Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabrigtr2 nuovo utente
Iscritto: 12 Ago 2008 Messaggi: 41 Località: cuneo
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 8:03 pm Oggetto: dublicatore di focale |
|
|
sapreste consigliarmi un duplicatore di focale x il nikon 55-200 dx vr?
grazie mille. _________________ Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrigtr2 nuovo utente
Iscritto: 12 Ago 2008 Messaggi: 41 Località: cuneo
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 6:14 pm Oggetto: |
|
|
volete dire che non ci sono lenti addizionali x il 55-200 nikon? _________________ Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 8:19 pm Oggetto: |
|
|
lenti tipo quella sono già poco luminose di loro, se le duplichi sono quasi inutilizzabili... lascia perdere _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrigtr2 nuovo utente
Iscritto: 12 Ago 2008 Messaggi: 41 Località: cuneo
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 11:51 pm Oggetto: |
|
|
e per foto macro? dici che devo buttarlo dalla finestra il 55-200?
sarebbe meglio un ottica fissa? cosa mi consigli da spendere poco? _________________ Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 9:22 am Oggetto: |
|
|
Per le macro puoi provare i tubi di prolunga Kenko (che fanno perdere l'autofocus agli obiettivi AF-S), ma l'ideale sarebbe un'ottica specifica come il 105 VR micro o il 60 micro.
Purtroppo per noi tutti, fotografia reflex e spendere poco non vanno d'accordo nella stessa frase  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 9:47 am Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Purtroppo per noi tutti, fotografia reflex e spendere poco non vanno d'accordo nella stessa frase  |
Mi permetto di dissentire. "fotografia reflex" e "spendere poco" possono stare nella stessa frase, a patto di inserire opportunamente un "non"
 _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrigtr2 nuovo utente
Iscritto: 12 Ago 2008 Messaggi: 41 Località: cuneo
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 2:15 pm Oggetto: |
|
|
ehhh già..allora vediamo,x la macro un dublicatore di focale potrebbe bastarmi,magari sul nikon 24-85 af macro,il nikon 55-200 vr invece non mi soddisfa.ho constatato oggi che x foto sportive ha un autofocus un pò lento e poco luminoso (haimè) e pure un pò "cortino". se dovessi cambiarlo x un ottica non vr o al massimo per un ottica fissa,diciamo di 300mm,cosa mi consigliereste?
magari potrei cercarlo tra l'usato. grazie x le eventuali risposte a un amatore un pò confuso  _________________ Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Dubito che tu possa montare un duplicatore su un 24-85, di solito si montano solo sugli teleobiettivi dai 100mm in su.
Per sport ti serve un tele luminoso e con un autofocus ultrasonico, c'è l'80-200 AF-S eventualmente moltiplicabile per arrivare a 300, oppure c'è il 300/4 AF-S fisso; nell'usato stanno a circa 1000 euro. Ci sarebbe anche il 300/2.8 ma si sale di prezzo, così come per il 70-200 VR che viaggia sui 1400 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Un kenko potrebbe anche andare... Io ho provato (provato per provare, ce li avevo tutti e due in casa e mi son detto "si monta?") il Kenko 1.4x con il 28-105 che meccanicamente dovrebbe essere abbastanza simile al 24-85... Sulla baionetta non ci sono problemi, perà la paura è sempre che la lente frontale del moltiplicatore e quella posteriore dell'obiettivo si tocchino... Il trucco consiste nello spostare leggermente avanti la lente posteriore dell'obiettivo, nel mio caso zoomando oltre i 50 mm (in posizione macro). Non so se il 24-85 funziona nello stesso modo, se sì non dovresti avere problemi.
Per quel che riguarda la qualità io non ho fatto prove, ma questo è un fattore molto soggettivo... Per le macro che faccio io potrebbe forse andare bene, non so quanto sei esigente tu... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrigtr2 nuovo utente
Iscritto: 12 Ago 2008 Messaggi: 41 Località: cuneo
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 7:59 pm Oggetto: |
|
|
perchè l'80-200 è moltiblicabile mentre il 55-200 no? (di sicuro c'è una ragione e vorrei sapere cribbio ) magari forse,un ottica fissa che vada bene x me a mooooolto meno di 1000 caffe lo troverò."spero"
domanda..se volessi usare il 55-200 per fare macro,ci sarà dublicatore di focale x ridurre quel 1,10 m di distanza minima focale,poi,anke se perdo luminosità al massimo userò il flash.
magari una dritta dove acquistarlo...ebay??
grazie ancora per la disponibilità.  _________________ Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Ma perchè, se hai il 24-85 che fa macro 1:2, vorresti usare il 55-200 (che come rapporto di riproduzione massimo ha 1:4.3)?
Per fotografia sportiva (ma dipende da che soprt, soprattutto se all'aperto o indoor) lenti economiche non mi vengono in mente, forse una via di mezzo (come costo) tra il tuo e le lenti che ti ha consigliato Fabio ci potrebe essere il 70-300 AFS VR. Forse un po' più veloce del tuo, un po' più lungo ma non più luminoso... All'esterno potrebbe andare bene anche se il VR è probabilmente inutile perchè tempi brevissimi sono comunque necessari per congelare il movimento del soggetto... Un'altra possibilità sotto i 1000 € potrebbe essere il 105 f2.8 AFS VR, veloce e luminoso, macro, ma ahimè corto...
Il 55-200 non è moltiplicabile perchè la sua luminosità è molto bassa... Per ragioni geometriche duplicandolo avresti una lente con luminosità massima che varia tra 8 e 11, sicuramente insufficiente per far funzionarel'autofocus... Per non parlare della perdita di qualità che non si può quantificare ma che non sarà sicuramente trascurabile... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Ultima modifica effettuata da lamb il Sab 23 Ago, 2008 10:24 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrigtr2 nuovo utente
Iscritto: 12 Ago 2008 Messaggi: 41 Località: cuneo
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 9:52 pm Oggetto: |
|
|
perche sono ignorante
ok,a parte gli scherzi.....una lemte addizionale x il nikon 24-85 macro?
poi caso mai comincio a metter via i caffe x un tele decente.
thanck's. _________________ Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|