Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
desmond nuovo utente
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 21 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 10:57 am Oggetto: Zoom 17-85 |
|
|
Ciao a tutti, ho comparato il canon 17-85 e, sarà per la mia ignoranza in materia, mi è venuto un dubbio. Io mi aspettavo che rispetto al 18-55 che avevo prima lo zoom si sarebbe quasi raddoppiato dato che i mm sono quasi due volte tanto. Invece la lente non va moltissimo più a fondo del 18-55 che avevo, diciamo che aggiunge si e no un terzo di zoom. Come mai funziona così?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Beh...17mm x 5 = 85mm hai uno zoom 5 X
18mm x 3 = 54mm hai uno zoom 3 X
Il calcolo è facile, moltiplichi il valore più basso per quanto basta a dare il valore più alto...
_________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
desmond nuovo utente
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 21 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 3:31 pm Oggetto: |
|
|
si ma comunque a me non sembra che sia giusto... vi allego una foto con un confronto tra una foto scattata a 55 e una a 85, ditemi se è normale che sia così. perchè a me l'ingrandimento che fa a 85mm sembra poco..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 475 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 5:08 pm Oggetto: |
|
|
desmond ha scritto: | si ma comunque a me non sembra che sia giusto... vi allego una foto con un confronto tra una foto scattata a 55 e una a 85, ditemi se è normale che sia così. perchè a me l'ingrandimento che fa a 85mm sembra poco.. |
Infatti la differenza tra 55mm e 85mm ,è quella, non potrebbe essere diversamente.
Fai il confronto scattando con i due obbiettivi a 55mm , vedrai che gli ingrandinenti sono uguali......
_________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Scusami, ma il plasticotto arriva a 55 mm, giusto?
Se vuoi un ingrandimento doppio, devi arrivare a 110 (55 X2).
Il 17-85 arriva a 85...non a 110! Come facevi ad aspettarti un ingrandimento doppio?
Se poi ci fai caso, con un rapido calcolo.....il maggior ingrandimento che passa da un 55 a un 85 è proprio di un terzo...proprio come hai rilevato tu...
_________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Tra 85mm e 55mm c'è un 50% in più NON il doppio...
A occhio, mi sembra che il campo inquadrato dall'85 sia corrretto.
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
desmond nuovo utente
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 21 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 8:24 pm Oggetto: |
|
|
ok io avevo ragionato in un modo diverso che magari non ha alcun senso... da 17 a 55 e da 55 a 85 abbiamo quasi la stessa distanza (38 nel primo caso e 30 nel secondo), quindi io mi aspettavo che anche l'ingrandimento che si aveva da 17 a 55 fosse quasi lo stesso da 55 a 85.. è sbagliato?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Si, è sbagliato
_________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
desmond nuovo utente
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 21 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 1:03 pm Oggetto: |
|
|
ah... e perchè?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Perchè non puoi pensare di raddoppiare l'ingrandimento andando a passo di 38 mm.....
Un ingrandimento doppio si ha dimezzando l'angolo di campo.
L'angolo di campo si dimezza raddoppiando, circa(più o meno,a titolo indicativo), la misura in millimetri della focale, dal 50 mm in poi.
Tu ragioni come se il grafico del rapporto tra l'angolo di campo e la focale fosse una retta, mentre invece è una curva.
Ti consiglio di comprare un manuale sulla fotografia, uno di quelli base che trovi a poco nelle librerie. Va bene anche uno di 20 anni fa (l'ottica non è cambiata nel frattempo).
Tra le tante cose, in genere, c'è spiegato anche questo, con tanto di esempi fotografici.
_________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|