photo4u.it


17-55 Canon o 16-50 tokina?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Markito81
utente


Iscritto: 24 Feb 2008
Messaggi: 136
Località: Robecchetto Con Induno

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 11:58 am    Oggetto: 17-55 Canon o 16-50 tokina? Rispondi con citazione

volendo passare a qualcosa di meglio del 18-55is del
kit 450d quale dei due è meglio?

non esiste un altro obbiettivo luminoso ma con un
altro tipo di escursione tipo il 17-85? per il tipo di foto
che faccio non mi interesserebbe l'USM ma lo volevo un
po luminoso

grazie mille

_________________
Canon 6D + Canon EF 16-35 L f2,8 II USM + Canon EF 24-105 L f4 IS USM + Canon EF 50mm f1,8 + Canon EF 70-200 f2,8 IS L II USM + Canon EF 85mm f1,8 USM + Speedlite 90 EX + Speedlite 580 EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

parlo per esperienza indiretta (nel senso che un mio amico usa il 17-55 su 400d e un mio amico il 16-50 su nikon d80 e d200)
personalmente trovo il 17-55 eccezionale sotto tutti i punti di vista (l'unica "pecca" è l'escursione che si ferma a 55mm), e concordo pienamente con chi ha scritto che non ha il filetto rosso della serie L solo perchè è un'ottica studiata per il formato aps-c.
Lo ritengo (affermazione assolutamente basata su mio gusto e sul genere di foto che faccio) migliore del 17-55 nikon che soffre in maniera più pronunciata di aberrazioni cromatiche ed è un po' più debole nel tenere il controluce (è un'ottica che ho avuto modo di provare per qualche centinaio di scatti e la prova non mi ha convinto a dissanguarmi per l'acquisto).
Sempre basandomi sull'analisi delle foto fatte dal mio amico, lo ritengo eccezionale per nitidezza, tridimensionalità e plasticità.
per quanto riguarda il tokina, ritengo che abbia una costruzione più che buona, ha senza dubbio il vantaggio del costo (a memoria circa la metà del canon), almeno su nikon mi sembra che restituisca risultati buoni, seppure inferiori rispetto a quelli del 17-55 nikon (che ribadisco è secondo me inferiore al 17-55 canon).
in versione nikon non ha l'af motorizzato, il che lo rende non fulmineo, in versione canon suppongo cha abbia invece un motore che in qualche modo migliora la situazione.

Se usassi canon credo che farei dei sacrifici in più e prenderei il 17-55

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se puoi spendere prendi il 17-55 canon, altrimenti ti consiglio il tamron 17-50 perchè lo ho e va bene Wink

guarda pure il sigma 17-70 se fa per te Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Markito81
utente


Iscritto: 24 Feb 2008
Messaggi: 136
Località: Robecchetto Con Induno

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oltre al 17-55 canon, gli altri non sono stabilizzati, mi sembra di aver capito
scarterei il sigma 18-70, in quanto vorrei prendere il 17-125 come obbiettivo da passeggio da usare durante le escursioni in bici, cmq l'indecisione resta sempre tanta, l'ideale per me sarebbe un 17-85 o giu di li ma lo volevo f2,8

Il Tamron è stabilizzato?

_________________
Canon 6D + Canon EF 16-35 L f2,8 II USM + Canon EF 24-105 L f4 IS USM + Canon EF 50mm f1,8 + Canon EF 70-200 f2,8 IS L II USM + Canon EF 85mm f1,8 USM + Speedlite 90 EX + Speedlite 580 EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, l'unico 2,8 "corto" stabilizzato è il canon.
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
max.ferra
utente


Iscritto: 05 Apr 2007
Messaggi: 108
Località: Albignasego

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 12:34 am    Oggetto: Re: 17-55 Canon o 16-50 tokina? Rispondi con citazione

Markito81 ha scritto:
volendo passare a qualcosa di meglio del 18-55is del
kit 450d quale dei due è meglio?

non esiste un altro obbiettivo luminoso ma con un
altro tipo di escursione tipo il 17-85? per il tipo di foto
che faccio non mi interesserebbe l'USM ma lo volevo un
po luminoso

grazie mille


Ciao
Io ho preso il Canon usato e devo dire che è eccezionale.
Tuttavia trattandosi di un oggetto costoso magari vale la pena di rifletterci un po' su: cosa non ti soddisfa del 18-55 IS? Avrebbe senso per te acquistare un fisso come il 35mm F/2 o il sigma 30mm F/1.4, per soddisfare la voglia di luminosità?

Io ho usato fino all'acquisto del Canon un Sigma 18-125 e due fissi, 35mm F/2 e 50mm F/1.8. Non ho mai avuto motivo di lamentarmi della nitidezza del Sigma, e quando avevo bisogno di luce e di strette PDC di usavo i fissi.
Dato che la maggior parte delle foto le faccio in interni ed ho bisogno della praticità di uno zoom, ho optato per il Canon.

_________________
Canon EOS400D + BG-E3 + Canon EF.s 17-55 F/2.8 IS USM + Canon EF.s 55-250 F/4-5.6 IS + Canon 550EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NoPlaceToHide
utente


Iscritto: 01 Mar 2005
Messaggi: 168
Località: Rimini

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella sta discussione, mi interessa anche a me Smile

Una domanda, ma come mai vuoi farti un 17-55? vedo dalla tua firma che già hai un 10-20 non proprio luminosissimo, ma hai detto che fai foto all'esterno, quindi penso ti basti un f4, e poi hai il 50 f/1.8 e con questi due non corpiresti già le tue esigenze? A sto punto magari ti ci vorrebbe un 85 fisso o no!?

_________________
Ho concluso felicemente con: zakkos, paolino13, daunotribe, persecause, fefed, melquiades
My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

(premesso che sono un felice possessore del 17-55): tieniti il 18-55 is che è un ottima lente, controlla con quali focali fotografi di più e prenditi un fisso su quella focale...
se proprio vuoi uno zoom tuttofare, e dato che hai già il sigma 10-20, potresti dare un occhio all'ottimo canon 28-135... Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Markito81
utente


Iscritto: 24 Feb 2008
Messaggi: 136
Località: Robecchetto Con Induno

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sarò anche un pazzo ma il nuovo sigma 24-70 2.8?

http://www.dpreview.com/articles/photokina2008/Sigma/

avendo già il 18-55Is e il 10-20, sarebbe un bell'acquisto?

_________________
Canon 6D + Canon EF 16-35 L f2,8 II USM + Canon EF 24-105 L f4 IS USM + Canon EF 50mm f1,8 + Canon EF 70-200 f2,8 IS L II USM + Canon EF 85mm f1,8 USM + Speedlite 90 EX + Speedlite 580 EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, ma poi finirebbe col passare dallo stabilotto al sigmotto... e non sapere quale portarsi dietro quando va leggero, se rinunciare al wide o a un po' di tele... intanto che aspettiamo un 17-70 f/2.8 IS il mio voto va al 17-55 Ok!

edit: non avevo letto che ha il 10-20... allora forse in effetti ci starebbe bene anche il sigma, o se vuoi una roba meno pesante il 28-75 tamron

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, è appena stato presentato, bisogna vedere quando andrà sul mercato... Wink
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Markito81
utente


Iscritto: 24 Feb 2008
Messaggi: 136
Località: Robecchetto Con Induno

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sempre più in crisi, aspetterò Natale e poi vedrò, l'unica cosa certa

è che non passerò al FF

_________________
Canon 6D + Canon EF 16-35 L f2,8 II USM + Canon EF 24-105 L f4 IS USM + Canon EF 50mm f1,8 + Canon EF 70-200 f2,8 IS L II USM + Canon EF 85mm f1,8 USM + Speedlite 90 EX + Speedlite 580 EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi