photo4u.it


Georeferenzazione delle foto, una prova che ho fatto...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Focaccia
operatore commerciale


Iscritto: 30 Mar 2005
Messaggi: 1290
Località: Cogorno (GE)

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 10:07 am    Oggetto: Georeferenzazione delle foto, una prova che ho fatto... Rispondi con citazione

Sabato ero a Racconigi, ho portato il GPS perchè appena mi arriverà il cavo lo collegherò alla D2X, ma intanto l'ho provato montato sulla macchina per valutare l'ergonomia del tutto.
Mia personale opinione è che prima o poi diventerà apprezzato riportare non solo i dati di scatto, ma anche le coordinate in modo da permettere anche ad altri di capire dove è stata fatta la foto.
Quale potrebbe essere il risultato? provate questo link: http://www.pixagogo.com/maps/9959104151.
E' solo una prova con 4 foto in croce, ma sono interessato ad avere i vs commenti in proposito.....

_________________
Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

solo...wow....il tuo link rende perfettamente l'idea!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io mi sto documentando un po' per la georeferenziazione delle foto ... per chi non puo' attaccare il gps alla macchina cmq ci sono varie alternative, altrettando valide e forse più comode (almeno per quanto riguarda ergonomia) ..

basta un gps in grado di salvare la traccia ... ogni tot tempo fa un log delle coordinate ... arrivati a casa, si apre il programmino preferito di geotagging (tipo Robogeo, che supporta anche Google earth), gli si da in pasto la traccia gps, lo si punta nella dir che contiene le foto ed aggiorna i dati exif con le coordinate basandosi sulla data di scatto della foto ...

ho fatto qualche prova usando il gps col palmare e funziona molto bene, solo che ho troppa poca autonomia ... un bel gps da montagna garmin sarebbe molto più indicato (oltre che utile anche per il trekking)

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Focaccia
operatore commerciale


Iscritto: 30 Mar 2005
Messaggi: 1290
Località: Cogorno (GE)

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Nicola, io ho preso un garmin etrex (quello giallo) al prezzo di 141€, spese di spedizione comprese, su ebay.
Nel prezzo è compreso anche il cavo per collegarlo alla porta seriale.
Lo trovi qui: http://stores.ebay.nl/katkite-outdoor

_________________
Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrebberlo inserirlo di serie sulle fotocamere; ormai un GPS consuma poco o nulla e il chip costa qualche decina di euro...
Mi piacerebbe sperimetarlo sul palmare; ma tenere accesi PDA, GPS e fotocamera e ricordarsi di far partire il tutto ogni volta che scatto lo trovo una soluzione alquanto scomoda.
Qualcuno sa se esiste un programma per cellulari Symbian che faccia il log? Sicuramente sarebbe più comodo che sul PDA.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Carlo ! cacchio bel prezzo Very Happy

Teod .. esiste un programmillo per symbian per il trekking ... e fa anche la traccia per il geotagging ... purtroppo al momento pero' le mappe sono solo per l'inghilterra ...

Una cosa che potrebbero fare sulle macchine è un cavolo di collegamento bluetooth .. non penso sia chiedere chi sa cosa di trascendentale ...

al di la dello scaricare le foto wireless o inviarle in tempo reale tramite un cellulare, sarebbe comodissimo per collegarci un'antenna gps bluetooth da tenere in tasca (e quelle hanno un'autonomia da paura .. la mia, globalsat, sta accesa per + di 24 ore ...)

Teod se trovi qualcosa x symbian fammi sapere Wink intanto mi informo anche io ...

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Delle mappe non mi importa; per quelle ho il palmare; però se facesse il log del GPS sul cellulare compatibile con il programma per il geotagging delle foto non sarebbe affatto male...
Se trovo ti facci sapere.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trovato Wink

dovrebbero andare bene tutti e 2 ....

http://www.gpsxc.com/

http://www.getjar.com/products/3190/GETrack

l'ultimo dovrebbe andare anche per i symbian s60 3d ...

stasera se ho un attimo di tempo li provo Wink

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appena ho l'occasione provo anch'io.
Grazie.

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

utilissimo Surprised

come ho fatto a vivere senza per tutto questo tempo Surprised

Pallonaro LOL LOL LOL


non me ne volete ma, secondo me, a volte le pippe tecnologiche sono utili come un barattolo di sale nel mare aperto Very Happy

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Focaccia
operatore commerciale


Iscritto: 30 Mar 2005
Messaggi: 1290
Località: Cogorno (GE)

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Naturalmente non ha niente a che vedere con il fatto di fare le foto e della loro qualità, quella dipende dal manico in primis, poi dalle lenti e per ultimo, ma solo per una piccola parte, dalla tecnologia.

Ma, se parliamo di come presentarle allora la tecnologia può fare la differenza e aggiungere alla foto anche l'informazione del luogo dove è stata scattata può essere interessante.

_________________
Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:
utilissimo Surprised

come ho fatto a vivere senza per tutto questo tempo Surprised

Pallonaro LOL LOL LOL


non me ne volete ma, secondo me, a volte le pippe tecnologiche sono utili come un barattolo di sale nel mare aperto Very Happy


Quando hai qualche decina di migliaia di foto scattate in parecchie parti del mondo ti assicuro che averle catalogate per luogo e poter visionare il punto esatto di scatto è una bella cosa.
Ancora più utile è se utilizzi la macchina fotografica per fare rilievi di terreni, o di quartieri interi.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jan.Ebert
utente


Iscritto: 16 Lug 2005
Messaggi: 376
Località: Valdobbiadene (TV)

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto interessante questa cosa, davvero carina!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
imopen ha scritto:
utilissimo Surprised

come ho fatto a vivere senza per tutto questo tempo Surprised

Pallonaro LOL LOL LOL


non me ne volete ma, secondo me, a volte le pippe tecnologiche sono utili come un barattolo di sale nel mare aperto Very Happy


Quando hai qualche decina di migliaia di foto scattate in parecchie parti del mondo ti assicuro che averle catalogate per luogo e poter visionare il punto esatto di scatto è una bella cosa.
Ancora più utile è se utilizzi la macchina fotografica per fare rilievi di terreni, o di quartieri interi.
Ciao


Aggiungiamoci pure un barometro, un igrometro ed un termometro. Almeno potremo catalogarle anche in base alle condizioni meteo. Rolling Eyes

Oh è una idea, mò la brevetto Surprised Pallonaro

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrave
utente


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 205
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche i la trovo una cosa veramente bella se si viaggia!!

guardate questo aggeggino suggeritomi in un'altro topic:

fatto per fare quello e compatibile anche con altre macchine!

http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=GPS-CS1&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=DSA+Other+Accessories

unico neo (nel mio caso) non va con mac,devo riavviare con win...eh va beh
non si può avere tutto

Miky
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Focaccia
operatore commerciale


Iscritto: 30 Mar 2005
Messaggi: 1290
Località: Cogorno (GE)

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui http://maps.smugmug.com/?feedType=geoAlbum&Data=2381485 trovate le foto relative al reportage che ho fatto in Etiopia.
_________________
Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrave
utente


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 205
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che bello!!!
peccato la bassa risoluzione di google earth su quella zona Triste

Miky
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le info Carlo e grazie per il bel reportage!
_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
topolino
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2004
Messaggi: 1349
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 1:02 pm    Oggetto: Le coordinate dentro all'Exif dove vengono scritte ? Rispondi con citazione

Le coordinate dentro all'Exif dove vengono scritte ?

Utilizzo Bridge e uso l'opzione di personalizzare le mie foto;
Dove c'è Author, scrivo il mio nome, ecc. ecc.

Quale campo e con quale formato i software scrivono le coordinate ?
Vorrei intervenire a mano sul passato, con gli applicativi di Google.

Grazie

_________________
Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ovviamente sto con imopen, un giochino di cui ci si stanca presto, oltretutto quando bastano due o tre parole negli exif
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi