photo4u.it


Video ufficiale 5d LaForet
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 27 Set, 2008 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
Ma che computer hanno ? IBM PC 8086?? Very Happy


non tutti hanno migliaia di € da spendere ogni anno in PC, Plasma, Attrezzatura fotografica

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mirkolo
utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.usa.canon.com/dlc/controller?act=GetArticleAct&articleID=2127
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vidi. girano tranquilli su mac buk pro intel, peccato non stanno sul monitor. incompenso non girano sul nle, bisogna convertirli prima in un formato meno pesante, temo dovrò prendere un disco esterno mooooolto grosso, mooooolto
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
power
utente


Iscritto: 17 Ott 2004
Messaggi: 160

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://blog.vincentlaforet.com/

ora trovate anche gli scatti originali (in jpeg+watermark) e i clip originali.
Li sto scaricando in questo momento quindi non posso ancora commentare.

EDIT:
ho appena visto i clip, la qualità mi sembra eccezionale! esagerata.

per quanto riguarda le foto, secondo me in diversi scatti la messa a fuoco poteva essere più precisa.

_________________

All our lives we sweat and save, Building for a shallow grave
Must be something else we say, Somehow to defend this place
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo, confermo che la macchina ha la possibilità di girare in av e di bloccare l'esposizione
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono il solo che ritiene che 21 MP siano troppi anche per l'85 f/1.2? O forse sono i jpg troppo compressi a solo 4-5 MB? OK, si contano i peli della barba, ma quelli li conto anche io a 12 MP e l'impressione a piena risoluzione non è la stessa di lama che ho io di solito da quella lente. Certo, stampando a uguali dimensioni ci sarà un guadagno notevole, ma ho l'impressione che il sensore non sviluppi tutto il suo potenziale. Che ne dite?
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, tanto per non far pensare che non trovi notevoli gli scatti, piccoli e normali errorini di MAF a parte (ci sta, cmq, a queste risoluzione si vede TUTTO!), li trovo semplicemente sbalorditivi, per resa in condizioni di luce difficile... E il rumore (o meglio, l'assenza di rumore) a piena risoluzione è semplicemente pazzesco, IMO.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
power
utente


Iscritto: 17 Ott 2004
Messaggi: 160

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo, la resa in condizioni di scarsa illuminazione è davvero impressionante.
Questa macchina promette davvero bene, una resa del genere con poca luce non è una cosa da trascurare, qui si aprono nuove possibilità... Ok!

_________________

All our lives we sweat and save, Building for a shallow grave
Must be something else we say, Somehow to defend this place
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 5:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
Sono il solo che ritiene che 21 MP siano troppi anche per l'85 f/1.2? O forse sono i jpg troppo compressi a solo 4-5 MB? OK, si contano i peli della barba, ma quelli li conto anche io a 12 MP e l'impressione a piena risoluzione non è la stessa di lama che ho io di solito da quella lente. Certo, stampando a uguali dimensioni ci sarà un guadagno notevole, ma ho l'impressione che il sensore non sviluppi tutto il suo potenziale. Che ne dite?


Ander, da 12Mp a 21 Mp i DPI di stampa non aumentano quasi nulla. Ascolta me, non è cambiato quasi nulla Wink
Se poi consideri che non è un sensore foveon ma un sensore che viaggia a 1/3 dei pixel reali...

Qualche cambiamento si vedrà oltre i 50Mp

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 5:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
xrr ha scritto:
Ma che computer hanno ? IBM PC 8086?? Very Happy


non tutti hanno migliaia di € da spendere ogni anno in PC, Plasma, Attrezzatura fotografica


Un computer aggiornato costa sui 500/600 euro Wink

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
Ander, da 12Mp a 21 Mp i DPI di stampa non aumentano quasi nulla. Ascolta me, non è cambiato quasi nulla Wink
Se poi consideri che non è un sensore foveon ma un sensore che viaggia a 1/3 dei pixel reali...

Qualche cambiamento si vedrà oltre i 50Mp

...mica vero... aumentano di quasi un 25%, che non è così trascurabile... parecchio di più dei vari passaggi da 6 a 8 mp o da 8 a 10mp che si sono visti negtli ultimi anni...

...riguardo ai pixle reali ti è già stato spiegato come funziona, se non ricordo male, e di quant'è la reale differenza di risolvenza rispetto al tanto decantato Foveon nelle foto reali... dovresti aver già capito quindi che dire "1/3 dei pixel reali" non ha alcun senso...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 6:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
xrr ha scritto:
Ander, da 12Mp a 21 Mp i DPI di stampa non aumentano quasi nulla. Ascolta me, non è cambiato quasi nulla Wink
Se poi consideri che non è un sensore foveon ma un sensore che viaggia a 1/3 dei pixel reali...

Qualche cambiamento si vedrà oltre i 50Mp

...mica vero... aumentano di quasi un 25%, che non è così trascurabile... parecchio di più dei vari passaggi da 6 a 8 mp o da 8 a 10mp che si sono visti negtli ultimi anni...

...riguardo ai pixle reali ti è già stato spiegato come funziona, se non ricordo male, e di quant'è la reale differenza di risolvenza rispetto al tanto decantato Foveon nelle foto reali... dovresti aver già capito quindi che dire "1/3 dei pixel reali" non ha alcun senso...


Quant'è il fattore? Wink molto meno di 1, quindi ha senso Wink
Non sono d'accordo con te: 25% in più è una cosa trascurabile se parliamo in termini di DPI. Non c'è cambiamento, secondo me, in base al potere di risolvenza delle lenti.

Un'ultima cosa: non esiste solo il foveon, adesso la Fuji sta introducendo il superCCD EXR

http://www.dpreview.com/news/0809/08092210fujifilmEXR.asp


Un'altra dimostrazione che quello che ho scritto ha MOLTO senso Wink

Di passaggi ricordo quello dai 6MP della 300d o 8Mp della 20d ai 12.8 della 5D: nulla di così rivoluzionario. E' la stessa cosa. Ripeto, variazioni visibili si vedranno a 50Mp

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io avere più megapixel lo apprezzo molto in fotoritocco pesante, hai più materiale che ti evita spippolamenti, banding e rumore e alla fine si vede molto meno, inoltre puoi evitare di lavorare a 400% i visi come sui file da 8 megapixel. L'ideale è appunto avere gli sraw così i file pesanti li usi solo quando servono davvero, poche volte.
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
Quant'è il fattore? Wink molto meno di 1, quindi ha senso Wink

...il "fattore", come ti è stato già dimostrato in altra occasione, si avvicina a 0.66, non 0.33 come sostieni tu... se ti sembra una differenza da poco oppure un'approssimazione accettabile dire 1/3 al posto di 2/3...
Citazione:
Non sono d'accordo con te: 25% in più è una cosa trascurabile se parliamo in termini di DPI. Non c'è cambiamento, secondo me, in base al potere di risolvenza delle lenti.

...il 25% è sempre il 25% sia che si parli di DPI, di MP, di banane o di noccioline e rappresenta 1/4 del totale... che poi tu la reputi una differenza trascurabile è solo una tua opinione... la differenza nelle stampe grandi c'è...
Citazione:

Un'ultima cosa: non esiste solo il foveon, adesso la Fuji sta introducendo il superCCD EXR

http://www.dpreview.com/news/0809/08092210fujifilmEXR.asp


Un'altra dimostrazione che quello che ho scritto ha MOLTO senso Wink

...e che centrerebbe questo? Anche lui secondo il tuo ragionamento "viaggia ad 1/3 dei pixel reali"... ne più ne meno...
Citazione:
Di passaggi ricordo quello dai 6MP della 300d o 8Mp della 20d ai 12.8 della 5D: nulla di così rivoluzionario. E' la stessa cosa. Ripeto, variazioni visibili si vedranno a 50Mp

300D - 6MP
350D - 8MP
400D - 10MP
450D - 12MP

D30 - 3MP
D60 - 6MP
10D - 6MP
20D - 8MP
30D - 8MP
40D - 10MP
50D - 15MP

5D - 12MP
5D MkII - 21MP

1D - 4MP
1D MkII - 8MP
1D MkIIn - 8MP
1D MkIII - 10MP

1Ds - 11MP
1Ds MkII - 16MP
1Ds MkIII - 21MP

...di tutti gli step evolutivi è di gran lunga quella che in proporzione ha aumentato maggiormente la risoluzione se si tralasciano giusto D30 -> D60 e 1D -> 1D MkII dove i pixel raddoppiavano...

...se ci si deve anche lamentare che differenza è troppo poca stiamo freschi...

...ai 50MP non è detto che ci si arriverà con un balzo solo e nel caso in cui ci sia uno step intermedio in proporzione la differenza sarà molto meno marcata che non tra 5D e 5D MkII...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr un immagine da 21mpixel è molto differente da una di 12.
poi per quanto riguarda i sensori di bayer la risoluzione non è 1/3 di quella nomianale attualmente gli algoritimi nikon e canon garantiscono una perdita di dettaglio del 5%-7% sulla risoluzione nominale e con sensori più densi questa percentuale e destinata a diminuire.

p.s. se questo tipo di sensori avessero cosi tanti difetti nessuno li produrrebebe più in favore dei x3 ma la realtà è molto diversa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gitantil ha scritto:
xrr un immagine da 21mpixel è molto differente da una di 12.
poi per quanto riguarda i sensori di bayer la risoluzione non è 1/3 di quella nomianale attualmente gli algoritimi nikon e canon garantiscono una perdita di dettaglio del 5%-7% sulla risoluzione nominale e con sensori più densi questa percentuale e destinata a diminuire.

p.s. se questo tipo di sensori avessero cosi tanti difetti nessuno li produrrebebe più in favore dei x3 ma la realtà è molto diversa


vero, ma c'è sempre da dire che nikon sta lavorando (lo ipotizzo per via di un brevetto che ha in mano) su un sensore che sfrutta un'idea simile al foveon. Potersi risparmiare il filtro antialias penso faccia gola a tutti i costruttori in termini di qualità.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
p.s. se questo tipo di sensori avessero cosi tanti difetti nessuno li produrrebebe più in favore dei x3 ma la realtà è molto diversa

Appunto, se fosse stato davvero 1/3.. a che sarebbe servita tutta la 'complicazione' che ci hanno creato sopra? Smile

Ma almeno, xrr, potresti cercare di limitare un po' "l'invadenza" delle tue opinioni...?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Letturo, ?????????

Esiste libertà di parola e pensiero Wink

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...si ma questa non da il diritto di diffondere informazioni errate e sparate come quella dell'1/3 dei pixel reali difficilmente si possono definire altrimenti...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie AAron per il "fattore", dici 2/3. Molto diverso dal 6% che un altro utente riporta.

La mia idea, di cui chiedo umilmente conferma, è che essendo le stampe bidimensionali gli aumenti di pixel debbano essere necessariamente quadratici perchè si possano notare. Credo che La misura DPI essendo quadratica permetta questo.


Dagli 8Mp della 20d ai 12.8 della 5D c'è stato un bell'aumento, che corrisponde passare dai 12.8 della 5D a circa 20Mp (proporzioni). Il 21Mp non è un grande aumento rispetto a 20Mp.
Il fatto è proprio questo: come per la velocità dei processori, la progressione è esponnziale: 1, 2, 4, 8, 16, 32.... E risponde all'esigenze bidimensionali (quadratiche) SIA delle stampe SIA dei sensori.

C'è chi ha detto che un 15MP di una Ixus se fosse FF sarebbe 100MP. Al che i 100Mp esistono già come possibilità.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pag. 6 di 8

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi