Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
berto85 nuovo utente
Iscritto: 28 Lug 2008 Messaggi: 30 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:31 am Oggetto: Consigli utilizzo Fuji S6500 Notturna |
|
|
Ciao a tutti, con suggeritomi da Mike apro questo topic per avere consigli su come sfruttare al meglio la mia s6500 in notturna.
Posto questo esempio la cosa che nn mi convince sono i colori e l'effetto a stella che prendono le luci... E' normale che le luci vengono furoi a stellina(fatto varie prove con diverse impostazioni di tempi e focali)??
avere una luce tonda senza questo effetto cosa devo impostare o devo utilizzare un filtro , che ne pensate???
Grazie mille a tutti aspetto tati Vs utili consigli
Descrizione: |
|
Dimensione: |
60.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2091 volta(e) |

|
_________________ Berto - Fuji S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:38 am Oggetto: |
|
|
avevi il diaframma troppo aperto,l'unica è chiudere di + e usare un cavalletto,IMHO,non vedo molta alternativa
_________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:45 am Oggetto: |
|
|
Scusa neo, ma a me pare proprio che il diaframma stava abbastanza chiuso, ecco perchè le luci vengono a "stellina". Se lo apri al massimo succede in modo molto meno evidente. E' solo il diaframma che pregiudica la resa delle luci, in questo caso, ecco un esempio di notturna con diaframma aperto (f2.8):
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2086 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:58 am Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | Scusa neo, ma a me pare proprio che il diaframma stava abbastanza chiuso, ecco perchè le luci vengono a "stellina". Se lo apri al massimo succede in modo molto meno evidente. E' solo il diaframma che pregiudica la resa delle luci, in questo caso, ecco un esempio di notturna con diaframma aperto (f2.8): |
grazie per essere passato a quest'ora il cervello ancora non connette
a me era successo in interno con dei faretti,infatti pure io all'esterno di notte scatto alla massima apertura e non mi era mai successo quell'effetto
vado a prendermi un caffè che è meglio
_________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berto85 nuovo utente
Iscritto: 28 Lug 2008 Messaggi: 30 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 11:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie del consiglio in effetti le foto le ho fatte con cavalletto ma la focale lo impostata nei vari tentativi da 5 a 9... appena posso faccio un tentativo e vi faccio sapere.. per i tempi cosa mi consigliate di fare??
Grazie mille per i Vs preziosi suggerimenti
_________________ Berto - Fuji S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Metti in M, apri al massimo il diaframma, a quel punto il tempo giusto lo avrai quando l'esposimetro si troverà giusto al centro della barra in questo modo: " -__'__+ ".
P.s.: ti conviene usare l'autoscatto di 2" per prevenire movimenti accidentali, anche se usi il cavalletto.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berto85 nuovo utente
Iscritto: 28 Lug 2008 Messaggi: 30 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille, quelle cmq sono fatte tutte con autoscatto e trepiedi ! la cosa che a me nn convinceva erano le luci a stellina i colori e il bilanciamento del bianco
grazie dei consigli
_________________ Berto - Fuji S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Attenzione però che, con il diaframma molto aperto riduci l'effetto stella ma, aumenti le bruciature. Praticamente ci sarà un alone bianco attorno alla fonte di luce.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Attenzione però che, con il diaframma molto aperto riduci l'effetto stella ma, aumenti le bruciature. Praticamente ci sarà un alone bianco attorno alla fonte di luce.  |
Infatti, questo è un ottimo punto da tenere in considerazione, oltre al fatto che più si chiude il diaframma più il tempo si allunga e per alcuni versi è ancor più efficace come ad esempio le scie lasciate dai fari delle macchine, dalle onde del mare....
Quest'estate ho provato pure io a fare foto notturne, appena mi è possibile posto qualche scatto
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Comunque quella foto non l'ho fatta con la s9600 (quando ero in vacanza purtroppo non ce l'avevo con me per il problema che sapete tutti), ma con una samsung s760 (compattina da supermercato...). Però rende bene l'idea di come il diaframma incide sulla resa delle fonti di luce puntiformi.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roughangels utente

Iscritto: 25 Mar 2008 Messaggi: 206 Località: Abruzzo, Silvi Marina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 6:19 pm Oggetto: Re: Consigli utilizzo Fuji S6500 Notturna |
|
|
berto85 ha scritto: | Ciao a tutti, con suggeritomi da Mike apro questo topic per avere consigli su come sfruttare al meglio la mia s6500 in notturna.
Posto questo esempio la cosa che nn mi convince sono i colori e l'effetto a stella che prendono le luci... E' normale che le luci vengono furoi a stellina(fatto varie prove con diverse impostazioni di tempi e focali)??
avere una luce tonda senza questo effetto cosa devo impostare o devo utilizzare un filtro , che ne pensate???
Grazie mille a tutti aspetto tati Vs utili consigli |
certe volte quest' effetto a stellina è ricercato di proposito, sopratutto perchè così le luci vengono fuori meno bruciate, allungando i tempi di posa, donando più luminosità all' insieme.
_________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 11:50 pm Oggetto: |
|
|
non ti piace l'effetto stellina?con la s100 questo tipo di stelle non riesco piu a riprodurle mannaggia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 7:32 am Oggetto: |
|
|
Come è possibile? Prova a chiudere a f11, il sensore anche se più grande dovrebbe permettere di ottenere questo effetto.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berto85 nuovo utente
Iscritto: 28 Lug 2008 Messaggi: 30 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 8:03 am Oggetto: |
|
|
Ciao, grazie a tutti per gli ultili consigli... appena il lavoro mi lascia libero prendo la mia bella fuji e faccio altre prove a focale aperta e vi darò notizia...
X coccobell
Non è che nn mi piace questo effetto che mi sembrava troppo marcato ed innaturale ...
grazie bert85
_________________ Berto - Fuji S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 2:13 pm Oggetto: |
|
|
un esempio di come vengono le stelle e non credo proprio che sia dovuto al sensore piu grande ma allle lamelle
Descrizione: |
|
Dimensione: |
112.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1895 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 10:12 am Oggetto: |
|
|
Mi associo alle considerazioni di coccobel... le stelline prodotte dalle nostre S100 sono un po strane.
E manco a farlo apposta, stesso soggetto ripreso da coccobel!
Descrizione: |
Castellammare del Golfo (TP)
25 sec - f/11 - ISO 100 |
|
Dimensione: |
150.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1865 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 2:06 pm Oggetto: |
|
|
ciao upapa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berto85 nuovo utente
Iscritto: 28 Lug 2008 Messaggi: 30 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 10:13 pm Oggetto: Grazie a tutti!!! |
|
|
Ciao ragazzi, sono riuscito ora a fare un paio di prove stupide...
avevate ragione con focale aperta si elimina l'effetto stella...
appena ho tempo faro un bel giro per roma e post un po di foto in notturna
Grazie mille della collaborazione e per gli utili consigli!!!!
_________________ Berto - Fuji S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|