photo4u.it


Minox 35

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
urcaluca
nuovo utente


Iscritto: 20 Mgg 2008
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 4:51 pm    Oggetto: Minox 35 Rispondi con citazione

Ciao amici! mi è appena arrivato questo gioiellino, la minox 35gt!
sto testando gli esposimetri da un' oretta sembra tutto ok.
Però ho appena messo il rullo e l'avanzamento della pellicola non mi da una buona impressione. sembra sforzare un pochino, si trascina a fatica e la leva di caricamento non torna al proprio posto da sola (cosa che succede quando non c'è la pellicola).

Qualcuno ha una minox? è tutto ok o dovrebbe essere fluido e bello quanto è bella questa macchina? forse è una para mia...

grazie Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se cerchi nel forum se n'è parlato in lungo ed in largo della minox.

Comunque... il meccanismo di trascinamento non è il massimo, può capitare che la pellicola non venga agganciata bene e ogni tanto si sovrappongono due fotogrammi (difetto noto, ma a me non è mai successo). La leva di caricamento va riportata al proprio posto a mano (non ci torna da sola).

Scatta un rullo di dia per provare problemi eventuali all'otturatore (si ossida) e all'esposimetro (molto facile). Occhio alle batterie: se non sono cariche tu senti il "click" ma l'otturatore non si apre...

Per il resto ottima macchina (ma ti ripeto, cerca nel forum che se n'è parlato largamente).

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
urcaluca
nuovo utente


Iscritto: 20 Mgg 2008
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie!

in effetti mi ci sono già abituato...
l'otturatore funziona il diaframma si apre e l'esposimetro sembra funzionare almeno nei tempi lunghi si vede, poi la certezza l'avrò con il primo rullo, penso di essermi letto tutti i post ma non trovavo niente sulla leva di avanzamento, grazie comunque della conferma e risposta immediata!

ciao Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 5:34 pm    Oggetto: Re: Minox 35 Rispondi con citazione

urcaluca ha scritto:
Ciao amici! mi è appena arrivato questo gioiellino, la minox 35gt!
sto testando gli esposimetri da un' oretta sembra tutto ok.
Però ho appena messo il rullo e l'avanzamento della pellicola non mi da una buona impressione. sembra sforzare un pochino, si trascina a fatica e la leva di caricamento non torna al proprio posto da sola (cosa che succede quando non c'è la pellicola).

Qualcuno ha una minox? è tutto ok o dovrebbe essere fluido e bello quanto è bella questa macchina? forse è una para mia...

grazie Luca


Ogni tanto i rulli si strappano... il meccanismo non è delicatissimo nel trascinare la pellicola (o sono le pellicole di opggi sempre più delicate e sottili nel supporto)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2008 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La leva di carica (di tipo additivo a due colpi) dovrebbe tornare automaticamente al suo posto.
Capita (lo fa anche la mia) che ha volte rimanga a fondo corsa e che ci voglia una spinterella per farla tornare in posizione di riposo, probabilmente andrebbe smontata e un po pulita e rilubrificata.
Nonostante questo la mia non ha mai dato problemi di avanzamento della pellicola ne ne ha mai strappata una.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
urcaluca
nuovo utente


Iscritto: 20 Mgg 2008
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2008 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...
il primo rullo non è andato tanto bene... sono tutte sottoesposte...

dato che l'esposimetro del mirino sembra funzionare correttamente, probabilmente è quello di scatto che non è tarato bene
oppure l'otturatore è ossidato

io penso sia la prima delle due ipotesi perchè la sottoesposizione è costante e a tutti i tempi intorno ai 2stop e mezzo / 3 stop

che posso fare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
urcaluca
nuovo utente


Iscritto: 20 Mgg 2008
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ei!!! nessuno?!
ho visto che ci sono 2 viti nel retro del blocco della lente
(come in foto)



non è che siano quelle 2 per regolare i due esposimetri?

grazie Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

urcaluca ha scritto:
ei!!! nessuno?!
ho visto che ci sono 2 viti nel retro del blocco della lente
(come in foto)



non è che siano quelle 2 per regolare i due esposimetri?

grazie Luca


No, quelle due viti non c'entrano nulla.

I problemi di taratura dell'esposimetro (anzi dei due esposimetri) sono ben noti e fedelmente copiati sulla Lomo.
Non saprei però come aiutarti, dovresti sentire un fotoriparatore, magari è una cosa da niente (in fondo le Minox 35 sono macchine relativamente semplici).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

urcaluca ha scritto:
...
il primo rullo non è andato tanto bene... sono tutte sottoesposte...

dato che l'esposimetro del mirino sembra funzionare correttamente, probabilmente è quello di scatto che non è tarato bene
oppure l'otturatore è ossidato

io penso sia la prima delle due ipotesi perchè la sottoesposizione è costante e a tutti i tempi intorno ai 2stop e mezzo / 3 stop

che posso fare?


piu' di 2 stop cominciano ad essere tanti come scarto .. , cmq almeno per prova ti consiglio di fare un'altro rullino ingannando l'esposimentro di almeno un paio di stop e vedere che succede .

In soldoni metti ad es. una pellicola 400 asa , ma esponi a 100 (regolando la rotella degli iso che sta sotto).

A volte quel tipo di macchinette necessita di scattare a lungo per tornare a lavorare correttamente dopo un lungo periodo di fermo, per i dispositivi meccanici ed elettronici non c'e nulla di peggio dell' immobilita' prolungata .

Ciao
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ekeaton
utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se mi permetto...mi sembra che la Minox 35 GT usi batterie all' ossido di mercurio da 5,6 Volt. La batteria installata è quella giusta?
Saluti

_________________
Anche un orologio guasto segna l'ora giusta due volte al giorno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ekeaton
utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Doppio... riscusate
_________________
Anche un orologio guasto segna l'ora giusta due volte al giorno...


Ultima modifica effettuata da Ekeaton il Lun 08 Set, 2008 8:00 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
urcaluca
nuovo utente


Iscritto: 20 Mgg 2008
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie delle risposte!

la macchina ha la benzina giusta, ho usato 4 batterie sr44 all'ossido d'argento; effettivamente il voltaggio è diverso ma ho letto in giro che non è un problema perchè c'è un dispositivo che annulla l'effetto del maggior voltaggio sull'esposimetro. (senza portar modifiche alla macchina)
E' importante che siano all'ossido d'argento e non alkaline
il link è questo
http://www.gsteinbach.de/anfang.htm

per quanto riguarda la sottoesposizione quello che ho fatto è stato proprio usare un rullino 400 asa e sovra e sottoesporre fino a 3 stop tramite la ghiera degli iso, scoprendo a rullino sviluppato che la macchina sottoespone di circa 2 stop quasi in ogni situazione di luce e tempi.

Cmq max seguirò il tuo consiglio! ora carico un altro rullo poi si vedrà se portarla dal dottore!

ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi