photo4u.it


NEC 2190UXi SpectraView

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Del NEC 2190UXi SpectraView che ne pensate?
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se costa 1000 euro ci sarà un motivo

ma questa non è la sezione tecnica

_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jamal ha scritto:
Del NEC 2190UXi SpectraView che ne pensate?
Oltre 1.000 € per un 21 mi sembrano un po troppi.
Con quella cifra prendi un 24 EIZO come questo


Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti... però sembrano due monitor diversi, l'eizo è 16:10 mentre il nec è 4:3
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che differenze ci sono tra un 16:10 e un 4:3?
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 16.10 si sviluppa in larghezza, il 4:3 è quasi quadrato, tanti sono contrari di principio ai 16:10, io dopo averlo provato non posso più farne a meno
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jamal ha scritto:
Che differenze ci sono tra un 16:10 e un 4:3?
quelle che vengono indicate con 4:3, 16:9 o 16:10 sono le proporzioni tra il lato lungo dello schermo e quello corto.
In pratica un 4:3 o un 5:4 sono più quadrati mentre i 16:9 o 16:10 sono più rettangolari.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lavorare su foto in 4:3/3:2 in photoshop con un monitor 16:10 è moooolto più comodo
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho separato il topic che ormai era andato OT rispetto alla domanda iniziale di Ale215.
Questo nuovo lo sposto nella sua sezione ideale, Digital Imaging.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Muad'Dib
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il NEC in questione mi sembra un'ottimo monitor, per un uso fotografico però sono più propenso a consigliare monitor in formato 16:9. In linea di massima con 1000€ si prendono ottimi Eizo 24" con una qualità di immagine più che adeguata all'uso fotografico, in particolare se calibrati.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...Spectraview è la serie professionale di Nec, equivalente ai CG di Eizo per intenderci... il monitor in questione a livello di pannello è uguale al 2190uxi, sullo Spectraview se non mi sbaglio ci sono delle maggiori garanzie riguardo la perfetta uniformità di illuminazione, l'assenza di pixel difettosi, etc. etc....

...il monitor è di primissima qualità, se serve un 21 pollici ed il prezzo non rappresenta un problema è una delle scelte migliori che si possano fare per un uso fotografico...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Ago, 2008 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...Spectraview è la serie professionale di Nec, equivalente ai CG di Eizo per intenderci... il monitor in questione a livello di pannello è uguale al 2190uxi, sullo Spectraview se non mi sbaglio ci sono delle maggiori garanzie riguardo la perfetta uniformità di illuminazione, l'assenza di pixel difettosi, etc. etc....

...il monitor è di primissima qualità, se serve un 21 pollici ed il prezzo non rappresenta un problema è una delle scelte migliori che si possano fare per un uso fotografico...


La qualità colorimetrica del monitor in questione è superlativa, questo non necessariamente corrisponde ad avere un monitor fotografico perfetto.

Prima di tutto non è detto che la colorimetria sia fondamentale averla così accurata, un buon monitor come quelli già citati ha una corrispondenza cromatica più che adeguata all'uso fotografico. Questo sei stato tu a dirmelo quando volevo cambiare monitor dal mio Eizo alla serie CG, e ho trovato conferma anche provandoli uno di fianco all'altro con il mio "normale" S2410W non colorimetrico. La differenza c'è, ma per le foto non è così fondamentale, poi bisognerebbe vedere con cosa si scatta, cosa si vuole ottenere dal punto di vista colorimetrico, con cosa si stampa e così via. La differenza tra la serie "professionale per il colore e quella "amatoriale" io non l'ho vista, chi ne ha bisogno ovviamente la prende, ma non è detto che serva necessariamente. E ripeto questo discorso me lo hai fatto tu.

In secondo luogo è ormai dato di fatto che generalmente ci si trovi meglio a lavorare su un 16:9 rispetto ad un 4:3 o similare, poi ovviamente anche qui è una questione di gusti personali più che altro.

Ultimo ma non ultimo il discorso ampiezza: un monitor più grande con un numero di pixell più alto non può che essere un vantaggio, sempre secondo me.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 17 Ago, 2008 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...non c'è una regola che va bene per tutti, tu avevi esposto le tue esigenze ed il tuo modo di lavorare e secondo me, ma me lo confermi anche ora, un monitor come quello che già possedevi poteva essere più che adeguato nel tuo caso e ti ho consigliato di cambiarlo solo se lo avessi trovato realmente limitante e non per sfizio... non mi sognerei mai di affermare a priori che le varie serie professionali non servono a nulla, anzi... dipende tutto da quali esigenze si hanno, da quanto è accurato il flusso di lavoro, dalla sensibilità personale ed anche dall'ambiente di lavoro... c'è chi è più che soddisfatto smanettando sulle foto davanti ad un portatile e c'è chi ha bisogno di una ambiente di lavoro con luci controllate, adeguatamente disposte e di un'attrezzatura di prim'ordine per ottenere i risultati prefissati...

...non tutti sono in grado di sfruttare adeguatamente apparati del genere o di rendersi conto delle differenze rispetto ad altri prodotti meno buoni ma questo non vuol certo dire che nessuno sia in grado di farlo o abbia bisogno di tali apparecchiature...

...ora quali siano le esigenze o il modo di operare di Jamal non lo so, chiede solo informazioni riguardo un monitor che qualitativamente è ai massimi livelli... poi potrebbe essere esagerato e non venire minimamente sfruttato a dovere oppure no...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Ago, 2008 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stiamo dicendo la stessa cosa Smile. Ribadisco quello che avevo scritto nel primo intervento fatto, con 1000€ ci si porta a casa un 24" che ha una qualità generlamente più che adeguata all'uso fotografico. Per esigenze più specifiche allora ben vengano prodotti come questo, anche se in linea di massima chi fa una domanda di questo tipo su un forum non ha esigenze così specifiche, altrimenti saprebbe già cosa comprare.

Quello che deve essere chiaro è che tutta la catena deve essere sullo stesso livello, inutile un monitor top se la stampante o la fotocamera non sono adeguate e così via.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 17 Ago, 2008 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io preferisco i monitor 4/3 scattando spesso in verticale...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi se volessi prendermi un 24" con un Nec Spectraview o con un Eizo CG casco comunque bene, giusto?
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rasna
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 470
Località: Genova / Deiva Marina (SP)

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su quello puoi stare tranquillo.......
_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi