photo4u.it


Tamron 90 f 2,8 macro o nikkor 105 micro o 60 micro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mpennucci
utente


Iscritto: 01 Ago 2008
Messaggi: 252

MessaggioInviato: Ven 22 Ago, 2008 9:47 pm    Oggetto: Tamron 90 f 2,8 macro o nikkor 105 micro o 60 micro Rispondi con citazione

vorrei prendere un vetro per iniziare ad avvicinarmi alla macro fotografia, ho visto le recensioni e le prove sul vetro di tamron 90 f2,8 , che mi sembrano buone, chi mi aiuta a scegliere ?

il due nikkor (non gli Af-S) si trovano a buon prezzo anche usati in ottime condizioni
il vetro sarà usato su D300
Saluti
Maurizio

_________________
Alcuni miei scatti...
album http://picasaweb.google.it/maurizio.pennucci/LeMieFoto02#
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
siouxs
utente


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Dom 24 Ago, 2008 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 60 micro è un vero carro armato, molto pesante e robusto in mano, io lo uso per lavoro su una d 100 e restituisce risultati ottimi: è molto inciso e non presenta aberrazioni.Gli altri due non li ho mai usati direttamente, del tamron però se ne parla come della migliore ottica nel suo range.
_________________
Pentax K20D + Battery grip + Cosina 100 Macro f3.5 + Sigma 10-20 f4-5.6 + Tamron 28-75 f2.8 + Tamron 70-200 2.8 :.::.: Pentax K1000 + smc 50 mm f2 + 135 f 3.5:.::.:Canon AS-6:.::.:Voigtlander VAG f 6.3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 24 Ago, 2008 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono sinceramente tre ottime scelte. Una lente originale è pur sempre una lente originale, ma il Tamron è da tutti paragonabile alle lenti originali e magari sul nuovo lo si trova a qualche euro in meno rispetto al Nikkor.

I 60mm già è differente come utilizzo: la macro si fa da più vicino e quando non lo si utilizza come lente macro si ha un 60mm e non un medio tele, con tutte le consegue.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gio83
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 3408
Località: carnate (MI)

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Sono sinceramente tre ottime scelte. Una lente originale è pur sempre una lente originale, ma il Tamron è da tutti paragonabile alle lenti originali e magari sul nuovo lo si trova a qualche euro in meno rispetto al Nikkor.

I 60mm già è differente come utilizzo: la macro si fa da più vicino e quando non lo si utilizza come lente macro si ha un 60mm e non un medio tele, con tutte le consegue.


quoto 60 e 90 sono ottiche diverse, devi vedere che tipo di macro vuoi fare fiori, insetti....insomma scappa o sta fermo??
per la qualità non saprei cosa dirti, da parte mia che ho un sistema canon penso che tra qualche mese prenderò il 90 tamron Smile

ciao

_________________
GIO
http://www.imagesofnature.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gio83 ha scritto:


quoto 60 e 90 sono ottiche diverse, devi vedere che tipo di macro vuoi fare fiori, insetti....insomma scappa o sta fermo??


Il mio dentista ha il 105 con moltiplicatore, perchè altrimenti mi deve ficcare la macchina fotografica in bocca! Argh!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gio83
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 3408
Località: carnate (MI)

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Gio83 ha scritto:


quoto 60 e 90 sono ottiche diverse, devi vedere che tipo di macro vuoi fare fiori, insetti....insomma scappa o sta fermo??


Il mio dentista ha il 105 con moltiplicatore, perchè altrimenti mi deve ficcare la macchina fotografica in bocca! Argh!

per fortuna non ha il 60 Very Happy

_________________
GIO
http://www.imagesofnature.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gio83 ha scritto:
rembrant ha scritto:
Gio83 ha scritto:


quoto 60 e 90 sono ottiche diverse, devi vedere che tipo di macro vuoi fare fiori, insetti....insomma scappa o sta fermo??


Il mio dentista ha il 105 con moltiplicatore, perchè altrimenti mi deve ficcare la macchina fotografica in bocca! Argh!

per fortuna non ha il 60 Very Happy


Per fortuna non fa il ginecologo Ops

_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi