photo4u.it


ISO D80 vs D300 e D700

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
quadro_79
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 620
Località: versilia - firenze

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2008 4:43 pm    Oggetto: ISO D80 vs D300 e D700 Rispondi con citazione

Salve a tutti ero desideroso di vedere la differenza di nitidezza a iso bassi e alti nonche altissimi tra D80 vs D300 e D700 ...
C'è qualche anima pia che ne possiede una D80 e una delle due altre ?
Potrebbe postare una foto della stessa sciena fatta con le diverse macchine per confrontare ?
grazie mille in anticipo!

_________________
www.quadrophoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mathias
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 862
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2008 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A iso bassi, non credo che si potranno vedere enormi differenze tra D80 e D700 (le 2 macchine che possiedo) i pignoli le vedranno, beneinteso, ma a mio avviso il discorso cambia radicalmente "solo" dagli 800 iso in avanti dove la D700 diventa Surprised

Appena potrò cercherò di accontentarti con scatti di prova.

Ciao.

_________________
Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
quadro_79
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 620
Località: versilia - firenze

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Ok!
_________________
www.quadrophoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
buscetta67
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 3903
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mathias ha scritto:
A iso bassi, non credo che si potranno vedere enormi differenze tra D80 e D700 (le 2 macchine che possiedo) i pignoli le vedranno, beneinteso, ma a mio avviso il discorso cambia radicalmente "solo" dagli 800 iso in avanti dove la D700 diventa Surprised
Appena potrò cercherò di accontentarti con scatti di prova.
Ciao.


Ho avuto per un paio di mesi una D80 e ora posseggo la D300 e a mio avviso la differenza a alti iso la si vede gia a 500 iso !!

_________________
Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

considera che c'è un sito dove tu scegli i modelli che vuoi confrontare così ti rendi conto, il nome ora non mi viene ma con google e 5 min te lo cerchi.
Penso che la differenza ci sia e sia se non visibilissima ma sufficientemente visivile già a 200iso.
Sono anni che uso i 12mp e ho avuto anche la d80 non c'è paragone anche se dopo devi metterci le mani il file sono più "consistenti",

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
quadro_79
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 620
Località: versilia - firenze

MessaggioInviato: Lun 18 Ago, 2008 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
considera che c'è un sito dove tu scegli i modelli che vuoi confrontare così ti rendi conto, il nome ora non mi viene ma con google e 5 min te lo cerchi.
Penso che la differenza ci sia e sia se non visibilissima ma sufficientemente visivile già a 200iso.
Sono anni che uso i 12mp e ho avuto anche la d80 non c'è paragone anche se dopo devi metterci le mani il file sono più "consistenti",

ciao
rob


si lo so grazie , ma volevo scendere piu nel dettaglio e confrontare il medesimo scatto : stessa inquadratura , stessa condizione di luce...
so di chieder molto... ma spero in qualche buon cuore...

_________________
www.quadrophoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
quadro_79
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 620
Località: versilia - firenze

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2008 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nessun che si fa avanti... Triste
_________________
www.quadrophoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
medros76
utente


Iscritto: 19 Giu 2008
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2008 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quadro_79 ha scritto:
nessun che si fa avanti... Triste


"arivo" Smile

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
medros76
utente


Iscritto: 19 Giu 2008
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2008 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vai a fare un paragone tra la D80 e la D90.
Il salto è notevole (ettecredo! stesso processore della D300).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2008 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

medros76 ha scritto:
Il salto è notevole (ettecredo! stesso processore della D300).


Non diciamo inesattezze.
Il processore di immagine non ha alcun ruolo per chi fotografa in raw e serve solo per il jpeg.
I buoni risultati della d90 sono dovuti al notevole miglioramento del sensore, che - fra l'altro - sembrerebbe simile/uguale a quello molto valido della d300.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
medros76
utente


Iscritto: 19 Giu 2008
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2008 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
medros76 ha scritto:
Il salto è notevole (ettecredo! stesso processore della D300).


Non diciamo inesattezze.
Il processore di immagine non ha alcun ruolo per chi fotografa in raw e serve solo per il jpeg.
I buoni risultati della d90 sono dovuti al notevole miglioramento del sensore, che - fra l'altro - sembrerebbe simile/uguale a quello molto valido della d300.


Lapsus, volevo dire sensore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianluca.frare
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 466
Località: Nervesa (TREVISO)

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2008 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema è che se gli scatti sono passati e ripuliti via software non si vede un gran che...
_________________
D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
Non diciamo inesattezze.
Il processore di immagine non ha alcun ruolo per chi fotografa in raw e serve solo per il jpeg.


Sbagliato, il processore Expeed è stato il vero grande salto di qualità, fotografare in RAW o JPG è indifferente, a livello di noise è l'amplificazione del segnale (che viene fatto dal processore) ad essere stata completamente rivista, e infatti il salto qualitativo è avvenuto con l'avvento degli Expeed su D3 e D300.

Basti pensare che il sensore della D300 altro non è che l'evoluzione del sensore D2x, ma a livello di noise la D300 va a 1600 come la D2x andava a 500 iso.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmmm Interessante (l'intervento di Matteo Ganora).
Io sapevo che il processore si occupava della demosaicizzazione del raw e dintorni (contrasto, saturazione, sharpening, etc).
Non sapevo si occupasse anche dell'amplificazione del segnale.
Vi sono link sull'argomento?
Non sapevo neanche della derivazione del sensore dalla d2x.
Anche qui vi sono link di approfondimento?
Grazie

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, credo vada riconosciuto proprio al processore di segnale il maggior contributo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
Mmmmm Interessante (l'intervento di Matteo Ganora).
Io sapevo che il processore si occupava della demosaicizzazione del raw e dintorni (contrasto, saturazione, sharpening, etc).
Non sapevo si occupasse anche dell'amplificazione del segnale.
Vi sono link sull'argomento?
Non sapevo neanche della derivazione del sensore dalla d2x.
Anche qui vi sono link di approfondimento?
Grazie


Sul sensore derivato dalla D2x ne avevano parlato nei comunicati di presentazione.

Sul lavoro dell Expeed cerca sul sito madre, o nei minisiti di D3 e D300...
non dicono molto, ma ti fanno capire quanto sia stata una svolta fondamentale nello sviluppo delle nuove fotocamere

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:

Sul sensore derivato dalla D2x ne avevano parlato nei comunicati di presentazione.
Sul lavoro dell Expeed cerca sul sito madre, o nei minisiti di D3 e D300...
non dicono molto, ma ti fanno capire quanto sia stata una svolta fondamentale nello sviluppo delle nuove fotocamere


Grazie, approfondirò.
Supponevo si trattasse di un nuovo sensore sony.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
quadro_79
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 620
Località: versilia - firenze

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

medros76 ha scritto:
quadro_79 ha scritto:
nessun che si fa avanti... Triste


"arivo" Smile

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM



grazie questo sito è ottimo pero se qualcuno che possiede d80 e d300 riuscisse a fare una foto a iso 1600 della stesa scena e con la stessa ottica sarebbe sicuramente meglio...

_________________
www.quadrophoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi