Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
leo v utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 1758 Località: prato
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 12:25 pm Oggetto: ricapitoliamo per favore obbiettivo finale per canon 350d .. |
|
|
allora ragazzi vi chiedo di essere espliciti ma sinceri ( come sempre del resto ).
Ho presto sta benedetta 350d che tanto mi aggrada ;
il problema , se vogliamo considerarlo tale , è l'obbiettivo.
Quello del kit il 18-55 per quanto costa non è male , ripeto per quanto costa !
Come tanti altri possessori di questa macchina sento la necessità di comperarmi un nuovo obiettivo , e adesso viene la parte più difficile infatti vorrei l'uovo di colombo...
Come tanti altri amatori vorrei uscire di casa con la macchina e un solo obiettivo , senza borse borsine borsette , quindi adatto a moltepilici usi!
Ero propenso al 17-85 ma roiter lo stronca ; allora che faccio ?
Non riesco ad orientarmi e ho le idee confuse.
Oltretutto un amico mi ha messo la pulce nell'orecchio spiegandomi che gli obiettivi come il 17-85 li puoi usare solo sulle digitali con moltiplicatore 1.5 , quindi se domani cambio macchina e prendo un altra digitale ma " piena " che non ha bisogno di un obbiettivo simile me lo caccio...
Spero di essere stato chiaro , e spero anche mi possiate aiutare !
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 12:29 pm Oggetto: Re: ricapitoliamo per favore obbiettivo finale per canon 350 |
|
|
superjago ha scritto: |
Ero propenso al 17-85 ma roiter lo stronca ; |
ALT!
Non sto stroncando il 17-85, ma il 18-55 del kit... e devo comunque specificare che sto parlando dell'esemplare in mio possesso, che in teoria potrebbe anche essere un esemplare 'sf...ortunato'.
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Per me dovresti prendere il 17-40L, ma non so quali sono le tue esigenze. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 12:37 pm Oggetto: |
|
|
...per me il problma del 17-85 non è tanto l'essere EF-S ma il costo: costa un botto !!!
con quella cifra ci compri due ottiche di qualità superiore che ti coprono la stessa focale (o più)
Fanno 640 euro circa più paraluce - 30€ circa (necessario per CA e flare) - per un totale di 670 euro
per quella cifra penso che farsi qualche problema in + sulla qualità sia più che legittimo considerando che il 17-40L costa 50 euro in + con paraluce e che il mitico 70-200L4 costa addirittura di meno
In più è veramente poco luminoso [4.5 a 50 mm e 5.6 da 70 a 85mm ]
checché se ne dica il suo prezzo è quello con cui viene venduto in kit = 450 euro.....non è nessuna offerta
....insomma se è vero che la qualità si paga...avendo pagato la vorrei
con la stessa qualità - a prezzi decisamente inferiori - ci sono il 28-135 is, il 28-105 II, il 24-85.....tutti più luminosi e pari se non meglio per sharp e CA; tutti usm. Senza contare Sigma (18-50; 24-60) e Tamron (28-75)
ciAO:) _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leo v utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 1758 Località: prato
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 12:51 pm Oggetto: Re: ricapitoliamo per favore obbiettivo finale per canon 350 |
|
|
roiter ha scritto: | superjago ha scritto: |
Ero propenso al 17-85 ma roiter lo stronca ; |
ALT!
Non sto stroncando il 17-85, ma il 18-55 del kit... e devo comunque specificare che sto parlando dell'esemplare in mio possesso, che in teoria potrebbe anche essere un esemplare 'sf...ortunato'.
Ciao
Paolo |
ops , scusa letto male ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Ti propongo alcune possibili soluzioni:
1) Quella migliore secondo me è: partire con il 17-40 e successivamente affiancargi il 70-200/4. Il primo lo uso da un anno ed è assolutamente insostituibile. Ti invio una foto fatta col 17-40, a titolo di esempio:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=28978
Il 70-200 l'ho provato per 2 week end e....................l'ho comprato! E' letteralmente spettacolare ed è ancora meglio del 17-40! Insostituibile!
2) Partire con il sigma 18-50/2.8 + una focale fissa di altissima qualità come il 85/1.8 o il 100/2
3) Partire solo con focali fisse come il canon 24/2.8 o 20/2.8 il sigma 20/1.8 e un medio tele come nell'ipotesi precedente. Per gli amanti delle focali fisse.
L'opzione 1) è quella che francamente ti consiglio, perchè il 70-200/4 ha una tale resa, che non sfigura nemmeno con ottiche mitiche come il 100/2. Anzi forse è leggermente meglio e nello stesso tempo ti offre la flessibilità di uno zoom.
Ciao EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio70 utente

Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 74
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 8:55 am Oggetto: |
|
|
sottoscrivo cio' che dice edgard ..
magari aggiungendo fra le focali fisse il 50 f1.4 , acquistato di recente...
per quanto riguarda il 17 - 85 che possiedo posso dire:
l'ho acquistato come prima focale, non avendo il 18-55, con il corpo macchina, a scopo di coprirmi tutte le focali che vengono da me usate "ogni giorno" occasione nella quale non gradisco avere kg di materiale appresso.
Lo stabilizziatore di fatto fa guadagnare qualche cosina a dispetto dei dati di targa (4.5 - 5.6)
in effetti il prezzo ... lascia perplessi e apre molte strade alternative ..
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 9:11 am Oggetto: re |
|
|
quoto cio' che ti hanno consigliato hippo e edgar.
il 17-40 c'e l'ho e non e' davvero male e il 70-200 anche ed e' veramente figo!!
se momentaneamente vuoi spendere un po' meno c'e il 18-50 sigma 2.8 che sul test mtf lo danno per una figata allo stato puro...... ( lo trovi a 400 euro circa o anche meno ).
come focale comunque valuta bene cosa ti serve fare,io ad es. non sono un paesaggista pero' da quando ho il 17-40 in abbinamento alla 350d lo uso e come...... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leo v utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 1758 Località: prato
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 5:51 pm Oggetto: |
|
|
allora ragazzi grazie a tutti...
propendo per il 17.85 canon che è più versatile per un uso non specifico!
di sicuro il seguente sarà il 17-40 , e credo seguente fra poco.
Sbaglio ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Edgar ma ti riferisci al 70-200 f4, vero? _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|