photo4u.it


La notizia del giorno:i primi a eliminare lo specchio reflex
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 11:48 am    Oggetto: La notizia del giorno:i primi a eliminare lo specchio reflex Rispondi con citazione

Ecco il mini 4/3

Tutti ci stavano lavorando, loro ci sono arrivati per primi.

Hanno tolto lo specchio reflex.

Non è che ne sia entusiasta. Rolling Eyes Ma cmq...

http://www.dpreview.com/news/0808/08080501microfourthirds.asp

Le cose cambiano...

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno obbliga a passare al nuovo sistema.

E poi a chi non piace avere più scelta???

Io sono d'accordo con Phil: This is without doubt the most exciting digital photography announcement this year. Wink

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Nessuno obbliga a passare al nuovo sistema.

E poi a chi non piace avere più scelta???

Io sono d'accordo con Phil: This is without doubt the most exciting digital photography announcement this year. Wink


Concordo, alla fine potrebbe essere gradevole avere un simile corpo nel corredo. Specialmente se costerà poco. Tuttavia il fatto che la compatibilità delle ottiche non sia assoluta, ma necessiti l'adattatore, è a mio parere un grosso punto a sfavore.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Tuttavia il fatto che la compatibilità delle ottiche non sia assoluta, ma necessiti l'adattatore, è a mio parere un grosso punto a sfavore.


Non vedo perchè.

Sono pronto a scommettere che l'adattatore non sarà solo meccanico, ma permetterà l'autofocus e l'esposizione automatica. A quel punto si usaranno le "vecchie" lenti 4/3 esattamente come le nuove "micro".

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ALLELUJA !!!!!

Quasi non ci speravo più.
Si tratta finalemtne di una digitale compatta con sensore di dimensioni degne.
E finalemten una "vera" digitale e non un ibrido con una ex reflex a pellicola.
E per giunta il tutto ad ottica intercambiabile.

Se hanno lavorato bene io me la compro !

Sull'adattatore, la baionetta Olympus E ha accoppiamenti solo elettronici, nessun movimento meccanico viene trasmesso.
Se sono stati furbi e i contatti con tutta la logica che ci sta dietro sono identici (e non si vede perché dovrebbero cambiarli), un adattatore trasmetterebbe tutte le informazioni tra la macchina e l'obiettivo senza perdita di alcuna funzionalità, AF compreso e il nuovo sistema sarebbe compatibile al 100% con l'attuale. Speriamo in bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abbiamo assistito negli ultimi anni ad una corsa sfrenata dei costruttori di compatte per far assomigliare sempre piu' a delle reflex i loro prodotti. Il loro limite, per me vincolante, era ed e' la visione reflex.
Non vedo perche' ora la tecnologia reflex debba essere svilita ad un mera visione EVF che, per quanto oggi avanzata, e' pur sempre piu' affine alla videoripresa.
Per me la visione reflex con mirino ottico e' INSOSTITUIBILE! Ovviamente IMHO! Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho letto tutto l'articolo, ma non era già stato fatto con la Sony R1 che aveva un sensore di dimensioni simili a quello della Nikon D2X? Oppure la novità sta solamente nel fatto che questo sistema è ad ottiche intercambiabili?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda che hai detto! Ok!
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...........
anch'io la compro;
sara' bello andare in giro con una compatta col sensore grande !

ma....
sara' lente olympus, immagino......
e le lenti leica ?
finira' l'accordo panasonic-leica ??

o si "melangeranno" insieme ??.........e come ??

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Non ho letto tutto l'articolo, ma non era già stato fatto con la Sony R1 che aveva un sensore di dimensioni simili a quello della Nikon D2X? Oppure la novità sta solamente nel fatto che questo sistema è ad ottiche intercambiabili?


Già, avere la possibilita di montare a piacere un pancake piuttostochè un prime ultraluminoso, una lente macro, un grandangolo o un ultra- zoom (sempre a piacere) è cosa da poco. Fai bene a sminuirla, io avrei ripetuto quel "solamente" due o tre volte, perchè solo una???

EDIT: vabbè, forse sono stato troppo sarcastico, ma ti chiedo: come fai a non vedere la differenza di possibilità che offre la soluzione olympus rispetto alla sony R1??? Sei davvero un fotografo???

p.s.
Un articolo di 12 mezze-righe non è lungo da leggere.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che vista nell'ottica no specchio e si ottiche intercambiabili sembra che non abbiano inventato molto.
Tanti anni fa un certo Signor Leitz inventò una fotocamera a pellicola senza specchio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A dire il vero le fotocamere a telemetro vennero inventate prima delle reflex (quindi erano per forza senza specchio. Anzi un piccolo specchioc'è anche in quelle atelemetro...).

Comunque io non sono interessato a "grandissime scoperte", mi basta qualcosa di utile che fa al caso mio più di quello che ho già.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini


Ultima modifica effettuata da rikyxxx il Mar 05 Ago, 2008 6:31 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:


Già, avere la possibilita di montare a piacere un pancake piuttostochè un prime ultraluminoso



perchè ne esiste uno nel catalogo zuiko digital? Rolling Eyes

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
...........
anch'io la compro;
sara' bello andare in giro con una compatta col sensore grande !


quanto sarà più piccola di una e-420 col pancake?
e le nuove ottiche quanto saranno più piccole delle ZD amatoriali?
Saranno più luminose o come è accaduto in questi 5 anni, i fissi luminosi saranno una chimera?

insomma, tante domande...

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cos78 ha scritto:
rikyxxx ha scritto:


Già, avere la possibilita di montare a piacere un pancake piuttostochè un prime ultraluminoso



perchè ne esiste uno nel catalogo zuiko digital? Rolling Eyes


Panasonic/Leica 25/1.4

Sigma 30/1.4

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cos78 ha scritto:


quanto sarà più piccola di una e-420 col pancake?

Sarà sicuramente due centimetri meno spessa. Ed è un buon inizio.
Citazione:
e le nuove ottiche quanto saranno più piccole delle ZD amatoriali?
Sono già abbastanza piccole, ma ogni miglioramento è gradito.
Citazione:
Saranno più luminose o come è accaduto in questi 5 anni, i fissi luminosi saranno una chimera?
Già risposto.
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yumi
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 1475

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre all'avanguardia Olympus: grande realizzazione (se non vado errato, Olympus è stata anche la prima ad introdurre il sensore autopulente, il sensore stabilizzato, il live view e l'lcd ad angolo variabile... tutte cose che poi sono corsi ad adottare anche gli altri).
Se il nuovo sistema non deluderà le aspettative, questa nuova reflex (a questo punto credo che sia anche sbagliato chiamarle reflex) sarà la mia prossima macchina.

Nota ironica: l'unica cosa che la Olympus dovrebbe migliorare, forse sarebbe il caso di dire inventare, è un sensore 2x non rumoroso alle alte sensibilità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Yumi ha scritto:
Sempre all'avanguardia Olympus: grande realizzazione (se non vado errato, Olympus è stata la prima anche ad introdurre il sensore autopulente, il sensore stabilizzato, il live view e l'lcd ad angolo variabile... tutte cose che poi sono corsi ad adottare anche gli altri).
Se il nuovo sistema non deluderà le aspettative, questa nuova reflex (a questo punto credo che sia anche sbagliato chiamarle reflex) sarà la mia prossima macchina.

Nota ironica: l'unica cosa che la Olympus dovrebbe migliorare, forse sarebbe il caso di dire inventare Very Happy , è un sensore 2x non rumoroso alle alte sensibilità.


In realtà il sensore stabilizzato lo hanno introdotto per primi MINOLTA ed a seguire PENTAX.

ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Cos78 ha scritto:
rikyxxx ha scritto:


Già, avere la possibilita di montare a piacere un pancake piuttostochè un prime ultraluminoso



perchè ne esiste uno nel catalogo zuiko digital? Rolling Eyes


Panasonic/Leica 25/1.4

Sigma 30/1.4


appunto, non fanno parte del catalogo Zuiko Digital.... Rolling Eyes


tra l'altro considerando la maggior PDC ci vorrebbero vetri con apertura maggiore rispetto gli altri sistemi.
Con un sensore ridotto non sarebbe neanche difficile, ergo trovo che manchino veramente ottiche veramente ultraluminose.

Ecco allora che non considerando vecchi vetri f1 o con apertura ancora maggiore, risulta che comunque ad oggi la massima apertura viene o dal panaleica (che costa in pratica quanto un canon 50f1.2L) oppure dal Sigma neanche sviluppato per il formato 4/3 ma solo adattato cambiando il bocchettone.

In ogni caso come ottica da ritratto in casa ZD cosa c'è?
non dirmi il 50f2 che è troppo inciso e nitido per essere considerato da ritratto amche a TA...

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Fabio Ferramola ha scritto:
Non ho letto tutto l'articolo, ma non era già stato fatto con la Sony R1 che aveva un sensore di dimensioni simili a quello della Nikon D2X? Oppure la novità sta solamente nel fatto che questo sistema è ad ottiche intercambiabili?


Già, avere la possibilita di montare a piacere un pancake piuttostochè un prime ultraluminoso, una lente macro, un grandangolo o un ultra- zoom (sempre a piacere) è cosa da poco. Fai bene a sminuirla, io avrei ripetuto quel "solamente" due o tre volte, perchè solo una???

EDIT: vabbè, forse sono stato troppo sarcastico, ma ti chiedo: come fai a non vedere la differenza di possibilità che offre la soluzione olympus rispetto alla sony R1??? Sei davvero un fotografo???

p.s.
Un articolo di 12 mezze-righe non è lungo da leggere.


La mia domanda non aveva nulla di sarcastico, né avevo intenzione di sminuire chicchessia, chiedevo solamente una precisazione perché l'articolo mi aveva portato alla memoria la R1.

E per inciso, no, non sono un fotografo, solo un fotoamatore.

Ah, complimenti per la cordialità! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi