Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andreacorsi utente
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 123 Località: Montevarchi
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2008 11:55 am Oggetto: Info Nitidezza Sigma 70-200 2,8 HSM |
|
|
Allora premettendo che ho posseduto fino ad oggi un glorioso "pompa" 80-200 D, che sulla 70 funzionave in maniera egregia, e che ho venduto perchè sulla mia (e ovviamente SOLO sulla mia) d200 soffriva di front focus non risolvibile..premettendo questo..ora sono alla ricerca di un buon usato 2.8...mi ero orientato sul sigma perchè il bighiera da quello che leggo è come un terno al lotto per quanto riguarda il BF/FF , mentre l'afs è fuori portata..il Vr poi non ne parliamo...per chi possiede il sigma (versione HSM, sia quella da 17 lenti che le 2 da 18 lenti), come va come nitidezza? e come velocità e precisione AF??soffre anche quello in base alle vostre esperienze di FF/BF. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jitakyoey utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 267 Località: Gattinara (Vercelli)
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 9:42 am Oggetto: sigma ok |
|
|
mi trovavo anch'io nelle tue condizioni ma ho avutp la fortuna di trovare un afs 80-200. Comunque a detta di chi la sa un po' più lunga di me il sigma è un gran bell'obiettivo, veloce preciso, e nitido.
devo dire che Nikon è Nikon, un motivo perchè costi tre volte il Sigma ci sarà.
l'unico motivo che mi ha spinto a prendere il più datato 80 200 è stato il fatto che poi il prezzo di mercato crolla inevitabilmente.
secondo il mio modesto parere è una buona alternativa. puoi vedere i test MTF su photozone.de
 _________________ D700 + MBD10;sigma 15-30; NIKON 28-70 AFS 2,8; NIKON AFS 80-200 2,8:tamron 180 macro 3.5; Nikon 85 1.8 AFD; Nikon 50 1.4 AFD; TAMRON 1,4X; NICON SB600; MANFROTTO .... JUDO; 5 figli..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 9:57 am Oggetto: |
|
|
io ho il 70 200 sigma e mi trovo benissimo!
ce l'ho da relativamente poco (un mesetto) ma cmq ho avuo modo di provarlo e ne sono pienamente soddisfatto
PS: la versione che ho io é una versione un pó particolare, é quella che ha ancora la ghiera per i diaframmi, a detta di chi ha provato é + preciso del nuovo modello in circolazione, soprattutto a tutto aperto ma ha una distanza di messa a fuoco superiore (non é macro) _________________ La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacorsi utente
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 123 Località: Montevarchi
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 10:38 am Oggetto: |
|
|
ma è la versione HSM??
come va come velocità su nikon?[/quote] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Quoto pincopall!
La prima versione (non DG) e' la migliore in assoluto. L'ultima si difende bene ma non e' all'altezza delle precedenti.
A questo proposito su Tutti Fotografi del mese scorso c'e' la recensione con il test MTF, molto esplicativo.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacorsi utente
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 123 Località: Montevarchi
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno di voi ha il test MTF ( o magari una scansione di TF di allora) del 70-200 HSM prima versione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|