photo4u.it


Kodak DCS SLR/n
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Sab 30 Ago, 2008 5:25 pm    Oggetto: Kodak DCS SLR/n Rispondi con citazione

Qualcuno sa come andava questa macchina e che differenza c'era con la kodak DCS SLR pro 14/n?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2008 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La slr/n VA ancora benissimo ed e' ancora oggi la reflex ad attacco Nikon con la piu' elevata risoluzione, grazie anche alla mancanza del filtro anti-aliasing. E' l'evoluzione della precedente 14n (esteticamente uguali) con notevoli miglioramenti soprattutto per quanto riguarda il buffer di memoria e la resa dell'immagine, corretta rispetto ai problemi di dominanti con alcuni obiettivi che affliggevano la 14n.
La 14nx e' convenzionalmente cosi' chiamata la versione della 14n upgradata alle funzioni implementate della slr/n (ma non tutte).

Punti forti della slr/n:
- Risoluzione eccellente (attualmente irraggiungibile in casa Nikon)
- Prezzo (ovviamente si trova usata,sui 500€) rispetto ai 2400€ della D700
- Doppio slot per CF e SD (comodissimo)

Punti deboli della slr/n:
- Durata delle batterie limitata (ca. 200-250 scatti)
- Lentezza (6 sec per accendersi e 6 sec per registrare lo scatto raw)
- Lentezza della raffica a 1,5 fps (ma non e' nata per fare foto sportive)
- Display 2" un po' piccolo visti gli standard a cui ci hanno abituato ora
- Corpo non propriamente professionale (e' una F80 modificata)

Spero di averti fatto un piccolo sunto. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2008 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
La slr/n VA ancora benissimo ed e' ancora oggi la reflex ad attacco Nikon con la piu' elevata risoluzione, grazie anche alla mancanza del filtro anti-aliasing. E' l'evoluzione della precedente 14n (esteticamente uguali) con notevoli miglioramenti soprattutto per quanto riguarda il buffer di memoria e la resa dell'immagine, corretta rispetto ai problemi di dominanti con alcuni obiettivi che affliggevano la 14n.
La 14nx e' convenzionalmente cosi' chiamata la versione della 14n upgradata alle funzioni implementate della slr/n (ma non tutte).

Punti forti della slr/n:
- Risoluzione eccellente (attualmente irraggiungibile in casa Nikon)
- Prezzo (ovviamente si trova usata,sui 500€) rispetto ai 2400€ della D700
- Doppio slot per CF e SD (comodissimo)

Punti deboli della slr/n:
- Durata delle batterie limitata (ca. 200-250 scatti)
- Lentezza (6 sec per accendersi e 6 sec per registrare lo scatto raw)
- Lentezza della raffica a 1,5 fps (ma non e' nata per fare foto sportive)
- Display 2" un po' piccolo visti gli standard a cui ci hanno abituato ora
- Corpo non propriamente professionale (e' una F80 modificata)

Spero di averti fatto un piccolo sunto. Ciao


Sei stato molto gentile,comunque da quello che ho capito non conviene prendersi una 14n e cercare con pazienza l'altro modello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In sintesi, oggi non conviene prendere una Kodak, macchina vecchissima, con prestazioni abbastanza pietose, inutilizzabile sopra i 200 iso, lenta come una coolpix.

Una qualsiasi Nikon tra i modelli attuali gli fa il c...o a striscie!!!

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esposimetro muto con gli obiettivi AI vero?? Mah

matteoganora ha scritto:
In sintesi, oggi non conviene prendere una Kodak, macchina vecchissima, con prestazioni abbastanza pietose, inutilizzabile sopra i 200 iso, lenta come una coolpix.

Una qualsiasi Nikon tra i modelli attuali gli fa il c...o a striscie!!!

Beh, se avessi un discreto corredo "da pellicola" e amassi prevalentemente la fotografia di paesaggio, ritratti.. roba 'tranquilla' insomma Smile ... per soli 500€ un pensierino ce lo farei Boh?

Il limite più grosso che gli posso trovare è il fatto che va considerata una macchina da 80-125ISO punto e basta Imbarazzato Ormai da anni siamo abituati a scattare con qualunque reflex APS-C ad almeno 400ISO come se niente fosse e gli 800-1600ISO sono belli pure con una 300D da meno di 200€..

Per il resto l'autonomia è quella che è ma chi viene dalla pellicola non è abituato a scattare tanto più di 10 rullini al giorno! Anche il Il corpo macchina attualmente fa un po' ridere.. in compenso il mirino non fa ridere per niente Smile Raffica inestistente, però 18RAW di fila li scatta... le 'piccole' di qualche anno fa da questo punto di vista sono peggio.
Insomma, se non avessi mai provato una digitale e avessi qualche bella lente ma pochi soldi a disposizione, per 500€ una prova col digitale la farei. Con un corredo 'conservatore' che magari parte dai 28-35mm in su manco ti accorgi di eventuali problemi ai bordi.. e il tuo 50mm rimane un 50mm. Un 35/85mm pure..


L'importante è fare un acquisto consapevole! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2008 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
va considerata una macchina da 80-125ISO

Sicuro, è una macchina da studio e tale rimane: file corposi, ma può lavorare solo a iso bassi ed è lenta come una tartaruga drogata (ma sappiamo che per chi fa foto in studio, o comunque non ha fretta e velleità sportive, ciò non è problema). Il problema esiste invece attualmente per l'assistenza, garantita fino a tutto il 2008, poi... puff, svanisce tutto in una nuvoletta. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 7:45 am    Oggetto: Re: Kodak DCS SLR/n Rispondi con citazione

marcoD80 ha scritto:
Qualcuno sa come andava questa macchina e che differenza c'era con la kodak DCS SLR pro 14/n?


per quel che ne so, ogni file va rilavorato praticamente da zero, colori compresi (se conosci Nikon un esempio molto vago te lo posso fare nel'utilizzo del profilo colore II, ma con colori molto meno attendibili). Ci si possono fare bei lavori da studio o di grafica, ma come macchina fotografica è decisamente superata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la slr/n basta scattare in raw e semplicemente convertire successivamente in jpg e stampare. Colori perfetti e personalmente molto piu' gradevoli di quelli derivanti dai jpeg Nikon.
Appena trovo un po' di tempo postero' un confronto tra immagini Kodak e quelle della D2x. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In genere cerco sempre di giudicare acquistando e provando il prodotto,per questo motivo ho acquistato questa kodak.Della lentezza non ne faccio un problema,di solito faccio molti paesaggi e qualche ritratto,non faccio mai foto naturalistiche o a manifestazioni sportive.

Sarà anche vero che tutte le APSC gli fanno il c----o come diceva qualcuno ma se qualcuno mi trova una full frame da 14MP a 500-600 euro.... Wink

Comuqnue forse domani mi arriva e saprò sicuramente valutarla meglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come promesso vi posto alcune immagini della Kodak e della D2x, foto sul campo sfruttando la manifestazione "Formaggi e dintorni" di ieri a Thiene (VI).
Scattate in raw e convertite in jpeg senza ulteriori modifiche in pp.
ISO 160, 50 mm, f5,6, 1/90.



KDK2572.100%.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  152.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5443 volta(e)

KDK2572.100%.jpg



D2X_5367.100%.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  139.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5443 volta(e)

D2X_5367.100%.jpg



KDK2572.1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  108.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5443 volta(e)

KDK2572.1.jpg



D2X_5367.1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  167.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5443 volta(e)

D2X_5367.1.jpg



KDK2574.100%.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  177.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5443 volta(e)

KDK2574.100%.jpg



D2X_5369.100%.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  139.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5443 volta(e)

D2X_5369.100%.jpg



KDK2574.1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  170.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5443 volta(e)

KDK2574.1.jpg



D2X_5369.1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  172.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5443 volta(e)

D2X_5369.1.jpg



_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo, anche 2 scatti con SB 800.
Piu' che un confronto vero tra le 2 macchine ritengo si debba valutare principalmente la "vecchiotta" che, a dispetto di chi la ritiene inutilizzabile, la considero perfettamente usabile anche fuori dello studio e con una qualita' eccezionale.
Prossimo confronto vero sara' tra la Kodak e la d700. To be contined! Ciao



D2X_5374.1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  163.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5437 volta(e)

D2X_5374.1.jpg



KDK2578.1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  190.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5437 volta(e)

KDK2578.1.jpg



D2X_5374.100%.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  141.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5437 volta(e)

D2X_5374.100%.jpg



KDK2578.100%.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  57.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5437 volta(e)

KDK2578.100%.jpg



D2X_5382.1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  170.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5437 volta(e)

D2X_5382.1.jpg



KDK2583.1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  179.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5437 volta(e)

KDK2583.1.jpg



D2X_5382.100%.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  159.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5437 volta(e)

D2X_5382.100%.jpg



KDK2583.100%.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5437 volta(e)

KDK2583.100%.jpg



_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Belle dominanti nei files della Kodak... Surprised
_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le dominanti della Kodak sono solo sulle immagini fatte con l'SB800. Ovviamente, a diffrenza della D2x, non ha la tecnologia utile a bilanciare il bianco correttamente quando si utilizza il flash (era impostato in WB auto).
Le ho lasciate appositamente cosi' come uscite dalla macchina, sapevo sarebbero state fonte di commento in proposito (e ci stanno, ci mancherebbe!), anche se secondo me i confronti da fare sono altri. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Le dominanti della Kodak sono solo sulle immagini fatte con l'SB800. Ovviamente, a diffrenza della D2x, non ha la tecnologia utile a bilanciare il bianco correttamente quando si utilizza il flash (era impostato in WB auto).
Le ho lasciate appositamente cosi' come uscite dalla macchina, sapevo sarebbero state fonte di commento in proposito (e ci stanno, ci mancherebbe!), anche se secondo me i confronti da fare sono altri. Ciao


Mi piacerebbe vederla all'opera sulle ombre, se ti va puoi ingrandire un particolare in ombra provando un po' a recuperarle. Credo che lì sia il limite principale. Cmq concordo sul fatto che a poco prezzo possa essere conveniente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stasera provo a vedere qualche altro scatto con ombre da poter analizzare. In generale comunque posso gia' anticiparti (in passato avevo gia' fatto altre prove) che rispetto alla D2x ha ca. 1-1,5 stop di leggibilita' in piu' nelle ombre. Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi hanno fatto foto con questa macchina...purtroppo ho solo i jpg e non i raw, ma c'è poco da dire: in studio, resa eccellente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
d.kalle ha scritto:
Le dominanti della Kodak sono solo sulle immagini fatte con l'SB800. Ovviamente, a diffrenza della D2x, non ha la tecnologia utile a bilanciare il bianco correttamente quando si utilizza il flash (era impostato in WB auto).
Le ho lasciate appositamente cosi' come uscite dalla macchina, sapevo sarebbero state fonte di commento in proposito (e ci stanno, ci mancherebbe!), anche se secondo me i confronti da fare sono altri. Ciao


Mi piacerebbe vederla all'opera sulle ombre, se ti va puoi ingrandire un particolare in ombra provando un po' a recuperarle. Credo che lì sia il limite principale. Cmq concordo sul fatto che a poco prezzo possa essere conveniente


Come da promessa cerco di darti un risposta anche in termini di gamma dinamica.
Ho approffittato stamattina della giornata fantastica (contrasti a gogo') per cercare qualche scatto "difficile". Partiamo intanto con questo: ISO 160, f8, 50 mm, 1/500. Raw convertiti in jpeg, nessun altro intervento. Ciao



KDK2844.100%.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  173.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5261 volta(e)

KDK2844.100%.jpg



D2X_5529.100%.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  173.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5261 volta(e)

D2X_5529.100%.jpg



KDK2844.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  176.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5261 volta(e)

KDK2844.jpg



D2X_5529ROT.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  176.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5261 volta(e)

D2X_5529ROT.jpg



_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero notevole, peccato che sia così lenta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se me lo avessero detto non ci avrei mai creduto...
Complimenti a d.kalle per la completa disamina.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
efke25 ha scritto:
d.kalle ha scritto:
Le dominanti della Kodak sono solo sulle immagini fatte con l'SB800. Ovviamente, a diffrenza della D2x, non ha la tecnologia utile a bilanciare il bianco correttamente quando si utilizza il flash (era impostato in WB auto).
Le ho lasciate appositamente cosi' come uscite dalla macchina, sapevo sarebbero state fonte di commento in proposito (e ci stanno, ci mancherebbe!), anche se secondo me i confronti da fare sono altri. Ciao


Mi piacerebbe vederla all'opera sulle ombre, se ti va puoi ingrandire un particolare in ombra provando un po' a recuperarle. Credo che lì sia il limite principale. Cmq concordo sul fatto che a poco prezzo possa essere conveniente


Come da promessa cerco di darti un risposta anche in termini di gamma dinamica.


Grazie 1000. Come pensavo, le ombre si perdono completamente. Ciò non toglie che sia ancora un'ottma macchina in luce bilanciata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi