photo4u.it


Foto a proiettile in volo
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Stefano Corona
utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 94
Località: Alba

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Brain damage ha scritto:

Qui ci sono alcuni progetti e delle foto scatatte con questi trigger. Palloncini che scoppiano, uova che si rompono, ma nessun proiettile, purtroppo...

http://www.flickr.com/photos/turbojoe/sets/72157601622819203/
http://www.diyphotography.net/universal_sound_and_optical_slave_flash_trigger
http://www.diyphotography.net/diy_sound_trigger_for_sigma_ef_500_flash
http://swannman.wordpress.com/2006/08/24/howto-build-a-flash-trigger/


Interessantissimi, specialmente l'ultimo! Grazie, penso inizierò una prova con un'arma ad aria compressa che è molto più lenta e più sicura (andare a chiedere permessi al poligono per delle prove non mi pare il caso Very Happy)

grazie ancora per i link!

_________________
Canon EOS 50d + 28-135 USM IS + 18-55
Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Brain damage"]
Silent Cry ha scritto:

Certo, magari, se fotografi la palla che esce da un archibugio seicentesco ad avancarica, potrebbe funzionare, sicuramente impossibile con la maggior parte delle pistole moderne.
/[/url]


Questa è parecchio diffusa....http://www.armietiro.it/edisport/armi/notizie.nsf/Stampe/IABDF8BF00B3B8240C12570A70056992B?OpenDocument
Che con la munizione giusta fa :"Le dolci e precise ricariche con la palla in lega Northwest 142 grani ...........Hanno erogato un'energia di 34 kgm, spingendo il pesante proiettile ogivale a 272 m/sec."
Che poi la velocità del suono a metri zero e a temperatura di 20 gradi sia superiore si vede qui http://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_del_suono

Che poi esistano munizionamenti supersonici, non c'è dubbio. Che sia necessario ricorrere a munizionamenti rari o archibugi seicenteschi per avere velocità subsoniche....no, l'ho già detto e ripetuto.
Silent, tifo per te!!!!!!!!!!! Smile
Prova anche con il soft air! la velocità è anche più bassa delle armi ad aria compressa da tiro a segno Wink

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Stefano Corona
utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 94
Località: Alba

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fluffy_boy ha scritto:

Prova anche con il soft air! la velocità è anche più bassa delle armi ad aria compressa da tiro a segno Wink


Giusto non ci avevo pensato, forse qualche mio amico fa softair, indago eheh

_________________
Canon EOS 50d + 28-135 USM IS + 18-55
Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silent Cry ha scritto:
fluffy_boy ha scritto:

Prova anche con il soft air! la velocità è anche più bassa delle armi ad aria compressa da tiro a segno Wink


Giusto non ci avevo pensato, forse qualche mio amico fa softair, indago eheh



Il proiettile delle softair, fa cagare dal ridere, scusate l'eufemismo .... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usando un'arma con forte vampa frontale potresti provare ad usare una fotocellula per flash, oppure potresti provare a costruire un attivatore di flash, usando il proiettile stesso, in pratica dovresti porre davanti alla bocca della canna due fogli di stagnola o alluminio per alimenti, staccati ed isolati tra di loro, ma abbastanza vicini da fare in modo che quando il proeittile li fora possa fare in modo che le lamine toccandosi chiudano il circuito di attivazione. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Stefano Corona
utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 94
Località: Alba

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
Usando un'arma con forte vampa frontale potresti provare ad usare una fotocellula per flash, oppure potresti provare a costruire un attivatore di flash, usando il proiettile stesso, in pratica dovresti porre davanti alla bocca della canna due fogli di stagnola o alluminio per alimenti, staccati ed isolati tra di loro, ma abbastanza vicini da fare in modo che quando il proeittile li fora possa fare in modo che le lamine toccandosi chiudano il circuito di attivazione. Wink


mmm... questo va già al di là delle mie capacità, ma se è fattibile ci posso provare

grazie

_________________
Canon EOS 50d + 28-135 USM IS + 18-55
Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:


Il proiettile delle softair, fa cagare dal ridere, scusate l'eufemismo .... Wink


Triste ma nu....cattivo........ Crying or Very sad ci ho giocato tanti anni.........io affezionato..... Smile
Effettivamente è un pallino bianco semplice semplice.... però le volate di alcune repliche sono molto realistiche (vedi l'm4 marui).
E' vero anche che per fare uno scatto interessante col soft air, bisognerebbe far vedere in qualche modo il movimento dell'aria, magari tirando con del fumo davanti alla volata (l'ho sparata, non ho la minima idea se possa funzionare, è la prima cosa che mi è passata per la testa).
Sarebbe bello pure fare uno scatto col flash sulla seconda tendina, così da dare anche la scia del pallino senza rinunciare alla nitidezza.
Certo che è un esperimento economico e sicuro, che realizza l'idea del proiettile in volo, fattibile anche dentro casa con mezzi relativamente alla portata, visto che i pallini vanno pianino e poi nessuno potrà darti del guerrafondaio (almeno spero).....quasi quasi ci provo io Smile

Per quanto riguarda l'idea dei fogli per chiudere il circuito....ma poi non si vedrebbero nella foto?!?! L'argento rifletterebbe da morire il flash...

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fluffy_boy ha scritto:
Roberto Carta ha scritto:


Il proiettile delle softair, fa cagare dal ridere, scusate l'eufemismo .... Wink


Triste ma nu....cattivo........ Crying or Very sad ci ho giocato tanti anni.........io affezionato..... Smile
Effettivamente è un pallino bianco semplice semplice.... però le volate di alcune repliche sono molto realistiche (vedi l'm4 marui).
E' vero anche che per fare uno scatto interessante col soft air, bisognerebbe far vedere in qualche modo il movimento dell'aria, magari tirando con del fumo davanti alla volata (l'ho sparata, non ho la minima idea se possa funzionare, è la prima cosa che mi è passata per la testa).
Sarebbe bello pure fare uno scatto col flash sulla seconda tendina, così da dare anche la scia del pallino senza rinunciare alla nitidezza.
Certo che è un esperimento economico e sicuro, che realizza l'idea del proiettile in volo, fattibile anche dentro casa con mezzi relativamente alla portata, visto che i pallini vanno pianino e poi nessuno potrà darti del guerrafondaio (almeno spero).....quasi quasi ci provo io Smile

Per quanto riguarda l'idea dei fogli per chiudere il circuito....ma poi non si vedrebbero nella foto?!?! L'argento rifletterebbe da morire il flash...




In foto il pallino SA, non renderebbe per nulla l'idea di arma, anche il "diablo" delle armi ad aria compressa è poco "bellico", la soluzione che ho proposto potrebbe andar bene per riprendere il proiettile in volo, senza che si veda la volata dell'arma, riprenderli entrambi è senz'altro più complicato ... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma è quello che è stato chiesto nel topic: la foto del proiettile e della canna insieme. Rolling Eyes
_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Me ne ero dimenticato, seguo il 3D da quando l'ha aperto, ma il titolo stasera mi ha sviato ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche prova la puoi fare in casa senza problemi, anche provando con jna soft air.
Una volta individuata la tecnica e mettendo a punto il tutto puoi provare con un proiettile piu` vero e piu` veloce. Cerca in giro qualcosa su Harold Edgerton, e` l`inventore del flash e l`autore della foto originale della mela esplosa e del proiettile in uscita dalla pistola. Esiste addirittura una scuola o un accademia a suo nome, e ci sono anche dei moduli da scaricare con i parametri e le caratteristiche delle attrezature necessarie.
Normalente certe foto si fanno in open flash, con lampi molto brevi e quindi non emessei dai flash commerciali che usiamo tutti noi. In teoria piu` il lampo e` breve piu` e ` veloce, e nei flash commerciali arriva alla velocita` massima di 1/20000 di secondo. Per sincronizzare una softair inizia a mettere i fili del flash sul grilletto, quando questo fa scattare l`otturatore dell`arma fa partire anche il flash. Usa un inquadratura grandangolare e se il proiettile e` molto lontano dalla canna metti i fili in modo che facciano contatto prima del fine corsa del grilletto, se invece non e` ancora uscito dalla canna devi ritardare il contatto rispetto al fine corsa, non e` cosa complicatissima. Usa ovviamente un esposizione in open flash e il diframma in modo da esporre correttamente il flash in manuale.

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
in pratica dovresti porre davanti alla bocca della canna due fogli di stagnola o alluminio per alimenti, staccati ed isolati tra di loro, ma abbastanza vicini da fare in modo che quando il proeittile li fora possa fare in modo che le lamine toccandosi chiudano il circuito di attivazione. Wink


esatto questa è una tecnica, ti fai un interruttore usando il proiettile
se è camiciato in rame è meglio Smile

ehm penso sia inutile dirlo ma... occhio a dove va a finire il colpo, vero? Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dai Silent Cry che alla fine ti fai l'high speed veramente col nastro adesivo! se ci riesci, sei moralmente obbligato alla redazione del mini tutorial!
_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mrgilles ha scritto:
dai Silent Cry che alla fine ti fai l'high speed veramente col nastro adesivo! se ci riesci, sei moralmente obbligato alla redazione del mini tutorial!


Ok! Ok! Ok!
Very Happy

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sapevo (lezione di fisica) delle luci stroboscopiche
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 1:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io acquisterei la nuove compatte Casio che permettono 40 scatti al secondo e soprattutto riprese video ad alta/altissima volecità.
Ne è appena uscita un' alta, ma la prima è quella più...professionale, diciamo così.
Esempi...http://ex-f1.exilim.de/it/examples.html

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non so quanto regga il confronto con una reflex
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

u metodo per lo scatto potrebbe essere quello di creare un meccanismo collegato a fotocellula, un po' come quelle dei cancelli, io le uso in laboratorio all'uni, facendo passare il raggio della fotocellula davanti al buco della canna
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per motivi di lavoro ho visto dei filmati di test con impatti di proiettili di vari calibri su pannelli di acciaio... erano ripresi con cineprese che facevano, se non ricordo male, 500 fps o più
penso ti serva qc del genere

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco, appena esce in italia si può usare la nuova compatta casio da 1000fps in ripresa video... Very Happy
_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi