Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 10:08 am Oggetto: AVIS o FIDAS per donare il sangue? |
|
|
Ciao a tutti
una domanda: una volta ero donatore AVIS, poi avevo smesso (temporaneamente) per problemi di salute... ora risolti.
Adesso, vorrei tornare, ed un mio amico dice di donare abitualmente alla FIDAS.
Mi chiedo: c'è qualche differenza tra i due? Uno dei due è "meglio" dell'altro, e perchè?
...e poi: voi dove donate?
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 11:03 am Oggetto: |
|
|
personalmente sono donatore AVIS. Non conoscevo nemmeno l'esistenza di altre associazioni, nel senso che quando ho iniziato, nella mia zona, era presente solo l'AVIS. Non saprei che differenze ci siano tra una associazione ed un'altra, personalmente in AVIS mi trovo bene e continuo li'. _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 1:00 pm Oggetto: |
|
|
orso59 ha scritto: | Non conoscevo nemmeno l'esistenza di altre associazioni ... |
In effetti neanche io ...fino a questa mattina (da cui la domanda).
Alla fine, penso che continuerò con l'AVIS, anche se da quando avevo smesso ...ho anche perso la tessera (credo che rifacciano tutto daccapo, no?) _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 1:23 pm Oggetto: |
|
|
oltre un certo periodo di pausa, credo che rifacciano tutto daccapo. Io mi sono trasferito anni fa e presso la nuova sede, benche' avessero richiesto la documentazione nella sede della precedente citta', mi hanno comunque rifatto tutte le analisi e le visite mediche, quindi penso che possano tranquillamente riemettere un tesserino  _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico67 utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 1583 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Io dono il sangue 2 volte all'anno alla C.R.I..
Approfitto dell'argomento x sensibilizzare tutti alla donazione del sangue!
Enrico  _________________
Quando sei nato, non puoi più nasconderti!
........................
Nikon Coolpix s220 - HP Photosmart R707
Visitate la mia Pagina su FB =====> Pensieri nel Tempo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Enrico67 ha scritto: | Approfitto dell'argomento x sensibilizzare tutti alla donazione del sangue!
|
Quoto, riquoto, e straquoto!
Alla fine sono tornato all'AVIS (ho trovato il tesserino ): 10 minuti e tutto fatto, e soprattutto, quando sono uscito di là, mi sentivo un po' meglio con me stesso, per l'idea di aver aiutato qualcuno (potenzialmente) in difficoltà.
Donate, donate.
Non ci vuole niente, e si fa tanto. _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico67 utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 1583 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 5:50 pm Oggetto: |
|
|
NoVa ha scritto: |
Quoto, riquoto, e straquoto!
|
Grazie Marco
NoVa ha scritto: |
Donate, donate.
Non ci vuole niente, e si fa tanto. |
Ottime parole!!!
Enrico  _________________
Quando sei nato, non puoi più nasconderti!
........................
Nikon Coolpix s220 - HP Photosmart R707
Visitate la mia Pagina su FB =====> Pensieri nel Tempo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Beh, io sono sempre andato all'ospedale principale della mia citta'.
Credo che quasi tutti gli ospedali abbiano un centro trasfusionale.
Diciamo che da quando ho deciso di donare il sangue mi sento un po' piu' utile. _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 8:16 pm Oggetto: |
|
|
ciao, prima ero donatore AVIS ma sinceramente la differenza non la conosco, poi quoto Enrico67 e spero entro l'anno di ritornare ad essere un donatore . _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico67 utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 1583 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: |
Tempo fa ebbi un incidente, senza una trasfusione non sarei qui.  |
Mi riallaccio a quanto detto da Pasi, per sottolineare un fatto importante; io sono infermiere professionale e lavoro presso il Reparto di Chirurgia Generale e Trapianti D'Organo e quest'estate per carenza di sangue sono stati rinviati molti interventi.
A tutti voi le dovute considerazioni.
Enrico  _________________
Quando sei nato, non puoi più nasconderti!
........................
Nikon Coolpix s220 - HP Photosmart R707
Visitate la mia Pagina su FB =====> Pensieri nel Tempo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 11:16 am Oggetto: |
|
|
Io sono donatore di sangue dall'età di 18 anni e membro del consiglio dell'associazione Avis del mio paese. Da 'addetto ai lavori' posso decisamente confermare quanto detto: donare sangue è un gesto importante assolutamente non doloroso e che porta anche una serie di vantaggi personali non trascurabili nei confronti di chi dona (esami del sangue ad ogni donazione, giornata di riposo per chi è lavoratore dipendente): negli esami post-donazione, a mia madre fu scoperto sul nascere un grave scompenso dei globuli bianchi. Se a distanza di 10 anni è ancora qui con noi può anche dire grazie al fatto che era donatrice di sangue, e la malattia fu fermata prima che potesse recare danni gravi.
Poi, non vedo molta differenza tra iscriversi all'Avis, alla Fidas, o andare direttamente ai centri di raccolta... l'utilità del gesto è la medesima. Se avete più soluzioni tra cui scegliere, domandate nel dettaglio come sono le procedure e poi valutate quale vi fa più comodo, o quella che vi garantisce gli standard sanitari più elevati. Nella realtà in cui vivo nessun problema da questo punto di vista, anzi tante volte si parla di malasanità ma sarebbe anche giusto mostrare qualche volta quanto di buono c'è nel nostro sistema sanitario. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 7:30 pm Oggetto: |
|
|
riporto su questa discussione per un paio di informazioni... è mia intenzione donare del sangue (tralasciando il fatto che non fa mai male, io appartengo al gruppo 0- ) che genere di malattie possono essere nocive e compromettere la donazione e che generi di controlli fanno per ritenerti idoneo e... una volta donato come ci si sente? andrei da solo in auto/moto e quindi... (non prendetemi in giro!!! )
grazie. _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 8:10 pm Oggetto: |
|
|
E' meglio se ti rivolgi a loro per sapere cosa ti puo' impedire di donare.
Io ho scoperto di essere portatore sano di anemia mediterranea e mi
hanno scongliato di donare sangue ma posso donare plasma o
piastrine.
Alcune medicine o virus (es. herpes) possono temporaneamente impedire la donazione, oppure la tua costituzione puo' non essere idonea.
Insomma e' sempre meglio che ti visiti e ti faccia le domande opportune
un medico del reparto trasfusionale dove vorresti fare la donazione.
Dopo aver donato, comunque, ti tengono li' per dieci minuti.
Io non ho mai avuto problemi e sono quasi sempre andato all'ospedale
in moto.
Mino _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Binho, l'elenco di motivi per cui potresti non essere idoneo alla donazione è abbastanza lungo... sul sito dell'Avis c'è un elenco di massima che comunque è volutamente sintetico, ma perchè fasciarsi la testa prima di averla picchiata? Tu pensa a fare gli esami di idoneità, se c'è qualche problema te lo dicono loro.
Poi, una volta che sei dichiarato idoneo, puoi donare solo se sei in buona salute e se nei giorni precedenti non hai avuto malattie (nemmeno un banale raffreddore).
Dopo la donazione di sangue puoi tranquillamente guidare la macchina o la moto... da noi al termine della donazione ti danno qualcosa da mangiare e (soprattutto) da bere, cosa che ti tiene lì per un po' di tempo, utile per verificare le tue condizioni fisiche.
Nella giornata della donazione si può rilevare un certo senso di stanchezza o di lieve torpore, tanto che i lavoratori dipendenti hanno diritto ad un giorno di riposo pagato dal ssn (i lavoratori autonomi invece probabilmente sono fatti di uno strano "materiale" che gli consente di lavorare a piacimento, perchè a loro il ssn non paga nulla per stare a casa... ).
Una volta, finita la donazione, siccome era agosto ed ero in ferie, sono persino andato a camminare in montagna: è andata bene fino a quando non è iniziata la salita ripida... lì davvero mi sono dato del co***ne perchè ho sofferto come una bestia, avevo le gambe che sembravano di marmo... ma insomma alla fine ce l'ho fatta lo stesso
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Dom 06 Set, 2009 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Domanda Ot nell'ot.
Qualcuno di voi ha mai donato in aferesi?
L'ultima volta che sono andata a donare il sangue me l'hanno proposto visto che il mio gruppo sanguigno è AB+ e mi piacerebbe sentire qualche esperienza. _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 06 Set, 2009 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente non ho mai provato, però i centri di raccolta stanno spingendo molto sulla donazione in aferesi, e chi la fa si trova generalmente molto bene, meglio che con la donazione normale. Tra l'altro, è fortemente consigliata per le donne in età fertile in quanto non vengono estratti globuli rossi, e consente di ridurre gli intervalli di donazione fino anche una volta al mese.  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Dom 06 Set, 2009 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Donatore dal 1997.
Dopo le prime 2 donazioni di sangue sono passato praticamente alla sola aferesi.
Come te sono anch'io AB+ che per l'aferesi (al contrario del sangue) mi pare significhi donatore universale.
E' una donazione molto importante anche se forse ancora poco conosciuta, permette in sostanza di donare solo una componente del sangue, piastrine o plasma, che si ottengono estraendo sangue, centrifugandolo, separando la componente richiesta e rimettendo in circolo il sangue impoverito.
Tutto questo in "cicli", il cui numero varia a seconda del componente da estrarre. La donazione dura molto più di quella di sangue, 45 minuti circa per il plasma e un'oretta per le piastrine. Per questo motivo, questa donazione avviene solo su appuntamento o a chiamata.
Differenza sostanziale è che dopo non sei per niente debilitato visto che i globuli rossi (e quindi il ferro) restano al loro posto.
Donate gente donate. _________________
Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|