Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pastix utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 295
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 11:34 am Oggetto: Cerco un "tuttofattone" economico |
|
|
allora gente
per la mia nuova canon 1000D
sono alla ricerca di una "tuttofattone" bello economico
cioe' una di queste ottiche che vengono proposte sul mercato per quelle persone che sono "orfane" dei mega zoom delle compattone.
diciamo una escursione 18 - 200 (oppure voi suggerite una diversa escursione?) con un fattore di ingrendimento da X5 in su. autofocus (non ho bisogno dei motori ultrasonici) ed ottiche stabilizzate
sto' mettendo al vaglio alcune ipotesi. ovviamente la sostenibilita' economica ha la preminenza su considerazioni di altro tipo. devo ancora finire di pagare la macchina ....
conta molto anche una dimensione non eccessiva dell'ottica ed un peso ridotto
diciamo un qualcosa adatto al fotogiornalismo economico che sia anche "spendibile"
- il nuovo canon 18 - 200
- TAMRON AF18-270mm F/3.5-6.3 Di II VC LD Aspherical [IF] Macro
Modello B003 Paraluce a corolla, Diametro filtri /Ø 72mm, Minima distanza di messa a fuoco / 49cm (sull'intera escursione focale)
- tamron SP AF24-135mm F/3.5-5.6
Modello 190D Costruzione(Grouppi/Elementi): 10/14 Macro 1:3.3 Diametro Filtri ø72 Peso: 530g Diametro x Lunghezza: ø78.5 x 80.6mm
- tamron AF18-250mm F/3.5-6.3 Di II macro
Modello A18 Paraluce a corolla | Diametro filtri /Ø 62mm | Minima distanza di messa a fuoco /0.45m
- tamron AF18-200mm F/3.5-6.3 XR Di II macro
Modello A14 Paraluce a corolla | Diametro filtri /Ø 62mm | Minima distanza di messa a fuoco / 45cm
-Sigma Obiettivo DC 18-200mm F3,5-6,3 OS
oppure prendere una ottica il sulla falsariga canon 55 - 250 is (o magari altri prodotti di altre marche che costano meno? tipo Sigma Obiettivo 55-200 mm f/4-5,6 DC) da utilizzare in coppia con l'ottika kit 18-55 is ??
oppure avete altre dritte da darmi? _________________ Fuji S5600 + batterie ricaribili energizer 2500 milliAmp + borsa + 1 xd 128 mega + 1 xd 256 mega + 2 xd 16 mega
Canon 1000D + 18-55 IS + borsa + SDHC 2 GB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Prenditi il canon 55-250 is, se li mangia tutti a colazione quei plasticotti che hai elencato pur essendo lui stesso un obiettivo abbastanza entry-level. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 12:41 pm Oggetto: Re: Cerco un "tuttofattone" economico |
|
|
pastix ha scritto: | con un fattore di ingrendimento da X5 in su. |
Cosa intendi con "fattore di ingrandimento"?
Comunque parlano bene del tamron 18-250 (costo sui 500 euro). Qui la prova di photozone:
http://www.photozone.de/canon-eos/293-tamron-af-18-250mm-f35-63-di-ii-ld-aspherical-if-macro-canon-lens-test-report--review
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 12:42 pm Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | Prenditi il canon 55-250 is |
Ottica tuttofare?  _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Contando che il 18-55 che hai è già un'ottica decente, consiglio anch'io il 55-250 is. Insieme sono un'ottima accoppiata come rapporto qualità/prezzo
Se però veramente vuoi un tuttofare unico 18-2xx, puoi rischiare col nuovo canon 18-200 is. (così magari ci dici come va che siamo tutti curiosi ). Io ho il tamron 18-250 e non è malaccio, rispetto all'escursione enorme. Puoi vedere alcune sue foto nella mia galleria. Però francamente ammetto che senza stabilizzatore è molto meno sfruttabile, il mosso è sempre dietro l'angolo. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingweah nuovo utente
Iscritto: 21 Gen 2008 Messaggi: 32 Località: bologna
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 2:00 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra che il nuovo canon 18-200 non stia trovando pareri confortevoli proprio perchè NON è IS......... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 2:17 pm Oggetto: |
|
|
kingweah ha scritto: | mi sembra che il nuovo canon 18-200 non stia trovando pareri confortevoli proprio perchè NON è IS......... |
Il nuovo e' IS, non e' USM.
Il sigma 18 200 os non sembra male sulla carta. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Ultima modifica effettuata da fgioia il Ven 29 Ago, 2008 2:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pastix utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 295
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 2:27 pm Oggetto: |
|
|
gli obiettivi che ho alencato sono davvero cosi' terribili?
io sinceramente faccio fatica a consideraro economica
una ottica da 500 euro a salire
mentre forse l'unica soluzione sara' il 55/255is accoppiato al plasticotto
nessuno ha qualche prezzo? per esempio il sigma 18/200 os?
per potere di ingrandimento intendo il banale fattore di ingrandimento (del tipo zoom 14X ad es delle compattone) alla massima escursione _________________ Fuji S5600 + batterie ricaribili energizer 2500 milliAmp + borsa + 1 xd 128 mega + 1 xd 256 mega + 2 xd 16 mega
Canon 1000D + 18-55 IS + borsa + SDHC 2 GB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 3:16 pm Oggetto: |
|
|
pastix ha scritto: |
per potere di ingrandimento intendo il banale fattore di ingrandimento (del tipo zoom 14X ad es delle compattone) alla massima escursione |
Quello che dici tu NON è il fattore di ingrandimento ma è il rapporto tra la focale massima e la focale minima. Il fattore di ingrandimento di un'ottica è un'altra cosa...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pastix utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 295
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 3:22 pm Oggetto: |
|
|
ok ok _________________ Fuji S5600 + batterie ricaribili energizer 2500 milliAmp + borsa + 1 xd 128 mega + 1 xd 256 mega + 2 xd 16 mega
Canon 1000D + 18-55 IS + borsa + SDHC 2 GB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 3:27 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | merced ha scritto: | Prenditi il canon 55-250 is |
Ottica tuttofare?  |
leggili fino in fondo i msg di apertura, fidati a volte regalano sorprese inaspettate  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pastix utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 295
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 3:54 pm Oggetto: |
|
|
merced tu dici che va bene come tuttofare? _________________ Fuji S5600 + batterie ricaribili energizer 2500 milliAmp + borsa + 1 xd 128 mega + 1 xd 256 mega + 2 xd 16 mega
Canon 1000D + 18-55 IS + borsa + SDHC 2 GB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto modo di provare il Sigma 18-200 OS (per Canon, intendo), e devo dire che come ottica non l'ho trovato male considerando il range di focali; confrontandolo però con il mio 17-85 IS ... ho tenuto quest'ultimo!
Per il resto:
- Canon 18-200 .... deve ancora uscire
- Tamron 18-250: ne parlano un gran bene, ma non ha lo stabilizzatore
- Tamron 18-270: .... deve ancora uscire  _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pastix utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 295
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 4:32 pm Oggetto: |
|
|
quindi nova tu suggerisci di attendere?
il 17 85 che potere di ingrandimento ha? _________________ Fuji S5600 + batterie ricaribili energizer 2500 milliAmp + borsa + 1 xd 128 mega + 1 xd 256 mega + 2 xd 16 mega
Canon 1000D + 18-55 IS + borsa + SDHC 2 GB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 4:37 pm Oggetto: |
|
|
pastix ha scritto: | merced tu dici che va bene come tuttofare? |
Allora, chiariamo... che intendi per "tuttofare"??
a) uno zoom che copre da solo la maggior parte delle focali di cui ho bisogno
b) uno zoom che uso più o meno sempre, ma non da solo.
Il succo sta se vuoi usare un solo obiettivo o no. se accetti il "dazio", e il divertimento, di cambiare ottica ogni tanto, l'accoppiata 18-55 e 55-250 entrambi IS è ottima per iniziare.
Se invece vuoi un unico obiettivo che lo monti e lo lasci lì nella macchina sempre perché fa sia da grand'angolo che da tele, allora il 55-250 non va bene, perché parte da dove arriva il 18-55 che hai già e che ti sarai già accorto che a 55mm per panorami, interni, o che altro, è lungo.
Ti tocca prendere un 18-qualchecosa. E basta che ti rileggi il post per i commenti sulle diverse soluzioni, sapendo che comunque i 18-200 o 250 sono ottiche estreme, che quindi hanno molti compromessi: distorsioni, vignettatura, scarsa risoluzione... cioè fanno tutto, ma non lo fanno veramente bene.
Inoltre, sull'"ingandimento": il 10x, 12x, 5x che ti vendono con le compatte è una burla. E' il numero calcolato facendo il rapporto tra focale massima e minima. Ad esempio 18-55: 55/18=3.05x; 18-200: 200/18=11.11x; 18-250: 250/18=13.89x; 18-85: 85/18=4.72x.
Ma sta attento, NON è assolutamente l'ingrandimento vero dell'immagine prodotta dall'obiettivo. E' tutt'un'altra cosa! _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
   
Ultima modifica effettuata da Pasi il Ven 29 Ago, 2008 4:42 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 4:42 pm Oggetto: |
|
|
pastix ha scritto: | quindi nova tu suggerisci di attendere?
il 17 85 che potere di ingrandimento ha? |
E dagli
quello che intendi tu non è il potere di ingrandimento, ma il rapporto tra la massima e la minima lunghezza focale, quindi 85/17 = 5 (5x, come lo scrivono sulle compatte tuttofare).
Sono andato a vedere su fotozone.de: il max rapporto di riproduzione (dovrei dire riduzione, in questo caso) del 17-85 e' 1:5 (guarda che è un caso che sia uguale a 85/17). _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pastix utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 295
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 5:12 pm Oggetto: |
|
|
ok
grazie per le dritte e per le infos _________________ Fuji S5600 + batterie ricaribili energizer 2500 milliAmp + borsa + 1 xd 128 mega + 1 xd 256 mega + 2 xd 16 mega
Canon 1000D + 18-55 IS + borsa + SDHC 2 GB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 6:23 pm Oggetto: |
|
|
all'atto pratico le migliori foto qualitativamente parlando le ottieni con l'abbinata 18-55is+55-250is e spendi pure meno dato che il 18-55is già ce l'hai. Gli altri sono comodi visto che con 1 obiettivo solo copri tutte le focali da 18a250 o giù di li ma le foto avranno meno nitidezza, più distorsione, più aberrazioni cromatiche ecc ecc.. quindi vedi tu, io sinceramente schifo tutti questi zoom tutto fare con grande ampiezza di focali, considera che qualsiasi professionista ti dirà che uno zoom con rapporto zoom maggiore a 3 è sempre un compromesso ottico, quindi con tutti i suoi limiti e difetti.
Ora decidi tu ma almeno spero di averti avvisato a cosa vai incontro  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 6:53 pm Oggetto: |
|
|
NoVa ha scritto: |
- Tamron 18-250: ne parlano un gran bene, ma non ha lo stabilizzatore
- Tamron 18-270: .... deve ancora uscire  |
O mamma...
Ma che senso ha fare un altro 18-2xx per 20mm in più ? _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|