Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d527 nuovo utente
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 4 Località: pd
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 9:10 pm Oggetto: Per favore mi rassicurate ? (da canon a nikon) |
|
|
Ho bisogno di essere rassicurato, e mi sa che questo forum è il posto giusto!
Ho appena venduto 40D e 18/55IS per passare a nikon d300+18-70+70-300VR: ho fatto bene?
Nonostante sia stata una decisione ben poderata (front-back focus, ...), mi stanno assalendo i dubbi!!
Qualcuno mi rassicura per favore?
Non è che mi pentirò della scelta?
p.s.: Mi serve un tele che arrivi almeno fino a 300mm: è una buona scelta il 70-300VR? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 9:18 pm Oggetto: |
|
|
il 70-300 vr è ottimo...
per il resto... meno pensieri..
cerca di farti andare bene la d300 eh...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 9:28 pm Oggetto: Re: Per favore mi rassicurate ? (da canon a nikon) |
|
|
d527 ha scritto: | Ho bisogno di essere rassicurato, e mi sa che questo forum è il posto giusto!
Ho appena venduto 40D e 18/55IS per passare a nikon d300+18-70+70-300VR: ho fatto bene?
Nonostante sia stata una decisione ben poderata (front-back focus, ...), mi stanno assalendo i dubbi!!
Qualcuno mi rassicura per favore?
p.s.: Mi serve un tele che arrivi almeno fino a 300mm: è una buona scelta il 70-300VR? |
Di certo non hai fatto male, la D300 è è al top fra le fotocamere APS-C.
Il 70-300VR sarò di parte ma è la miglior soluzione 300mm, a parte il fisso e il ben più costoso sigma 100-300 F4. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiorgioD utente

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 224 Località: Torino
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me devi cambiare il 18-70: già con i 10 Mpixel della d80 mostrava evidentissimi limiti.
Prova con il 18-50 2.8 tamron, va sicuramente meglio.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 9:04 am Oggetto: Re: Per favore mi rassicurate ? (da canon a nikon) |
|
|
d527 ha scritto: | Ho bisogno di essere rassicurato, e mi sa che questo forum è il posto giusto!
Ho appena venduto 40D e 18/55IS per passare a nikon d300+18-70+70-300VR: ho fatto bene?
Nonostante sia stata una decisione ben poderata (front-back focus, ...), mi stanno assalendo i dubbi!!
Qualcuno mi rassicura per favore?
Non è che mi pentirò della scelta?
p.s.: Mi serve un tele che arrivi almeno fino a 300mm: è una buona scelta il 70-300VR? |
Questi cambi di programma denotano solo insicurezza di chi li fa. LA Canon che hai venduto (e te lo dico anche se non amo le Canon), con qualche ottica migliore avrebbe potuto fare ottime foto, come anche la D300 con le ottiche che hai preso e quelle migliori che potresti prendere. Ma basterà questo a renderti felice? Ho qualche dubbio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 9:10 am Oggetto: |
|
|
Ti rassicuro su due cose:
La macchina funziona, e tu farai le stesse identiche foto che facevi con la 40D...
Il resto... sta a te!  _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 10:11 am Oggetto: |
|
|
per me hai fatto bene, però ti chiedo che cosa ti ha indotto al cambiamento, e se avevi valutato (pare di si) ad alternative canon sulle ottiche piuttosto che su il corpo macchina. _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 10:55 am Oggetto: |
|
|
Non era meglio investire in ottiche??
La D300 comunque, specie con l'MB, ha alcune prestazioni decisamente migliori della 40D, vedi raffica e rumore da 1600ISO in su. Se le condizioni in cui scatti sono quelle hai fatto un affare. L'unico aspetto che volge fortemente a favore della D300 secondo me è il fine tuning dell'Af con cui puoi sistemare i back-front focus che affliggono alcune lenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirkoo utente
Iscritto: 13 Set 2007 Messaggi: 93 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 11:19 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
posso permettermi di chiederti il perchè del cambiamento? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
Tieni il 70 300 perchè non è male ma il 18-70 non sfrutta le caratteritiche del sensore della d300.
Dovete spendere in vetri boni!
Ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 11:50 am Oggetto: |
|
|
rbobo ha scritto: | Tieni il 70 300 perchè non è male ma il 18-70 non sfrutta le caratteritiche del sensore della d300.
Dovete spendere in vetri boni! |
Sottoscrivo...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d527 nuovo utente
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 4 Località: pd
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le risposte.
Allora, provo a rispondere un po' a tutti.
Ho deciso di cambiare macchina per questi motivi:
- Sono riuscito a vendere abbastanza bene la canon 40D (considerando il prezzo attuale del kit), comunque ad un prezzo onesto per me e per l'acquirente;
- Per le foto che faccio mi serve un obiettivo 300mm: avevo pensato all'ottimo 70-200 F4L + duplicatore (costo totale circa 900euri). Vabbè ci sarebbe anche il canon 70-300 IS, ma avere canon e rinunciare al bianchino mi sembrava un po' un contro senso.
- Da quel poco che ho potuto provare in negozio e leggere in internet (la d300 non l'ho ancora acqistata) mi sembra che la nikon sia un po' meglio da un punto di vista ergonomico e di funzioni (vedi anche alcuni post precedenti). In particolare mi sembra molto utile l'AF tuning, visto che ho avuto alcuni problemi di front/back focus con delle ottiche che mi hanno prestato (canon 50/1.8 e sigma 24-70/2.8).
- Nelle ultime settimane il prezzo della D300 è sceso e attualmente costa come una canon 50D.
- Infine, ho letto delle recensioni abbastanza buone sul nikon 70-300VR, che mi sembra essere una buona soluzione (anche se sicuramente non è ai livelli del 70-200F4L).
Dopo tutte queste considerazioni ho pensato di fare il passo e cambiare marca, e, ovviamente, ho pensato di farlo prima di acquistare altri obiettivi.
Grazie per i vari suggerimenti, in particolare quelli relativi alle lenti: proverò a dare un'occhiata al tamron 18-50/2.8... avete qualche altro consiglio per un zoom "generico" (tipo 18-50 o 18-70), magari restando in casa nikon?
Grazie
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 4:20 pm Oggetto: |
|
|
d527 ha scritto: | avete qualche altro consiglio per un zoom "generico" (tipo 18-50 o 18-70), magari restando in casa nikon? |
Il migliore in assoluto è il 16-85 VR, eccezionale, altrimenti 18-55 VR. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 4:41 pm Oggetto: |
|
|
d527 ha scritto: |
- Infine, ho letto delle recensioni abbastanza buone sul nikon 70-300VR, che mi sembra essere una buona soluzione (anche se sicuramente non è ai livelli del 70-200F4L).
|
Non ne sarei così sicuro... certo perde mezzo stop, 1 a 200mm, ma va molto meglio di quello che pensi.
300mm f/5.6 1/160sec
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 4:45 pm Oggetto: |
|
|
GiorgioD ha scritto: | Secondo me devi cambiare il 18-70: già con i 10 Mpixel della d80 mostrava evidentissimi limiti.
Prova con il 18-50 2.8 tamron, va sicuramente meglio.
 |
mi prendo un bel warning stavolta ... ma non posso resistere.
NON DICIAMO CAZZATE PER FAVORE! _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Ok, warning guadagnato...
La prossima prova con: ho forti perplessità al riguardo...
Ma soprattutto, in questi casi, cerchiamo di spiegare perché.
È la cosa più importante: com'è che diceva nel vecchio Zelig l'assessore alle varie ed eventuali? Fatti, non ...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 5:18 pm Oggetto: |
|
|
perchè un tamron che si scioglie al sole della sicilia non può essere annoverato nella categoria lenti, ma in quella plasticazze.
sono stato in sicilia, tra sole a 50 gradi (cfr 3-4 settimana di luglio 2007) al sole, 40 all'ombre, sull'etna tra fuoco e fiamme e il mio 18-70 non ha battuto ciglio.
e questo è riguardo all'assemblaggio.
sulle qualità fotografiche dello stesso non ho alcun dubbio, ha una leggera caduta di luce ai bordi a 18mm e TA. e parlo di leggera.
a 18mm basta chiudere di 1/3 di EV e già le caratteristiche si capovolgono a favore del 18-70.
da 24mm in poi il paragone, numericamente parlando, non si pone a nessuna apertura. siamo sempre abbondantemente il 25% in meno di distorsione e vignettatura. sempre a favore del 18-70. _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Bene, questi sono argomenti utili.
Il Tamron, sotto il sole di Sicilia, squaglia come un gelato...
Molto eloquente.  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 5:40 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Bene, questi sono argomenti utili.
Il Tamron, sotto il sole di Sicilia, squaglia come un gelato...
Molto eloquente.  |
Si verissimo: con il tamrom io stavo fotografando l'etna e dal caldo mi si è piegato e mi inquadravo solo le scarpe!
ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 5:49 pm Oggetto: |
|
|
...allora perfetto x un reportage alle isole Svalbard!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|