photo4u.it


Nikon 50mm f1,4d oppure f1,8d ???
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
si3v
utente


Iscritto: 13 Apr 2005
Messaggi: 99
Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2005 2:56 pm    Oggetto: Nikon 50mm f1,4d oppure f1,8d ??? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono indeciso tra questi due obiettivi per la mia d70. Molti mi consigliano di prendere l'1,8 perchè la differenza di prezzo non vale lo step in + di apertura e perchè a parità di apertura sono ugualmente definiti...
Io però ho questo tarlo perchè su un sito francese (scusate non ricordo l'url) ho visto una prova "on the road" con foto (che "parlano" + delle parole e dei dati) e ho notato che l'1,4 rende bene già a 1,8 e da il massimo già da 2,2. Mentre l'1,8 comincia a rendere bene a 3,5 e da il massimo a f4!!!!
La differenza di prezzo è di 162€... DUBBIO ATROCE!!!

p.s. approfitto dello spazio per chiedere un commento sul monopiede manfrotto compact (perdonatemi non ricordo il numero, quello a 4 estensioni), nel senso: Devo per forza metterci una testa a sfera? oppure lo posso attaccare cosi stand-alone alla macchina?

GRAZIE 1000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2005 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...valuta tu... se pensi di usarlo spesso tutto aperto meglio l'F1.4, se invece principalmente pensi di usarlo da abbastanza chiuso meglio l'F1.8...

...riguardo il monopiede con nessun monopiede Manfrotto devi per forza prendere una testa (men che meno proprio a sfera, ci sono anche più semplici)... l'attacco che hanno è la normale vite che calza perfettamente con filettatura che si trova sotto il corpo macchina e i collari degli obiettivi...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2005 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dal punto di vista qualità/prezzo il 50 1.8.
La qualità generale non è all'altezza dell'1.4 (barilotto in plastica) ma la qualità ottica è anche superiore (vedi test MTF).
Certo uno stop in più non è da sottovalutare; personalmente uso raramente il 50 a tutta apertura.
Con i 162 rimasti puoi sempre comprare qualcos'altro.

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
si3v
utente


Iscritto: 13 Apr 2005
Messaggi: 99
Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2005 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

azz, che razzo!!! Ok!
Grazie per i consigli, allora il manfrotto me lo prendo sicuro!!! Per quanto riguarda l'obiettivo: io ho il 18/70 dx del kit (che da il suo meglio ad f5,6), quindi prendere un 50mm fisso per usarlo ad f4 mi sembra un po' inutile... quindi mi sa che devo prelevare altro sangue... (questo mese tra d70, 70/300, CF + decoder satellitare saltato + tagliando auto... ho assunto un colore che tende al lilla... Trattieniti )

EDIT: la seconda risposta mi ha fatto ritornare sul solito colore pallido, ma non proprio lilla... Very Happy Very Happy
Il massimo sarebbe poterli provare per 5 minuti... solo che in NESSUN negozio di fotografia qua a Udine li hanno... ormai vendono solo su ordinazione... un utente con esperienza bassa (diciamo il classico UTONTO) come fa a valutare?

GRAZIE ANCORA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
castelland
utente attivo


Iscritto: 23 Feb 2004
Messaggi: 2264
Località: Fossano (CN)

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2005 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prenditi tranquillamente in Nikkor 50mm f1,8 D, vedrai che va stra-bene e non te ne pentirai, ottimo per la street foto.
Andrea

_________________
le mie foto my web
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2005 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho l'1:1.4, ma non ho mai provato l'1.8 quindi non posso fare paragoni diretti (ho solo visto foto su internet).

Ti posso dire che a tutta apertura, benchè meno incisivo che a f4 (dove incide la pellicola con lo scalpello Very Happy), ha uno sfocato che mi piace davvero moltissimo.

Certo la differenza di $$$ non è poca, valuta tu l'uso che ne faresti.

E' vero, dai test MTF risulta più performante l'1.8 ma se andiamo a vedere "sul campo", l'1.4 ha, a mio modesto avviso, uno sfocato più piacevole.

Andrea.

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
si3v
utente


Iscritto: 13 Apr 2005
Messaggi: 99
Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2005 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa mingus, ho omesso di specificare che io non lo userei per i ritratti, ma cerco soltanto un obiettivo che sia molto luminoso, dato che vorrei fare foto a manifestazioni teatrali. Vorrei evitare di usare il flash dato che primo è fastidioso per gli attori e in secondo luogo non mi ritorna l'atmosfera che sto vedendo in quel momento...

grazie lo stesso, mi è stato utile anche il tuo commento! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2005 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho l'1.8, non ho mai provato l'1.4 per cui possso solo dirti che anche alla massima apertura l'1.8 dà molte soddisfazioni
questa foto
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=20779
è stata scttata con diaframma tutto aperto a ISO 1000

questa
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=21108
diaframma 2.0 sempre 1000 Iso

ciao, Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2005 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@si3v: ciao, guarda neppure io lo uso per ritratti anche perchè è una focale troppo corta, secondo me (per i mezzibusti però è perfetto) e distorce non poco (uso una reflex analogica quindi niente fattore di crop).

Anche io lo uso per evitare il flash (che odio e per giunta nemmeno possiedo) nelle foto ai concerti (tipo quella nel mio portfolio che però ho scattato con un 135mm). E l'ho trovato molto buono, per quello scopo. Quel mezzo stop in più è una bella comodità quando la luce è poca. Senza contare che riesci a sfuocare lo sfondo anche se il piano di fuoco è abbastanza distante.

Inoltre, è costruito davvero bene (parlo della versione AF *non* D, non so se siano costruite uguali).

Io non posso che consigliartelo (ricordati il paraluce!).

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2005 9:43 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

io sulla nikon li ho avuti entrambi e sinceramente preferivo l'1.8 (oltre che per il prezzo),come resa mi sembrava un po' piu' plastico....
pero' e' passato un po' di tempo.
il 50 1.8 ce l'ho ancora ma non ho piu' nikon,quindi se a qualcuno interessa mi contatti pure in mp

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
si3v
utente


Iscritto: 13 Apr 2005
Messaggi: 99
Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 8:22 am    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
io sulla nikon li ho avuti entrambi e sinceramente preferivo l'1.8 (oltre che per il prezzo),come resa mi sembrava un po' piu' plastico....
pero' e' passato un po' di tempo.
il 50 1.8 ce l'ho ancora ma non ho piu' nikon,quindi se a qualcuno interessa mi contatti pure in mp


Crying or Very sad Crying or Very sad L'ho ordinato ieri sera!!!!!!! Mi arrabbio?
l'ho comprato su www.ital*****m.it e l'ho pagato 97€ ma non sanno se riescono a reperirlo per farmelo avere entro sabato della prossima settimana, se riesco a saperlo in tempo te lo prendo io!!!

mingus ha scritto:
Io non posso che consigliartelo (ricordati il paraluce!).


Trattieniti Incavolato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti sono due obiettivi che sembrano praticamente simili, ma che si rivolgono a due target differenti. La scelta andrebbe fatta (per me) sulla necessità di avere il mezzo stop di apertura in più (visto pure il costo maggiore). Io ho preso l'f1.4 perchè mi interessava la max apertura, mi piaceva tanto lo sfocato e ho trovato una buona offerta (preso usato in Germania). Senza contare che l'f1.4 chiude fino a f16, l'f1.8 chiude fino a f22. Questo non era ancora stato detto... non che faccia molta differenza, ma magari per alcuni scopi, invece di aver bisogno del mezzo stop in più in apertura, ne serve uno in più in chiusura.

Ciao.
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Credo che pochissimi preferiscano uno stop in più in chiusura che in apertura


Vero. Ma usandolo con i tubi di prolunga in macro avere l'f22 fa molto comodo.

Detto questo l'unico vantaggio del 50 f1.4 è il bokeh migliore (non di poco).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:

Vero. Ma usandolo con i tubi di prolunga in macro avere l'f22 fa molto comodo.


Mi riferivo proprio a questo.

Spinellino ha scritto:

Detto questo l'unico vantaggio del 50 f1.4 è il bokeh migliore (non di poco).


Aggiungerei anche la qualità costruttiva.

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se paragoniamo le ottiche della serie Al se ne può parlare, ma se parliamo della serie AFD non c'è storia.
Sono stato fregato pure io; l'ho preso invogliato dalle recensoni e dal prezzo ma dopo aver fatto qualche rullo ho detto: che scemo ci sei ricascato un'altra volta (vedi recensioni e test mtf)!!!
Ma ragazzi, stiamo paragonando un'ottica storica con sfuocato gradevole, immagine plastica, destinata a professionisti con un'ottica made in china completamente in plasica (non mi stupirei se anche qualche lente lo fosse tipo Sigma) senza nessuna pretesa a parte il prezzo. La resa del 50 1.8 può essere sì incisiva ma non andiamo oltre. La resa dei colori è diversa, l'ampiezza tonale è diversa, il microcontrasto è diverso. L'ultimo AFD 50 1.8 genera immagini qualitativamente simili a quelle delle compattine. E non fatemi vedere delle scansioni........provate a proiettare delle dia!!!

Ciao
Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
si3v
utente


Iscritto: 13 Apr 2005
Messaggi: 99
Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2005 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, primo test del 50mm f1,8 D da una persona alle prime armi con la D70...
In breve non riesco a togliere il 50!!!!!!! Mi sono quasi dimenticato di avere anche il 18/70 del kit... La focale è quella quindi ho speso molto + tempo a curare la foto in se, nei limiti di un inesperto come sono ancora (spero non per sempre). Ho fatto alcune foto dentro ad una chiesa e ho trovato che le aperture 2,0 e 2,2 facevano al caso mio. Magari non garantiscono la massima nitidezza, però riuscivo a tenere dei tempi di scatto accettabili. Per alcune foto ho apprezzato moltissimo lo sfocato che produce a 1,8... sembra quasi fatto apposta...
Non so se sia stato un caso, ma anche foto in esterno con sole, dove avrei potuto benissimo rimettere il 18/70, mi sono riuscite meglio, non so spiegare il motivo, forse il non dover pensare alla focale, forse la qualità superiore del 50, forse la giornata con cielo terso e sole molto forte, non saprei...
Forse per molti sarà un vetrino semplice e proprio base base, ma io sono molto contento dell'acquisto, penso proprio che il prossimo passo sarà l'85 1,8... sarei curioso anche di provare il 50 1,4 per verificare quanto sia meglio dell 1,8...

E io che in passato quando avevo la minolta Z1 ero sempre con lo zoom a 10x...
Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2005 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto nel fantastico mondo delle ottiche fisse Smile

Peccato che tu non possa usare il cinquantino da vero cinquantino (per via del crop), perchè la prospettiva che ti dà è magnifica. O almeno, a me piace assai. Forse più del 35mm.

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
si3v
utente


Iscritto: 13 Apr 2005
Messaggi: 99
Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2005 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un amico mi ha detto, se l'obiettivo avvicina troppo.... fai 3 passi indietro... Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2005 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse questo vi può interessare:

http://www.pbase.com/miljenko/50mm_vs_50mm


Ciao

Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2005 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi fa molto piacere vedere che qualcuno guarda con attenzione le proprie foto!
Negli zoom la luce deve attraversare un tot di lenti e questo lascia il segno anche se lo zoom è di altissimo livello.
MTF a parte se confrontiamo uno scatto di un blasonato 80-200 2.8 con un 85 1.8 o con il 180 2.8 non c'è storia.

Comunque BRAVO!!!
Se hai notato la differenza non tornerai indietro.

Mi permetto di elencarti le ottiche fisse "economiche" Nikon che prediligo:
20 2.8
35 2.0
50 1.4
85 1.8
180 2.8

Se ti capita tra le mani un 105DC provalo; sicuramente ti rimarrà attaccato alle dita.

Ciao
Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi