Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 4:19 pm Oggetto: Canon 5D + 24-105L IS o Nikon D700 + 24-120 VR ? |
|
|
Se ne parla poi quest'altro anno, ma tanto per fantasticare un po, secondo voi, è meglio la Canon 5D con su il 24-105f4L IS o la Nikon D700 con il 24-120 3.5/5.6 VR ?
Non ho esigenze di raffiche ultraveloci, anzi, scatto praticamente sempre a scatto singolo e tuttalpiù qualche sequenza, ma ben lontano dai 5fps e neanche da riempire il buffer di 6 RAW della mia attuale 20D.
Scatto solo in RAW.
Il Live View ?
Non so, ora che non ce l'ho non mi manca, ma non vorrei che se ci fosse magari lo uso (vedi Eye Control, l'ho sempre snobbato fino a quando non ho preso una EOS50E e ora lo vorrei sulle digitali).
La 5D costa meno della D700, ma il 24-105 più del 24-120.
Forse la successora della 5D costerà sempre un po meno della D700 e avrà più o meno le caratteristiche dell'attuale 40D con meno raffica, ma come detto, della raffica non mi interessa.
La D700 è di un bello più bello, la 5D è la solita caramella ciucciata Canon.
P.S. ora ho la 20D con 10-22 e 28-135 IS, passare al FF significa rinunciare al 10-22 e in pratica l'eventuale sacrificio del 28-135 IS non è poi tanto oneroso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Se prendi la d700 in futuro puoi abbinarci il magnifico Nikkor 14-24 F2.8 che lavora divinamente su FF
_________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 6:08 pm Oggetto: |
|
|
valuta se ti servono i plus della d700: AF pro, flash integrato wireless, live view, la bolla nell'lcd..
io non avrei dubbi nello scegiere la nikon
considera che la 5d è una 20d con sensore extra, lcd maggiorato ed altri affinamenti.
scarna ma molto efficace
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
d700!
detto da un canonista poi!
_________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 8:25 pm Oggetto: |
|
|
D700, senza alcun dubbio.
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Se per te la Nikon fosse più bella e non amassi le caramelle ciucciate (diabete?)...perché avresti postato codesta domanda?
Scherzo e buone foto.
_________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein
Ultima modifica effettuata da palmerino il Mar 29 Lug, 2008 11:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Tomash, prenderò la D700 tra poco, quindi potrò girarti qualche informazione, se lo desideri. Ma se tu optassi per la D700 ti consiglierei di fare il botto e prendere il 24-70, che secondo m è ottica che useresti al 99%, e superlativa. Io la proverò con le ottiche che ho attualmente, tra cui il 35-70 f/2,8. Un po' strettino come grandangolo, ma per la street potrebbe rivelarsi perfetto (e lo compreresti usato a 250 euro circa...).
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 5:42 am Oggetto: |
|
|
Vedo dalle vostre risposte che la D700 è la più gettonata.
Probabilmete quando sarà il momento per passare al FF ci sarà già la sostituta dell'attuale 5D, io suppongo una 40D in versione FF (così come la 5D è la versione FF della 30D)
La 5D avrebbe già tutto quello che mi serve e qualcosa di più e una 5D nuova con 28-105L dando un occhiata su eBay la si trova al prezzo della D700 solo corpo.
Però a guardare le caratteristiche della D700 rispetto alla 5D sembra pasato un secolo, la D700 sembra quella tanto attesa Canon 3D derivata dalla 3 a pellicola che Canon non si decide mai a far uscire.
Ma cosa mi dite del Nikon 24-120 VR ?
Pensavo ad uno zoom un po esteso per motivi di praticità, ho pensato anche ai rispettivi 24-70f2.8 ma poi l'acquisto di un 70-200 diveterebbe d'obbligo e imminente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 9:16 am Oggetto: |
|
|
Tra le due soluzioni se dovessi partire da 0 credo che andrei ora come ora sulla D700.
In linea di massima un discorso come questo (confronto tra corpi macchina) a causa della velocità con cui escono nuovi prodotti ha senso solo se si prevede un acquisto a breve/brevissimo, altrimenti tutto quello che si dice di più sono solo chiacchiere al vento.
La 5D è una macchina che è ancora in grado di dare molto, ed il suo rapporto qualità prezzo è secondo me migliore di quello della D700, ma la D700 nel mio caso offre elementi per me fondamentali (raffica, AF, altissimi iso utilizzabili su tutto).
Entrambi i corpi macchina richiedono ottiche di qualità, se il budget non è elevato è molto meglio pensare di prendere la 5D e abbinarla ad un 24/70 e un 70/200 (io prenderei il 2.8 non IS, poi ad ognuno il suo). Cercando si trovano molte offerte veramente ottime per quello che riguarda la 5D; alcune volte anche con 24/70 2.8.
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 9:34 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Probabilmete quando sarà il momento per passare al FF ci sarà già la sostituta dell'attuale 5D... |
E comunque potresti usare lo zoom che hai già...
Il 24-120 è uno zoom senza infamia e senza lode. Io lo usavo per trasformare la D70 come compattona. La D70 ahimè s'è involata, e non posso fare prove sulla D700. Non ho moltissimi scatti con questa lente, non ho praticamente mai usato la sua stabilizzazione, che comunque è di "vecchio" tipo.
Ho un paio di foto in galleria con questa lente (ma ovviamente su formato DX):
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=220520
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=157925
Eccone una anche da photo.net:
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 9:50 am Oggetto: |
|
|
Tomash, a proposito di questo confronto, vorrei segnalarti questo post di TurniNotturni dove appunto confronta direttamente 5D+24-105 e D700+24-120.
Fabio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 10:08 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | La D70 ahimè s'è involata... |
S'è involata col 24-120, ho dimenticato di precisare...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 11:08 am Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Tomash, a proposito di questo confronto, vorrei segnalarti questo post di TurniNotturni dove appunto confronta direttamente 5D+24-105 e D700+24-120. |
Ottimo, proprio quello che mi serviva
Discorso longevità di un acquisto per me un po "impegnativo":
Una macchina come D700, infarcita come è di funzioni e di qualità elevatissima sia costruttiva che a livello di immagini fornite, difficilmente troverà una sostituta a breve.
La longevità della 5D ne è un esempio (penso che stia stabilendo il record di permanenza sul mercato per una digitale).
Un eventuale D800 o D900 non penso che possa avere caratteristiche così tanto avanzate e fornire una qualità talmente superiore da indurre a sostituire l'attuale D700, a meno di esigenze particolarissime.
Inoltre, in termini assoluti, la qualità di queste macchine è ormai "esagerata".
Per ottenere qualcosa di sostanzialmente migliore occorrerebbe un cambio di tecnologia sui sensori, che sò, una sorta di Super CMOS come il Super CCD Fuji tale da aumentare la gamma dinamica in modo consistente, ma penso che ci vorrà ancora parecchio tempo.
Concludendo, per me una macchina come la D700 potrebbe durarmi anche 5-6 anni se non di più (e penso non solo a me).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 8:11 am Oggetto: |
|
|
Tomash, ieri ho potuo provare un po' la D700. Avevo le mie ottiche da provare, ma me l'han data proprio col 24-120, quindi prima di riconsegnarla ho fatto due scatti al volo, naturalmente a tutta apertura. I due scatti m'han fatto tornare alla mente i difetti di quest'ottica: vignettatura, calo ai bordi e deformazione a barilotto alla focale grandangolare, vignettatura e deformazione a cuscinetto alla focale tele.
Si può usare, insomma, ma i limiti li ha...
(Foto scattate in condizioni standard, le ho solo convertite in jpg dal RAW; nella versione web la maschera di contrasto che uso abitualmente; se vuoi ho qualche altro scatto)
Descrizione: |
Qui, a 120 mm. f/5,6, è evidente la deformazione a cuscinetto. Sono stato un po' delinquo a scegliere l'inquadratura, che la esalta... ;) Un po' di vignettatura anche agli angoli... |
|
Dimensione: |
164.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7942 volta(e) |

|
Descrizione: |
24 f/3,5; particolarmente evidente la vignettatura in cielo, si nota anche nell'ang. sx inf. il calo di nitidezza |
|
Dimensione: |
122.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7942 volta(e) |

|
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie _Nico_
Quindi mi sembra di capire che il Nikon 24-120 VR come classe di obiettivo sia più simile al Canon EF 28-135 IS che non al 24-105 f4L.
A questo punto la scelta è tra corpo migliore con obiettivo peggiore o corpo peggiore con obiettivo migliore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Grazie _Nico_
Quindi mi sembra di capire che il Nikon 24-120 VR come classe di obiettivo sia più simile al Canon EF 28-135 IS che non al 24-105 f4L.
A questo punto la scelta è tra corpo migliore con obiettivo peggiore o corpo peggiore con obiettivo migliore. |
In linea di massima data la velocissima svalutazione dei corpi macchina il consiglio è quello di favorire la lente, ma in questo caso francamente non so proprio cosa consigliarti, perché la differenza tra la D700 e la 5D è molta, bisogna vedere cosa per te è più indicato... D700 con un'ottica di maggiore pregio è troppo fuori budget?
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 5:01 pm Oggetto: |
|
|
cmq la vignettatura del 24-120vr mi pare nulla in confronto a quella esibita dal 24-105 nel primo anno di produzione...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 5:11 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Tomash ha scritto: | Grazie _Nico_
Quindi mi sembra di capire che il Nikon 24-120 VR come classe di obiettivo sia più simile al Canon EF 28-135 IS che non al 24-105 f4L.
A questo punto la scelta è tra corpo migliore con obiettivo peggiore o corpo peggiore con obiettivo migliore. |
In linea di massima data la velocissima svalutazione dei corpi macchina il consiglio è quello di favorire la lente, ma in questo caso francamente non so proprio cosa consigliarti, perché la differenza tra la D700 e la 5D è molta, bisogna vedere cosa per te è più indicato... D700 con un'ottica di maggiore pregio è troppo fuori budget? |
Se intendi il Nikon 24-70f2.8 sì, mi sa che sarei un po fuori buget e comunque volevo partire con uno zoom standard un po più esteso.
Ci sono altre alternative in casa Nikon ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Grazie _Nico_
Quindi mi sembra di capire che il Nikon 24-120 VR come classe di obiettivo sia più simile al Canon EF 28-135 IS che non al 24-105 f4L.
A questo punto la scelta è tra corpo migliore con obiettivo peggiore o corpo peggiore con obiettivo migliore. |
Il vetro e' sempre da valorizzare rispetto al corpo .
L'unico motivo per cui scegliere un corpo di una marca anziché un'altra, e' importante in termini di resa dei sensori/soft(jpeg). Senza trascurare il discorso ergonomico .
Indi per cui se per qualche motivo ti piacessero cosi' tanto di piu' i colori e la resa Nikon allora avrebbe senso spendere su quella marca.
Altrimenti assolutamente comanda la lente .
E quotando VitOne, col fatto che fra 6 mesi i corpi si svaluteranno alla velocita' della luce , e' molto meglio prendere un corpo che sta per uscire di produzione .
Poi anche lì va a persona.. individui che se non hanno l'ultimo modello non stanno bene , non solo in fotografia.. ma in tutti i campi .. dalle autovetture , alla tecnologia.. in genere.. a tutto .. !I produttori conosco molto bene questa patologia.. indotta..
Ovvio che la D700 abbia cose interessanti rispetto alla 5D .. ogni modello anche immesso a distanza di qualche mese ha sempre qualche funzioncina in piu' .. gli utenti Nikon chiaramente stavano aspettando un modello FF piu' a "buon" mercato , quindi non avranno dubbi , ma per uno che non abbia la necessita' di continuita' con la propria "casa del cuore" .. allora per me ha piu' senso la 5D ... tra parentesi io spero che cali ancora.. chissa..
Oppure se pensi di volere Nikon magari fra 1 anno , inizia con una d200 o una d300 e un buon vetro -
Ma credo che tu voglia passare a Full frame adesso
Ciao
Massi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
... e comunque volevo partire con uno zoom standard un po più esteso.
Ci sono altre alternative in casa Nikon ? |
L'ottimo 24-85mm f/2.8-4D IF AF Zoom-Nikkor
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|