Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 11:57 am Oggetto: FF indovinate chi manca all'appello? |
|
|
Eh si la domanda è lecita:
Canon si prepara a lanciare la 5d mark II
Nikon ha sfornato la D700
perfino Sony(Sony vi rendete conto??) ha appena presentato la A900...
Chi manca in questa lista?
Pentaaaaax!!!se ci sei batti un colpo!!!
Qualcuno ne sa niente?solo noi poveri Pentaxiani giochiamo ai piccoli esclusi?
_________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Manca anche Olympus mi pare
_________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 1:58 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | Manca anche Olympus mi pare  |
Beh, loro devono ancora passare per l'APS-C quindi hanno un doppio upgrade
_________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 2:29 pm Oggetto: |
|
|
carlen ha scritto: | exelion ha scritto: | Manca anche Olympus mi pare  |
Beh, loro devono ancora passare per l'APS-C quindi hanno un doppio upgrade  |
è per questo che non li ho nominati,almeno uno più indietro c'è
attenti che Panasonic ha presentato la prima mini 4/3 con ottiche intercambiabili,sotto c'è sicuramente la mano di Olympus,quindi pure loro qualcosa stanno facendo...anche se in direzioni diverse...
PENTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAX
_________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi pazienza.
Con Pentax ci vuole pazienza. C'è sempre voluta pazienza.
Nel frattempo il gruppo si sta allargando. Stanno creando le condizioni per aggredire il mercato.
Hoya è il più grande produttore di vetro per obiettivi.
Tokina con i suoi stabilimenti e, se serve, Tamron (ci avete fatto caso che hanno sviluppato in poco tempo la tecnologia HSM)?.
Samsung per i sensori, i monitor, i processori e la componentistica elettronica (pensate che in samsung non sappiano fare un sensore FF?).
Pentax per la tecnologia fotografica in senso stretto e per la progettazione di obiettivi (pensate che non sappiano progettare reflex e obiettivi FF?).
E adesso si stanno prendendo anche la Sandisk...
Non c'è nulla di paragonabile nel panorama mondiale.
Quando il colpo arriverà sarà forte.
Certo, alla Photokina il FF sarà solo annunciato. Ma nel biennio 2009-2010 ne vedremo delle belle...
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
   
Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Ven 12 Set, 2008 5:36 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 5:15 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: |
Quando il colpo arriverà sarà forte.
|
Mah, tenere insieme tanti soggetti così diversi non è semplice...
E può anche succedere che il più forte (samsung) si mangi tutti...
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
è un po' ottimistica come visine, ma me lo auguro. Più che altro il problema del FF non è tanto il sensore (hanno ttirato fuori un sensore aps-c in pochissimo tempo, non ci vuole molto a farne uno FF) quanto piuttosto il fatto che per presentare una FF dovranno necessariamente tirare fuori una bella sfilza di obiettivi nuovi. Prima di tutti dovranno uscire un 24-70 e un 70-200 2,8 (ovviamente tropicalizzati, sdm, ecc), subito dopo dovranno tirare fuori i moltiplicatori, almeno un 400mm DA*, un tele zoom tipo 80-400 e un super grandagolare (16-35 o simili)...e ci vorrà poi una marea di obiettivi di fascia media: 70-300, una nuova edizione del 24-90 e simili. Per tirar fuori tutto questo popo' di roba si potrebbe pensare di riesumare i vecchi schemi ottici e dotarli di SDM e tropicalizzazione...ma non sarebbe il miglior modo per iniziare un nuovo corso. In sostanza ci vorrà del tempo e molti investimenti
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Pensa che Fuji, con quel gioiello di sensore e di tecnologia che aveva, è addirittura uscita fuori dal segmento reflex...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 11:19 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Pensa che Fuji, con quel gioiello di sensore e di tecnologia che aveva, è addirittura uscita fuori dal segmento reflex...  |
non mi ci far pensare,l'S5 era il mio sogno proibito
io penso però che potremmo godere ancora un po' se entrasse nel segmento in cui si è infilata Panasonic con la G1...sognare non costa niente
_________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 7:17 am Oggetto: |
|
|
Sono affranto, un FF avrebbe migliorato di molto la qualità dei miei scatti.
Pazienza, avrò una scusa in più per giustificare quelli da cestinare!!
Faccio foto di cacca?? è colpa del sistema...neanche una FF hanno presentato. Che figuraccia mondiale..allora è vero che Nikon e Canon sono migliori, me lo diceva il tizio del negozio e anche mio cugggino..
_________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 12:53 pm Oggetto: |
|
|
bastiancontrario ha scritto: | neanche una FF hanno presentato. Che figuraccia mondiale..allora è vero che Nikon e Canon sono migliori, me lo diceva il tizio del negozio e anche mio cugggino..  |
dal punto di vista marketing/vendite (che è l'unico che conti) con tutte le novità che stanno uscendo in questi giorni e che ancora dovranno uscire "conta" qualcosa...
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 1:27 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | bastiancontrario ha scritto: | neanche una FF hanno presentato. Che figuraccia mondiale..allora è vero che Nikon e Canon sono migliori, me lo diceva il tizio del negozio e anche mio cugggino..  |
dal punto di vista marketing/vendite (che è l'unico che conti) con tutte le novità che stanno uscendo in questi giorni e che ancora dovranno uscire "conta" qualcosa...  |
infatti io come penso altri non sento certo l'impellenza di passare al FF,anzi proprio per niente,ma per una questione di prestigio del marchio,di marketing,mercato ecc...credo che sia importante,sopratutto adesso che Pentax ha dimostrato di poter rompere le scatole ai cosidetti "big".
Se non cavalcano l'onda adesso,allora quando?
_________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Beh..
c'è qualcuno che si è stupito per la FF di Sony..
se invece di Sony ci fosse stato scritto Minolta vi sareste stupiti ugualmente?
cmq..stiamo sempre tutti a parlare dello stesso argomento..
il fatto concretamente è che leader di mercato è Canon, a 2 anni di ritardo troviamo Nikon, a 3 anni troviamo Sony..Pentax non sappiamo ancora quanti anni di ritardo abbia..ma comunque io la vedo anche dietro Olympus, che almeno una "professionale" l'ha fatta...
ciao
Ric
_________________ www.go-poker.it
www.arphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Non confondiamo professionale con FF.
La Canon ha una professionale FF che costa una bella cifra.
Poi ha un'amatoriale FF, che è la 5D ed ha un prezzo abbordabile.
Non ha professionali APS-C.
La nikon ha due professionali FF e un aprofessionale APS-c.
A Canon manca la professionale APS-c.
Quindi Nikon ha più scelta.
La Pentax ha una semiprofessionale APS-c. E se la stessa macchina, pari pari, avesse una raffica da 6 fps, sarebbe un aprofessionale APS-C.
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 8:46 am Oggetto: |
|
|
mi sento di quotare (quasi) in toto LupoBianco. L'equazione FF=Professionale è un po' forzata. Che poi ci siano un sacco di professionisti (matrimoni e simili) che usano la 5D è un altro discorso, ma definirla professionale è esagerato...anche perchè altrimenti professionale sarebbe anche la 30D
Sul fatto che alla K10/20 manchi solo la raffica per essere professionale on concordo pienamente. Manca un AF che possa competere con la concorrenza, giusto per fare un esempio.
Cmq sia, ripeto, il problema Pentx&FF non è il corpo (una k20 con sensore FF ci mettono poco a farla) quanto il parco ottiche
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 9:30 am Oggetto: |
|
|
Mi accontenterei di un sensore 24X36 da montare sul dorso della MX, al posto del pressapellicola, senza monitor, con sensibilità da 25 a 1600 ISO, che registrasse solo RAW, la batteria e la scheda si potrebbero sistemare nel vano rullo, di tutto il resto ne farei volentieri a meno .....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 9:41 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Manca un AF che possa competere con la concorrenza, giusto per fare un esempio.
Cmq sia, ripeto, il problema Pentx&FF non è il corpo (una k20 con sensore FF ci mettono poco a farla) quanto il parco ottiche |
Il problema è, infatti, il parco otttiche. Gli schemi e le strutture produttive ci sono, ma comunque, pur partendo dagli ottimi schemi disponibili, ci vuole tempo per riprogettare gli obiettivi con vetri nuovi (quelli FA facevano ampio uso di terre rare e adesso sarebbe difficile importarli in europa con le nuove normative, uno dei motivi che hanno spinto la Pentax a dismettere la produzione di obiettivi FA) e dotarli di SDM.
Sull'autofocus sono meno d'accordo. Le differenze con le pari fascia di prezzo della concorrenza, non sono tanto marcate. Lo ripeto, con la 20D/30D una quasi impercettibile minor velocità ma una maggior precisione. Rispetto alla D200 è un pelino meglio l'autofocus della K10. Certo, la D300 è migliorata parecchio sotto questo aspetto.
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 8:57 am Oggetto: |
|
|
Beh..io direi proprio che almeno fino ad oggi si può quasi "confondere" FF per professionale..se per professionale si intende non solo fotografia sportiva o di cronaca..ma anche chi magari professionalmente fa paesaggi o reportage..
la 5d è quasi professionale..di certo non è amatoriale..e c'è un abisso tra questa e la 30d..per favore..
come fate a dire che la k20d sarebbe prof?? ormai col tempo che corre una aps-c non potrebbe mai essere prof..a prescindere da raffica e af..
ciao
Ric
_________________ www.go-poker.it
www.arphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 9:15 am Oggetto: |
|
|
Riccardo Osti ha scritto: | la 5d è quasi professionale..di certo non è amatoriale..e c'è un abisso tra questa e la 30d..per favore..
come fate a dire che la k20d sarebbe prof?? ormai col tempo che corre una aps-c non potrebbe mai essere prof..a prescindere da raffica e af..
ciao
Ric |
La 5D è una 30D, con un sensore diverso, un mirino + grande e i punti fantasma intorno al centrale dell'AF...stop. Per il resto sono uguali. Ho la 30 e ho usato la 5D, e sono uguali. Come non considero professionale la 30D non considero professionale nemmeno la 5D.
Il fatto che una APS-C non possa essere professionale è un pregiudizio...la D300, sensore a parte, ha quasi tutto quello che ha una D700 ed è a tutti gli effetti una APS-C professionale. Così come lo è una Sony A700, o come lo era la D200.
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|