photo4u.it


Foto ferme con poca luce
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gianni
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 778

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 12:14 pm    Oggetto: Foto ferme con poca luce Rispondi con citazione

Mi capita spesso di scattare con poca luce, condizione in cui utilizzo (su 20d) un 50 1.8, che spesso non basta a garantire tempi abbastanza veloci.
Con quale lente avrei il maggiore guadagno di stop?
Diciamo che potrei investire nell'upgrade una 300 euro al massimo.

passando al 50 1.4 ne guadanerei uno
passando al sigma 30 1.4 ne guadagnerei uno e mezzo (giusto?)
passando al 18 55 is non lo so
passando al 17 55 is non lo so (ma questo costa comunque troppo)
...?
...?
...?

_________________
Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al di la' del fatto che cambiando focale cambia il tempo di sicurezza ma anche l'angolo di campo inquadrato ( e questo non e' detto che possa andarti bene) la soluzione piu' ovvia sembra quella di consigliarti il 30 f1,4 se i tempi di esposizione non sono inferiori ad almeno 1/40 sec. Se cosi' non fosse e comunque come altra soluzione valida utilizzare un buon treppiede. Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tienti il 50 1.8 non avresti grossi cambiamenti cambiando lente; semai alza gli iso e sottoesponi all'occorenza. Con la 20D ho scattato foto a 3200 iso con 2 stop di sottoesposizione, recuperati in postwork, stampabilissime! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!


Ultima modifica effettuata da victor53 il Lun 15 Set, 2008 12:45 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianni
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 778

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il treppiedi lo uso raramente, troppo ingombrante e invadente. anche per i soggetti. Idem il flash.
Per questo tipo di foto la possibilità di averle ferme è prioritaria anche rispetto all'angolo di campo per me. Pur di rimanere nel range 30 - 85.
Ma gli stabilizzatori quanto fanno guadagnare? Funzionano davvero?

_________________
Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si funzionano davvero, guadagni circa 3 stop, ma devi sempre valutare da quale diaframma partono.
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianni ha scritto:

Ma gli stabilizzatori quanto fanno guadagnare? Funzionano davvero?


Funzionano ma ovviamente solo su soggetto immobile (panorama, architettura...)

Che tipo di foto devi fare, esattamente?

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianni
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 778

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi il 17-55 2.8 is equivale a un 17 - 55 f1?
2.8 -> 2 -> 1.4 -> 1 (!)
a soggetto fermo ovviamente...

Gli iso non li spingo mai a 3200, i risultati non mi soddisfano molto.
Cerco di usare 800 o 1600 al massimo.

_________________
Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianni
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 778

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
gianni ha scritto:

Ma gli stabilizzatori quanto fanno guadagnare? Funzionano davvero?


Funzionano ma ovviamente solo su soggetto immobile (panorama, architettura...)

Che tipo di foto devi fare, esattamente?

Luca


ritratto / ritratto ambientato in interni / esterni con luce scarsa.
e i tempi non sono mai abbastanza rapidi.

_________________
Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianni ha scritto:


ritratto / ritratto ambientato in interni / esterni con luce scarsa.
e i tempi non sono mai abbastanza rapidi.


Beh, allora tieni presente che lo stabilizzatore ti aiuterà solo se il soggetto starà veramente immobile...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianni
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 778

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
gianni ha scritto:


ritratto / ritratto ambientato in interni / esterni con luce scarsa.
e i tempi non sono mai abbastanza rapidi.


Beh, allora tieni presente che lo stabilizzatore ti aiuterà solo se il soggetto starà veramente immobile...

Luca


immagino...
forse è meglio una lente luminosissima.
il canon 50 1.4 oppure il sigma 30.
le foto e le condizioni di cui parlo sono tipo queste:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=77993

_________________
Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come detto sopra tra 1.4 ed 1.8 non hai una grossa differenza è solo 1 stop che puoi recuperare sottoesponendo l'esposimetro e recuperando dopo senza perdita di qualità! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cicciopallonesgonfio
utente


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 65
Località: giudecca (VE)

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tra 1.8 e 1.4 e' meno di uno stop

è ora di iniziare a pensare ad una nikon d700 Very Happy

_________________
un pensiero buono è per sempre
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianni
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 778

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cicciopallonesgonfio ha scritto:


è ora di iniziare a pensare ad una nikon d700 Very Happy


Perché? Fa poco rumore?
Ma a me la 20d piace, mi ci trovo molto bene.

_________________
Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
come detto sopra tra 1.4 ed 1.8 non hai una grossa differenza è solo 1 stop che puoi recuperare sottoesponendo l'esposimetro e recuperando dopo senza perdita di qualità! Smile


sono 2/3 di stop, ma non è che facciano proprio schifo eh. Tipo 1/250s un calciatore viene mosso, 1/400s no.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 5:49 pm    Oggetto: Re: Foto ferme con poca luce Rispondi con citazione

gianni ha scritto:
Mi capita spesso di scattare con poca luce, condizione in cui utilizzo (su 20d) un 50 1.8, che spesso non basta a garantire tempi abbastanza veloci.
Con quale lente avrei il maggiore guadagno di stop?
Diciamo che potrei investire nell'upgrade una 300 euro al massimo.

passando al 50 1.4 ne guadanerei uno
passando al sigma 30 1.4 ne guadagnerei uno e mezzo (giusto?)
passando al 18 55 is non lo so
passando al 17 55 is non lo so (ma questo costa comunque troppo)
...?
...?
...?


Una volta individuata la focale che ti serve, prendi quella piu luminosa e se ha anche l'is, è meglio Very Happy
30f1.4 è molt luminoso.
Cmq ti conviene allenarti a tenere la macchina bella ferma e dire al soggetto di stare fermo il più possibile.
Certo, non pretendere di scattare a 1 secondo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che siete pignoli!!! Very Happy ok 2/3 di stop il discorso è sempre quello, cambiare un obiettivo per avere quel poco di luminosità in piu' lo trovo assurdo. Ripeto, si guadagna di piu' sottoesponendo e poi recuperando la sottoesposizione e con la 20D si va tranquilli come rumore!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
certo che siete pignoli!!! Very Happy ok 2/3 di stop il discorso è sempre quello, cambiare un obiettivo per avere quel poco di luminosità in piu' lo trovo assurdo. Ripeto, si guadagna di piu' sottoesponendo e poi recuperando la sottoesposizione e con la 20D si va tranquilli come rumore!


quello stop in più (ok, 2/3 diciamo) è quello che ti permette di non dover sottoesporre e non dover tirare poi in pp. Son sicuro che tu abbia provato a fare ciò, però non capisco come possa piacerti la resa del tirare i raw. Io cerco sempre di usare la giusta sensibilità (fin dove arrivo) a costo di usare i 3200 perche se usassi i 1600 e sottoesponendo, poi in pp avrei un monte di rumore in più che se avessi scattato subito a 3200. Quindi in genere, consiglio di scattare subito con la giusta sensibilità, esponendo in modo perfetto; in questo modo, anche il rumore è limitato. Il tutto imho, ovviamente Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianni
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 778

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che terrò il 50 1.8 e prenderò il sigma 30 1.4. (anche se mi rode un po' spendere 400 euro per una lente aps-c)
poi col tempo valuterò se tenerli entrambi, darne via uno, o darli via entrambi per un 50 1.4.
Ma un bell'EF 50 1.4 USM IS?

_________________
Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

colin82 ha scritto:
victor53 ha scritto:
certo che siete pignoli!!! Very Happy ok 2/3 di stop il discorso è sempre quello, cambiare un obiettivo per avere quel poco di luminosità in piu' lo trovo assurdo. Ripeto, si guadagna di piu' sottoesponendo e poi recuperando la sottoesposizione e con la 20D si va tranquilli come rumore!


quello stop in più (ok, 2/3 diciamo) è quello che ti permette di non dover sottoesporre e non dover tirare poi in pp. Son sicuro che tu abbia provato a fare ciò, però non capisco come possa piacerti la resa del tirare i raw. Io cerco sempre di usare la giusta sensibilità (fin dove arrivo) a costo di usare i 3200 perche se usassi i 1600 e sottoesponendo, poi in pp avrei un monte di rumore in più che se avessi scattato subito a 3200. Quindi in genere, consiglio di scattare subito con la giusta sensibilità, esponendo in modo perfetto; in questo modo, anche il rumore è limitato. Il tutto imho, ovviamente Wink


Sono d'accordo, io evito sempre, nel possibile,di sottoesporre, soprattutto con i raw. IMO Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gianni ha scritto:
credo che terrò il 50 1.8 e prenderò il sigma 30 1.4. (anche se mi rode un po' spendere 400 euro per una lente aps-c)
poi col tempo valuterò se tenerli entrambi, darne via uno, o darli via entrambi per un 50 1.4.
Ma un bell'EF 50 1.4 USM IS?


c'è il 50 leica f0.95 Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi