photo4u.it


Sigma 24-70mm f/2.8
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
malby
utente


Iscritto: 16 Set 2007
Messaggi: 70
Località: san bonifacio (VR)

MessaggioInviato: Ven 22 Ago, 2008 10:28 pm    Oggetto: Sigma 24-70mm f/2.8 Rispondi con citazione

salve a tutti...volevo chiedere un altro parere da voi....secondo voi prendere un 24-70mm mi sarà utile? se per caso devo fare ritratti o per fare delle foto al panorama etc? o magari su alcune cerimonie?
_________________
canon 300D cn 18-55 mm f/3.6-5.6 - UV- canon 50mm f/1.8


cerco canon 400D/20D/30D cerco una di queste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Sab 23 Ago, 2008 7:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ne ho uno in vendita, se vuoi ti mando qualche foto di esempio
_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Sab 23 Ago, 2008 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un fotografo che conosco lo usa per le cerimonie su Nikon....
A me piace molto (occhio che sia quello con la scritta "macro" vicino alla lente).
Se non ha problemi di messa a fuoco, è un ottimo obiettivo; a me ha già dato molte soddisfazioni.
Per i ritratti va bene, mi soddisfa.
Meno per i paesaggi: considera che parte da un 38 equivalente, quindi non è proprio un grandangolo e a volte è limitante. Per ora sopperisco col 18-55 (tanto il paesaggio a 28 mm in genere lo si fa a diaframma chiuso e il plasticotto in queste condizioni non è propriamente drammatico, quindi mi accontento).

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 23 Ago, 2008 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho avuto per Nikon, per ritratti è ok, sfuoca abbastanza bene per essere uno zoom, a 70mm però è piuttosto morbido fino a f5.6, cosa che in un ritratto può aiutare ma anche no. Aveva la solita spiacevole dominante giallo-verdina dei Sigma. Per i panorami però ti serve altro, è troppo stretto su APS-C.


Ciao
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
malby
utente


Iscritto: 16 Set 2007
Messaggi: 70
Località: san bonifacio (VR)

MessaggioInviato: Sab 23 Ago, 2008 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuanniello ha scritto:
io ne ho uno in vendita, se vuoi ti mando qualche foto di esempio


beh se è possibile mi va benissimo.... ne stavo cercando uno usato...

sul giornale nel quale guardo obiettivi prezzi etc c'era scritto

SIGMA AF EX DG DF 28-70mm f/2.8 Asferico....minima messa a fuoco 0.40 mt diametro lente 82mm

se è questo potrei anche prenderlo...però nn vorrei superare i 250€ anche se nn mi serve subito

se vi chiedo tutto cioè è xk sto iniziando a farmi un piccolo corredo fotografico che mi potrebbe servire sulle cerimonie : matrimoni,comunioni,battesimi etc

sarebbe meglio il 17-70 o il 28-70?

_________________
canon 300D cn 18-55 mm f/3.6-5.6 - UV- canon 50mm f/1.8


cerco canon 400D/20D/30D cerco una di queste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Sab 23 Ago, 2008 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, io ho quello che riporti tu nel messaggio, per quello che costa va bene, certamente non è un serie L ma è c'è da dire che non è manco un 28-105 di Canon, la focale 2.8 fissa fa sembrare il mirino illuminato a giorno quando vieni da ottica meno luminosa, l'obiettivo è ingombrante ma robusto, la lente frontale non ruota durante la messa a fuoco e ti permette di usare un polarizzatore circolare ove necessiti, problemi di back/front focus (almeno col mio) non ce ne sono.
io l'ho mandato in assistenza pochi mesi fa e me lo hanno rimesso a nuovo, lo cambio per un semplice motivo, sto meditando molto seriamente di passare a baionetta Nikon e se tengo la 20D ci metto solo ottiche fisse e meno ingombranti.
Per il Sigma ho filtro UV, polarizzatore circolare, ND4 e serie di lenti macro.
Unico problema, appunto, i filtri che da 82mm di diametro sono costosi...
Per il resto ottica senza infamia e senza lode, io lo uso spesso tra 35 e 50 mm e mi da un buon sfocato sui primi piani e buon dettaglio a diaframmi più chiusi.

se vuoi qualche foto di esempio ti posso mandare dei RAW così vedi coi tuoi occhi.

Il mio è nel mercatino


Tanti saluti


g

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
malby
utente


Iscritto: 16 Set 2007
Messaggi: 70
Località: san bonifacio (VR)

MessaggioInviato: Sab 23 Ago, 2008 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuanniello ha scritto:
Beh, io ho quello che riporti tu nel messaggio, per quello che costa va bene, certamente non è un serie L ma è c'è da dire che non è manco un 28-105 di Canon, la focale 2.8 fissa fa sembrare il mirino illuminato a giorno quando vieni da ottica meno luminosa, l'obiettivo è ingombrante ma robusto, la lente frontale non ruota durante la messa a fuoco e ti permette di usare un polarizzatore circolare ove necessiti, problemi di back/front focus (almeno col mio) non ce ne sono.
io l'ho mandato in assistenza pochi mesi fa e me lo hanno rimesso a nuovo, lo cambio per un semplice motivo, sto meditando molto seriamente di passare a baionetta Nikon e se tengo la 20D ci metto solo ottiche fisse e meno ingombranti.
Per il Sigma ho filtro UV, polarizzatore circolare, ND4 e serie di lenti macro.
Unico problema, appunto, i filtri che da 82mm di diametro sono costosi...
Per il resto ottica senza infamia e senza lode, io lo uso spesso tra 35 e 50 mm e mi da un buon sfocato sui primi piani e buon dettaglio a diaframmi più chiusi.

se vuoi qualche foto di esempio ti posso mandare dei RAW così vedi coi tuoi occhi.

Il mio è nel mercatino


Tanti saluti


g

mi farebbe molto comodo sia vedere le foto del sigma sia vedere dei raw... potrebbe tenermelo fermo x un bel pò di tempo se possibile?però se trova subito da vendere vendilo pure

_________________
canon 300D cn 18-55 mm f/3.6-5.6 - UV- canon 50mm f/1.8


cerco canon 400D/20D/30D cerco una di queste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Dom 24 Ago, 2008 7:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto dell'obiettivo sono nell'annuncio che è inserito nel mercatino reflex, se vuoi un raw per valutarne la qualità mandami il tuo indirizzo e mail e te lo invio.

buona domenica


g

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
shootmeagain
utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 341

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2008 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Conosco la lente (ce l'ho) ed è davvero ottima, dicono sia migliore la versione macro, ma io uso quella normale con ottimi risultati...

Conosco mooolto bene qualcuno che per i matrimoni lo usa sempre!

_________________
Questa è una firma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
malby
utente


Iscritto: 16 Set 2007
Messaggi: 70
Località: san bonifacio (VR)

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2008 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

shootmeagain ha scritto:
Conosco la lente (ce l'ho) ed è davvero ottima, dicono sia migliore la versione macro, ma io uso quella normale con ottimi risultati...

Conosco mooolto bene qualcuno che per i matrimoni lo usa sempre!


ma usa quella macro o cosa?

_________________
canon 300D cn 18-55 mm f/3.6-5.6 - UV- canon 50mm f/1.8


cerco canon 400D/20D/30D cerco una di queste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shootmeagain
utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 341

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

malby ha scritto:
shootmeagain ha scritto:
Conosco la lente (ce l'ho) ed è davvero ottima, dicono sia migliore la versione macro, ma io uso quella normale con ottimi risultati...

Conosco mooolto bene qualcuno che per i matrimoni lo usa sempre!


ma usa quella macro o cosa?


Usa la mia stessa lente, non macro, io tutta questa differenza con la versione macro, se non il prezzo , non la vedo.

E' una lente luminosa, ottima in chiesa, non pari alla canon, ma per il suo prezzo fa il suo ottimo lavoro, ha un incarnato che a me piace e lo stesso per lo sfocato..

Ti allego una foto fatta ieri a mia moglie per mostrarti un ritratto, niente di che ma almeno vedi come scatta la lente, questo è un 3,2 a 70mm.



Lulu.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  154.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1125 volta(e)

Lulu.jpg



_________________
Questa è una firma.


Ultima modifica effettuata da shootmeagain il Mar 26 Ago, 2008 4:01 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shootmeagain
utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 341

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah! se passi dal 18-55 che vedo in firma... beh, questo è un'altro pianeta!

Decisamente pesa 5 volte tanto, ha una lente da 82 e i filtri sono una mazzata, ma come resa è tutt'altra cosa

_________________
Questa è una firma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo, io il mio l'ho messo in vendita per passaggio a baionetta nikon ma se tengo la macchina (come credo di fare) sulla quale lo tengo attaccato mi sa che lo tengo, a quel prezzo non ci compri niente di meglio...

allego una foto scattata senza alcun intento artistico, diaframma chiuso, probabilmente f8 o superiore, non è un 24-70L ma manco un bidone...



Aldo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  158.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1111 volta(e)

Aldo.jpg



_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
malby
utente


Iscritto: 16 Set 2007
Messaggi: 70
Località: san bonifacio (VR)

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

shootmeagain ha scritto:
Ah! se passi dal 18-55 che vedo in firma... beh, questo è un'altro pianeta!

Decisamente pesa 5 volte tanto, ha una lente da 82 e i filtri sono una mazzata, ma come resa è tutt'altra cosa


beh ma il 18-55 mm lo tengo da parte,volevo prendere il 24-70 sopratutto per fare i ritratti cioè nn solo lente fissa volevo uno zoom che mi permetteva di fare sia i ritratti che altro,se ho le occasioni di andare a delle cerimonie lo potevo usare non è per passare da 18-55 a 24-70

_________________
canon 300D cn 18-55 mm f/3.6-5.6 - UV- canon 50mm f/1.8


cerco canon 400D/20D/30D cerco una di queste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zakkos
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 341
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono intenzionato anche io a prendere quest'ottica... ho però un dubbio amletico: meglio il sigma 24-70 o il tamron 28-75 ?
Goglando un po' si trovano molte discussioni in merito. Molte danno ragione però al tamron anche se lo definiscono plasticoso...

Giuanniello, tu che ce l'hai e lo stai toccando con mano, come definiresti il sigma (potrei domandartelo pure in pm, dato l'avanzato stato della trattativa, ma credo faccia piacere a tutti sapere questa cosa)?

_________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zakkos
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 341
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono intenzionato anche io a prendere quest'ottica... ho però un dubbio amletico: meglio il sigma 24-70 o il tamron 28-75 ?
Goglando un po' si trovano molte discussioni in merito. Molte danno ragione però al tamron anche se lo definiscono plasticoso...

Giuanniello, tu che ce l'hai e lo stai toccando con mano, come definiresti il sigma (potrei domandartelo pure in pm, dato l'avanzato stato della trattativa, ma credo faccia piacere a tutti sapere questa cosa)?

_________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
malby
utente


Iscritto: 16 Set 2007
Messaggi: 70
Località: san bonifacio (VR)

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zakkos ha scritto:
Sono intenzionato anche io a prendere quest'ottica... ho però un dubbio amletico: meglio il sigma 24-70 o il tamron 28-75 ?
Goglando un po' si trovano molte discussioni in merito. Molte danno ragione però al tamron anche se lo definiscono plasticoso...

Giuanniello, tu che ce l'hai e lo stai toccando con mano, come definiresti il sigma (potrei domandartelo pure in pm, dato l'avanzato stato della trattativa, ma credo faccia piacere a tutti sapere questa cosa)?

secondo me meglio sigma che tamron... il tamron nn mi convincono molto e poi cm struttura il sigma è migliore anche cm lenti secondo me

_________________
canon 300D cn 18-55 mm f/3.6-5.6 - UV- canon 50mm f/1.8


cerco canon 400D/20D/30D cerco una di queste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 6:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non posso dire la mia dato che il tamron non l'ho mai provato,posso dire sulla qualità costruttiva del sigma che, a quel prezzo, non ha rivali.
a suo tempo ho avuto tra le mani il tamron 17-50 e posso dire che mi ha deluso proprio dal punto di vista costruttivo.
il sigma è un carro armato, può anche essere visto come un contro dato gli ingombri ed il peso ma è bello robusto.
sulla qualità non posso giudicare ma a me il sigma piace, la sua morbidezza a 70mm lo rende adatto anche a ritratto, io lo uso molto a 35 e 50mm, anche a tutta apertura e me ne piace lo sfocato come anche l'incisività a partire da diaframmi medi.
insomma, per quel prezzo è un buon tutto fare, di più 'nzo...

g

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rundi
utente


Iscritto: 24 Ago 2007
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io mi stavo orientando su questa ottica proprio per il ritratto anche notturno volendo essendo cosi' luminoso.
L'unica perplessita' sono i problemi di back o front focus che qualcuno sostiene di avere. Si puo' individuare a colpo sicuro quelli che hanno questo problema dal numero di serie o e' necessario per forza fare una prova diretta. Nell'ultimo caso l'unica cosa per prenderlo usato e' la consegna a mano dato che non e' detto che passando da una modello ad un altro (40d a 400d per esempio) il comportamento sia lo stesso.
Idee e consigli sono ben accetti.

Grazie a tutti.

_________________
rundi basci

felice di ricevere commenti e soprattutto stroncature alla mia galleria
voglio imparare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zakkos
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 341
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

penso che Giuan... abbia ragione. Ho un tamron 55-200 che sembra un tubo di scottex con i vetri alle estremità (è in vendita... lo volete?).
Andranno bene i tamron, per carità, ma a costruzione non mi sono mai piaciuti. Già il fatto che il sigma ha l'attacco in metallo (...e il tamron??) fa propendere l'ago della bilancia a suo favore.

Ho letto in giro che ci sono un paio di modelli di quest'ottica. Il Macro e l'Aspherical.... pregi e difetti?

Ho anche trovato qui dalle parti di casa dei genitori un negozietto con un 28-70 (non 24....) e mi è stato detto che non è compatibile con le digitali... è vero?

_________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi