photo4u.it


Prime foto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Willy80
utente


Iscritto: 18 Giu 2008
Messaggi: 112
Località: Albiano D'Ivrea (TO)

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 1:45 pm    Oggetto: Prime foto Rispondi con citazione

Ciao ragazzi!
ecco uno scatto tra quelli che mi sono venuti meglio, cosa ne dite?

dati di scatto:
1/400 - F5.6 - ISO100 - 55,0 mm
Raw convetito e ridimensionato, nessun ritocco


siate severi!

p.s. so che sono un po' malandati sti fiori, ma soo gli unici che ho trovato per il momento
Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non siamo nella sez artistica..
cmq... troppe cose, soggetto non identificabile, luce forte...

cerca di fare foto poche ma buone Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confusa, come dice mark

tecnicamente, con quella luce potevi tranquillamente chiudere a f/8, migliorando la nitidezza della tua lente (è il 18-55 IS vero? non lo conosco benissimo ma nel vecchio 18-55 il meglio era f/8) e magari anche a f/11 se eri vicino, per tenere una buona pdc ed essere sicuro di avere tutto a fuoco
seconda cosa, vedi anche tu come la luce sia molto forte in parte dell'immagine e altre parti siano buie... devi fotografare quando il sole non è così a picco, o interporre qualcosa per diffondere la luce

cmq sono cose che si imparano col tempo, vai tranquillo e buone foto!

ps non ha senso che scatti in raw e poi non cambi nulla... si scatta in raw proprio per avere maggiore latitudine di lavoro: nel tuo caso ad es. potevi tranquillamente schiarire un po' le ombre o abbuiare un po' le alte luci... insomma, non che valga sempre la pena di farlo (in questo caso no), ma quando lo vale, cioè la foto è riuscita, intervenire è bene per migliorare il lato tecnico: non aver paura che non stai "barando", stai solo sfruttando le potenzialità del mezzo tecnico (basta che non esageri: niente di peggio di una foto super satura o super sharpened, a meno che non si desideri proprio una roba esagerata per motivi artistici)

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Willy80
utente


Iscritto: 18 Giu 2008
Messaggi: 112
Località: Albiano D'Ivrea (TO)

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimo commento!mi ha fatto capire un sacco di cose! in effetti come dici tu, se scatto in raw è perché voglio modificare la foto, in effetti in questa foto ho cercato solo di capire come lavora il diaframma e quale profondita di campo riesco ad avere con le impsotazioni che ho dato! Very Happy

mi metto sotto a fare scatti più decenti, non come questo... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mpmdem
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
confusa, come dice mark

tecnicamente, con quella luce potevi tranquillamente chiudere a f/8, migliorando la nitidezza della tua lente (è il 18-55 IS vero? non lo conosco benissimo ma nel vecchio 18-55 il meglio era f/8) e magari anche a f/11 se eri vicino, per tenere una buona pdc ed essere sicuro di avere tutto a fuoco
seconda cosa, vedi anche tu come la luce sia molto forte in parte dell'immagine e altre parti siano buie... devi fotografare quando il sole non è così a picco, o interporre qualcosa per diffondere la luce



d' accordo su tutto il resto, ma non credi che ad F11 avrebbe avuto troppa pdc, portando a fuoco anche elementi di sfondo poco belli da vedere ?

_________________
Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse sì, forse no... diciamo che era da provare (infatti la prima idea era f/8); così come stanno le cose, parte dei fiori è fuori fuoco e dubito che volesse ottenere quello
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Willy80
utente


Iscritto: 18 Giu 2008
Messaggi: 112
Località: Albiano D'Ivrea (TO)

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2008 7:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bhe, si a f11 si sarebbe visto qualcosa di brutto, oltre già ai fiori di persè non in forma! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Riccardoz
utente


Iscritto: 24 Lug 2006
Messaggi: 113
Località: Crema

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto marklevi, manca il soggetto. Non si capisce se volevi fotografare un fiore (allora ce ne sono troppi), o tutto il rametto (ma è tagliato e l'occhio è portato fuori dall'inquadratura). Però fa niente, all'inizio devi uscire e scattare a qualsiasi cosa desti il minimo interesse.

Divorati i tutorial che sono qui sul forum. I "consigli del Don" e i commenti degli utenti (c'è un sacco di gente davvero in gamba) sulle foto.

Poi guarda questi due siti:
http://www.cambridgeincolour.com/tutorials.htm
http://luminous-landscape.com/
Sono pieni di informazioni e spunti interessanti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Willy80
utente


Iscritto: 18 Giu 2008
Messaggi: 112
Località: Albiano D'Ivrea (TO)

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 7:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ieri sono andato in montagna e ho fatto 143 foto, ma tutte in raw, oggi farò un po' di pw e vediamo come vengono... anche se non mi sembra siano il max della nitidezza... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non esagerare... poche ma buone Very Happy... prima di scattare guarda bene qual'è l'angolatura migliore, cosa inquadrare e cosa no... ecc..
la nitidezza non è fondamentale per una buona foto... Wink
meglio una buona foto non nitida che una chiavica nitidissima LOL

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfettamente d'accordo sul fatto che la nitidezza non è un parametro fondamentale, considera poi che la nitidezza dipende molto dall'obbiettivo ma anche dai dati di scatto e dal tipo di luce. Anche ottime lenti usate con impostazioni perfette ma una luce cattiva possono dare problemi di nitidezza. L'unica soluzione è esercitarsi, capire i nostri limiti e quelli dell'attrezzatura e prendere provvedimenti adeguati Smile. Inoltre la nitidezza in un RAW può non essere immediata, bisogna "tirarla fuori" lavorando con diversi tipi di parametri Smile.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mpmdem
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
non esagerare... poche ma buone Very Happy... prima di scattare guarda bene qual'è l'angolatura migliore, cosa inquadrare e cosa no... ecc..
la nitidezza non è fondamentale per una buona foto... Wink
meglio una buona foto non nitida che una chiavica nitidissima LOL

beh, 143 foto per una gita in montagna non mi sembrano tantissime Wink

_________________
Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bah... non lo so... forse troppe forse poche Very Happy
sicuramente le belle non dovrebbero essere + di 5 10... se sono 20 è un miracolo, per i miei parametri...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

già, io sono ancora di quelli alla vecchia maniera della pellicola, qualcuno se la ricorda la regola del 3 su 36? Very Happy

e il vantaggio è che gli hard disk durano piu' a lungo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Willy80
utente


Iscritto: 18 Giu 2008
Messaggi: 112
Località: Albiano D'Ivrea (TO)

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con un po' di post work 5-6 sono abbastanza belle...il fatto è che c'era davvero moltissima luce, e per me che sono alle prime armi gestirla è molto problematico!
questa è una di quelle...
Come misurazione ho utilizzato media pesata al centro, va bene?



Champleve.jpg
 Descrizione:
1/125 - F11 - 100 ISO - 18mm
 Dimensione:  166.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3017 volta(e)

Champleve.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pur essendo "digitale" anche io seleziono circa il 10%

per la gestione della luce, è sempre un casino, alberi scuri e cielo chiaro... bisogna trovare un compromesso, ma non è un problema solo tuo come principiante, ti assicuro! Smile

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mpmdem
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robylander ha scritto:
già, io sono ancora di quelli alla vecchia maniera della pellicola, qualcuno se la ricorda la regola del 3 su 36? Very Happy

e il vantaggio è che gli hard disk durano piu' a lungo Very Happy

questa regola mi è sempre sembrata una fesseria: a volte ne scatto 300 e me ne soddisfano 2-3, altre volte ne faccio 50 e 30 mi paiono buone.
La regola non esiste.

C' è da dire che il passaggio al digitale, senza i costi di sviluppo, ha cambiato il mio approccio: adesso "oso" molto i più, anche dove prima non mi azzardavo neppure. Tanto non pago ed in 4 Gb di foto ce ne entrano abbastanza Very Happy

_________________
Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mpmdem
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Willy80 ha scritto:
con un po' di post work 5-6 sono abbastanza belle...il fatto è che c'era davvero moltissima luce, e per me che sono alle prime armi gestirla è molto problematico!
questa è una di quelle...
Come misurazione ho utilizzato media pesata al centro, va bene?

in un paesaggio come quello io avrei usato una valutativa, ma non è detto che avrebbe dato risultati migliori o diversi.

Come ti hanno detto, tanta luce in cielo e ricco sottobosco in ombra è una situazione difficile, dove bisogna fare delle scelte

_________________
Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Willy80
utente


Iscritto: 18 Giu 2008
Messaggi: 112
Località: Albiano D'Ivrea (TO)

MessaggioInviato: Lun 18 Ago, 2008 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi, ma come si fa a postare le foto nella zona apposita? ho inserito una foto ma nel mio album personale, come faccio a renderla commentabile dagli altri?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 18 Ago, 2008 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appena sotto la foto, dopo il titolo ecc., trovi un link "Richiedi commenti". Più chiaro di così Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi