Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 5:04 pm Oggetto: Macro per Canon, una mano per favore! |
|
|
Ragazzi vorrei completare il mio corredo con un obbiettivo macro. Sinceramente non ho mai avuto a che fare con la macrofotografia, per cui vi sarei grato se mi indicate una guida che spieghi bene il significato di termini come "rapporto d'ingrantimento 1:1" ecc, o se avete pazienza me li potete spiegare direttamente voi .
La mia necessità momentanea è quella di fare foto ad occhi di persone ad alta risoluzione (quindi un crop non andrebbe bene) e magari della parte centrale dell'occhio, quindi mi serve un obbiettivo (credo) in grado di mettere a fuoco da molto vicino.
Mentre aspetto l'obbiettivo per la canon ho iniziato a fare qualche prova con una compatta Nikon, che riesce a mettere a fuoco a partire da un cm di distanza... Per le reflex cosa c'è? _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 5:14 pm Oggetto: |
|
|
..per gli occhi non penso ci sia bisogno di un macro ...per gli insetti si....boh
cmq il Canon ef-s 60 ha un rapporto 1:1 così come il 100 ed il 105 Sigma; l'MP E 65 f/2.8 arriva persino a 5: 1 (5x l'immagine)
personalmente ti consiglierei il 50ino f/2.5 (1:2) o il detto ef-s 60....poi casomai ci aggiungi un tubo di prolunga e passi tranquillamente il rapporto 1:1 ...oltre a spendere meno
ciao  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 5:15 pm Oggetto: |
|
|
nn conosco nulla a riguardo delle macro, è un genere di fotografia che nn mi interessa particolarmente e di cui sono profondamente ignorante .. ma sicuro di avere la necessità di mettere a fuoco un occhio molto da vicino ? se lo inquadri da davanti non ti vedresti riflesso nell'iride ?
cmq per canon ho sentito parlare molto bene del nuovo 60 efs, del solito 100 2.8 e del sigma 105 2.8 ... senno' ci sarebbe un certo MP-E 65 ... quasi 900€ di dolore  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente mi sento di consigliarti il 100 Macro di Canon.
Il modello relativo di Tamron e Sigma non l'ho mai provato, ma per certo quello Canon ha una qualità e nitidezza spaventosa. Non so se i concorrenti arrivano a tanto.
Si sente parlare molto bene anche del tamron 90 Macro, ma come detto ho provato solo il Canon.
La vera ottica Macro offre minimo un rapporto di ingrandimento 1:1, poi ci sono a listino anche quelli dedicati alla macrofotografia professionale tipo l'MPE che mi pare stia su un rapporto di ingrandimento di 5:1, ma credo si vada su altri campi di applicazione e soprattutto su altri costi.
C'è in giro anche l'EF-S 60 Macro di Canon (sembra molto vicino alla qualità del 100), ma un'ottica che funziona solo su certi corpi io te la sconsiglierei.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 5:46 pm Oggetto: |
|
|
rapporto d'ingrantimento 1:1 : indica che il soggetto fotografato avrà sul sensore o sul fotogramma le stesse dimensioni che aveva dal vivo.....una vespa di 1,5 cm di lunghezza occupera in lunghezza sul fotogramma 1,5 centimetri....!
ti ricordo che negli obiettivi il rapporto indicato di 1:1 è quello massimo, quando cioè l'obiettivo stesso è in massima estensione....., quando ruoti la ghiera di messa a fuoco, l'obiettivo si allunga (non in tutti gli obiettivi accade ciò) quando un mcro come il canon 100 2.8 arriva al massimo allungamento allora agvrai un rapporto di 1:1. In generale per avere tale rapporto devi allontanare il gruppo ottico dal piano della pellicola/sensore di una distanza pari alla sua lunghezza focale.
un 50mm dovrà allontanarsi di 50mm un 100mm di 100mm e cos' via. Se raddoppi tale distanza avrai un rapporto di 2:1 se la dimezzi di 1:2...
ecc ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 5:55 pm Oggetto: |
|
|
diavoletto ha scritto: | rapporto d'ingrantimento 1:1 : indica che il soggetto fotografato avrà sul sensore o sul fotogramma le stesse dimensioni che aveva dal vivo.....una vespa di 1,5 cm di lunghezza occupera in lunghezza sul fotogramma 1,5 centimetri....! |
....colgo l'occasione per fare una domandina
Ma su fov 1.5 e 1.6 se il "fotogramma" è più piccolo, e l'immagine è in rapporto 1:1....l'oggetto occupa più spazio nel fotogramma...quindi è più grande il rapporto di ingrandimento?
.....o il rapporto è cmq sempre uguale e io mi sono semplicemente incasinato cò sti numeri ? _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Non vorrei sbagliare, ma credo che l'unica differenza sarà che invece di avere un 100 macro avrai un 150/160 macro a seconda del sistema adottato, ma il rapporto d'ingrandimento non dovrebbe cambiare...
cmq si sta sempre e comunque utilizzando un'ottica che è di di 100mm, non di 160! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 6:05 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | .....o il rapporto è cmq sempre uguale e io mi sono semplicemente incasinato cò sti numeri ? |
Esatto, buona la 2°  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 6:07 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 6:29 pm Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | rapporto d'ingrantimento 1:1 : indica che il soggetto fotografato avrà sul sensore o sul fotogramma le stesse dimensioni che aveva dal vivo.....una vespa di 1,5 cm di lunghezza occupera in lunghezza sul fotogramma 1,5 centimetri....!
ti ricordo che negli obiettivi il rapporto indicato di 1:1 è quello massimo, quando cioè l'obiettivo stesso è in massima estensione....., quando ruoti la ghiera di messa a fuoco, l'obiettivo si allunga (non in tutti gli obiettivi accade ciò) quando un mcro come il canon 100 2.8 arriva al massimo allungamento allora agvrai un rapporto di 1:1. In generale per avere tale rapporto devi allontanare il gruppo ottico dal piano della pellicola/sensore di una distanza pari alla sua lunghezza focale.
un 50mm dovrà allontanarsi di 50mm un 100mm di 100mm e cos' via. Se raddoppi tale distanza avrai un rapporto di 2:1 se la dimezzi di 1:2...
ecc ecc |
Grazie a tutti. Noto di non essere l'unico ad avere le ideee confuse sul mondo "macro". In pratica rapporto 1:1 sigifica che l'oggetto occupa la stessa dimenzione sul sensore, e questo l'ho capito (anche con il FOV, giusto?).
Tuttavia ancora non ho capito come funziona e quanto è importante la messa a fuoco minima, mi sapete spiegare anche questo? _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Rapporto uno a uno, vuol dire che se fotografate un oggetto di 5mm, sulla piccola avete un negativo da 5mm. Se ci pensate bene la dimensione del sensore non cambia questo rapporto in quanto l'oggetto continuerà ad essere grande 5mm solo che avrà meno spazio intorno. Insomma si riduce la ciambella ma il buco è sempra grande uguale.
pessima si va be tornando seri ti consiglio di limitare la tua scelta a due obiettivi che sapranno sorprenderti che sono o il 100 canon o il 90 tamron, entrambi in versione macro. Ultimamente sono usciti molti nuovi obiettivi, il 60 efs mi sento di sconsigliartelo proprio per la limitazione dell'attacco, mentre sarebbero da valutare i due + recenti arrivi 150 sigma e 180 tamron, di cui però ho letto solo i lanci ma non so nulla.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
   
Ultima modifica effettuata da MisterG il Sab 07 Mgg, 2005 6:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Il rapporto 1:1 è dato dalla lunghezza focale e dalla distanza minima di messa a fuoco. L'importanza è relativa a quel che devi fotografare, per esempio in alcuni casi potresti aver bisogno di fare macro da lontano quindi è importante avere + focale in altri casi invece potresti desiderare stare + vicino al soggeto, se per esempio devi fotografare una carie dubito che tu lo voglia fare da un metro e mezzo di distanza.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Il 60 devo dire la verità mi attira molto. Come focale preferirei un 50 o un 60, il 50 macro canon come va? _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 7:07 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Il 60 devo dire la verità mi attira molto. Come focale preferirei un 50 o un 60, il 50 macro canon come va? |
il 50mm canon ha un rapporto di ingrandimento di soli 1:2... a quella focale c'è il sigma che è 1:1. _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 9:28 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | se per esempio devi fotografare una carie dubito che tu lo voglia fare da un metro e mezzo di distanza | .
...dipende comunque sempre dall'alito del soggetto  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 10:44 pm Oggetto: |
|
|
In aggiunta a quanto già detto, mi accodo a quanto detto di MrG per quanto riguarda la distanza minima di messa a fuoco, dipende da cosa devi fare.......e concordo anche col suggerimento dei due obiettivo...aggiungendo che se trovi la versione non USM di Canon di prendere quella, costruzione + massiccia, e USM inutile nella macroforografia....
Inoltre ripeto che i massimi rapporti d'ingrandimento li hai quando l'ottica è in massima estensione..., aggiungendo che il rapporto tra la focale e la distanza dell'ottica dal sensore la puoi ottenere in diversi modi, puoi anche comprare un 50 normale e con 2 tubi di prolunga che ti portano la distanza dell'ottica dal sensore a 50mm totali avrai cmq un rapporto di 1:1, puoi utilizzare un soffietto ...
Cmq per mantenere il rapporto di massimo ingrandimento...ci sono delle apposite slitte da montare su cavalletto e su cui montare il gruppo macchina obiettivo, tali slitte ti permettono di mantenere l'obiettivo alla massima estensione (poichè se focheggi manualmente tale estensione potrebbe diminuire) e di focheggiare muovendo tutto il gruppo macchina obiettivo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente interessate, non mi rimane che valutare le varie soluzioni. Grazie a tutti, se avrò di nuovo bisogno non esiterò a contattarvi . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2005 11:04 am Oggetto: |
|
|
Io ti posso consigliare il 105 EX DG di Sigma che ho ed e' un'ottima lente, anche da ritratto. L'AF non e' un fulmine di guerra, e per piccoli oggetti/insetti anche su un crop 1.6x ti ci devi avvicinare.
Ecco perche' ti orienterei direttamente sul 150 EX DG di Sigma, che e' pure HSM.
Ahh... dimenticavo... 50 F1.4 + tubo canon da 12mm... basta chiudere un po' e la qualita' e' incredibile... ma.. vedi sopra, metti a fuoco quasi davanti all'obiettivo... Insomma, dipende da cosa devi fotografare.. valuta anche questo aspetto, a volte non sempre puoi avvicinarti al soggetto quanto ti pare, ma quanto pare ...al soggetto stesso  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2005 11:36 am Oggetto: |
|
|
oversim ha scritto: | Io ti posso consigliare il 105 EX DG di Sigma che ho ed e' un'ottima lente, anche da ritratto. L'AF non e' un fulmine di guerra, e per piccoli oggetti/insetti anche su un crop 1.6x ti ci devi avvicinare.
Ecco perche' ti orienterei direttamente sul 150 EX DG di Sigma, che e' pure HSM.
|
Per le macro l'Af non serve molto....consigliata e quasi obbligatoria una sana focheggiatura manuale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|