Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cerby utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 461 Località: Umbertide - PG
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 3:35 pm Oggetto: la k200D è tropicalizzata? |
|
|
Ciao a tutti,
stò da qualche giorno valutando l'acquisto di una reflex digitale... Ho sondato per un pò il mercato e ho visto un pò quello che mi offre.
Alla fine sono arrivato alla conclusione che un grande punto a favore della scelta della macchina (per me) è il peso.
Per questo motivo scarto a priori la k20D anche se ho visto essere un grande macchina.
Alla fine mi sono ridotto alla scelta tra
Oympus e-520
Pentax k200.
Le due macchine sembrano molto simili (come dicono pure quì: http://www.cameralabs.com/reviews/Pentax_K200D/verdict.shtml ) stabilizzatore (quello dela oly leggermente superiore), leggerezza (olympus un pò + leggera, ma usa il sistema 3/4 che pecca di luce), ESISTENZA DI PANKAKE (che voglia a dire... è comodissimo) filtro antipolvere, ecc...
Per ora mi stò orientando per poco verso oly, ma volevo farvi prima una domanda:
la k200 è tropicalizzata?
Perché se lo fosse... mi fà cambiare nettamente le mie preferenze. _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppino22 utente

Iscritto: 22 Mgg 2008 Messaggi: 89
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Certo, è tropicalizzata !!! _________________ Pentax K50 + HD DA 16-85 + HD DA 55-300 + FA 50 f1.4 + DA 35 f2.4 - Fujifilm x10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cerby utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 461 Località: Umbertide - PG
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 4:05 pm Oggetto: |
|
|
mmmm...........
slurp slurp  _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dùnadan utente

Iscritto: 17 Dic 2007 Messaggi: 336 Località: Monopoli
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che ha delle guarnizioni contro polvere, uidità e spruzzi d'acqua in punti critici...non la sciacquerei mai sotto la doccia, ma probabilmente resisterebbe facilmente alle prime gocce di un acquazzone, dandoti il tempo di ripararla e ripararti senza panico...
P.S.: anche io durante le fasi di scelta ero indeciso tra k200d e e510-e520...
Mi sono orientato sulla Pentax anche per l'autofocus a 11 punti, che è nettamente migliore di quello Oly e er il corpo della k200d che sembra meno "giocattoloso".
Buona scelta! _________________ Giuseppe
Pentax k200d + FA 50mm f1,4 + SMC DA 16-45mm ED AL + SMC DA 18-55mm AL + SMC DA 50-200mm ED + Tamrac Velocity 7X
Le mie foto su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cerby utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 461 Località: Umbertide - PG
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 4:25 pm Oggetto: |
|
|
eggià.
Quanto ti capisco Dùnadan....
queste fasi sono sempre le + difficili: La scelta! Stai ore a valutare il tutto... e poi, sai che comunque qualunque sia la tua scelta è un'ottima scelta.
in effetti sarebbe un bello scontro pure tra e-3 e k20d
Le olympus perdono un pò sulla mess a fuoco (problema che sembrano in parte risolti con la e520 ed e3) perché il sistema (4/3) gli impone delle ottiche che in presenza di poca luce fatigano un pò...
La cosa bella della pentax sembra proprio il fatto che ha delle ottiche ottime e non molto costose.
Ho visto a corredo dei bei pankake luminosi ed un bel 50mm f/1,4
Mi togliete una curiosità? Cosa significano le sigle nelle ottiche? DA, FA...? _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dùnadan utente

Iscritto: 17 Dic 2007 Messaggi: 336 Località: Monopoli
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mi togliete una curiosità? Cosa significano le sigle nelle ottiche? DA, FA...? |
Dai uno sguardo qua:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=297622
L'FA 50mm f1.4 è SPLENDIDO, anche se non è pancake (ma comunque è compatto)!
Torno oggi da una due giorni in Lucania, tra Monticchio, Pietrapertosa e Craco e non riuscivo a toglierlo!  _________________ Giuseppe
Pentax k200d + FA 50mm f1,4 + SMC DA 16-45mm ED AL + SMC DA 18-55mm AL + SMC DA 50-200mm ED + Tamrac Velocity 7X
Le mie foto su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Dùnadan ha scritto: | resisterebbe facilmente alle prime gocce di un acquazzone, dandoti il tempo di ripararla e ripararti senza panico...  |
Questo vale per tutte le reflex, inutile farsi troppi problemi. Invece la K200, se munita di obiettivo tropicalizzato, puoi proprio sciacquarla sotto il rubinetto, magari senza mettere la portata dello stesso al massimo, per precauzione... _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 10:48 pm Oggetto: |
|
|
la e-3 nelle prove ha resistito al rovesciemento di una bottiglia d'acqua di mezzo litro,non siamo poi così lontani dallo sciacquo sotto il rubinetto.
lavare la macchina sotto il rubinetto mi piacerebbe ma chi si arrischierebbe sul serio?attendiamo con fiducia qualcuno che si sacrifichi per sapere la verità  _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno l'ha già fatto
In questo test, la K10 ha resistito ad un minuto sotto il rubinetto:
[/url] _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cerby utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 461 Località: Umbertide - PG
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Beh, non vi nego che anche se nessuno la metterà sotto il rubinetto dell'acqua per la sola 'stupida' prova.... può capitare di trovarsi inmezzo ad un concerto mentre piove, oppure a ritrovarsi sotto un'acquazione in spiaggia... certo. Chi ha la macchina da 1500 grammi in spiaggia nemmeno ce la porta la reflex
Comunque... non male. Assolutamente non male la k200. Leggera, tropicalizzata, stabilizzatore, parco ottiche non male e nemmeno costosissimo.... che vuoi di + dalla vita?
Già che ci sono vi posso fare altre domande? Ho provato a spulciare il forum... ma non ho capito bene.
Quali sono le ottiche tropicalizzate?
Con il pankake si perde l'autofocus?
[O.T.] @ Dùnadan: potresti farmi un piacerone enorme? Perfavore!! Mi potresti pesare la k200 + AF50mm? _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cerby utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 461 Località: Umbertide - PG
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Cerby ha scritto: | Beh, non vi nego che anche se nessuno la metterà sotto il rubinetto dell'acqua per la sola 'stupida' prova.... |
ok. Come non detto  _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 7:11 am Oggetto: |
|
|
Io l'ho fatto (con la K10), non con il rubinetto al massimo, perché non ho obiettivi tropicalizzati. Con un filo di acqua e il ditino per tirar via macchie di fango.  _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 11:51 am Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | Io l'ho fatto (con la K10), non con il rubinetto al massimo, perché non ho obiettivi tropicalizzati. Con un filo di acqua e il ditino per tirar via macchie di fango.  |
è già stato fatto
e resiste anche a questo
e la tentazione a spolverarla così sale...
ps.
ho trovato il giusto compromesso,uno spruzzino,è come metterla sotto la pioggia,infatti me lo sono già procurato  _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dùnadan utente

Iscritto: 17 Dic 2007 Messaggi: 336 Località: Monopoli
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Non la bagnerei nemmeno sotto minaccia armata!
E poi l'umidità non fa benissimo alle lenti degli obiettivi...  _________________ Giuseppe
Pentax k200d + FA 50mm f1,4 + SMC DA 16-45mm ED AL + SMC DA 18-55mm AL + SMC DA 50-200mm ED + Tamrac Velocity 7X
Le mie foto su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cerby utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 461 Località: Umbertide - PG
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno sa rispondermi a queste 2 domanduccie?
Cerby ha scritto: |
Quali sono le ottiche tropicalizzate?
Con il pankake si perde l'autofocus?
|
 _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Cerby ha scritto: | Nessuno sa rispondermi a queste 2 domanduccie?
Cerby ha scritto: |
Quali sono le ottiche tropicalizzate?
Con il pankake si perde l'autofocus?
|
 |
Il "pancake" è autofocus.
Sono tropicalizzate: DA* 16-50 f/2,8; DA* 50-135 f/2,8; DA* 200mm e DA* 300mm. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|