photo4u.it


Ottiche 'per i viaggi'
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 11:06 am    Oggetto: Ottiche 'per i viaggi' Rispondi con citazione

Mi incuriosisce il fatto che molti qui nel forum cerchino ottiche tuttofare per i viaggi. E sono spesso disposti a scendere a pesanti compromessi in termini di qualità. E quindi mi chiedo: ma sono l'unico che fa la maggior parte delle prorpie foto prorpio quando va in vacanza?

Personalmente non mi sognerei mai di andare in un luogo che probabilmente non avrò mai + l'occasione di visitare senza avere la mia attrezzatura migliore.

Voi che ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 11:09 am    Oggetto: Re: Ottiche 'per i viaggi' Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Mi incuriosisce il fatto che molti qui nel forum cerchino ottiche tuttofare per i viaggi. E sono spesso disposti a scendere a pesanti compromessi in termini di qualità. E quindi mi chiedo: ma sono l'unico che fa la maggior parte delle prorpie foto prorpio quando va in vacanza?

Personalmente non mi sognerei mai di andare in un luogo che probabilmente non avrò mai + l'occasione di visitare senza avere la mia attrezzatura migliore.

Voi che ne pensate?


La penso come te!
A costo di sembrare "maniaco" o fissato trasporto Kg e Kg di attrezzatura in ogni dove.

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono in perfetto accordo con te... Sarebbe ottimale avere le ottiche migliori anche in viaggio.

Però mi è capitato di stare in posti dove le ottiche migliori rischiavano non poco e sinceramente non traendo alcun guadagno dalla mia passione, rovinarle mi darebbe da pensare.

Sacrificherei un pochino la qualità con un ottica tutto fare magari evitando di mettere e togliere, con conseguenze piuttosto devastanti anche per la macchina.

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Colgo due (interessanti) filosofie:

1) In vacaza ci sono le occasioni più ghiotte per un fotografo e quindi è ovvio portare il meglio dell'attrezzatura, anche a costo di qualche sacrificio e qualche rischio.

2) Visti i problemi logistici e i possibili rischi, meglio ripiegare su qualcosa di più pratico, anche scendendo a compromessi con la qualità.

Non esiste la risposta assoluta ovviamente, ciascuno valuta infatti in modo sostanzialmente diverso fattori quali la fatica fisica di portarsi attrezzature complesse e pesanti, la scomodità di utilizzo e il rischio di poter danneggiare le attrezzature migliori.

Personalmente appartengo al primo tipi: la fatica non mi spaventa, il rischio di rottura....fa parte della vita (l'unica volta che stava per cadermi di mano un'ottica ero...a casa!!) e la scomodità anche....

Se poi volete a tutti i costi che vi indichi che cosa probabilmente sarebbe il corredo "ideale" da vacanza secondo me, cioè quello che meglio di tutti terrebbe conto delle esigenze delle due diverse categorie di fotografi, beh, potrebbe essere:

* 2 corpi macchina: 1 canon 20D e una canon 350D

* Canon 17-40/4 su un corpo

* Canon 70/200/4 sull'altro

Probabilmente in effetti sarà in futuro il mio personale corredo "da vacanza".

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PS: ho notato che quasi mai, per non dire mai, quando si ipotizzano corredi anche se completi e costosi si ipotizzi l'uso di 2 corpi macchina.

Invece sono convinto che sia un errore: 2 corpi permettono di lavorare meglio, più velocemente, con meno rischi e alla fine anche con maggior comodità.

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
PS: ho notato che quasi mai, per non dire mai, quando si ipotizzano corredi anche se completi e costosi si ipotizzi l'uso di 2 corpi macchina.

Invece sono convinto che sia un errore: 2 corpi permettono di lavorare meglio, più velocemente, con meno rischi e alla fine anche con maggior comodità.

Ciao EDgar


Io avrei portato volentieri due corpi (magari uno caricato con B/N, ancora insisto con la pellicola) ma non ce l'avevo. Ora ce l'ho e porterò.

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo! il mio corredo, che trovate in firma (escluso l'FD che ormai non uso più Crying or Very sad ), è il mio compagno fedele nello zaino! Wink
_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io al momento viaggio poco Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Però quando inizierò a farlo Very Happy penso che cercherò un compromesso, nel senso che in base al luogo, e a cosa penso che fotograferò mi riempo lo zaino...

Poi io cmq ho un corredo modesto quindi c'è poco da scegliere LOL

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
devilkawa
utente attivo


Iscritto: 04 Set 2004
Messaggi: 1689
Località: Roma--->Dublino

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io per fortuna fra un pò avro la 300d cosi sull'analogica monto il b\n
_________________
Diventerò grande,accadranno tante cose e toccherò il fondo molte volte.Soffriro molte volte e molte volte mi rimettero in piedi.Non mi lascerò sconfiggere.Non mi lascerò andare.

Banana Yoshimoto -Kitchen-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo una cosa: portarsi dietro la reflex + un obiettivo, o portarsi dietro uno zaino con un paio di lenti aggiuntive cambia abbastanza poco in termini di fatica e ingombro (credo che nessuno qui si porti un 600 f4 in vacanza!!).

Mi è capitato di recente di fare un viaggio a Eurodisney e non avevo voglia di portarmi dietro l'attrezzatura, per cui ho fatto una scelta abbastanza drastica: una compattina (Canon A70): è l'unico modo per stare davvero leggeri.

Quindi ritengo che sia forse + sensato comprarsi una compatta da 4 mpixel, dato che si spenderebbe + o meno come un obiettivo di medio\bassa qualità, la si può mettere in tasca e ormai hanno raggiunto un livelli di qualità decisamente buono.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'anno scorso in Val Gardena, tutto corredo a pellicola:
Bessa R con 25/4 135/4.5
Leica IIIc con 50/2
Rolleicord Vb

Quest'anno penso:
10D 20/2.8 - 50/1.8 - 70_200/4
Leica IIIc con 50/2 e 25/4
Rolleicord Vb

ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo nel portare comunque il massimo del corredo di cui si dispone Smile

...certo se si hanno decine di obiettivi tra cui 400mm e 600mm allora forse è meglio fare una scelta anche perché è fisicamente impossibile portarseli dietro tutti Rolling Eyes


...altrimenti quoto Spinellino e conviene optare per una super compatta con ingombro 0! Wink

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sdubby
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2004
Messaggi: 1883
Località: Lastra a signa (Firenze)

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me dipende molto da dove andrai ma + che altro CON CHI. Almeno per me è un fattore determinante la compagnia. Se ci sono appassionati di fotografia è un conto..... ma se vado con gente a cui non interessa.... difficilmente avrò modo di fare le foto come voglio io e impiegando il tempo che mi pare e a quel punto la compatta viene in aiuto.

Sara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In buona sostanza io sarei del partito <<mi porto tutto il corredo>> ma il problema non è tanto questo, dipende che vacanza fai e con chi la fai.
Non si può neanche pretendere in vacanza di tediare gli amici o mogli e fidanzate con la ricerca dell'inquadratura, il patema <<non possiamo buttarci tutti in acqua che sotto l'ombrellone ci lascio 3.000 euro>> etc. etc.
E' una questione di praticità, poi certo, se andassi in vacanza con Edgar non mi farei il problema di dirgli che non mi muovo daun punto perchè aspetto <<l'ora blu>> Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io l'unica volta che sono andato in vacanza mi sono portato il 28/70 2.8 e sono andato da dio...certo,non avevo nè un grandangolo nè un tele vero...ma non ne ho mai sentito il bisogno! Ok!
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sdubby ha scritto:
secondo me dipende molto da dove andrai ma + che altro CON CHI. Almeno per me è un fattore determinante la compagnia. Se ci sono appassionati di fotografia è un conto..... ma se vado con gente a cui non interessa.... difficilmente avrò modo di fare le foto come voglio io e impiegando il tempo che mi pare e a quel punto la compatta viene in aiuto.

Sara


Azz non volevo fare il copione, ma non avevo letto tutto il topic Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Enrico53
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 978
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sento molto il problema della qualità "tecnica" delle foto (per quella espressiva è compito mio e non sempre sono all'altezza... Crying or Very sad ) e anche della fatica nel portare pesi, perchè a volte la borsa pesante è un deterrente (braccia stanche quando si scatta con problemi di micromosso ecc...) e quindi ho cercato di accoppiare alta qualità e minimo peso. in una borsa a tracolla medio piccola, faccio stare 2 corpi a telemetro e 5 ottiche (piccole rispetto a quelle delle reflex) da 21 a 90 mm. resta spazio per almeno una decina di rullini e altri piccoli accessori.
Ok!

_________________
le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danilo68
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
...Mi è capitato di recente di fare un viaggio a Eurodisney e non avevo voglia di portarmi dietro l'attrezzatura, per cui ho fatto una scelta abbastanza drastica: una compattina (Canon A70): è l'unico modo per stare davvero leggeri...


Sono d'accordo in vacanza la maneggevolezza prima di tutto altrimenti che vacanza è???.
Inoltre con una compattina si dà poco nell'occhio e magari si riescono a rubare fotografie particolari.
Ok!

_________________
Canon PowerShot A95 / Nikon F90X / Nikon F50 / SB-26 / Olimpus OM10 / Minolta RIVA-70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, al costo di ripetere quanto sopra, dico la mia

Chi aspetta le vacanze per viaggiare, sa bene che per quanto bello sia il posto che visita, ben difficilmente ci tornerà (a parte casi del tutto unici, come i parchi dell'Ovest degli USA, dove tornerò sicuramente, prima o poi Rolling Eyes ).

Quindi, *in teoria* la cosa migliore sarebbe partire con tutta l'attrezzatura migliore, e tutto il tempo necessario a fotografare quello che si desidera. In teoria.... Mandrillo

Ma visto che viviamo in un mondo reale Diabolico , e non partiamo certo per un reportage fotografico pagato dal National Geographic, *in pratica* accade che il tempo è il minimo indispensabile per un mordi-e-fuggi Trattieniti , e le persone che ci accompagnano sopportano, si, ma fino ad un certo punto. E poi ci sono le difficoltà 'logistiche': polvere, malintenzionati, distrazione, mezzi di trasporto di svariata natura... ragazzi, ho trovato nel dorso della Yashica buone quantità di sabbia rossastra, souvenir di un giro in fuoristrada nella Monument Valley, cinque anni dopo esserci stato. Surprised
Figuriamoci se mi fossi messo lì a provare se l'inquadratura veniva meglio con il 17-40 da vicino oppure con il 70-200 da lontano Pallonaro

Per questo motivo si cerca un buon compromesso per un corredo 'da viaggio'. Poi ognuno ha la propria soglia di 'tollerabilità', vuoi per la qualità, vuoi per il peso, vuoi per il costo. Ma come per tutti i compromessi, purtroppo bisogna sacrificare qualcosa...


Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 04 Mgg, 2005 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rosposte a caso:

-Riguardo al rischio di furto\danno: in effetti non mi è mai capitato di andare in posti rischiosi! Mi dovesse capitare non so come mi comporterei.

-Problema dei compagni di viaggio: da quando fotografo ho sempre solo viaggiato da solo con la mia fida, che ha una pazienza infinaita. Ovviamente cerco di non esagerare! Comunque il cambio di lente ruba pochi secondi, non sarebbe quello il problema, ma piuttoso il numero di scatti.

-Fatica: ero ad Atene con 40° e parecchi kg di zaino sulle spalle. Lo rifarei senza pensarci un attimo: non mi capita ogni giorno di andare a vedere le olimpiadi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi