Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gadget_eos utente

Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 65 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 4:57 pm Oggetto: Canon 400D + 430EX usati in chiesa: problemi di esposizione |
|
|
Salve a tutti,
ho una Canon 400D da circa un anno e mezzo.
La utilizzo con le ottiche EF-S 17-55 2.8 IS e 70-200 4L (comprato da un utente di photo4u).
In esterno mi dà buoni risultati e sono piuttosto contento sia del corpo macchina che delle mie ottiche.
Mi capita molto spesso ultimamente di dover scattare in chiesa (in occasione di cerimonie, matrimoni e battesimi soprattutto) utilizzando il 17-55 2.8 con il flash 430EX.
In genere tengo la sensibilità impostata su 400, in quanto, a mio parere, la 400D soffre molto di rumore a 800 e 1600 ISO.
Lavoro in manuale, impostando diaframma da 2.8 a 4 e tempo di scatto intorno a 1/60 - 1/80. Di conseguenza il flash va ad aggiungere tutta la luce mancante per raggiungere la corretta esposizione, giusto?
Premetto che al momento preferisco salvare gli scatti in JPG, per motivi di tempo di rilavorazione a PC e di dimensione files.
Ora, veniamo al dunque.
I problemi che si manifestano più spesso sono:
- Forti sottoesposizioni / sovraesposizioni: il flash sbaglia molto spesso, forse facendosi ingannare dal colore, molto riflettente oppure poco riflettente, dei vestiti delle persone fotografate. A volte utilizzo il tasto * (FEL) per dare un colpetto di pre-flash, ma non sempre mi risolve il problema
- Sfondi sottoesposti e con una dominante rossastra davvero eccessiva e fastidiosa.
Mi è capitato di lavorare qualche ora anche con una 5D + 24-70 2.8 + 580EX di un amico, mantenendo più o meno la stessa logica di scatto, ma con risultati notevolmente migliori.
Ora vorrei capire se è la mia 400D che è "troppo amatoriale" per gestire bene certe situazioni critiche, oppure se sto sbagliando qualcosa.
Accetto ogni tipo di commento e di consiglio.
Ringrazio in anticipo tutta la community.
Marco from BG.
_________________ Canon EOS5D mark II <> Canon BG-E6 <> Canon EOS5D mark III <> Canon BG-E11 <> Canon EF 24-70 f/2.8 II <> Canon EF 17-40 f/4 L <> Canon EF 135 f/2 L <> Canon EF 50 f/1.4 <> Canon EF 85 f/1.8 <> Sigma AF 35 ART f/1.4 <> Canon Speedlite 430EX <> Canon Speedlite 580EX II <> Manfrotto 055XPROB + 804RC2 <> OP/TECH Super Classic Strap <> Tamrac Expedition 6x <> Tamrac Velocity 8x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 5:34 pm Oggetto: |
|
|
quel poco che so..
1 si, l' ettl è molto sensibile alla presenza di soggetti bianchi/neri che fanno facilmente sbagliare l'esposizione
premere * serve a poco perchè fa solo fare il prelampo prima. se per caso l'* lampeggiasse nel mirino vorrebbe dire che il flash non ce la fa ad esporre correttamente con le attuali impostazioni di iso e diaframma
2 il problema dello sfondo è normale... se scatti col flash, questo può illuminare correttamente solo il primo piano, entro pochi metri anche se usato di rimbalzo.
ma il resto della sala è meno illuminata e sopratutto con temperatura di luce diversa...
soluzione? adattare la luce del flash con dei filtri/plastiche colorate, per renderla simile a quella già presente nella sala
lo devo fare anche io proprio in vista di una cerimonia a Settembre.
ovviamente in questo caso NON bisogna lasciare il WB su auto ma regolarlo sulla temperatura delle luci artificiali.
per la sottoesposizione non ti rimane che alzare gli iso per raccogliere + luce di sfondo. e/o allungare il tempo (ma rischi il mosso) e/o aprire il diaframma (poca pdc per i parenti dietro)
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 6:48 pm Oggetto: |
|
|
ma soprattutto, poveri sposi! (e bambini, marò)
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Bianchi ha scritto: | ma soprattutto, poveri sposi! (e bambini, marò) |
quotissimo
_________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 8:01 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | per la sottoesposizione non ti rimane che alzare gli iso per raccogliere + luce di sfondo. e/o allungare il tempo (ma rischi il mosso) e/o aprire il diaframma (poca pdc per i parenti dietro) |
Tutto giusto, però se anche allunga i tempi non gli vengono le persone mosse: quelle sono illuminate solo dal flash per un decimillesimo di secondo o giù di lì, mentre lo sfondo lo devi registrare con tempi lenti tipo 1/8 - 1/15. Al massimo rischia di venirgli un po' mosso lo sfondo, ma non è così terribile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jonnyqwerty utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 1193 Località: Trento
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
l'* misura l'esposizione del flash ettl tramite il pre flash. se lo premi parte il preflash che misura di quanta luce abbia bisogno lo scatto. solo che se punti la lettura su bianchi o su neri il discorso non vale, perchè l esposimetro misusrera ed esporra su questi 2 colori sottoesponendo o sovraesponendo la scena.
dovresit puntare la misurazione su un colore neutro e mediamente illuminato premere * reinquadrare e scattare.
non risolveresti il problema dello sfondo sottoesposto ma esporresti bene il primopiano
_________________ http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gadget_eos utente

Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 65 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 1:20 am Oggetto: |
|
|
Innanzitutto ringrazio tutti per i vostri commenti.
Dopo aver letto questo:
marklevi ha scritto: | ...ma il resto della sala è meno illuminata e sopratutto con temperatura di luce diversa...
soluzione? adattare la luce del flash con dei filtri/plastiche colorate, per renderla simile a quella già presente nella sala
lo devo fare anche io proprio in vista di una cerimonia a Settembre.
ovviamente in questo caso NON bisogna lasciare il WB su auto ma regolarlo sulla temperatura delle luci artificiali.
|
mi è venuta in mente un'altra cosa che volevo chiedervi:
Sempre scattando con le solite impostazioni (400ISO - f4 - 1/80) in Manuale con l'utilizzo del flash, ha senso effettuare il bilanciamento manuale del bianco sullo sfondo prima della cerimonia oppure accendendo il flash la fotocamera va automaticamente a settare la relativa temperatura colore bypassando il mio bilanciamento del bianco personalizzato?
Grazie ancora.
Un saluto,
Marco
_________________ Canon EOS5D mark II <> Canon BG-E6 <> Canon EOS5D mark III <> Canon BG-E11 <> Canon EF 24-70 f/2.8 II <> Canon EF 17-40 f/4 L <> Canon EF 135 f/2 L <> Canon EF 50 f/1.4 <> Canon EF 85 f/1.8 <> Sigma AF 35 ART f/1.4 <> Canon Speedlite 430EX <> Canon Speedlite 580EX II <> Manfrotto 055XPROB + 804RC2 <> OP/TECH Super Classic Strap <> Tamrac Expedition 6x <> Tamrac Velocity 8x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 3:25 am Oggetto: |
|
|
io non vorrei dire,ma......
Citazione: | Mi capita molto spesso ultimamente di dover scattare in chiesa (in occasione di cerimonie, matrimoni e battesimi soprattutto) utilizzando il 17-55 2.8 con il flash 430EX. |
come fai ?
cioe' prendi impegni con la gente e non conosci i tuoi limiti?
non puoi pretendere di avere la sposa in bianco, illuminata giusta e in contemporanea la gente sugli spalti che fa il tifo, esposta correttamente , solo con un flash
portati uno (ASSISTENTE) con un altro flash , cosi illumini il fondo
vai a fare un sopralluogo (tutte le chiese sono diverse )
compra un flash piu' grosso e il 480 lo usi slave
cambia reflex cosi' hai almeno 800 iso puliti
byeee
_________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 3:40 am Oggetto: |
|
|
comunque, se te ne freghi dell'ettittielleII e metti in M il flash lo sottoesponi di 1/3 , avrai sempre luce, e comunque limitata dai bianchi piu' vicini(misurazione luce spot o stretta sulla camera), decidi un diaframma tipo F5 F6 , e giochi con i tempi, puoi arrivare a un 30esimo senza rischiare troppo il mosso
PS la macchina la devi usare in manuale , non nei vari program, solo MANUALE
_________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gadget_eos utente

Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 65 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 10:47 am Oggetto: |
|
|
Grazie Alessandro per il tuo commento...
Riguardo alla tua frase:
Alessandro Bassi ha scritto: | come fai ?
cioe' prendi impegni con la gente e non conosci i tuoi limiti? |
Tengo a precisare che fino ad ora, proprio per via della poca esperienza e dei problemi sopra citati, sto lavorando come SECONDO FOTOGRAFO ai matrimoni, in collaborazione con un mio amico. Quindi quello che mi esce di buono lo tengo e si unisce al lavoro del mio amico, il resto lo scarto ma voglio capire come migliorare.
Detto questo,
sono d'accordo con te sull'utilizzo di un corpo migliore e di un secondo flash, infatti ho in "lista d'attesa" l'acquisto della EOS40D e del 580EXII.
Ultima cosa: riguardo l'utilizzo in MANUALE del FLASH che mi hai suggerito andando ad usare anche la EOS in MANUALE andando a giocare sui tempi, mi puoi dare qualche indicazione più precisa (se non ti chiedo troppo)? Voglio dire: il concetto è abbastanza chiaro, ma come faccio a dosare la potenza del flash? In che direzione deve sparare? Sempre montato sulla EOS oppure gestito come slave?
Grazie in anticipo e buona giornata,
Marco.
_________________ Canon EOS5D mark II <> Canon BG-E6 <> Canon EOS5D mark III <> Canon BG-E11 <> Canon EF 24-70 f/2.8 II <> Canon EF 17-40 f/4 L <> Canon EF 135 f/2 L <> Canon EF 50 f/1.4 <> Canon EF 85 f/1.8 <> Sigma AF 35 ART f/1.4 <> Canon Speedlite 430EX <> Canon Speedlite 580EX II <> Manfrotto 055XPROB + 804RC2 <> OP/TECH Super Classic Strap <> Tamrac Expedition 6x <> Tamrac Velocity 8x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jonnyqwerty utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 1193 Località: Trento
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Bassi ha scritto: | io non vorrei dire,ma......
Citazione: | Mi capita molto spesso ultimamente di dover scattare in chiesa (in occasione di cerimonie, matrimoni e battesimi soprattutto) utilizzando il 17-55 2.8 con il flash 430EX. |
come fai ?
cioe' prendi impegni con la gente e non conosci i tuoi limiti?
non puoi pretendere di avere la sposa in bianco, illuminata giusta e in contemporanea la gente sugli spalti che fa il tifo, esposta correttamente , solo con un flash
portati uno (ASSISTENTE) con un altro flash , cosi illumini il fondo
vai a fare un sopralluogo (tutte le chiese sono diverse )
compra un flash piu' grosso e il 480 lo usi slave
cambia reflex cosi' hai almeno 800 iso puliti
byeee |
puoi benissimo scattare in chiesa con un solo flash fidati, i hai anche lo sfondo illuminato.
alzi gli iso setti il diaframma aperto ( ho lavorato ancora a f4 senza sentire necessità di f inferiori) e usi tempi lenti, se hai la mano ferma e non usi un 300mm scatti tranquillo a 1/15.
cosi facendo il flash ti blocca il movimento; che negli sposi non esiste, in genere sono pietrificati, e i tempi lunghi ti espongono lo sfondo correttamente.
in sostanza sottoesponi lo sfondo di 2 stop e lavori in e-ttl e il risultato è piu o meno questo:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7513 volta(e) |

|
_________________ http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 11:25 am Oggetto: |
|
|
gadget_eos ha scritto: | .Manuale con l'utilizzo del flash, ha senso effettuare il bilanciamento manuale del bianco sullo sfondo prima della cerimonia oppure accendendo il flash la fotocamera va automaticamente a settare la relativa temperatura colore bypassando il mio bilanciamento del bianco personalizzato?. |
no, la fotocamera non baypassa nulla.
solo che sl flash ci devi mettere un filtro per adeguare la temperatura della luce
jonnyqwerty ha scritto: | ...
puoi benissimo scattare in chiesa con un solo flash fidati, i hai anche lo sfondo illuminato.... |
si ma sul flash hai messo qualche filtro/gelatina per uniformare la luce?
a meno che in chiesa non abbiano luci fredde...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 12:47 pm Oggetto: |
|
|
jonnyqwerty ha scritto: | puoi benissimo scattare in chiesa con un solo flash fidati, i hai anche lo sfondo illuminato.
alzi gli iso setti il diaframma aperto ( ho lavorato ancora a f4 senza sentire necessità di f inferiori) e usi tempi lenti, se hai la mano ferma e non usi un 300mm scatti tranquillo a 1/15.
cosi facendo il flash ti blocca il movimento; che negli sposi non esiste, in genere sono pietrificati, e i tempi lunghi ti espongono lo sfondo correttamente.
in sostanza sottoesponi lo sfondo di 2 stop e lavori in e-ttl e il risultato è piu o meno questo: |
Quella Johnny è una chiesa luminosa e la foto è a luce ambiente (oltretutto tremenda visto che arriva dall'alto e gli sposi hanno gli occhi neri). Lo sfondo forse è sottoesposto di un terzo di diaframma, forse, e oltretutto la temp colore è pressochè ambiente. Fai una foto col flash in macchina in una chiesa buia illuminata da tungsteno (o fluorescente) e ottieni un soggetto ritagliato con le forbici su uno sfondo giallo (o verde) impastato.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7477 volta(e) |

|
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jonnyqwerty utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 1193 Località: Trento
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 7:33 pm Oggetto: |
|
|
oppss... ho postato la foto sbagliata.
in effetti ha ragione Pietro la foto è senza flash a 1600 iso.
per quanto riguarda la dfferenza di temperatura tra il flash e lo sfondo esisto dei filtri e ne stanno parlando anche qui:http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=312608
in realtà non li ho mai provati, e non so dirvi che effetto diano.
_________________ http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2008 5:32 pm Oggetto: |
|
|
grazie Jonny
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vezzo77 utente
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 126 Località: cantù
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2008 11:10 pm Oggetto: |
|
|
anche a me è capitato di DOVER fare il servizio ad alcuni battesimi. Non c'è stato proprio verso di far capire ad alcuni parenti e amici che quello che mi piace fotografare è lo sport e il ritratto, (anzi... adesso mi tocca fare pure le fototessera ...)...
Attualmente utilizzo la 400D con il 17-85 IS e il 430 EX... effettivamente se la chiesa è buia non c'è modo di ottenere qualcosa di buono... io cerco sempre di usare la luce ambiente e usare il flash solo per schiarire le ombre...
ultimamente mi è capitata una chiesa che più buia non si poteva!!! ho dovuto impostare 1600 ISO e scattare un sacco di foto doppie o triple per scongiurare la possibilità del mosso... il risultato a prima vista mi ha lasciato mooolto perplesso tanto da considerare l'ipotesi di NON consegnare l'album ai genitori del bambino... poi però quando ho visto le foto del "fotografo ufficiale" (30D+580ex+...plasticotto!!!!!!! 18-55!!!!! che penso avesse impostato su Program se non addirittura sul quadratino verde!!!!!!!!!!!!!!!!) mi sono fatto coraggio e ho consegnato il lavoro con tanto di complimenti dei genitori...
perchè ho scritto tutto questo? ...per confermare il teorema che recita:
"in un campo di sterco... anche una margherita fà la sua porca figura!!!"
p.s.
Pietro, posso essere d'accordo con te per i matrimoni (pur con qualche riserva)... ma per battesimi comunioni e cresime nooo dai.... trovami una famiglia che paga un Pro con tanto di assistente... solitamente si accontentano della foto 10x15 scattata dalla zia Pinuccia con la compattina a pellicola ( no, quella digitale zia pinuccia non sa nemmeno cosa sia...)
con simpatia
_________________ EOS 1DX + EOS 1D mkIV + EF 24-70 2.8L USM+ EF 70-200 2.8 IS USM L + EF 300 2.8 L IS + Tokina 16-28 2.8 + Speedlite 580EX II + + EF 100 2.0 USM
+ EF 50 1.4 USM + Zenitar 16mm 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jonnyqwerty utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 1193 Località: Trento
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 9:14 am Oggetto: |
|
|
mi spiace vezzo77 ma non sono assolutamente daccordo con te e ti faccio una domanda per confermare la mia tesi:
quando cambi l'olio alla macchina da chi vai? da un meccanico o al distributore giusto? per cambiare l'olio all auto basta svitare un bullone epppure nessuno si lamente se il meccanico o chi per lui chiede 50 € per il cambio d'olio.
io credo che in ogni lavoro il bagaglio culturale e l esperienza acquisita siano importanti.
un piccolo esempio:
alcuni amici, sapendo che con i matrimoni ci mangio, mi hanno chiesto di far loro il servizio fotografico, ok dico io, gli informo sul prezzo e sul tipo di servizio e loro rifiutano. nessun problema per me. rientrati dal loro viaggio di nozze mi chiamano disperati: il cugino di turno con una la sua bella D2x ha scattato per tutto il matrimonio con la macchina impostata a bassa risoluzione.....e gli ha fatto probabilmente un bel album formato gnomo.
questo è solo un esempio, ma potrei occupare pagine di topic con esempi analoghi.
io la penso cosi: la professionalità va valorizzata e rispettata, e mi fa girare i .... sentire discorsi del tipo:"cosa vuoi che sia per fare 2 scatti a un matrimonio o ad un battesimo".
premesso questo sono daccordo con te che c'e chi si professa fotografo professionista e al quale io non darei in mano nemmeno la compattina della zia Pinuccia
_________________ http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 12:13 pm Oggetto: |
|
|
ahaha a bassa risoluzione! in jpg! ahahahaha!!!
AHAHAHAHAHAHA
Che coglionazzo, come godo
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jonnyqwerty utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 1193 Località: Trento
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Certo jpg in bassa risoluzione....ma si può. oltretutto la macchina non era nemmeno la sua se la era fatta prestare e deve aver fatto casino con le impostazioni.
io la penso cosi la professionalità va riconosciuta in qualsiasi lavoro. chi di "che vuoi che sia faccio io" potra aver fortuna 1 o 2 volte ma la terza combinerà sicuro un bel casino.
_________________ http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|