photo4u.it


domanda su necessità di impostazioni d200

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabiocam
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: saluggia VC

MessaggioInviato: Sab 27 Set, 2008 2:58 pm    Oggetto: domanda su necessità di impostazioni d200 Rispondi con citazione

ciao a tutti.
E' da un po' che ho un dubbio:

ho la d200 da poco, e non ho modificato le impostazioni base.
Invece leggo che molti, anche bravi, se le modificano a piacimento.

La domanda è:
ma... nitidezza, saturazione, contrasto... non sono cose che posso modificarmi DOPO, in lightroom & PS ?
Cambia qualcosa al risultato finale ?

_________________
Io
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 27 Set, 2008 3:18 pm    Oggetto: Re: domanda su necessità di impostazioni d200 Rispondi con citazione

fabiocam ha scritto:
La domanda è:
ma... nitidezza, saturazione, contrasto... non sono cose che posso modificarmi DOPO, in lightroom & PS ?
Cambia qualcosa al risultato finale ?


Cambia che se le modifichi dopo, con strumenti potenti come LR e PS, hai naturalmente un più ampio margine di lavorazione e quindi risultati migliori; tuttavia devi avere il tempo per lavorare ogni singolo file, mentre se le imposti direttamente in macchina avrai file già pronti (o quasi) appena scattati.

Personalmente, usando una D80, sono tra quelli che scattano con tutto "standard" e poi modificano al PC, perché trovo pericoloso utilizzare una determinata impostazione per ogni genere di foto: non voglio certo la stessa nitidezza e contrasto in una foto di paesaggio ed in una di ritratto...

Può essere comodo il discorso delle curve preimpostate sulle macchine che permettono di registrarne diverse (almeno due!): ho in mente i 'picture style' della 5D, non so se con la D200 puoi farlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 27 Set, 2008 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se lavori col RAW puoi certamente impostarle dopo. Però, per farti un solo esempio, quando mi son reso conto che aumentavo sempre la nitidezza via Capture, questo valore l'ho impostato direttamente sulla fotocamera. E, a dire il vero, credo sia l'unico valore modificato preimpostato sulla mia D200, assieme al bilanciamento del bianco (impostato credo in A a +1).

Però tu hai anche la possibilità di impostare 4 "gruppi personalizzati" nel menù ripresa e 4 nel menù personalizzazioni. Nel primo ho per esempio "norma" (le condizioni abituali di scatto), flash (tutte le impostazioni per lavorare col flash), portrait e B&W (mai usato, a dire il vero). Tra le impostazioni nel menù personalizzazioni ho per esempio Fast: imposta la camera per scattare a raffica.

Queste personalizzazioni sono indipendenti l'una dall'altra e le puoi combinare. Facilitano il lavoro, ma anch'esse non sono certo obbligatorie.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabiocam
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: saluggia VC

MessaggioInviato: Sab 27 Set, 2008 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perfetto, vi ringrazio il dubbio è sparito.

Io passo sempre le mani su ogni file scattato (tanto non sono un pro e il tempo, se non ce l'ho, lo lascio arrivare)

Mi avete evitato di rincretinirmi di prove smanettando sul menù Wink

Nico, io essendo un fotoamatore alle prime armi passo dal ritratto al paesaggio, uno still life e due macro..... quando scarico le schede a volte trovo un campionario disumano di scatti.

Rimarrò standard sullo scatto e continuerò in PW.

grazie mille !

_________________
Io
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 27 Set, 2008 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Se lavori col RAW puoi certamente impostarle dopo. Però, per farti un solo esempio, quando mi son reso conto che aumentavo sempre la nitidezza via Capture, questo valore l'ho impostato direttamente sulla fotocamera

Sì, ma almeno per quanto riguarda la nitidezza ho notato che non sempre è possibile recuperarla se hai impostato in fase di scatto un valore più basso di quello di default. Un esempio, riferito alla d300 (non so se per la d200 valga lo stesso): il valore di nitidezza minimo impostabile da 0 a 10 è 0, mentre di default è 3; ebbene, un giorno, non so come sia accaduto, ho acceso la fotocamera e ho iniziato a scattare pensando che il valore fosse a 7-8, come lo lascio solitamente impostato, invece una volta visionati i file via Capture mi sono accorto che qualcosa non andava, le immagini erano veramente prive di nitidezza. Controllando poi i dati mi sono reso conto di aver scattato per la prima volta a 0, probabilmente un errore mio dovuto alla fretta, tuttavia non c'è stato verso di incrementare in modo decente la nitidezza nemmeno con la maschera di contrasto impostata ai massimi valori..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Sab 27 Set, 2008 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nico e Noctilux giustamente parlano di Capture e non di PS o LRoom...
...se usi capture NX puoi reimostarle tutte a piacimento...partendo dal Raw ovviamente.
Esclusi (gli ovvi) tempo...diaframma...Iso...messa a fuco...puoi variare in PP gli stessicomandi e opzioni...che hai sulla Nikon.

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi