 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
psichopatiko nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 16
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 7:28 pm Oggetto: ATTACCO KONICA AIUUUTO |
|
|
ARIECCHICE QUA!
Ho comprato la macchina dell'altro post, e ora volevo farmi na cultura sugli obiettiv.
allora, l'attacco della konica si chiama AR, perlomeno l'attacco della konica che possiedo io si chiama così.
Il mio problema stà nel capire se posso adattare o usare obiettivi di altre marche oltre agli hexanon della konica, o mi conviene e sono obbligato ad usare solo obiettivi konica con baionetta AR.
GRAZIE
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 7:46 pm Oggetto: |
|
|
La konica ha un tiraggio molto basso per cui non dovrebbe essere difficile adattarci molti obiettivi, lamb ne ha una e ci sua obiettivi nikon, aspetta lui vedrai che ti darà tutte le informazioni del caso.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 10:02 am Oggetto: |
|
|
Eccomi...
Il tiraggio della Konica AR è 40.5 mm quindi come dice Max è molto basso. La Konica stessa negli anni 70 faceva anelli adattatori per montare lenti di altre marche, io per esempio sono riuscito a trovarlo per Nikon (che ha tiraggio di 46.5 mm) ma ne esistono diversi (per esempio ho visto in giro per Praktica e Exacta)... In teoria questo è pensato per le lenti AI/ AI-S ma come vedi funziona anche con alcune lenti AF... Io l'ho provato con diverse lenti e si innesta con AF 35, AF 20, AFD 85 e AF 180 mentre non si innesta con il Tokina 12-24 e con il Sigma 105...
In questa discussione ( http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=308112 ) si è parlato dell'uso che è possibile solo in stop down... Ho anche messo una foto con un obiettivo Nikon montato sul mio corpo Konica tramite l'anello in questione...
Se vuoi farti una cultura sul sistema reflex Konica ti rimetto il link che ti avevo dato nell'altra discussione...
http://www.buhla.de/Foto/Konica/eKonicaStart.html
Ci sarebbe poi un'altra possibilità. Negli anni 70 Tamron introdusse un sistema per poter cambiare l'attacco dei suoi obiettivi. Si chiamava adaptall. Esistono gli anelli adaptall per Konica AR che mantengono il funzionamento automatico e con cui puoi montare tutte le lenti manuali Tamron che trovi in giro per pochi soldi... Informazioni sul sistema Adaptall le trovi o sul sito Tamron ( http://www.tamron.com/lenses/prod/conventional.asp ) o su quest'altro sito ( http://www.adaptall-2.com/ ).
Ma tu di che lenti hai bisogno? Se ricordo bene l'altra discussione, hai un 28 f1.8 e un 50 f1.4, cosa ti manca?
Aggiungo: di dove sei?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6399 volta(e) |

|
Descrizione: |
Anello per lenti Nikon su corpo Konica... |
|
Dimensione: |
45.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6399 volta(e) |

|
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psichopatiko nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 16
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 6:58 pm Oggetto: |
|
|
GRAZIE MILLE LAMB
allora nell'altra discussione avevo padellato le aperture e le marche degli obiettivi.
in realta dispongo di:
un hexanon 1.8 50mm
un seimar 28mm f2,8
ed un itorex 70 210 f4,5
appena comprata e resomi conto che gli obiettivi 28mm e 50mm erano di marca diversa, mi è sorto questo dilemma sulle ottiche, credevo ci andassero solo ottiche konica, ma invece mi sbagliavo, il fatto è che ora mi ritrovo a dover valutare l'opzione di prendere altri obiettivi un poco più luminosi, adatti alle mie esigenze!
su quali ottiche devo usare gli anelli, i tamron erano buoni come obiettivi? e che mi consigli di fare, comprare qualche hexanon 50mm oppure passare ad altre ottiche, mi interessavano i 50mm f1,2 hexanon e il 50mm f1,4 ma ancora me ne devo fare un opinione
se adattassi altri obiettivi alla macchina cosa perdo o ci guadagno? GRAZIE E CIAO
scusa ma su questo argomento ho le idee andate a male
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Peccato che avessi ciccato sugli obiettivi, il pezzo di maggior valore era sicuramente il Hexanon 28 f1.8 UC...
IL 50 f1.8 è stato l'ultima versione del normale economico, dopo il 52 f1.8 degli albori ed il mitico 50 f1.7... Come qualità dovrebbe essere una via di mezzo...
Seimar e Itorex non mi dicono niente, esistevano sicuramente molti obiettivi di terze parti con l'attacco Konica Ar. Mi vengono in mente Sigma, Tokina, Vivitar e Soligor. Di quest'ultimi mio padre aveva un 28 ed un 135 entrambi f2.8. Il 28 non mi dispiaceva (quando avevo 14 anni) come qualità... Tra tutti, credo che Tamron fosse il produttore che faceva lenti di maggior qualità (oltre a lenti economiche), bisognerebbe valutare caso per caso... Di solito quelle marchiate SP erano quelle più blasonate e con apertura maggiore... Ti ho già dato il link http://www.adaptall-2.com/ dove trovi una descrizione delle lenti Tamron...
Non vedo nessun buon motivo per adattare obiettivi con attacco diverso, a meno che tu non li abbia già in casa o non voglia provare per sfizio...
Non esiste alcun Hexanon 50 f1.2 (con la baionetta AR, esiste però con la baionetta Leica M), esiste un 57 f1.2. Della qualità leggo che sia molto buona ma non al livello dei 50 f1.4 e f1.7. Il prezzo ancora oggi si aggira intorno ai 200 €...
Tra gli obiettivi Hexanon che hanno qualcosa di mitico personalmente vedrei il 40 f1.8, il 50 f1.7, l'85 f1.8, anche se ho una certa curiosità di avere in mano anche il 21 f4... Il 40 ed il 50 si trovano a prezzi irrisori, il 21 e l'85 intorno ai 100 €...
Se dici cosa vorresti fare e a che lunghezze focali stai pensando forse sarebbe più semplice ragionare... L'unico consiglio è di cercare lenti luminose pechè facilitano la messa a fuoco...
Ciao,
Luciano
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Ultima modifica effettuata da lamb il Lun 04 Ago, 2008 2:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psichopatiko nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 16
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Eh si, tu sapessi come ci sono rimasto io dopo aver scoperto della padella che ho fatto sugli obiettivi.
comunque io fotografo molto in situazioni di luce scarsa, e quindi obiettivi luminosi fanno al caso mio, il 57mm f1,2 mi potrebbe fare molto comodo per la sua luminosità, ma se la differenza con il 50mm f1,4 è poca, beh propendo per quest'ultimo, poi avrei voluto un 85mm per i ritratti e il 28mm f1,8 per i paesaggi, comunque ho trovato(a prezzi non proprio bassi) il 15mm fisheye ma per ora costa troppo.
il 35mm come va?
magari in futuro uno zoomettino luminoso farebbe comodo, ma non è impellente.
io ci scatterò molto in BN, per i colori uso la digitale di solito, ma qualche volta non disdegno le dia.
a casa ho delle ottiche canon eos, ma non credo che si adattino alla macchina.
vedrò cosa si trova in giro per la konica!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Beh, tra 1.2 e 1.4 c'è circa mezzo stop di differenza, dipende se per te questo vale 150 €... Il 50 f1.4 (con un difetto del barilotto), il 28 f3.5, il 40 e il 135 f3.2 li ho pagati tra 20 e 35 € (ciascuno) compresa la spedizione...
L'85 lo vorrei anche io però per il poco uso che ne faccio non vorrei investirci grandi cifre e anche il 15 sarebe bello, però un fisheye quanto lo useresti? Io ho montato una Tmax 400 15 giorni fa e fin'ora ci ho fatto solo due scatti ai tetti per provare il 180 (però ho 3 figli piccoli che si assorbono tutte le mie energie quando non lavoro)...
Dei 35 mm (f2 e f2.8) non leggo gli stessi commenti entusiastici che trovo per altre lenti, però tieni presente che le lenti Hexanon erano considerate lo standard di eccellenza dal ministero dell'industria giapponese dell'epoca...
Se per caso sei di torino posso magari farti provare alcune mie lenti...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psichopatiko nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Se in futuri mi trovo a passare di li ti contatto, ma credo che per questi mesi sarà difficile, io abito un po lontanuccio!!
comunque un f1.2 può essere comodo devo rendermi conto più o meno di quanto mi può cambiare a livello di definizione.
io usavo spesso la macchina, ma ora che lavoro, ho poco tempo e alle volte sono troppo stanco per spostarmi, ho anche un sacco di lavoro arretrato in camera oscura.
COMUNQUE mi rimane ancora misteriosa la differenza di resa tra obiettivi hexanon e i nikon che tu usi, hai qualche esempio fotografico da croppare?
grazie e ciao
ti aggiornerò su eventuali acquisti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2008 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace, non ho niente da farti vedere, un po' perchè l'anello adattatore l'ho comprato solo adesso e non l'ho mai usato, un po' perchè non ho uno scanner per eventuali risultati...
Come ho detto, io mi preoccuperei di usare un anello adattatore solo se avessi già le lenti, comprarle apposta non penso che valga la pena... Per dirla tutta, perchè comprare un Nikon 180 f2.8 ad oltre 300 € quando puoi comprare a 100 e forse meno un Hexanon 200 f3.5 e avere anche gli automatismi? Per l'attacco Canon EF non credo che esistano anelli adattatori anche perchè questa baionetta è stata creata all'epoca della fine delle autoreflex AR. Ma in linea di principio dovrebbe essere possibile, quindi potresti anche pensare di farti fare un anello apposito...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 1:50 pm Oggetto: |
|
|
E visto che ci siamo, un altro adattatore... E' un reverse ring, per montare obiettivi al contrario e fare macro, ovviamente lavorando in stop down...
Non l'ho mai usato ma costava 8 $ e non ho resistito...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6188 volta(e) |

|
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|