photo4u.it


Sarà auspicabile per il futuro un ob. decentrabile migliore?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sobekk
utente


Iscritto: 11 Mgg 2008
Messaggi: 165
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2008 5:27 pm    Oggetto: Sarà auspicabile per il futuro un ob. decentrabile migliore? Rispondi con citazione

Quale appassionato di foto d'architettura, mi chiedo se vi sarà la possibilità che nel prossimo futuro Canon commercializzi un obiettivo grandangolare e magari supergrandangolare decentrabile migliore di quello attualmente in commercio. Come già molti di voi sapranno, l'attuale 24mm f3.5 L è buon obiettivo, ma purtroppo non eccezionale: a tutta apertura è affetto da vignettatura e ancor peggio presenta una distorsione a barilotto di non poco conto. Dato che quest'ultimo difetto per questo genere fotografico è un problema di non poco conto, secondo voi c'è qualche remota possibilità che mamma Canon rilasci un obiettivo con la medesima focale, ma senza questa grave pecca?
Inoltre sarebbe possibile, sempre mantenendo contenuta il più possibile la distorsione entro limiti del 0,5%, aver qualche esemplare di questa tipologia di ottiche con minor lunghezza focale (ad es. 20 o 17mm). Insomma sto parlando di una vera alternativa economica al famigerato banco ottico. Smile Questo ovviamente se fisicamente fosse possibile. Rolling Eyes

Grazie anticipatamente per le vostre risposte.

Ciao,
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OiPaz
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 742
Località: Etruria

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 1:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo Mr Canon potrebbe rispondere alle tue domande.
Per conto mio, non posso far altro che sottoscrivere. Uso molto spesso e con soddisfazione il 24TS-E (da un anno a questa parte è il mio fisso più usato), ma effettivamente la distorsione a barilotto a volte da fastidio. Si può togliere in PP, ovviamente, ma è un passaggio che eviterei ben volentieri, specialmente perché non è così immediato farlo se, come quasi sempre capita, nello scattare si è usato il movimento di decentramento.
Sulla vignettatura posso anche soprassedere, ma la distorsione a barilotto è davvero sconveniente in un obiettivo principalmente dedicato alla foto architettonica!

_________________
Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

effettivamente è curioso il fatto che il sigma 12-24 a 12mm abbia molta distorsione in meno del canon 24t/s
dai canon che ce la fai! Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
OiPaz
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 742
Località: Etruria

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero! E è pure uno zoom!
Mi sa che converrà cambiare destinatario della supplica, e chiede a *Sigma* di fare un nuovo TS-E, magari anche lievemente più corto (un bel 20mm f/4, per esempio, lo vedrei proprio bene!). LOL

_________________
Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sobekk
utente


Iscritto: 11 Mgg 2008
Messaggi: 165
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questi TS-E grandangolari sono proprio trascurati... tanto per dire Nikon è uscita solo qust'anno con 24mm decentrabile (che tra l'altro non so come va... voi ne sapete qualcosa?). Il perché di questo alla fine me lo spiego per due motivi:
- i professionisti dediti alla fotografia d'architettura (o comunque d'arte in generale) in genere usano il medio o il grande formato: il banco ottico, grazie ai suoi movimenti, è l'apparecchio più versatile in assoluto per questo genere fotografico;
- a quanto vedo pochi, pochissimi sono gli appassionati di fotografia interessati al genere in questione mediate l'impiego di ottiche decentrabili; addirittura molti fotografi amatoriali non sono neanche a conoscenza di cosa sia un obiettivo tilt & shift.
Alla luce di questo è chiaro che i vari produttori di obiettivi stentano nell'interessarsene: i costi della ricerca forse non giustificherebbero gli introiti derivanti dalle (probabili) "scarse" vendite.

Certo che, come dite voi, è veramente deprimente vedere che a 12mm il zoom Sigma 12-24 abbia minor distorsione del fisso Canon 24mm TS-E (senza contare che quest'ultimo è anche serie L!!!). Canon con i grandangoli è proprio negata.... pure Sigma appare migliore in questa tipologia di obiettivi... mah....

Certo che aver un bel decentrabile Sigma 17 o 20mm f2.8 o f3.5 (senza tanta vignettatura a tutta apertura e soprattutto senza quella maledetta distorsione) a 800-1000 euro non mi dispiacerebbe. Very Happy

Non ci resta che sperare ed attendere.

Ciao,
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OiPaz
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 742
Località: Etruria

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sobekk ha scritto:
Il perché di questo alla fine me lo spiego per due motivi

Aggiungine pure un terzo: entro certi limiti, e a prezzo di una piccola (talvolta impercettibile) perdita di qualità, oramai Photoshop è in grado di simulare gli effetti di un'ottica decentrabile. Il basculamento è più difficile da realizzare in post-produzione (in certi casi impossibile), ma sui grandangoli ha assai minore importanza.

_________________
Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi