guardare sul libretto le misure permesse, e specialmente l'indice di carico, più basso è più la spalla è morbida e quindi senti meno le buche ma la macchina va poi dove li pare e solo al pensiero mi sta venendo un attacco allergico...
Quello che fa il confort, non è solo la spalla della gomma, ma il rapporto masse non sospese : masse sospese
quindi aumentando il peso delle masse sospese ( gomma cerchio freno semiasse ) ad esempio montando cerchi in ferro notevolmente più pesanti dei cerchi in lega, il confort diminuisce, quindi fai attenzione... _________________ Latex Photographer of FetishGreta
Ultima modifica effettuata da Robertphotolatex il Lun 29 Set, 2008 7:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i preziosi consigli. Purtroppo è probabile che la spesa, per cambiare cerchi, aumenti più dei 740 che avevo preventivato, perciò temo di non farcela per questa volta. Chiedo a te impressionando che vedo molto preparato: se dovessi cercare delle 215/45 confortevoli, per quanto possibile, su che modello dovrei orientarmi? Yokohama? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
immaginando utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 2697 Località: Galliate (Novara)
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Non ci capisco niente di gomme... ma spendere quei soldi ogni 20.000 Km...
P.S. Non considerando le gomme della moto...  _________________ Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 7:49 pm Oggetto: |
|
|
sono veramente pochini 20k km, peccato davvero
ma le avevi fatte girare e calibrare bene? _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Eh, considerate poi che faccio circa 12.000 km l'anno
Ale215 ha scritto: | ma le avevi fatte girare e calibrare bene? |
Girare sì, una volta. Calibrare bene... non me ne intendo, mi sono sempre fidato del gommista... comunque le ho sempre fatte controllare una volta al mese.
Ma un treno di gomme "normali", tipo 195/60 R15, mi durerebbe quanto in più? 10, 20mila in più? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
immaginando utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 2697 Località: Galliate (Novara)
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: |
Ma un treno di gomme "normali", tipo 195/60 R15, mi durerebbe quanto in più? 10, 20mila in più? |
Ho appena sostituito le gomme alla mia Ford Focus 1.8 tdci... erano alla frutta ma ho percorso circa 60.000 Km (michelin 195/60 R15)!
Il gommista mi ha detto che ho quasi stabilito un primato... _________________ Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 8:15 pm Oggetto: |
|
|
non so dirti quanto il treno per la tua macchina, ma quelle della mia jeep, misto fuoristrada/cittadino, fanno 40-50k km, su cerchi da 16" e mi costano in media 600 euro _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 8:55 pm Oggetto: |
|
|
immaginando ha scritto: |
Ho appena sostituito le gomme alla mia Ford Focus 1.8 tdci... erano alla frutta ma ho percorso circa 60.000 Km (michelin 195/60 R15)!
Il gommista mi ha detto che ho quasi stabilito un primato... |
idem .. ho passato i 50.000 stessa macchina e stesse gomme.
Dovevo fare l'inversione ma non me l'ha fatta ... all'interno non 'è più battistrada .... , e nel centro gomma si e no ho ancora 1 mm per arrivare al segno ... prima dell'inverno è meglio che le cambio però
4 michelin energy mi sembra a 360€ montate _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 9:16 pm Oggetto: |
|
|
hai visto a voler fare lo sportivo...
Fabio Ferramola ha scritto: | ...
Ma un treno di gomme "normali", tipo 195/60 R15, mi durerebbe quanto in più? 10, 20mila in più? |
la mia c3 1.4 hdi ha le 185/60 15
dopo 4 anni le ho cambiate con 73mila km giusto perchè non mi fidavo + a farci viaggi da mille km...
...avessi una 147... mi dispiacerebbe metterci delle 15... anche fosse solo per il look stravolto..  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Insomma da quanto mi dite sono ben sotto la media. Mah, forse erano gomme scarse, cambierò marca... Quindi rinnovo la domanda: Yokohama? Michelin? Bridgestone? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 9:34 pm Oggetto: |
|
|
40/60.000 km con un treno di gomme? ma parlate sul serio? ma quando le sostituite si vede la tela? e come cavolo fate a guidare quando piove?
onestamente mi sembrano kilometraggi un pò esagerati...
P.S. lo so che son due cose moltoooooo diverse, ma visto che è uscito il discorso moto, ogni 10.000 km "volano" dai 250 ai 300 euro...  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | 40/60.000 km con un treno di gomme? ma parlate sul serio? ma quando le sostituite si vede la tela? e come cavolo fate a guidare quando piove?
|
Fidati .. di tela manco lontanamente .. infatti io sono al limite, e prima prima o passo a cambiarle  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 10:20 pm Oggetto: |
|
|
con le mie michelin pilot premacy e l'octavia 19 tdi udite udite 96500 km,nn le inverto sennò ci sarebbe ancora da fare ho scommesso con il mio gommista che le cambiavo a 100.000 ma ora viene l'inverno e neanche l'elettronica ce la fà a farla andare dritta l'octavia...peccato....
con la moto ne ho fatti massimo 9000,che se parli con gente che ha l'r1 minimo te mena.... ah con le sportive è rennsport!!!
cmq io rimetterò michelin visto che faccio molta strada,sono morbide e confortevoli,gran carcassa,tenuta eccellente su strada asciutta a qualsiasi temperatura,sul bagnato un pò meno,ma nn sono male...bridgestone sono dure come carcassa andresti peggio che ora...anche continental nn sono male e sono fatte x l'inverno visto che sono tedesche carcassa nella media...yokohama le ho provate solo su una zafira ...x il passo del giogo xò....da paura...
io ti consiglio michelin durano e nn ti spezzano la schiena...che poi su una gomma da 17 tutti la fanno dura come spalla quindi...su un'auto la gomma morbidissima secondo me nn ha molto senso!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie bibe, ma perdona l'ignoranza cos'è il "passo del giogo"?
Poi, tu dici che le Michelin sono morbide, impressionando che sono "dure come il ferro", sono un po' confuso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Io sotto la mazda6 Sport ho le Michelin exalto, 10.000 fatti e sono ancora nuove. Il cerchio e' da 16 ma non metterei mai cerchi inferiori, sto facendo richiesta al cetoc per i 17. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Grazie bibe, ma perdona l'ignoranza cos'è il "passo del giogo"?
Poi, tu dici che le Michelin sono morbide, impressionando che sono "dure come il ferro", sono un po' confuso  | il passo del giogo è un passo che collega imola al mugello pieno di cur ve uno spettacolo anche con la macchina...in moto penso è da orgasmo...impressionando parla della mescola,io delle carcasse che è la cosa che dovrebbe interessarti di più se vuoi confort...poi c'è il discorso rotolamento ecc....
ti dico io ero contro michelin ma siccome ci viaggio e la mia macchina già è morbida,ho i cerchi da 15 e le michelin...il rumore di rotolamento è poco,la carcassa è solida cioè fatta bene,ma la spalla è morbida,e quindi confortevole,io ci faccio molta strada soprattutto d'estate con il caldo e quando ci sono temperature alte le michelin vanno alla grandissima,nn mi serve una spalla molto rigida nn ho assetti particolari e prima delle gomme va in crisi assetto e tutto nella mia macchina,ergo se le ritrovo xkè le energy nn le metto,rimetto le premacy,altrimenti metto i 16 o i 17 e monto sempre michelinpenso i 16 cmq dove le premacy le fanno...quando piove ci sto attento,sono asimmetriche quindi drenano anche bene,e ho l'antipatinamento che un pò mi aiuta,e se nn mi aiuta la metto di traverso!!!!...poi come va và...scherzo sono ottime...x il resto gaaaaaaaaaaassssssssssssssss!!!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|