Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 5:33 pm Oggetto: Tamron 17-50/2.8 -Canon |
|
|
Per ora ho tenuto il ciofegon, anche perchè per un periodo ho praticato di meno la mia passione.
Ora sono indeciso tra questi due obiettivi per la mia Canon 20D:
- Sigma 17-70
- Tamron 17-50
leggendo tutte le recensioni del forum non avrei dubbi a propendere per il secondo.
L'unica domanda che mi pongo è la seguente:
"la minore lunghezza focale del Tamron permette ugualmente di ottenere dei primi piani con fondo sfuocato rispetto al Sigma? La maggiore luminosità dovrebbe aiutare in tal senso, ma è sufficiente?"
Grazie dei consigli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 8:54 pm Oggetto: |
|
|
il tamron è un 2.8
il sigma un 4.5
il tamorn è + del doppio + luminoso. ma + corto
facendo 2 calcoli con questo:
http://www.dofmaster.com/dofjs.html
risulta che la zona di messa a fuoco, a parità di inquadratura (es da 1m con il 50 e da 1,4m col 70), sarà la metà col tamron, con sfondo di conseguenza + sfocato _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 8:35 am Oggetto: |
|
|
Porca paletta, non capisco.
ho fatto i calcoli e le distanze iperfocali sono rispettivamente:
- Sigma 70/f 4.5: 57,7metri
- Tamron 50/f 2.8: 46,6 metri
Sembra che lo sfocato sia più spinto con il sigma a 70/f 4.5 che con il Tamron a massima apertura.
Dove sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 11:51 am Oggetto: |
|
|
In questi casi un'immagine di esempio è più utile di tanti conti secondo me.. e poi cmq ci sono sfocati di tipo diverso... e questo incide magari più dell'entità teorica...
Ad ogni modo: il "calcolatore" in questione ti dice che se ti sposti all'indietro (col 70mm) per ottenere lo stesso 'ingrandimento' sul fotogramma del tuo soggetto devi mantenere costante l'apertura relativa per ottenere la stessa profondità di campo. In pratica ti ci vorrebbe sempre un 70mm f/2.8. Sappiamo bene però che a quel punto avrai lo sfondo di tipo diverso.. l'angolo di campo sarà più stretto, 'entreranno' quindi meno dettagli nell'inquadratura, avrai un soggetto più 'isolato'.. quindi in un certo senso dall'osservazione della foto avrai l'impressione di uno sfondo meno dettagliato, come se la PdC fosse più 'stretta'. Il tutto va a farsi benedire solo se fotografi il tuo soggetto davanti ad uno sfondo assolutamente monocromatico e privo di dettagli significativi.
Io cmq non ho mai usato 'calcolatori' on-line.. quando mi voglio regolare 'a spanne' faccio una semplice proporzione tra lunghezza focale e apertura relativa del diaframma (in pratica ti ritrovi a misurare la grandezza del 'buco' da cui passa la luce). Per avere un 'buco' (diaframma) delle stesse dimensioni del Tamron il Sigma dovrebbe essere almeno f/4 [ (70:50)*2.8 ]. Se fosse f/4 in teoria il fatto che entrano meno dettagli (causa angolo di campo inferiore) potrebbe compensare la minore apertura relativa.. ma sono considerazioni un po' arbitrarie
In ogni caso, fotografare da una distanza 1.4 volte superiore attraverso un 'buco' leggermente più piccolo sicuramente non ti darà una profondità di campo inferiore L' "isolamento" del soggetto dallo sfondo però potrebbe essere quasi del tutto simile... (f/4, f/4.5.. siamo lì) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 5:07 pm Oggetto: |
|
|
... sono convino di prenderlo. Mi rimane un unico dubbio se sia effettivamente molto migliore rispetto al Ciogegon.
Se non ci fosse tutta sta diferenza, allora preferirei aspettare di potermi permetere un Canon L.
Certo che del Ciofegon non sono entusiasta.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 8:35 pm Oggetto: |
|
|
bulk perchè hai tirato in balle l'iperfocale? si parlava di primi piani, no?
letturo, ho semplificato un po le cose, scusate  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|