photo4u.it


Foto, filmati e riflessioni
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 6:09 am    Oggetto: Foto, filmati e riflessioni Rispondi con citazione

Negli ultimi giorni sono state lanciate sul mercato 2 reflex in grado di registrare filmati (Nikon D90 e Canon 5DmkII).La novità sta proprio nel fatto che le reflex aprono le porte a un campo a cui non si erano mai avvicinate (mentre già da tempo le compatte digitali permettono di fare filmati).

Il mondo della fotografia si è diviso tra chi scettico e non ne capisce l’utilità, chi è indifferente, chi è moderatamente interessato e chi pensa che siamo a una svolta nel mondo fotografico.

Cito uno dei commenti piu ottimistici al riguardo
Ago 28, 2008 2:40 pm Da oggi, il JuzaForum si espande con la nuova sezione VIDEO!
Sono convinto che il video diventerà sempre più popolare anche tra i fotografi, e che sia un mezzo interessante - la fotografia immortale un istante, mentre il video racconta…apro questa sezione sia per chi - come me - è interessato sia alla foto che al video, sia per chi di dedica esclusivamente al video


dal forum www.juzaforum.com

Io non sono cosi ottimista.

A mio parere la fotografia è un linguaggio ben di verso dal filmato.E anche se i mezzi per ottenere una foto possono essere identici a quelli che servono per ottenere un filmato il rapporto che li lega mi sembra effimero, in primis perchè sono mondi governati da una gestione dell’immagine e del tempo molto diversa.

Prendiamo in esame la visione di un filmato, essa richiede un determinato spazio di tempo. Un flusso ininterrotto di immagini in movimento che si sovrappongono e che richiedono una data attenzione.

La visione di una fotografia e ben diversa, siamo noi a decidere quanto soffermarci su un immagine , inoltre il singolo fotogramma tende a essere il più significativo, un momento privilegiato su cui soffermarsi.

La foto può essere conservata, appesa rivista con facilità, dato che puo essere trasferita su un supporto cartaceo. Il video di contro può essere visto solo con mezzi atti alla sua riproduzione e cmq non ha la versatilità di impieghi di una foto.

In fine vorrei far notare come durante un filmato raramente si fanno commenti durante la visione, si osserva e si ascolta e alla fine si commenta cio che più o meno ha interessato.Mentre quando si guarda un reportage di foto si può liberamente commentare durante la sua visione, e cosa importantissima soffermarci sulle immagini che più ci attraggono in maniera libera.

Con questo non voglio dire che i filmati non siano utili, ma soltanto che sono cosa ben diversa dalla fotografia, e voglio anche affermare che “una sola fotografia può raccontare un intera vita”.

Nico

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 7:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessun regista, Venders compreso, nessun direttore della fotografia sono mai stati dei buoni fotografi.
Nel cinema esiste non a caso il fotografo di scena che scatta foto nei set, laddove le inquadrature del regista di rado funzionano in fotografia, fratelli Taviani compresi, per non dire degli espressionisti tedeschi.
vedi "Cinema di carta" Dario Reteuna, ed. Falsopiano.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
plasencia51
nuovo utente


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

arciquoto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Funboy
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 2047
Località: ABRUZZO, forte e gentile!

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè penso che qui nessuno voglia essere Vim Venders però.
Penso semplicemente che sia un occasione in più per chi ama anche fare qualche ripresa o corto senza dover spendere 15.000 euro.
Infatti il problema è qui, per avere una videocamera professionale con ottiche intercambiabili e fuoco manuale sulla lente che permetta di fare qualcosa di più di una ripresa ai bambini al mare, si devono spendere cifre spropositate.
E' questo penso che principalmente faccia gola a chi magari qualche volta ha pensato che gli sarebbe piaciuto azzardare qualche corto avendo uno sfocato degno di tale nome o semplicemente usare uno zoom da 300 mm o un grandangolo da 10 mm che sono inesistenti nelle videocamere amatoriali anche da 2000 euro.
Del resto non devono essere due cose cha vanno in conflitto per forza, non è che la possibilità di fare filmati tolga qualcosa alla fotografia, perchè dovrebbe essere così del resto, è possibile anche che chi è tanto entusiasta quando poi proverà a realizzare dei corti si renderà conto che saranno uno schifo, o anche che per gestire 30 giga di filmato da montare gli ci vorranno altri costosi strumenti come pc potenti e tanto tanto tempo a disposizione.
Vedremo

_________________
Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Funboy perchè non ti metti anche a riparare computer, tanto più o meno... Very Happy ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Funboy
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 2047
Località: ABRUZZO, forte e gentile!

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Funboy perchè non ti metti anche a riparare computer, tanto più o meno... Very Happy ciao claudiom



Ma già lo faccio! Ok!
Comunque la mia era solo una riflessione non un interesse personale, secondo me a volte ci si prende troppo sul serio, sembra quasi che o si è ultra radicali della fotografia o dei mezzi idioti che fanno le foto come se stessero giocando con il pongo!
L'estremismo non porta lontano in nessun caso nella vita, poi ognuno è libero di far ciò che vuole si intende.
Ciao Mandrillo

_________________
Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli


Ultima modifica effettuata da Funboy il Ven 19 Set, 2008 9:32 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daedalus
utente


Iscritto: 02 Dic 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Nessun regista, Venders compreso, nessun direttore della fotografia sono mai stati dei buoni fotografi.
Nel cinema esiste non a caso il fotografo di scena che scatta foto nei set, laddove le inquadrature del regista di rado funzionano in fotografia, fratelli Taviani compresi, per non dire degli espressionisti tedeschi.
vedi "Cinema di carta" Dario Reteuna, ed. Falsopiano.

ciao claudiom


forse Andrej Tarkovskij?

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io concepisco la fotografia e il cinema agli antipodi. La fotografia isola un istante, fissa il tempo, il cinema s'immerge nel flusso del tempo.
Forse per questo il cinema è sonoro -anche nella stagione del muto-, la fotografia è silente.

Ma la possibilità di fare "filmini" farà gola a molti, e diventerà il nuovo gadget di riferimento. L'ho già visto a casa: presa una compatta per mia moglie, con la possibilità per me insignificante di fare filmati, viene in realtà usata spessissimo per questo scopo... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Nico. La distinzione tra fotografia e videoripresa per me e' netta. Vada anche per il filmino qui e li ogni tanto, per quello pero' mi tengo in tasca la compattina da combattimento, non certo sul mio strumento di lavoro (gia' il commento sonoro alle immagini della D2X non lo concepisco!). Wink
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Anch'io concepisco la fotografia e il cinema agli antipodi.
.....



Pensavo di essere un marziano, io oltre a considerarli agli antipodi, non sono mai riuscito ad appassionarmi al cinema, anzi mi annoia proprio, solo che se lo dico in giro, passo per snob .... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

"Una volta..." di Wenders però non mi è dispiaciuto come diario di viaggio. Forse perché (fino ad un certo momento) l'ho amato molto come regista. Meglio di Chatwin come fotografo, restando nella "fotografia errante".... Smile

Per quel che può contare, nella mia modestissima carriera di produttore di immagini fisse e in movimento posso associarmi nel dire che siamo proprio davanti a due modi diversi di pensare mentre si lavora.
Un oggetto che "cinefotografa" mi spaventa un po', ma forse ci si può fare l'abitudine.
Diverse le inquadrature, certo. Pensiamo anche alle differenze tra fotografia e cinema per quanto riguarda il modo di illuminare la scena.

Ripeto quel che ho detto altrove. Una fotocamera che filma è un oggetto che risponde ad una logica commerciale, ad un "bisogno".
Ad esempio sta crescendo una categoria di reporter che pubblicano su testate online, e spesso i loro lavori sono prodotti "multimediali" che mettono insieme fotografie e brevi sequenze in movimento, interviste, ecc.
Questa estate in Sicilia ho passato una giornata con due fotografi tedeschi che stavano proprio preparando qualcosa di simile. E avevano due borsoni di attrezzatura... Riducibili a uno?

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo si debba mettere nel conto anche l'«ondata» Youtube...
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con una matita puoi scrivere 1 poesia o fare un disegno

con un pc puoi progettare una chiesa o scrivere una bella canzone da discoteca

i mezzi, gli oggetti unificheranno + funzioni. poi si useranno le funzioni che ci servono.
niente di eccezionale

poi le fotocamere, anche se permettono di sfruttare lo sfocato, usate come videocamere hanno ancora limiti abbastanza grossi

speriamo che le fotocamere-videocamere nn ci regalino un altro muccino

_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Funboy
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 2047
Località: ABRUZZO, forte e gentile!

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi diciamo che per ogni cosa che uno vuol fare, che sia fotografare, disegnare, videoriprendere, e quant'altro ancora ci vuole uno strumento apposito, giusto?
E questo a rigor di logica perchè, se una cosa non preclude la qualità dell'altra naturalmente?Non capisco.

_________________
Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

probabilmente in futuro singole apparecchaiture digitali avranno più funzioni. starà a noi scegliere quella che ci serve. cerca la "casio f1" e ti accorgerai che probalmente andremo verso un futuro in cui foto e video si faranno potranno fare a buon livello con lo stesso oggetto( oggi è impossibile)

l'esempio è il pc. stesso oggetto ma lo puo usare un arkitetto un musicista un grafico. e un arkitetto che sa usare il pc per progettare case nn lo sa usare per scrivere una canzone

_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siamo d'accordo che foto e video sono linguaggi diversi e che "stonano" inseriti nello stesso strumento, ma è anche vero che non credo si possa pensare di usare una reflex per girare qualcosa di più di uno spot amatoriale..preferirei nettamente la miniDV in questo caso. E poi anche la videocamera entry level o consumer ti fa scattare foto, ma nessuno ha mai pensato di usarla come macchina fotografica..
_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ganassa
utente


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daedalus ha scritto:
claudiom ha scritto:
Nessun regista, Venders compreso, nessun direttore della fotografia sono mai stati dei buoni fotografi.
Nel cinema esiste non a caso il fotografo di scena che scatta foto nei set, laddove le inquadrature del regista di rado funzionano in fotografia, fratelli Taviani compresi, per non dire degli espressionisti tedeschi.
vedi "Cinema di carta" Dario Reteuna, ed. Falsopiano.

ciao claudiom


forse Andrej Tarkovskij?


O forse Stanley Kubrick?

Ecco il "suo" Planar 50mm F/0,7


E questo non è un HDR ante-litteram?

_________________
Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A te sembrano due belle foto?
E sono due fotogrammi o due foto di scena?

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mrgilles ha scritto:
Siamo d'accordo che foto e video sono linguaggi diversi e che "stonano" inseriti nello stesso strumento, ma è anche vero che non credo si possa pensare di usare una reflex per girare qualcosa di più di uno spot amatoriale..preferirei nettamente la miniDV in questo caso. E poi anche la videocamera entry level o consumer ti fa scattare foto, ma nessuno ha mai pensato di usarla come macchina fotografica..


uhuhuh forse perchè una minidv (da 4000 euro) non l'hai mai dovuta usare per lavoro! sembra di avere a che fare con l'omologo video di quello che è una compatta da 150 euro fotograficamente, ultrazoom, pdc infinita, comandi manuali osceni e antiergonomici, zoom motorizzato (!!!), qualità d'immagine vergognosa (nonostante si tratti di 720 schifosi pixel).

Non capisco perchè il fatto che una reflex che gira filmini spaventi i soliti mufloni arroccati al secolo scorso (quello dal 1899 andando indietro, ovviamente). Se aprendo un tappino ci esce il caffè e continua a fare cmq belle foto esattamente come il modello prima sai a me che cosa può importare. Anzi vi dirò di più, se questa canon avrà funzioni video decenti (Av, M, autoiso escludibili, diaframma regolabile in ripresa, ecc) me la compro e ci faccio i filmini per diletto (tra parentesi con una qualità che qualsiasi non spallare hd si sogna)

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La fotografia è entrata nel mondo dell'alta tecnologia e deve rispettare le leggi di quel mondo altrimenti collassa.
Obsolescenza percepita (o reale) vertiginosa e cambio di modello frequentissimo.

In quest'ottica si inseriscono gadget non sostanziali all'interno delle fotocamere.

Quando riusciranno ad inserire le potenzialità e funzionalità di una fotocamera a corpi mobili avranno fatto metà del loro dovere (perché non sarebbe una novità... c'è già chi l'ha fatto) Very Happy

Non entro nel merito del linguaggio perché io non riesco a fare una foto decente nemmeno dopo anni di interesse in questo campo, figuriamoci produrre un filmato dove sono completamente ignorante.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi