photo4u.it


Ittiri: Chiesa di San Maurizio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Antonio Baldino
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2008
Messaggi: 2160

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 9:27 am    Oggetto: Ittiri: Chiesa di San Maurizio Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Antonio Baldino
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2008
Messaggi: 2160

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esperimento in HDR........ Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Colori e luce buona peccato per la nitidezza che hai perso Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pikappa73
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2007
Messaggi: 2101
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono un esperto di elaborazione digitale,..figuriamoci di hdr,...anche se come tecnica mi entusiasma, per le sue infinite possibilità di risultati,... credo che in questa foto l'hai saputo gestire bene...però mi pare che si sia ammorbidita troppo l'immagine,... forse con una mdc (maschera di contrasto) si riusciva a tirare su quella tridimensionalità dei dettagli che un pò manca,... per rendere la giusta rugosità dei mattoni, che sembrano più lisci del normale...
spero di essermi spiegato bene,...

ottimo anche l'uso nella composizione delle fronde degli alberi usati come quinta naturale.

tutto questo è semplicemente un mio parere personale,.. non vorrei sembrarti più esperto di quello che in realtà non sono...

ciao, e buona giornata
roby

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto iw9fy, bella la composizione ed i colori, peccato per la mancanza di nitidezza.
_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella immagine, ben composta, l'unica pecca che vedo (e che forse potresti in parte ovviare applicando un pochino di maschera di contrasto. ma senza eccedere) è una certa mancanza di nitidezza della facciata.


Ah, vedo ora che è un tuo esperimento di HDR. Come non detto per i suggerimenti di cui sopra, per ora non me ne intendo assolutamente. Resta valido il giudizio positivo per composizione e colori.

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Antonio Baldino
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2008
Messaggi: 2160

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i graditi commenti e per i consigli.
Per quanto riguarda la nitidezza, la foto risente parecchio della compressione che si deve necessariamente fare per l'uso sul web, nella foto originale la rugosità dei mattoni si nota parecchio di più.
Tra l'altro ho usato una versione demo di photomatix che ha un sacco di funzioni disattivate, senza contare che ho dovuto fare numerosi interventi con il clone per eliminare i non pochi elementi di disturbo presenti sulla scena, tra i quali le scritte "Photomatix".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

collega78 ha scritto:
Grazie a tutti per i graditi commenti e per i consigli.
Per quanto riguarda la nitidezza, la foto risente parecchio della compressione che si deve necessariamente fare per l'uso sul web, nella foto originale la rugosità dei mattoni si nota parecchio di più.
Tra l'altro ho usato una versione demo di photomatix che ha un sacco di funzioni disattivate, senza contare che ho dovuto fare numerosi interventi con il clone per eliminare i non pochi elementi di disturbo presenti sulla scena, tra i quali le scritte "Photomatix".


Ciao Collega78.. hai ragione sulla compressione a cui si deve sottoporre i propri scatti.. ma tu qui sei andato anche troppo oltre il limite imposto dal forum.. 169.2 kB (173256 byte) sono molto meno dei 320 kB imposti: se usi il comando ps ''salva per web'' puoi settare il peso finale del file e lasciare la ''quantità di compressione'' da settare all'algoritmo.. prova a dare una lettura a questo memo, potrebbe esserti utile..

Dal punto di vista compositivo, mi piace la scelta di tenere quelle fronde in alto come una sorta di cornice vegetale, a chiudere la scena in alto.. mentre la ''soffice'' resa dell'hdr, tecnica che secondo me è sempre un po' a ''doppio taglio'' nelle realizzazioni, non mi entusiasma moltissimo.. avendoti fatto perdere anche un bel po' di nitidezza e di brillantezza nell'immagine stessa..

Prendi un po' con le pinze il commento sulla brillantezza.. non sto usando il mio solito monitor, e potrebbe essere un parere leggermente falsato.. tornerò a rivederla dal mio monitor ''di fiducia'' al più presto.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Antonio Baldino
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2008
Messaggi: 2160

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Zio!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi