photo4u.it


Correzione prospettica: solo shift, o anche tilt?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ganassa
utente


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 12:03 am    Oggetto: Correzione prospettica: solo shift, o anche tilt? Rispondi con citazione

Nel tentativo di riprendere la fornace, della quale mi sono "ridotto" a pubblicare un panorama nell'album, mi sono interessato alle lenti che permettono la correzione prospettica delle linee cadenti.
So che lenti tipo i Canon TS-E permettono agevolmente (e a caro prezzo) di risolvere il problema, ma quello che mi (vi) chiedo è se le funzioni Tilt e Shift di tale lenti siano entrambe necessarie per effettuare le correzioni.

Mi spiego nel dettaglio:
Se ho compreso bene la tecnica, la funzione di spostamento verticale dell'asse dell'obbiettivo rispetto a quella del piano focale (Shift) permette di "sollevare" l'inquadratura senza avere la necessità di inclinare la macchina, permettendo così di mantenere in bolla il piano focale con la conseguenza di mantenere le linee verticali così come sono, il tutto mentre si "solleva" l'inquadratura in maniera proporzionale alla misura dello spostamento dell'asse.
La funzione di "Tilt" permette invece di spostare nelle tre dimensioni il piano di messa a fuoco, permettendo quindi di allineare la superfice di messa a fuoco con un piano che non sia parallelo al piano focale della macchina. In questo modo, inclinando la macchina verso l'alto per inquadrare, per esempio, la sommità di un campanile, si può allineare con precisione il piano di fuoco con la superfice dell'edificio, senza dover utilizzare per forza una PDC estesa per mantenere a fuoco tutta l'estensione verticale della stessa.

Da quello che ho capito, in altre parole, è solo la funzione di Shift a permettere di "sollevare" l'inquadratura mantenendo la giusta prospettiva, mentre la funzione di Tilt viene utilizzata solo per il discorso del piano di fuoco, e si potrebbe byassare, appunto, utilizzando una PDC estesa.

Quindi la domanda è: se si utilizzasse solo la funzione Shift in una ripresa architettonica, si otterrebbero comunque risultati soddisfacenti?
Oppure il Tilt della lente dona ulteriori vantaggi nelle riprese architettoniche, che ancora non ho compreso appieno?

_________________
Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no hai compreso benissimo per le linee cadenti serve soltanto lo shift. il tilt in architettura è utile soltanto in particolari situazioni, in opere contemporanee qualora si volesse rendere nitido una parte dell'opera non parallela al piano della fotocamera
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ganassa
utente


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille Ok!
_________________
Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi