Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 11:36 am Oggetto: ho provato il 24L, un pochino deluso... |
|
|
ho avuto modo di provare il canon 24L 1.4 su una 1dsmkIII, la focale mi intriga fortemente, ma la lente a TA è troppo morbida, utilizzabile con buoni risultati solo da 2.8 in poi
siccome valuto da tempo il passaggio a FF e una delle ottiche che più mi interessava era appunto questo 24L, ora non son più tanto convinto...
una lente per paesaggi e ritratti ambientati, ma non troppo buia in modo da staccare il soggetto quando serve
ho letto che molti usano con estrema soddisfazione il distagon 21 2.8, ma cos'avrebbe in più rispetto al 24L? potrei valutarne anche l'acquisto se veramente ne valesse la pena. o magari il 16-35... è che quell'1.4 mi fa veramente gola...
è magari possibile che sia stato un esemplare non troppo buono quello che ho provato?
datemi qualche consiglio _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 11:52 am Oggetto: |
|
|
il distagon 21 e forse il migliore grandangolo prodotto nella storia di lunga superiore al 14 2,8 canon e 14-24 nikkor, il suo costo e ancora alto e mi pare che su canon si possa montare solo togliendo lo specchio o modificandolo per evitare che tocchi la parte posteriore della lente.
http://www.geocities.com/ilprode/_21f28.htm
http://www.16-9.net/lens_tests/1740.html _________________ la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Non saranno esaustivi però per cominciare a farsi un'idea possono essere preziosi... Mi pare che sotto f/2.8 non lo provano ma tanto in quel 'range' l'hai provato tu. In ogni caso, il mio modestissimo parere è che sul 24x36 per 'staccare' un po' il soggetto dallo sfondo può bastare già f/2.8 (soprattutto se a f/2.8 la lente è decisamente tagliente, e il 24L lo è). L'effetto incredibile dello 'stacco' a f/1.4 associato ai 24mm con soggetto in primissimo piano magari non può essere destinato agli ingrandimenti 50x70.. ma quell'apertura un senso ce l'ha. Non fosse altro che per 'emergenza'. E' vero che queste fotocamere continuano a migliorare la loro resa alle sensibilità maggiori... ma arriva sempre un punto in cui uno zoom f/2.8 è alle corde e col 24L hai ancora due stop prima di mollare. Anche con una 5D tra 1600ISO e 6400ISO c'è un abisso.. E se a 3200ISO se la cava ancora piuttosto bene.. si può dire la stessa cosa a 12800ISO? E' chiaro che anche la resa di una lente due stop più in basso (soprattutto a queste focali!) non può essere paragonabile..
Certo che prima di fare una spesa del genere valuterei attentamente la D700 (che si sta avvicinando velocemente ai 2000€), il 14-24/2.8Nikon (che da tanti punti di vista è sbalorditivo)...
24/1.4L vs Distagon 21/2.8: http://www.16-9.net/lens_tests/cz21vc24l/cz21_canon24l_a.html
24/1.4L vs Distagon ZF 25/2.8 (ultimo modello) http://www.16-9.net/lens_tests/zf25_canon24/zeiss_zf25b.html
Nikon 14-24/2.8 e qualche confronto sparso.. http://www.16-9.net/lens_tests/nikon_14_24mm_1/nikon14_24mm_a.html
17-40L vs 17-35Nikon vs Zeiss 21mm http://www.16-9.net/lens_tests/canon1740_nikon1735/c1740vn1735b.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 12:46 pm Oggetto: |
|
|
eh, se e quando verrà il momento, sarà una scelta molto combattuta
non posso cambiare tutto e passare a nikon, anche se con la d700 e alcune lenti sarei a posto, ma oramai ho molto di canon e soprattutto, non mi ci ritroverei a possedere nikon, uso qualunque macchina mi dia buoni risultati, ma il mio cuore mi impone di possedere solo canon...
detto questo, il 24L è una gran lente, vero, anche difficile da usare su FF come tutte le focali abbastanza grandangolari, se in più ci si aggiunge il fattore diaframma 1.4... ho comunque stampato dei 20x30 scattati con il 24L@f2 e la morbidezza non era un problema, son convinto che riuscirei a stampare dei soddisfacenti 20x30 anche con la lente a TA (magari con una passatina in photoshop)
ma non so quanto mi spingerei oltre, il 20x30 è il limite massimo per stampe di immagini ad 1.4, magari per un 30x45 o 40x60 almeno 2.8 son necessari...
ma... questo distagon, al di là della nitidezza, cosa avrebbe di meglio rispetto al canon? parlano di una ottimale resa dei colori, ma il 24L non mi pare abbia alcun problema in quest'ambito, il distagon può esser meglio? se sì come? _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 1:22 pm Oggetto: |
|
|
ma secondo me gia il fatto che e difficile trovarlo messo bene che non abbia l'autofocus che la differenza sostanzialmente sia poca, io non passerei da canon a zeiss  _________________ la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 2:59 pm Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: |
il 20x30 è il limite massimo per stampe di immagini ad 1.4, magari per un 30x45 o 40x60 almeno 2.8 son necessari...
|
sei sicuro di quello che dici?
mi secca avere una 5d e un 24L e non poter più stampare un 50x70 come faccio di solito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 3:11 pm Oggetto: |
|
|
ecco chi era che aveva il 24L, ricordavo qualcuno che lo possedeva ma non ero sicurissimo
che ti devo dire... io ho fatto alcune stampe di prova (stavo da un fotografo per cui saltuariamente lavoro ed aveva tali gioiellini lì pronti per giocare con me) della combinazione 1dsmkIII+24L
scattando a tutta apertura oltre il 20x30 si nota molto la morbidezza dell'immagine, tant'è che un 40x60 non è stato il massimo dell'euforia (tanto doveva essere un cartellone pubblicitario da appendere fuori alle intemperie, quindi poco male, potevo sbizzarrirmi con le prove)
almeno con quella lente (intendo quella che ho provato io) per stampe di grandi formati preferirei chiudere almeno a 2.8 meglio se di più... poi però perde un pò di magia imho _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 5:24 pm Oggetto: |
|
|
secondo me il 24l non è una lente da comperare per chi è alla ricerca della nitidezza.
detto questo forse hai scattato in condizioni di luce particolari, oppure non ci hai preso ababstanza la mano con il ridotto dof... oppure non so
prova a vedere come ti trovi con un 35L, sicuramente dal comportamento più "lineare". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 6:13 pm Oggetto: |
|
|
si capisco cosa vuoi dire, senza dubbio ci sarà di mezzo anche la mia inesperienza
io prenderei questa lente per usarla su corpo FF che ho intenzione di prendere, e la userei per ritratti ambientati e scene in interni, giocando appunto con la pdc ridotta
il punto è che nonostante non vada presa per la nitidezza, non vorrei non prenderla per la non nitidezza
potresti magari mostrarmi una foto fatta col 24L a TA su 5d con soggetto a circa 1-2 metri? per capire se l'esemplare che ho provato era difettato o era il manico ad esser inconsistente
OT: ho appena finito di preparare 5kg di zuppa inglese, cena grossa stasera  _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 9:14 pm Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | ...
io prenderei questa lente per usarla su corpo FF che ho intenzione di prendere, e la userei per ritratti ambientati e scene in interni, giocando appunto con la pdc ridotta ... |
Dicono che il 35L sia più inciso, visto che collabori con un fotografo magari potresti provarlo e verificare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arcadinoe utente

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 289
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 11:22 pm Oggetto: |
|
|
il 35L è un mostro
il 24L non vale proprio la pena coprarlo  _________________ camera: CANON 1Ds markII & 5D - Canon EF 50 F1.2 - Canon 16-35 F2.8L MkII - Canon EF 70-200 F2.8L IS - Canon EF 24-105 IS - Sigma Fisheye |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 11:52 pm Oggetto: |
|
|
arcadinoe ha scritto: | il 35L è un mostro
il 24L non vale proprio la pena coprarlo  |
Su quanto sia difficile/ingeneroso fare paragoni tra i due mi sono già espresso: stesso prezzo, stessa apertura relativa, due focali mooolto diverse e chiaramente il 24mm è molto più "difficile".
Sul fatto che non valga proprio la pena di prenderlo non sono completamente d'accordo.. ci si possono fare belle foto secondo me. Butto giù due cose prese un po' a caso da Pbase, forse danno un'idea del genere di scatti che "ci" piacerebbe fare...
http://www.pbase.com/image/87657060
http://www.pbase.com/oeyvind/image/72525061
Quest'altro è un caso un po' limite di close-up a f/1.4.. ma l'esito mi sembra discutibile: http://www.pbase.com/guitarlin/image/68846415
Altri esempi..
http://www.pbase.com/joemama/image/92173462
http://www.pbase.com/joemama/image/92225236 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 10:36 am Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: |
potresti magari mostrarmi una foto fatta col 24L a TA su 5d con soggetto a circa 1-2 metri? per capire se l'esemplare che ho provato era difettato o era il manico ad esser inconsistente
OT: ho appena finito di preparare 5kg di zuppa inglese, cena grossa stasera  |
spero tu sia sopravvissuto alla zuppa inglese...
se vai qui: http://www.flickr.com/photos/jt_photo/2797808904/
c'è un mezzo busto che ho fatto la settimana scorsa: non vorrei venisse preso come esempio di "qualità" del 24L ma solo per farti notare come il fuoco che è caduto sulla pancia crea già un leggero fuori fuoco sul viso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 11:00 am Oggetto: |
|
|
Bisogna anche dire che la panza del signore non è indifferente  _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 11:11 am Oggetto: |
|
|
grazie mille jt, più avanti tornerò ad importunarti pesantemente su questa lente... siccome ho già il 50 1.4, il 135f2 ed entro breve l'85 1.8, una focale come il 24 mi attira molto di più del 35 (che ho paura possa essere troppo vicino al 50)
mmm vedremo, potrei anche vendere il 50 1.4, tenere 35, 85, 135 ed aggiungere magari il tokina 17 di cui sento parlare veramente bene... _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 11:15 pm Oggetto: |
|
|
ottimo il 17 tokina,aberra un pochino,ma i 17 mm su FF sono spaziali!!!
me ne morirei xò di provare il 24 L su FF o apsH,è una lente che mi intriga parecchio!!!
il 17 anche su 5D nn sfigura,vignetta poco,ma i bordi(secondo me x l'architettura del sensore) crano una specie di cornicetta,il fatto che nn sia telecentrico e recentissimo secondo me nn aiuta...xò la prospettiva che regala è da  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 9:48 am Oggetto: |
|
|
arcadinoe ha scritto: | il 35L è un mostro
il 24L non vale proprio la pena coprarlo  |
condividono praticamente lo stesso schema ottico, si può dire che il 35 è figlio del 24, che è uscito un anno prima se non ricordo male.
ha una focale più "tranquilla", evidente quindi che la sua resa in quanto ad uniformità possa essere migliore.
Farei a cambio con un 35? assolutamente no: c'è un mondo di mezzo fra le due focali soprattutto se usate su full frame. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 9:53 am Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | grazie mille jt, più avanti tornerò ad importunarti pesantemente su questa lente... siccome ho già il 50 1.4, il 135f2 ed entro breve l'85 1.8, una focale come il 24 mi attira molto di più del 35 (che ho paura possa essere troppo vicino al 50)
mmm vedremo, potrei anche vendere il 50 1.4, tenere 35, 85, 135 ed aggiungere magari il tokina 17 di cui sento parlare veramente bene... |
ultimamente spesso esco solo con 24L + 50f/1.4.
il 50f/1.4 ha molti limiti però continua a piacermi.
il 135f/2 è secondo il mio modo di vedere molto performante, sostanzialmente perfetto, ma noioso, o almeno non sono io in grado di usarlo nel modo che vorrei.
l'85 ho usato solo il f/1.8 ma non mi ha impressionato.
sto pensando di vendere il 17/40...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 10:25 am Oggetto: |
|
|
effettivamente non sarebbe male... anche se io aggiungerei almeno un qualche tele
magari un 24 + 85 anziché il 50... _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente ho avuto due 24 F1.4L ed entrambi avevano una resa eccellente su 5D. Li ho venduti solo perchè come focale mi trovo meglio con il 35 F1.4L che, a mio modesto parere, non si discosta molto dalle performance del 24. Si, sicuramente ha un comportamente più lineare, ma a livello di sfuocato e resa colore a me le due lenti sembrano identiche. Ho provato il Distagon 21 f2.8 e non è paragonabile a nessun altro grandangolo che abbia mai provato. Resa e definizione da urlo. Sinceramente però non mi sento di spendere una cifra del genere per un obiettivo adattabile. _________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|